JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il HTC U11 è uno smartphone con sistema operativo Android e schermo 5.5", 1440 x 2560px, prodotto dal 2017 al 2019 (fuori produzione). Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 407 €;
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Contro: Al momento nessun contro rilevato. Riserva su batteria. Anche se con il mio utilizzo quotidiano arrivo tranquillamente a sera ore 11.30 con un residuo di 10%
Opinione: Ho preso questo smartphone dopo averlo seguito per un po'. Ormai i top di gamma si equivalgono tutti in termini di prestazioni generali. La guerra è sul lato fotocamera. I miei gusti sono abbastanza classici, nel senso che non amo gli scatti superpompati che alcune marche restituiscono. Ecco che la cerchia si restringe abbastanza, e mi sono ritrovato a scegliere tra la naturalità della serie Pixel e questo HTC. Considerando la grossa collaborazione di HTC nello sviluppo dei Pixel, e considerando anche il contrario, cioè l'esperienza Google in HTC, ho semplicemente dato uno sguardo anche al budget, e la scelta è stata subito fatta. Non mi pento assolutamente. Gli scatti che questo telefono riesce a restituire sono di alto livello. Senza troppi fronzoli o artifizi esasperati. Colori naturali, morbidezza generale in modalità punta e scatta. Giocando poi con esposizione si migliora ulteriormente. Passando alla modalità pro c'è da divertirsi. Lato video assolutamente di livello. Qualità di immagine importante e chicca del 3d sound davvero notevole. Insomma...anche senza hdr si portano a casa scatti degni di nota. Ricordandosi sempre che si tratta di Smartphone e quindi delle relative.dimensioni del sensore. Acquistato a prezzo interessante. Molto al di sotto del prezzo di lancio.
Pro: Comodo in mano, fluidità come da standard htcNessun problema anche con app pesanti
Contro: Attacco carica batterie tipo USB-C
Opinione: Lo smartphone è molto ben fatto esteticamente. HTC include già una cover protettiva
Materiali sempre ottimi e interfaccia utente semplice e intuitiva.Forse HTC ha un po' reso più simile a Samsung certe cose come la griglia app aperte.Ottimo telefono, consigliato.Ora si trova ad un prezzo super conveniente e può durare tranquillamente per anni
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).