JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Canon Macro Twin Lite MT-24EX è un flash doppio per fotografia macro con numero guida 24 (a ISO 100), progettato per essere montato sulle ottiche macro. Il tempo di ricarica tra ciascun lampeggio varia da 0.1 a 7.0 secondi in base alla potenza utilizzata e al tipo di batterie.
E' dotato di due lampade separate per controllare con precisione l'illuminazione; ciascun flash può essere posizionato indipendentemente e controllato anche in modalità wireless.
Utilizza 4 batterie formato AA (alcaline, Ni-Mh o Li-Ion); misura 112 x 126 x 49mm e pesa 585 grammi. È stato prodotto dal 1998 al 2017 (fuori produzione); il prezzo, durante il periodo di produzione, era sui 1092 €.
JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.
Recensioni
Che cosa ne pensi di questo prodotto?
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Eccellente in macrofotografia, ottima costruzione, flessibilità e possibilità di impostare la potenza di ogni torcia, tempo di ricarica brevissimo con batterie al litio, ottima resistenza agli agenti atmosferici.
Contro: Nelle riproduzioni molto ravvicinate sarebbe consigliabile un diffusore, adattabile di serie solo a tre lenti (Canon 50, 100 non IS ed MP-E), prezzo un po' elevato.
Opinione: Ritengo l'MT-24 EX un ottimo flash, che vede il suo principale e naturale utilizzo nella macrofotografia. Per chi adora utilizzare il flash come fonte di illuminazione ausiliaria o addirittura principale, credo non vi sia di meglio in casa Canon.
Per me che scatto la stragrande maggioranza delle mie macrofotografie sotto alla pioggia, il fatto che resista bene agli agenti atmosferici è un enorme vantaggio (quando piove veramente tanto opto per un sacchetto che vada a coprire il contatto della reflex), per non parlare della flessibilità che le due torce indipendenti offrono: ci si può regolare basandosi sugli scatti che la slitta fa percepire (magari ricordandosi la posizione delle torce per scattare fotografie ad un soggetto simile o nella stessa posizione) oppure premendo un bottone che fa muovere le torce in qualsiasi posizione liberamente.
Inoltre, ogni torcia è basculante e può inclinarsi anche verso l'interno o l'esterno dell'anello che collega il flash all'obiettivo e, se necessario, possono essere direttamente staccate (ogni torcia ha la filettatura standard per treppiede alla base).
Questi ultimi accorgimenti rendono il flash perfetto per gestire alla perfezione l'equilibrio tra illuminazione del soggetto e dello sfondo.
Passando ai piccoli svantaggi, in primis metterei l'adattabilità di serie a sole tre lenti (per adattarlo ad altri lenti che non presentano l'apposito aggancio occorre acquistare un anello che presenti la filettatura del giusto diametro, senza la garanzia di una presa salda -anche se l'ho adattato ad un Micro-Nikkor 200/4 AI-S senza alcun problema), anche se forse non è poi una tragedia, visto che si tratta di tre delle migliori lenti macro di Canon, ognuna con un suo utilizzo ben preciso.
In secundis, consiglierei l'acquisto di un paio di diffusori disegnati apposta per le due torce, in quanto non è raro che vengano prodotti riflessi che potrebbero risultare sgradevoli.
Infine, credo che se costasse anche solo 200€ in meno, in molti prenderebbero in cinsiderazione l'idea di preferirlo all'MT-14 EX, che presenta evidenti limiti nella macrofotografia).