JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Canon FD 200mm f/2.8 SSC è un obiettivo tele per formato FF e APS-C, prodotto dal 1975 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Manual Focus, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 80 €;
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Solido. Bello. Sapore vintage. Rendering dei colori molto gradevole. Ottima la nitidezza complessiva.
Contro: Pesantuccio (700 gr circa, meno dei moderni fissi stabilizzati autofocus comunque)? Varie limitazioni rispetto alle lenti attuali (AF, IS, microcontrasto...etc)... ma... che me frega!.
Opinione: Preso su una bancarella di un mercatino. Lenti perfette e pulitissime. Pagato circa un centone. Non sapevo se fosse un prezzo alto o basso... ma mi piaceva ed era otticamente perfetto. Quindi: preso.
Appena a casa lo ho montato sulla A7III... (ho praticamente qualsiasi adattatore da vintage ad FE) e vai.. qualche decina di scatti.
Le prime impressioni sono state ottime. Tra l'altro mi piaceva la sensazione di fluidità del focheggiare. Molto piacevole.
Risultato fotografico: ottimoooo!
Sono restato stupito dalla qualità. Le immagini sono incise e nitide. Ottima la resa cromatica. Buono il contrasto.
Aggiornerò la recensione a breve dopo averlo testato ancora un po sul campo. So che non ne farò un grande uso... ma il piacere di provarlo è impagabile :)
Sia chiaro: non faccio volutamente confronto con i sony nativi... non mi interessa. Mi piace usarlo per quello che è. Senza pretese.
Mi piace l'idea di averlo fatto rivivere e tornare ad avere una sua esistenza.
Mi piace vedere l'assistente al fuoco manuale che ti dice: scatta.
E poi portare a casa qualche foto "fatta" da me e non dall'elettronica della fotocamera.
Mica poco!!!!
ps.: se hai 20 anni e non hai mai provato a scattare con un'ottica vintage.. beh... sbrigati perchè scopri un mondo che non hai ancora conosciuto e di cui potresti innamorarti (vale anche per chi anni ne ha 30 o 40 o 50, sia chiaro)
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).