JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.
Recensioni
Che cosa ne pensi di questa testa?
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Contro: Posizione verticale poco stabile, Sistema di sgancio rapido non sempre comodo
Opinione: In relazione al prezzo (circa 50€) la ritengo una testa molto solida e robusta, fa il suo lavoro in maniera discreta ed i movimenti nelle tre vie sono abbastanza fluidi senza presentare laschi meccanici nella costruzione. Nella posizione verticale, nonostante regga un peso massimo di 5 Kg, risulta abbastanza cedevole pur stringendo con forza il perno della piastra sotto il corpo macchina, specie con obiettivo dal peso discreto (es. con Tokina 16-28 AT-X PRO nel mio caso). Presenta ovviamente il dispositivo di sgancio rapido ma bisogna porre particolare attenzione nella manovra di aggancio della piastra alla testa in quanto è una manovra che, in alcune condizioni, non risulta sempre fluida, è facile lasciare un lato della piastra fuori dell'alloggio senza accorgersene con conseguente caduta della macchina fotografica.
user36759
inviato il 14 Dicembre 2014
Pro: Ottimi materiali, prezzo
Contro: cede leggermente quando la reflex era in posizione verticale
Opinione: Con la reflex in posizione verticale cedeva un pò, e la combinazione corpo+obiettivo andava forse oltre il chilo ma non di più. La cosa m'ha un po' infastidito.
Per un utilizzo serio meglio spendere un po' di più e prendere un modello superiore.
Secondo me è adatta per attrezzature entry-level o comunque sia leggere.
Pro: Costruita bene contando il prezzo assai basso.
Contro: l'asse z (ovvero il verticale/orizzontale della piastra) è un po' cedevole, o difficile da stringere, scegliete voi - un po' pesantuccia e po' scomoda quando volete essere veloci o leggeri, ma è una testa a 3 movimenti, quindi...
Opinione: E' la testa che uso attualmente, con me da 3 anni, e ne ha subite di botte sui sassi di tutta europa, però eccetto i graffi funziona ancora perfettamente. L'asse z della piastra, non si blocca molto facilmente, se si fa pressione tende ad allentarsi, e per scatti verticali dove serve il massimo allineamento, bisogna perdere un po' di tempo per fissarla per bene.
Essendo 3 movimenti è scomoda perché, per l'appunto, abbiamo 3 assi (da regolare al contrario di quelle a sfera che sono immediate; in più si aggiunge la piastra rapida che, qualora appoggiaste il treppiede sulla spalla, ricordo che casca tutto :) .
Una a sfera è più comoda e leggera per uso strettamente paesaggistico, niente panoramiche però, e ne sto cercando una per affiancarla.
Pro: Ben costruita, qualità dei materiali, solida e robusta
Contro: Scomoda (a seconda degli utilizzi)
Opinione: È stata la mia prima testa abbinata al treppiede manfrotto 190XB, in sostanza mi serviva una testa per i paesaggi e magari qualche posa che richiede più stabilità, avevo però tralasciato il fattore della rapidità e comodità dei movimenti quindi l'ho poi sostituita con una testa sempre manfrotto 496RC2 a sfera. Con questa sono più rapido a scegliere la posizione corretta e posso usarla come punto di appoggio 'snodabile'. In sostanza una testa a tre movimenti serve a chi vuole regolare una/due assi alla volta ad esempio per i video o le panoramiche, per altri utilizzi potrebbe risultare una soluzione scomoda perché ogni volta vi ritroverete a regolare ogni singolo asse fissando e allentando le tre manopole ogni volta.
Confronto Teste
Si possono selezionare fino a tre teste da confrontare con la Manfrotto 391 RC2.