JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il HTC One (2013) è uno smartphone con sistema operativo Android e schermo 4.7", 1920 x 1080px, prodotto dal 2013 al 2014 (fuori produzione). Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 389 €;
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Contro: ricarica da automobile non sufficiente con navigatore attivo, gestione contatti
Opinione: ho acquistato HTC ONE M7 dopo aver avuto iPhone 3gs e 4s. L'interfaccia, rispetto a iOS, richiede un po' di pratica. Ma la colpa non è del telefono quanto del sistema operativo adottato (peraltro in circa 1 anno di possesso ci sono stati 4 o 5 aggiornamenti firmware, e questo testimonia una certa attenzione da parte del produttore).
Ne faccio un uso abbastanza intensivo per lavoro e per divertimento. La batteria dura tutta la giornata. Se non navigo molto e non faccio foto, anche due giorni. L'unica nota davvero negativa che posso muovere a questo telefono è che con il navigatore sempre inserito, la ricarica dall'automobile non è sufficiente e la batteria scende anche se collegato. Un'altra 'noia' è la gestione dei contatti che passa attraverso 'raggruppamenti'. Se si è nella pagina delle chiamate frequenti, non si può trovare un contatto che non sia presente in quella pagina specifica. Per cercare un numero che numero che non si usa spesso, occorre scorrere 3 o 4 pagine per entrare nella rubrica completa e da lì effettuare ricerca.
Non mi trovo assolutamente d'accordo con chi critica la fotocamera di questo telefono. Ha uno stabilizzatore ottico, f 2.0, 'solo' 4mpx, ma non vedo la necessità di averne di più su un cellulare, e fare foto buone non è più problematico che con altri telefoni (leggi iPhone). Certo bisogna avere la mano ferma. Molto ferma. Ma la qualità dei risultati è, a mio avviso, tutt'altro che da buttare. I widget fotografici sono proprio ottimi e non presenti nè su iPhone nè sui Samsung. Un po' di rumore di sera ed in ambienti chiusi.
Per il resto, chi è abituato ad Apple troverà diverso l'uso di un dispositivo Android. Ma le possibilità di personalizzazione di quest'ultimo sono abbondantemente superiori a quelle della mela.
Contro: Fotocamera da giocattolo, dimensioni, troppo social-based.
Opinione: Preso dopo aver avuto molti altri HTC.
Per l'uso telefonico e business lo trovo ok. Per il resto ha n app tutte basate per uso social network.
Io lo uso molto come access point e devo dire che le prestazioni e la trasmissione dati è ottima, anche se questo dipende molto dal gestore e dal dns.
Il prezzo di vendita mi sembra un pò alto. D'altra parte, è pur sempre un telefono.
Contro: Fotocamera vergognosa, specialmente con scarsa luce
Touch screen non fluido nello zoom immagini e nello web zoom
App che ricevono aggiornamenti con mesi di ritardo (problema da assegnare in parte ad android)
HTC MANAGER terribile
Scritte posteriori sulla scocca "beats studio" che si usurano dopo 5giorni di utilizzo
Opinione: Premetto che vengo dalla concorrenza, quindi 5 anni trascorsi con iPhone (3G,4,5), e quest'estate essendo stato vittima di un furto ho deciso di provare questo HTC ONE di cui sono da subito rimasto colpito.
Acquistato ad AGOSTO 2013.
Immediatamente si presenta completamente diverso da sistema operativo iOS6 e richiede un po di tempo tempo per ambientarsi.
La prima cosa che noto è che tutte le applicazioni sono rimaste alla versione precedente rispetto a iOS.
2° La fotocamera tanto sponsorizzata con la nuova tecnologia "ULTRAPIXEL" in realtà è una ciofeca, ovvero scatta foto discrete solo con luci da studio, altrimenti il 60% delle foto vengono MOSSE, NON a FUOCO, piene di RUMORE e viste sul monitor del PC sono PENOSE!!!!
3° Mi è risultato molto difficile prendere confidenza con la tastiera e tutt'ora mi risulta complicato.
4° A mio avviso è troppo ingombrante come dimensione e avendo il tasto di sblocco in alto a sx ci vogliono 2 mani per sbloccarlo e per gestire i vari menù a tendina.
5° HTC MANAGER no coment, per gestire musica, video, ecc. con l'interfaccia "user friendly" c'è da diventare scemi!! il sistema più rapido è inserire i file direttamente nelle varie directory del terminale.
6° Proprio la settimana scorsa, dopo neanche 2 MESI la ciliegina sulla torta... mentre guidavo con il telefono in tasca, inizia a vibrare ININTERROTTAMENTE senza modo di fermarlo (ho provato a spegnerlo, resettarlo, avviarlo in mod. provvisoria ma NIENTE), a un certo punto è finita fortunatamente la batteria e ha smesso.
7° ASSISTENZA, operatori rapidissimi nel rispondere, cortesi e preparati (da ammirare!) la pecca tuttavia sono i tempi...
+2giorni per fare arrivare il corriere
+1giorno per arrivare nel centro assistenza
+5/10 giorni per riparare il dispositivo (da verificare visto che ancora non mi è arrivato)
+2giorni per riavere a casa il telefono riparato
Totale: 15giorni
Ergo:
- HTC ONE "tanta scena, poca resa" processore quad-core e 2GB di RAM inutili!!!!!!!!
- Ho riacquistato immediatamente un iPhone 5 aggiornato a iOS7 e non cambierò MAI più specialmente con ANDROID, il quale a mio avviso
"TRASFORMA IL FACILE IN DIFFICILE ATTRAVERSO L'INUTILE".
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).