RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica Summilux-M 35mm f/1.4 ASPH : Caratteristiche e Opinioni


Leica Summilux-M 35mm f/1.4 ASPH

Il Leica Summilux-M 35mm f/1.4 ASPH è un obiettivo grandangolare per formato FF e APS-C, prodotto dal 2010 al 2022 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Manual Focus, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 5000 €;
21 utenti hanno dato un voto medio di 9.8 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  

COMPATIBILITÀ

Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:

Leica M: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless (rangefinder) Leica M.



CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto





 Caratteristiche Ottiche
 Focale   35 mm
 Angolo di campo   63.5°
 Formato   FF, APS-C
 Diaframma Max.   f/1.4
 Lamelle diaframma   9
 Lenti/Gruppi   9 elementi in 5 gruppi
 Min. distanza fuoco   0.70 metri
 Rapporto riproduzione   0.06x

 Funzionalità
 Stabilizzazione   No
 Messa a fuoco   Manual Focus
 Messa a fuoco interna   No

 Costruzione e note
 Anello treppiede   No
 Moltiplicatori   Non compatibile
 Diametro filtri   46 mm
 Paraluce   In dotazione
 Tropicalizzazione   No
 Peso   320 g
 Dimensioni   56 x 46 mm

 Acquista

Leica Summilux-M 35mm f/1.4 ASPH, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni



Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsupporter
inviato il 24 Aprile 2024

Pro: Qualità ottica e meccanica totale, compattezza, versatilità

Contro: Costicchia

Opinione: Non ho mai messo - credo - il voto 10 ad un obiettivo che ho recensito finora. Forse il Canon rf 50/1,2, ma forse. In questo caso non posso non farlo, perchè questo summilux risponde al meglio in tutte le caratteristiche rilevanti per la qualità ottica, ma non solo: pur essendo impeccabile, conserva quella plasticità e tridimensionalità che altri Leica asferici sembrano un po' perdere; è piccolo e leggero, meccanicamente una roccia, in controluce è privo di flare, la distorsione praticamente assente, la nitidezza è stellare, non solo al centro ed a diaframmi medi, ma anche ai bordi ed a tutta apertura. Microcontrasto...imbarazzante. Mi trovo ad usarlo spessissimo, pur essendo stato "educato" dalla Q2 alla visione 28mm. Quando mi serve più angolo di campo passo direttamente al 21, ma del 35 sto apprezzando sempre più la naturalezza di resa, prossima a quella del 50 ma un po' più "generosa", il che aiuta in un mucchio di situazioni "rapide" nelle quali il famoso "passo indietro" non è possibile, non per ragioni di spazio, ma di tempo. Molti parlano del rapporto qualità / prezzo, ed è comprensibile: io l'ho pagato, usato "BA", quanto un Canon RF 28-70/2 L nuovo... però la domanda è: Che peso dà ciascuno alla qualità? Quanto servono tutte le caratteristiche vicine alla perfezione di questo obiettivo? Ognuno deve dare la propria risposta, ma se la qualità "pesa", beh questo Summilux non farà rimpiangere mai i quattrini versati.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2019

Pro: Qualità ottica

Contro: Paraluce

Opinione: Ho la versione pre FLE che uso su pellicola e su MP 240, lo trovo con una qualità ottica strepitosa, una resa dei colori ed uno sfocato deciso, ma sempre leggibile con una scansione dei piani notevole. A TA ha un poco di vignettatura, ma molto gradevole e che contribuisce alla creazione dell'immagine, a mio parere ovviamente. Infatti secondo me aiuta a focalizzare l'attenzione sul centro dove (in genere) si trova il soggetto principale isolando tutto il resto. Il meglio di se lo da in condizioni di luce scarsa (ad esempi nelle chiese, nelle officine meccaniche, in situazioni di atmosfera come a luci di candela, ecc). Flare, coma, ecc praticamente assenti già a TA rendendolo perfettamente utilizzabile

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2019

Pro: quis ultra?

Contro: nulla

Opinione: Sono un fortunato possessore di un Summilux della prima serie, quella denominata Aspherical, con due lenti asferiche. L'ho acquistato per caso: al momento producevano quello. Credo sia ancora il N.1 tra tutte le lenti, appena ripulito e revisionato a Wetzlar l'ho comparato, in studio, al recente APO - Summicron 50 e, a mio parere, è uscito vincente: decisamente più nitido. Detto questo... Mi accompagna da circa 30 anni in reportage da tutto il mondo, è passato dalla pellicola al digitale senza segni di invecchiamento e spero abbia ancora molte storie da raccontare!

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2019

Pro: Nitidezza, profondità di colore, stacco dei piani di messa a fuoco, tridimensionalità; meglio di lui non c'è nessuno

Contro: Delicato, lente inferiore sporgente, distanza di messa a fuoco, tappo paraluce, prezzo.

Opinione: Ho la versione FLE; il punto di arrivo, meglio di lui non c'è nessuno. Nitido, bello, compatto, con una resa dello sfuocato che da' una straordinaria sensazione di tridimensionalità. Tuttavia ha i suoi nei; essere il primo della classe comporta qualche compromesso: messa a fuoco non molto ravvicinata, delicatezza del sistema a lenti flottanti (evitare gli urti, pena complicati interventi in assistenza), lente posteriore molto sporgente (attenzione quando si innesta l'ottica), tappo copri paraluce semplicemente osceno. Il prezzo? Solo 5.025,00 €! Ma ne vale comunque la pena (se la moglie non chiede il divorzio).

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2017

Pro: Tridimensionalità, zero distorsione, zero aberrazioni, nitidezza su tutto il fotogramma, colori, robusto

Contro: peso, dimensione

Opinione: Otticamente parlando è perfetta, da prima della classe. Capace di dare una sensazione unica alle vostre foto se usata a T.A.. Rispetto alla versione Pre-FLE, quest'ultima versione ha una resa superiore, e in architettura non appiattisce la tridimensionalità. La vignettatura presente ad f1.4 e f2 è davvero gradevole in quanto riesce ad isolare il soggetto inquadrato. Su Leica M con codifica a 6bit la vignettatura viene contenuta in fase di scatto per via del software sviluppato ad hoc. Il 35 FLE è un ottica di recente sviluppo, ad elemento flottante nata per compensare i limiti del telemetro su un digitale troppo esigente. L'ottica se usata su Sony A7x va maluccio ai bordi, e l'elemento flottante può essere un problema in quanto se usata con adattatori tipo il Techart Pro si preclude la sua qualità. Su Sony A7x con modifica Kolari Vision l'ottica ai bordi rende perfettamente come su Leica M digitale. Personalmente ho avuto per 6 anni il Summilux 35 Pre-Asph Canada, un ottica piena di difetti ottici, ma capace di dare quell'emozione unica che solo le ottiche leica dell'epoca danno. Successivamente sostituii il mio vecchio Lux pre-asph con il 35 FLE, ma il peso, l'ingombro e la troppa perfezione non mi hanno fatto amare a pieno quest'ottica, oggi venduta. Personalmente per mezzo stop di diaframma consiglio di puntare al 35 Cron, magari l'ultima versione ad 11 lame, dove la resa, pesi e ingombri sono perfetti nel sistema telemetrico.




Foto scattate con Leica Summilux-M 35mm f/1.4 ASPH

Foto
Viste dal 35 (02)
di Billo101
60 commenti, 11314 visite  
HI RES 18.1 MP

Foto
Viste dal 12 (07)
di Billo101
44 commenti, 10156 visite  
HI RES 18.1 MP

Foto
Tramonto con silhouette
di Razor1979
52 commenti, 4733 visite
Foto
A7s + summilux 35 asph @ 1.4 lago di valpelline (ao)
di Lucadita
15 commenti, 5875 visite
Foto
Val d Itria - Puglia
di Speleomauro
6 commenti, 4490 visite
Foto
" Massimo, Maestro D'Ascia "
di Tiber
21 commenti, 2162 visite  
HI RES 23.4 MP

Foto
Viste dal 35 (01)
di Billo101
20 commenti, 3718 visite  
HI RES 18.1 MP

Foto
015
di Billo101
45 commenti, 5961 visite  
HI RES 18.1 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
" Il Liutaio di Montagna "
di Tiber
15 commenti, 888 visite  
HI RES 23.4 MP

Foto
" Il Maestro del restauro marmoreo "
di Tiber
18 commenti, 2441 visite  
HI RES 23.0 MP

Foto
" Il sentimento delle cose "
di Tiber
16 commenti, 393 visite  
HI RES 23.0 MP

Foto
Gubbio 03
di Billo101
25 commenti, 5639 visite  
HI RES 18.1 MP

Foto
" La cura del Violino "
di Tiber
14 commenti, 906 visite  
HI RES 31.9 MP

Foto
" Vado al massimo "
di Tiber
11 commenti, 1823 visite  
HI RES 23.6 MP

Foto
" Uno Zampognaro mi disse .... "
di Tiber
20 commenti, 742 visite  
HI RES 30.2 MP

Foto
Favignana 03
di Billo101
18 commenti, 5921 visite  
HI RES 18.1 MP

Foto
Viste dal 12 (08)
di Billo101
20 commenti, 5507 visite  
HI RES 18.1 MP

Foto
" Nella Bottega di Restauro "
di Tiber
18 commenti, 718 visite  
HI RES 30.6 MP

Foto
Giovani, pescatori, tutto fare_i ragazzi del Kenia
di Billo101
20 commenti, 4315 visite  
HI RES 18.1 MP

Foto
Ho visto cose che voi umani...
di Billo101
46 commenti, 4560 visite  
HI RES 18.1 MP

Foto
Gubbio 01
di Billo101
15 commenti, 3444 visite  
HI RES 18.1 MP

Foto
" Nella tana del Pupo"
di Tiber
26 commenti, 532 visite  
HI RES 23.9 MP

Foto
La risposta
di Billo101
13 commenti, 3893 visite  
HI RES 10.6 MP

Foto
Portrait
di Razor1979
46 commenti, 3978 visite
Foto
Gente di San Gimignano
di Billo101
19 commenti, 3962 visite  
HI RES 18.1 MP

Foto
Senza Titolo
di GiuseppeG
1 commenti, 3645 visite  
HI RES 23.9 MP

Foto
Creare togliendo
di Tiber
14 commenti, 2125 visite  
HI RES 23.3 MP

Foto
" Il ceramista di Assemini "
di Tiber
24 commenti, 1212 visite  
HI RES 23.2 MP

Foto
" Le carezze del Maestro d'ascia"
di Tiber
9 commenti, 881 visite  
HI RES 21.5 MP

Foto
Pascal
di Ciamprob
17 commenti, 295 visite  
HI RES 11.6 MP

Foto
" Nel cantiere di Massimo "
di Tiber
18 commenti, 488 visite  
HI RES 23.4 MP

Foto
La salita è dura...
di Franco Miniati
7 commenti, 3040 visite  
HI RES 23.9 MP

Foto
Spello, aprile 2024
di Giallo63
26 commenti, 578 visite  
HI RES 5.7 MP

Foto
" Il Maestro degli Scacciapensieri "
di Tiber
20 commenti, 515 visite  
HI RES 23.1 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
" Ieri Maestro di musica, oggi Liutaio "
di Tiber
11 commenti, 598 visite  
HI RES 30.3 MP

Foto
" La tecnica della Cera Fusa "
di Tiber
13 commenti, 918 visite  
HI RES 24.3 MP

Foto
" Nella Bottega di Franco "
di Tiber
13 commenti, 661 visite  
HI RES 30.8 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me