JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La Leica M-E è una fotocamera mirrorless con sensore FF (1.0x) da 18.0 megapixels prodotta dal 2012 al 2016 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 80 - 2500 ISO e può scattare a raffica di 2 FPS. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 4000 €;
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user197081
inviato il 19 Novembre 2022
Pro: semplicità di utilizzo,qualita file, sensore ccd, parco ottiche .
Contro: non saprei . macchina fotografica che fa fotografie .
Opinione: macchina che fa della semplicità il suo punto di forza .menu semplice ,che neanche ho mai guardato con curiosità ,solo priorità di diaframmi ,la piu utilizzata ,sensore spettacolare che regala immagini stupende.se accoppiata a ottiche Leica,io ho montato perennemente in 35 summicron f2 asph ,unico e meraviglioso obbiettivo che posseggo ,riesce a essere la macchina perfetta per chi come me fa semplicemente street e reportage .ovviamente non si possono fare generi particolari dove si necessita di raffiche e autofocus micidiali.qui si mette a fuoco a mano ,molto semplicemente e velocemente oppure si lavora di iperfocale e si studiano in base alle aperture le distanze di messa a fuoco .il sensore ccd regala immagini magnifiche a volte subito pronte per la stampa ,colori pieni e naturali ,a volte molto analogici.convertendo poi in bianco e nero si ottengono risultati eccellenti .macchina fotografica sobria ,compatta e assolutamente affidabile .voto 9
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).