JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La Manfrotto 804 RC2 è una testa a tre movimenti prodotto dal 2013 al 2016 (fuori produzione). Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 82 €;
JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.
Recensioni
Che cosa ne pensi di questa testa?
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Opinione: Una bella testa ben costruita, massiccia è con un ottimo grip delle sue grandi manopole. E' stata la mia prima testa da landscapes, macro e astrofotografia. Difficile fare delle regolazioni di fino, questo il suo unico "difetto". Ottima per iniziare abbinata ad un treppiede importante è quindi poco idonea a treppiedi piccoli.
Opinione: Uso questa testa da ormai 4 anni, e l'ho usata soprattutto con Canon 5dmkIII + Sigma 150-500, non si è mai mossa! Davvero uno spettacolo! Però è improponibile pensare di caricarsela sullo zaino e percorrerci Km... Purtroppo l'ho fatto e il peso s'è sentito eccome! Usata in accoppiata al Manfrotto MT 294 A4, una bomba assieme per quanto riguarda la portata e la stabilità, ma un macigno per quanto riguarda la portabilità. Certo è che se avete macchine e Ob pesanti, c'è poco scampo...
Opinione: Comprata usata montata su un Manfrotto 190 GO, ho subito apprezzato la resistenza delle viti di serraggio. Ho montato un Nikon 200-500 con la Nikon d610. Peso di circa 3 kg. È la prima volta che vedo l'immagine stabile. Forse avrei accorciato le manopole per ridurre l'ingombro, però è molto comoda una volta piazzato il cavalletto. La consiglio per chi come me ha bisogno di snodarsi il più possibile, specialmente per le macro.
Contro: Ingombrante, regolazioni di precisione (soprattutto sugli assi verticali), peso
Opinione: Ho appena preso la 496RC2 (a sfera) che quasi sicuramente utilizzerò al posto di quella in oggetto, che ha dalla sua un'ottima robustezza e solidità, ma al contempo riesce difficile da posizionare per le regolazioni di precisione, oltre che ad essere eccessivamente scomoda ed ingombrante da trasportare montata sul treppiedi (io ho un 190)
Opinione: La posseggo da tre anni e mi sono trovato sempre bene, necessita di un buon cavalletto, ma sullo 055 ci sta bene ed il sistema di blocco evita che inavvertitamente la testa si sganci.
Il peso non è eccessivo e la portata è buona, l'unico difetto che le trovo è il fatto che mancano delle frizioni per agevolarne la regolazione.
Al prezzo proposto è un buon acquisto
Opinione: Non ho letto recensioni prima dell'acquisto, l'ho visto in negozio e l'ho portato a casa il 294A4 con la testa in kit, sono entrato subito in confidenza con lo sgancio rapido, con una mano si tiene la fotocamera, con l'altra si agisce come per girare una chiave nella serratura, nn mi pare così complicato come scritto da altri. La testa è un pò pesante, cosa che le da una certa stabilità, ma viaggio spesso in moto e valuterò sicuramente una testa a sfera per la comodità di trasporto,
Pro: testa 3 movimenti funzionale e precisa grazie alla scala graduata presente sugli snodi, livella per un ottimo posizionamento...movimenti abbastanza fluido...testa molto stabile
Contro: sgancio troppo duro....testa pesante
Opinione: lo uso ormai da 3 settimane lo trovo ottimo come rapporto qualità prezzo per usi piu professionali ovviamente bisogna spendere di piu ma per un neofita o come seconda testa e perfetta
la scala graduata e utile per la fotografia panoramica per regolare con precisione lo spostamento del obbiettivo
robusta e solida con movimenti sufficientemente fluidi e poco scattosi insomma consigliata
Pro: Classica testa a tre movimenti, funzionamento ottimale.
Contro: Non mi trovo affatto bene con lo sgancio rapido della piastra; risulta estremamente duro da sbloccare.
Opinione: Come detto, l'unica pecca la trovo nella levetta di sgancio rapido; dato che il suo utilizzo tipico è quello appunto di sbloccare la piastra con una certa velocità, andare ad agire comunque a due mani, di cui una tiene fermo il treppiede e il corpo macchina contemporaneamente, il tempo impipegato per l'operazione sembra andare in contraddizione con lo scopo prefissato. Sarebbe auspicabile un leveraggio che agisca come "leva", appunto, per alleggerire lo sforzo.
Confronto Teste
Si possono selezionare fino a tre teste da confrontare con la Manfrotto 804 RC2.