JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Leica APO Summicron-SL 35mm f/2 ASPH è un obiettivo grandangolare per formato FF e APS-C, prodotto dal 2019. La messa a fuoco avviene tramite Stepper Motor, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 4400 €;
8 utenti hanno dato un voto medio di 10.0 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
L-Mount: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless fullframe e APS-C L-Mount.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Nitidezza eccellente da bordo a bordo a tutta apertura, un obiettivo "universale", AF veloce, preciso e assai silenzioso (uso su Leica Sl2); robustezza nella costruzione con dimensioni e peso "contenuti", qualità complessiva dell'immagine; molto resistente a luci parassite e riflessi. L'elemento frontale dell'obiettivo presenta un rivestimento Aquadura idrorepellente che respinge polvere e umidità
Contro: Nessuno (il costo dei Summicron tutti considerati rimane troppo elevato, ma in realtà non so se si possa considerare un contro)
Opinione: Ottica superlativa da avere e potrei chiudere qua...possiede tre caratteristiche fondamentali a) il contrasto che è considerevolmente superiore rispetto agli obiettivi convenzionali: gli oggetti perfettamente a fuoco mostrano un contrasto molto più elevato di quelli sfuocati e dunque “saltano fuori” in modo più netto rispetto al primo piano o allo sfondo, staccandosi meglio. Questo crea un effetto visivo tridimensionale con una profondità apparente di grande impatto; b) la costruzione e la progettazione generale unitamente all'anello per il fuoco manuale garantiscono un'affidabile protezione verso gli spruzzi d'acqua e la polvere, inoltre verso impatti accidentali e altre sollecitazioni meccaniche; l'anello frontale possiede un movimento dolce e senza giochi; c) eccezionale qualità delle immagini sia per resa che per tridimensionalità...include 5 elementi asferici che permettono di ridurre aberrazioni e distorsioni. La messa a fuoco utilizza un motore passo-passo DSD (Dual Syncro Drive) che impiega appena 250 ms per passare da un estremo all'altro del range di fuoco ed è veramente velocissimo e precisissimo. Le dimensioni contenute, il peso ridotto e l'ottima ergonomia si apprezzano soprattutto nell'uso pratico. La SL2 con questa ottica è perfettamente bilanciata in mano e anche l'uso su treppiede risulta nettamente facilitato. Vivamente consigliato
Pro: Eccezionale nitidezza alla massima apertura, incredibile "plasticità", riproduzione delle sfumature di colore
Contro: Prezzo elevato
Opinione: Ottica fantastica! Con le nuove lenti L, secondo il mio parere, Leica ha raggiunto nuove vette per quanto riguarda la qualità di immagine: nitidezza assoluta su tutto il fotogramma già alla massima apertura, tridimensionalità impressionante, incredibile capacità di rappresentare i colori, autofocus fulmineo (provato su SL ed SL2). Come ho già scritto nella recensione del 90L, guardando le immagini scattate con questi obiettivi Leica serie L, si ha l'impressione di trovarsi davanti ad un file di una macchina medio formato tanti sono i dettagli, le sfumature di colore visibili e la "plasticità" restituita. Questo 35 mm SL, come resa complessiva su SL ed SL2, lo preferisco al summilux-M 35 asph FLE che possiedo ed adoro.
Foto scattate con Leica APO Summicron-SL 35mm f/2 ASPH
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).