JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Canon EF 28mm f/2.8 IS USM è un obiettivo grandangolare per formato FF e APS-C, prodotto dal 2012 al 2021 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Motore AF a ultrasuoni (Ring-USM), è presente la stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 559 €;
24 utenti hanno dato un voto medio di 9.3 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Canon EF: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Canon EF.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Nitidezza su tutto il frame, AF velocissimo, stabilizzatore, leggerezza, is silenziosissimo
Contro: mancanza paraluce
Opinione: Ottimo obiettivo leggero e molto versatile, non presenta distorsioni marcate a patto di non fare ritratti in primo piano, ma non credo sia l'utilizzo per cui è stata pensata quest'ottica.
Nitidezza veramente buona su tutto il frame già a f4, ottimo per paesaggi, street e reportage di viaggio. E' più facile da usare di un 24 mm, ma meno di un 35mm un fisso che ti fa pensare allo scatto e che ti riporta indietro di qualche anno, quando era il grandangolo più in voga su pellicola (ci sarà più di un perché!). Senza paraluce non ho ancora avuto problemi di flare, ma penso di acquistarlo per il primo viaggio che farò.
Lo stabilizzatore è veramente silenzioso in confronto al mio 100L macro, ma credo sia per la diversa quantità di vetro da stabilizzare.
Lo consiglio a tutti quelli che preferiscono un fisso di qualità ad uno zoom mediocre anche se dotato della famosa linea rossa.
Pro: Nitidezza, IS silenzioso ed efficiente, compattezza.
Contro: Difficile da sfruttare
Opinione: Ottica splendida. Usare un 28 fisso non è facilissimo. È un ottica senza effetti speciali, un grandangolo non estremo, ma ottimo se si vuole affrontare situazioni in cui porre il soggetto nel suo ambiente senza eccessive deformazioni. A TA permette inoltre un discreto stacco, stando vicino al soggetto che dona tridimensionalità alla foto. Spesso e volentieri le immagini non necessitano di ulteriori modifiche in fase di sviluppo del RAW, perchè già saturazione, nitidezza e contrasto sono perfetti.
Pro: Nitido in tutte le condizioni compatto leggero affidabile
Contro: Escursione messa a fuoco manuale troppo breve.
Opinione: Nitido e contrastato a qualsiasi diaframma e anche a distanza ravvicinata. A f2.8 bordi un po' più morbidi ma comunque usabili, a f6.7 nitido fino agli angoli. Da f8 in poi si comincia a notare un decadimento della risolvenza su 6D. Mai come in questo caso mi ritrovo nei test mtf di lenstip.
Sembra ottimizzato per essere usato a tutta apertura e votato più al reportage che ai paesaggi.
Aberrazione cromatica laterale modesta e presente solo ai bordi. Si elimina completamente in sviluppo.
Curvatura di campo avvertibile nei paesaggi.
Ottima tenuta al flare.
Bokeh buono, scattando a f2.8 a brevi distanze.
AF affidabile e preciso.
Confrontato con l' ottimo zoom 24-70 f4, questo fisso è sensibilmente superiore per le prestazioni ai bordi e per vignettatura.
Stabilizzatore perfetto fino a 1/8 s.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Obbiettivo non molto popolare perchè ormai esistono zoom performanti a prezzi ragionevoli e per via del prezzo alto all'uscita.
Però lo preferisco al Canon 24-70 f4 (se lo zoom non è indispensabile). Otticamente è sensibilmente superiore, ha uno stop in più, è compatto e leggero, non ha barilotti che si estendono e possono essere esposti a sollecitazioni meccaniche.
28mm è una focale intermedia tra i più comuni 24 e 35mm, ha un angolo di ripresa abbastanza ampio senza avere le evidenti caratteristiche prospettiche di un grandangolo più spinto. Insomma è abbastanza versatile per fare sia paesaggi che reportage/street.
Difetti; mettere a fuoco in manuale a infinito è un po' difficoltoso. Una maggiore demoltiplicazione ci sarebbe stata molto bene per ottenere il massimo nei paesaggi su tutto il campo inquadrato. (Se ci si fida del AF nei paesaggi non si sfrutta tutta la qualità dell'ottica per mia esperienza).
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Aggiornamento sul AF a infinito per i paesaggi: ho scoperto una banalità..... basta far collimare precisamente la tacchetta di riferimento con la barra di infinito della scala (proprio come nell'immagine quì sopra), chiudere a f8 e si ha tutto il campo nitido senza problemi, non serve neanche usare il live view.
Opinione: Trovo il prezzo leggermente alto, ho usato questa ottica con piacere per diverso tempo, poi l'ho venduta per finanziare un altro acquisto, che dire? obiettivo davvero valido, af preciso, lente nitida e un buon bokeh, a mio avviso il prezzo è leggermente alto ma nulla di trascendentale, lente molto valida, l'ho preferita rispetto alla versione 1.8 per via della stabilizzazione, lente a mio avviso molto consigliata!
Pro: Nitido a tutte le aperture - ovviamente leggerissimo e comodo - prezzo dell'usato - autofocus preciso - colori molto belli
Contro: Forse un po' di flare ma a questo prezzo...
Opinione: Premetto che al momento di scrivere questo è in assoluto, fin dai tempi dell'analogico, il mio primo e unico obiettivo fisso. Dai test di vario tipo che ho fatto non posso che ritenermi soddisfatto dei risultati, sarà che i fissi sono ottimizzati per le specifiche focali per cui sono costruiti ma confrontandolo con vari obiettivi (zoom) che ho in casa su alcuni scatti realizzati alla stessa focale, direi che se la gioca e risulta anche superiore a lenti di prezzo quasi triplo (dite che era scontato?) tanto che sto valutando di acquistare un altro fisso in alternativa ad un 24-70. I risultati migliori li ho avuti nei paesaggi e nello still life per ora solo a livello di test, la nitidezza si è rivelata ottima a tutte le aperture, regalandomi scatti precisi e saturi con un bel bokeh a quelle più basse, personalmente non ho notato problemi di vignettatura ne altro, forse l'unico inconveniente a cui bisogna fare attenzione è il flare, è d'obbligo un paraluce anche alternativo all'originale piuttosto costosetto. A si, è anche stabilizzato che vogliamo di più?
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).