JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il LG G7 ThinQ è uno smartphone con sistema operativo Android e schermo LCD 6.1", 1440 x 3120px, prodotto dal 2018 al 2019 (fuori produzione). Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 415 €;
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: completo, leggero, buona costruzione, ottimo form factor, vero top di gamma a prezzo (adesso) stracciato
Contro: autonomia, design un po' anonimo, lentezza aggiornamenti software
Opinione: ho preso questo smartphone per l'ottimo rapporto qualità prezzo (prezzo di uscita € 849,00....) e devo dire che non mi sono sbagliato. Trattasi di un vero top di gamma del 2018, dotato di Chipset Snapdragon 845, 4 GB di RAM e 64 GB di memoria espandibili tramite micro SD, presa jack cuffie, ricarica wireless, radio FM, ottimo pannello IPS da 6.1 pollici con risoluzione da 3120x1440 pixel (luminosissimo!) ed audio strepitoso (seppur mono) ed impermeabile.
Dispositivo che, confrontato con gli altri top di gamma 2018, non eccelle in niente in particolare, ma che ha nella completezza la sua arma migliore. Le fotocamere sono davvero buone e fanno il loro dovere, il risultato finale è sempre quello che più o meno ci si aspetta, anche in caso di scarsa luce, il sensore principale equivale ad un 30 mm. ha apertura di 1.6 ed è stabilizzato otticamente; c'è poi l'utilissima fotocamera grandangolare equivalente a 16 mm. con apertura di 1.9. LG ha avuto il merito di puntare alla grandangolare già dall'anno scorso, anticipando i tempi....
Gli unici difetti sono secondo me l'autonomia (ma pensavo peggio....) che vi consentirà quasi sempre di completare la giornata di utilizzo, ma può essere necessaria una ricarica, peraltro veloce, in caso di uso molto inenso e la lentezza negli aggiornamenti. Ad oggi il dispositivo è sempre fermo ad Android 8.0.0 con patch di sicurezza di febbraio...
Ritengo, in conclusione, che al prezzo attualmente in commercio sia un assoluto best buy.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).