JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La Manfrotto 498 RC2 è una testa a sfera prodotto dal 2010 al 2016 (fuori produzione). Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 106 €;
JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.
Recensioni
Che cosa ne pensi di questa testa?
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Ottima e Robusta, qualità Manfrotto si vede, quando l'ho presa mi sono accorto che più spendi meno Spandi... non e il massimo rispetto ad altre, ma fa bene il suo Dovere. Poi io semplicemente la uso su un Mono piede Manfrotto, e mi torvo benissimo, e in Arrivo un Quarta Testa molto più precisa per un Tre Piedi molto Robusto...E li saranno problemi per i Costi...
Contro: Forse il Prezzo, io la Pagai 120,00 €uro 10 Anni fa, costano sempre tanto, ma la Qualità come al solito si paga...
Quando ne devi comperare una ci devi pensare due Volte se non tre...
Opinione: Questa e la mia Terza Testa Manfrotto, Robusta, Pesante, affidabile, Funziona benissimo, il problema forse se sta ferma un Paio di Mesi bisognerebbe con un Panno darli un goccia di Olio sulla Sfera, niente diche...Ritorna tutto più Fluido il suo movimento...
L'Adopero in due Dispositivi, e si comporta Benissimo, la trasporto benissimo nello Zaino senza Problemi.
Precisa non troppo, per Escursioni in montagna va benissimo specialmente su un Mono piede.
Pro: Abbastanza Robusta, Testa fluida, frizione regolabile in durezza.
Contro: Peso, ingombro sopratutto altezza.
Opinione: E' stata la mia prima testa, purtroppo nonostante abbia la frizione regolabile è sempre una testa a sfera, quindi poco precisa; l'ho presto cambiata con una a 3 movimenti con cui mi trovo decisamente meglio per foto in studio ed una panoramica per i paesaggi; il problema non è la 298 ma proprio il concetto di testa a sfera che non mi piace.
La 498 è una una buona testa a sfera, fluida e la frizione si regola in durezza per essere usata in velocità o più precisa, inoltre ha un blocco per la rotazione dell'asse orizzontale (che chiamano panoramico ma non permette di impostare il punto nodale, quindi...)che può risultare comodo per muovere orizzontalmente la camera senza dover sbloccare la sfera a perdere le altre regolazioni.
Tutto sommato se cercate una buona testa a sfera, solida e precisa che non costi troppo, questa va benissimo.
Pro: Abbastanza Robusta, Testa fluida, frizione regolabile in durezza.
Contro: Peso, ingombro sopratutto altezza.
Opinione: E' stata la mia prima testa, purtroppo nonostante abbia la frizione regolabile è sempre una testa a sfera, quindi poco precisa; l'ho presto cambiata con una a 3 movimenti con cui mi trovo decisamente meglio per foto in studio ed una panoramica per i paesaggi; il problema non è la 298 ma proprio il concetto di testa a sfera che non mi piace.
La 498 è una una buona testa a sfera, fluida e la frizione si regola in durezza per essere usata in velocità o più precisa, inoltre ha un blocco per la rotazione dell'asse orizzontale (che chiamano panoramico ma non permette di impostare il punto nodale, quindi...)che può risultare comodo per muovere orizzontalmente la camera senza dover sbloccare la sfera a perdere le altre regolazioni.
Tutto sommato se cercate una buona testa a sfera, solida e precisa che non costi troppo, questa va benissimo.
Pro: Costruzione solida e robusta, possibilità di movimento panoramico mantenendo la sfera bloccata, piastra d'attacco rapido, precisione assoluta, frizione e blocco integrate in una sola manopola.
Contro: Pesanteeeeeeeeeeeeee
Opinione: E' una testa precisissima, fluidissima, soprattutto nel movimento panoramico che mi ha permesso parecchi video naturalistici, la manopola di blocco della sfera funge anche da frizione, è molto morbida e regolabile, è veramente una testa fantastica. L'unico problema è il peso, non ho mai nemmeno pensato di metterla nello zaino per andare in montagna, ne porto un'altra che pesa la metà, non mi permette le stessa precisione ma mi accontento, in tutti gli altri casi, anche per una giornata in città è fantastica.
Contro: qualità prezzo scarsa,pesante per le prestazioni che offre,non molto precisa nei movimenti della sfera
Opinione: Ho avuto questa testa a sfera diversi anni,costruzione molto solida,attacco rc2 non dei migliori come qualità,ma piccolo e poco ingombrante.Una volta serrata è ferma con l'attrezzatura attaccata,ma per usare le proprietà della sfera è difficile perchè piccola e imprecisa.Troppo pesante per le prestazioni che offre.Avendola sostituita con una sirui k30x che costa solo 30 euro in più,ha una sfera enorme,è precisa,fluida e ancora più solida della manfrotto nonostante il peso un pelo inferiore,non riesco a dare una valutazione eccelsa.Secondo me la 498 è una via di mezzo inutile.Meglio una sfera compatta ed economica come la 494 o simili,oppure una sfera più professionale investendo qualcosa in più.Valutazione da 7 più che sufficente.
Confronto Teste
Si possono selezionare fino a tre teste da confrontare con la Manfrotto 498 RC2.