RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica M10-P : Caratteristiche e Opinioni


Leica M10-P


La Leica M10-P è una fotocamera mirrorless con sensore FF (1.0x) da 24 megapixels prodotta dal 2018 al 2023 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 - 50000 ISO. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 7780 €;
8 utenti hanno dato un voto medio di 9.6 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   Fullframe, 36 x 24 mm (rapporto tra i lati 3:2, fattore di moltiplicazione 1.0x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   24 megapixel (pixel pitch 6.00 μm)
 Sensibilità ISO   100 - 50000
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   8" - 1/4000
 Compensazione   +/- 3 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   Leica M (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   No
 Raffica (con autofocus)  
 Raffica (senza autofocus)   5 FPS
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 Modalità video  
 WiFi   Si
 GPS   No

 Funzionalità computazionali
 Lunga Esposizione ND   No
 Pixel Shift   No
 Focus Stacking   No
 Startrail/Composite mode   No
 Astrotracer   No

 Costruzione
 Touchscreen   Si
 LCD   3.0″, 1.04 Mdots, 720 x 480 pixels, fisso
 Mirino   Ottico, copertura 100%, 0.73x
 Flash incorporato   No
 Memoria   SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
 Memoria, Slot 2   non disponibile
 Otturatore   Meccanico
 Batteria   Leica BP-SCL5, 8.20 Wh
 Tropicalizzazione   No
 Peso   660 g
 Dimensioni   139 x 80 x 39 mm

 Acquista

Leica M10-P, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024

Pro: E' una Leica M: ha il telemetro, sottile, silenziosa, robusta, qualità d'immagine, bellissima da vedere, rotella ISO, tiene il prezzo

Contro: E' una Leica M: ha il telemetro, non ha autofocus, non ha automatismi, è molto poco customizzabile, costa cara, ha la batteria meno durevole della typ 240

Opinione: Ho posseduto diversi modelli Leica M e avevo già maneggiato a lungo una M10. Appena ho potuto mettere le mani su una M10-P senza dissanguarmi l'ho fatto senza pensarci due volte. Separandomi comunque a malincuore dalla M-P 240. Compro di preferenza i modelli M nella versione "P" di Leica, perché portano con sé delle migliorie e uscendo sul mercato due anni dopo il modello base hanno eventuali difetti di gioventù corretti. Non è un caso che questa M10-P sia ricercatissima nell'usato e che il prezzo da usata sia ancora molto alto. Ritengo questo modello M10-P la quadratura del cerchio, almeno sotto alcuni aspetti per me importanti. Innanzitutto c'è un ritorno a dimensioni del corpo macchina del tutto comparabili ai modelli analogici, è sottile e nonostante tutto molto solida. Dopo aver notato le dimensioni, è impressionante scoprire il rumore dello scatto: silenziosissimo, tanto che le prime volte mi chiedevo se avesse scattato o meno. E' più silenziosa della M6 e della M3 (e ho detto tutto). La qualità d'immagine con sopra montato il Summicron-M 35 ASPH è a livelli eccelsi (davvero eccelsi), i bottoni pochissimi, il comando ISO a ghiera molto utile per chi come me da vicino senza occhiali ha molta difficoltà a cercare di interpretare le voci piccole di un menu a display. Perfetto il mirino ottico a telemetro: luminoso e dall'ingrandimento 0.72 , l'ideale da usare con le focali intermedie. Costruzione a livelli superiori: calotta e fondo in ottone, ricavati dal pieno, resto del corpo in lega di magnesio. Peso ritornato a livelli contenuti rispetto alla 240 (anche se non è mai leggera una Leica M). Vogliamo trovare un difetto: il display posteriore non è in vetro zaffiro come per le altre versioni "P", ma in Gorilla Glass, quindi meno resistente ai graffi.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023

Pro: In primis esperienza d'uso, poi dimensioni, materiali di costruzione, stile retrò, otturatore molto silenzioso, parco ottiche, essenzialità, elevata tenuta del valore nell'usato, file molto piacevole ed equilibrato, estensione del file RAW è l'universale DNG

Contro: Costo elevato del corpo macchina e delle ottiche, ovviamente non è per fare tutto e non è per tutti, un acquisto che va valutato con molta attenzione

Opinione: Ho la M10P da circa due anni e mezzo e sarò anche di parte, ma per le mie esigenze è la macchina perfetta, piccola e discreta si passa praticamente inosservati anche grazie all'otturatore particolarmente silenzioso (anche più della famosa prima M3 DS) ... quando giro sempre ed ovunque con la mia M al collo (senza timore di furti perché in pochi la riconoscono) vengo scambiato per un simpatico vecchietto innocuo con una macchina vintage e non come un pericolo che gli punta un cannone addosso! Ma procediamo con ordine, la M è l'essenzialità fatta macchina fotografica, niente IBIS, niente AF da regolare e punti da scegliere, niente di niente e così ti concentri su dove mettere a fuoco (non ho mai perso una fotografia perchè sfocata) il sistema M (dalla 10 in poi) hai tutto quello che serve per fotografare a vista, ISO, tempi, diaframmi, distanza di messa a fuoco e farfalla della PDC ed è tutto a portata di vista, con la macchina al collo è tutto in un triangolo ... nel menù ci vai a casa per eventuali settaggi particolari o per alcune fotografie particolari (ad esempio per l'orizzonte virtuale o per vedere in anteprima la correzione della prospettiva con i grandangolari). Personalmente uso Leica M dal marzo del 1995 e quindi il prossimo mese sono 28 anni nei quali (oltre quelle di mio padre che giravano per casa) ho avuto 4 diverse M6, una M4P, una M4 (che ho ancora) e varie leichette a vite e poi una MP240 e posso dirvi che scatto con la M10P esattamente come scattavo con la M6 o più correttamente come avrei scattato con una M7, cambia il supporto di registrazione dell'immagine dalla pellicola ad un sensore, ma non cambia l'esperienza d'uso ... personalmente in questi 28 anni ho avuto anche Canon, Fuji, Panasonic, ed altre compresa una SL, tutte macchine eccezionali nel loro, ma nessuna mi ha dato il piacere di scatto della M10P Altro punto di forza del sistema M è il vasto parco ottiche, tutte compatibili dal 1932 in poi, oltre alle VGT, Zeiss e le cinesi ce ne è per tutti i gusti e le tasche. Infine personalmente vi dico che ho comprato la mia M10P (nuova) con i suoi 24 MP dopo l'uscita della M10R e non ho mai sentito la necessità di avere quei MP in più, montando ottiche top ho stampato sempre in grandi dimensioni fino a 2 X 1,5 metri, fatto crop importanti e poi stampato 60X90 e potevo andare oltre, ho anche stampato 80X120 a 12.500 ISO e con la giusta PP è perfetta. In sostanza è la mia macchina perfetta che mi terrò ancora a lungo (considero almeno 10 anni) anche forte dello scarso invecchiamento del sistema M grazie alla sua essenzialità e poca elettronica e della M10P in particolare con l'otturatore molto silenzioso ed un file che mi piace sempre moltissimo.

Foto scattate con Leica M10-P

Foto
Basilica delle Cisterne
di Ivan61
27 commenti, 1917 visite
Foto
Presenze silenziose.
di Soulkeeper
22 commenti, 690 visite  
HI RES 5.1 MP

Foto
Urban colours.
di Soulkeeper
28 commenti, 1118 visite  
HI RES 5.1 MP

Foto
La sera.
di Soulkeeper
19 commenti, 378 visite  
HI RES 5.1 MP

Foto
Andy Vs Andy.
di Soulkeeper
11 commenti, 356 visite  
HI RES 19.9 MP

Foto
Ghetto ebraico Gorizia. Particolare.
di Soulkeeper
14 commenti, 423 visite  
HI RES 5.1 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Osservare …
di Ivan61
12 commenti, 432 visite  
HI RES 23.6 MP

Foto
Mio figlio Jacopo.
di Soulkeeper
29 commenti, 625 visite  
HI RES 7.2 MP

Foto
Piccoli scorci serali.
di Soulkeeper
12 commenti, 367 visite  
HI RES 5.1 MP

Foto
Reflex.
di Soulkeeper
17 commenti, 431 visite  
HI RES 5.1 MP

Foto
Il silenzio veneziano
di Ivan61
18 commenti, 342 visite  
HI RES 23.8 MP

Foto
Il gatto
di Ivan61
8 commenti, 396 visite  
HI RES 23.8 MP

Foto
Gorizia. Piazza Vittoria.
di Soulkeeper
10 commenti, 177 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Tutta la meraviglia nei suoi occhi.
di Soulkeeper
7 commenti, 235 visite  
HI RES 5.1 MP

Foto
Interno di un Souk
di Ivan61
4 commenti, 950 visite  
HI RES 23.8 MP

Foto
Mirroring.
di Soulkeeper
10 commenti, 439 visite  
HI RES 5.1 MP

Foto
Fantasie
di Ivan61
7 commenti, 162 visite  
HI RES 22.8 MP

Foto
Quando tutto ricomincia
di Ivan61
12 commenti, 140 visite  
HI RES 23.8 MP

Foto
Sapore di mare
di Ivan61
4 commenti, 269 visite  
HI RES 23.8 MP

Foto
Cadets
di Alberto Lazzerini
4 commenti, 539 visite
Foto
Sguardi
di Soulkeeper
4 commenti, 331 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
In traghetto 2
di Ivan61
8 commenti, 690 visite  
HI RES 23.8 MP

Foto
Presenze silenti.
di Soulkeeper
14 commenti, 208 visite  
HI RES 5.1 MP

Foto
Ombre nella notte.
di Soulkeeper
4 commenti, 283 visite  
HI RES 5.1 MP

Foto
Underwood street photography...
di Soulkeeper
2 commenti, 233 visite  
HI RES 5.1 MP

Foto
Veduta dal castello di Gorizia.
di Soulkeeper
5 commenti, 239 visite  
HI RES 5.1 MP

Foto
Il bambino
di Ivan61
6 commenti, 907 visite  
HI RES 10.6 MP

Foto
Desert
di Ivan61
9 commenti, 304 visite  
HI RES 10.9 MP

Foto
Trasporti
di Ivan61
0 commenti, 688 visite  
HI RES 16.7 MP

Foto
Teresa.
di Soulkeeper
2 commenti, 210 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Tramonto sul golfo di Catania e l'Etna
di Frank5d
7 commenti, 145 visite  
HI RES 23.8 MP

Foto
Venezia notturna
di Ivan61
10 commenti, 238 visite  
HI RES 23.8 MP

Foto
Basilica della Cisterna
di Ivan61
6 commenti, 616 visite  
HI RES 23.8 MP

Foto
Mio figlio Pietro alla mostra su van Gogh
di Soulkeeper
8 commenti, 308 visite  
HI RES 5.1 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Romeo
di Ivan61
2 commenti, 453 visite  
HI RES 18.3 MP

Foto
Il ponte dul Bosforo
di Ivan61
2 commenti, 428 visite  
HI RES 11.5 MP

Foto
Senza Titolo
di Andreaplus
2 commenti, 387 visite  
HI RES 23.6 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me