JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.
Recensioni
Che cosa ne pensi di questa scheda?
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Velocità e capienza, spesso si possono trovare in offerta ad un prezzo ragionevole
Contro: Il rischio di queste schede capienti è la possibilità di perdere, in caso di rottura, una valanga di foto
Opinione: Uso da anni schede Lexar, da un paio queste xc2 da 300 mb.sec per scatti per la mia Sony a9; la raffica che riesco ad ottenere senza pause è impressionante, non ho avuto mai nessun tipo di problema per me promosse a pieni voti , certo uso L' accortezza di conservarle in appositi contenitori ma è pur vero che spesso mi trovo in condizioni atmosferiche non proprio ideali, avendo il doppio slot faccio una copia jpg nell'altra scheda molto meno performante