JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Meyer Gorlitz Orestor 100mm f/2.8 è un obiettivo tele per formato FF e APS-C, prodotto dal 1970 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Manual Focus, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui €;
2 utenti hanno dato un voto medio di 8.5 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Contro: Un poco di aberrazione sferica, soffre un poco di caduta di contrasto in controluce (nella norma per lenti analoghe)
Opinione: Ottimo medio tele per ritratto con resa dei colori molto naturale, nitidezza non eccessiva a tutta apertura, che diviene più che adegauata chiudendo di 1 stop e una lama da f8. Bellissimo il diaframma a 15 lamelle. Peso e dimensioni contenute ne fanno un ottimo compagno di viaggio. Si trova a prezzi non esosi per ciò che offre. Lo sfocato è molto bello e meno caratterizzato del Trioplan, secondo me molto più versatile.
https://www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4249867&srt=data&show2=1&l=it
Contro: Soffre di flare e un poco vignetta a diaframmi chiusi. Non cosi' inciso nella nitidezza.
Opinione: Ero curioso di verificare con mano come questo 100mm sia sempre stato così sottostimato rispetto alla sua controparte a 14 lame diaframma della metà degli anni 60'.
Ho trovato un esemplare meravigliosamente mint. Barilotto, lenti, meccanica, tutto in stato eccellente. Ho incominciato i test nella ritrattistica in studio e ho constatato con sorpresa una discreta nitidezza sul soggetto anche a TA. Mi aspettavo una lente molto molto morbida ma fortunatamente così non è stato. Ottimo lo sfuocato, morbido con delle deliziose bubbles sulle luci. Ovviamente non così appariscenti come nel Trioplan ma ugualmente intriganti. Chiuso a f4 per me diventa un mezzo tele perfetto. Nitido con un bokeh sempre gradevolissimo.
In esterno in ambito architettonico, invece, mi ha lasciato un poco perplesso. Sapevo non resistesse molto al flare ed ho ovviato con un bel paraluce da 49mm facilmente reperibile facendomi guadagnare anche in contrasto. Ma una certa vignettatura sopra f8 non me la aspettavo. Mi è sembrata davvero molto marcata. (con e senza paraluce ovviamente ). Qualche piccola aberrazione cromatica, nella media per questo tipo di ottica vintage (ho provato ottiche moderne messe molto peggio) e una nitidezza da f8 a f11 non così incisiva. Per contro il mio Sonnar che ha si 35mm in piu', lo distrugge. Eccellente invece la resa cromatica e le distorsioni praticamente assenti.
Le dimensioni sono compattissime così come il peso di soli 280gr. Meccanica mai incerta con ghiere belle fluide.
L'Orestor nel complesso è una gran lente da ritratto. Confrontando i miei risultati con quelli trovati in rete del fratello a 14 lame non ho notato molta differenza nella qualità complessiva dell'immagine. Si, quest'ultimo è sicuramente piu' gradevole alla vista con la sua zebratura e per il bellissimo diaframma quasi circolare a 14 lame azionato da una ghiera dei diaframmi posta sulla sommità dell'obiettivo, ghiera che successivamente è stata arretrata all'altezza della flangia d'innesto. Ma se queste caratteristiche non sono fondamentali direi che il loro comportamento ottico sia molto molto simile.
Foto scattate con Meyer Gorlitz Orestor 100mm f/2.8
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).