JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La Manfrotto 054 QR5 è una testa a sfera prodotto dal 2013 al 2016 (fuori produzione). Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 190 €;
JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.
Recensioni
Che cosa ne pensi di questa testa?
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Dimensioni ridotte, leve di comando, lunghezza della staffa, materiali .....
Contro: nessuno
Opinione: Possedevo già una 410 ma mi occorreva una testa a sfera per situazioni più dinamiche e soprattutto con pesi ed ingombri inferiori.
La testa in oggetto è superlativa con i comandi delle dimensioni giuste che li rendono funzionali pur mantenendo ottimi ingombri.
La frizione funziona ottimamente (anche che ammetto che non l'ho mai usato con super tele... massimo con 300 f/4). Forse un po' duro l'asse panoramico ma niente che ne comprometta la funzionalità
Mi piace anche la staffa con una escursione longitudinale abbondante. Questo permette di arretrare la camera avvicinando il punto nodale della lente all'asse di rotazione... cosa non da poco per chi vuole cimentarsi in qualche panoramica senza spendere capitali in teste dedicate.
Altra chicca è il fine corsa (levetta rossa) che impedisce alla macchina di scendere eccessivamente in avanti... utile in caso di riprese in verticale o solo per impedire urti accidentali della lente con il cavalletto in caso di sbadataggine.
Anni fa avevo la 498 RC2 poi regalata alla mia ragazza... sicuramente efficace ma questa è un'altro pianeta!
Contro: Materiale poco resistente e non affidabile con supertele.
Opinione: Il materiale della piattaforma dove viene fissata la piastra penso che non sia molto resistente perché dopo poco meno di un anno che la usavo con 500 mm f4 + D300s,(totale KG 6 circa) si è crepato e poi rotto il fianco dove c'è la manopola per serrare la piastra, mettendo a rischio l'attrezzatura. discretamente stabile con attrezzatura leggera, molto comoda in viaggio e movimenti fluidi.
Pro: Materiali eccellenti e leggeri al contempo. Solida e ben costruita.
Contro: Bolle di livello praticamente invisibili, ma è abbastanza improbabile utilizzarle, soprattutto in scatti notturni
Opinione: Montata su un Manfrotto 055 CXPRO3 porta la 5DMKIII + 70-200 f4 senza batter ciglio. Anche in futuro, sperando di ampliare le ottiche con un tele più lungo (e più pesante), non avrà alcun problema. Per quanto ho al momento (due ottiche di circa un kg ciascuna), serrandola, non si muove di un micron rendendo l'inquadratura perfetta e assolutamente senza micromosso. Certo, il costo non è indifferente, ma da sicurezza e, compreso il cavalletto, in meno di 2,5 kg si può utilizzare senza eccessivo sforzo.
Pro: Ottima qualità costruttiva e materiali usati, tenuta eccellente del peso, piastra ideale per teleobiettivi, fluidità dei movimenti.
Contro: Nessuno
Opinione: Uso questa testa con treppiede manfrotto 055 pro in carbonio, un eccellente abbinamento per portata e leggerezza, molto solida e precisa nei movimenti, la uso prevalentemente con teleobiettivo, la sua caratteristica migliore per le mie esigenze è la tenuta del peso e la fluidità regolando la frizione in modo che tutto il peso dell attrezzatura venga spostato in qualunque direzione senza bloccare del tutto la manopola di serraggio e nel contempo il tutto rimanga in posizione senza nessun cedimento, praticamente come il funzionamento delle teste a bilanciere ma con il vantaggio delle ridotte dimensioni.
Confronto Teste
Si possono selezionare fino a tre teste da confrontare con la Manfrotto 054 QR5.