JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il DJI Mini 2 SE è un drone con sensore 1/2.3" (5.6x) da 12 megapixels prodotta dal 2023 al 2025 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 - 12800 ISO. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 285 €;
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Peso sotto i 250g, Stabile, resistenza vento, segnale sempre ottimo , video , foto(accettabile)
Contro: assenza sensori
Opinione: Ottimo drone per chi e' alla ricerca di qualcosa di economico e vuole divertirsi fare video buoni in 2.7k che per un uso amatoriale sono sufficienti. Per la fotografia il raw che esce fuori dal piccolissimo sensone è accettabile e lavorabile , in più e' presente il bracketing (3 foto) . Ci sono dei filtri in commercio ND/PL che aiutano parecchio quando c'è troppa luce sia nei video che in fotografia . La sua trasportabilità è il suo forte e nelle zone dove è consentito volare non delude mai , segnale al top e resistenza al vento davvero buona. Ottimi anche i quick shot della DJI .
Consiglio sempre la versione combo con borsetta tre batterie e eliche di ricambio .
Pro: tutto, maneggevole, veloce, stabile, qualità video.il tutto in 250 grammi, e poi è un DJI, una garanzia.
Contro: Mancanza di sensori, no d-log
Opinione: Ottimo per iniziare e affinare successivamente il volo. qualità dei video e delle foto accettabilissima, video in 2.7K a 60 fps sono più che soddisfacente e le foto con un pochino di correzione in post produzione sono ottime. "quando intendo un pochino di postproduction intendo, sempre a gusto personale, togliere un po di contrasto, in quanto le foto e i video sono ricche di colore e neri e io le preferisco più naturali". Buon divertimento.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).