JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Canon EF 28-80mm f/3.5-5.6 USM è un obiettivo standard per formato FF e APS-C, prodotto dal 1991 al 1993 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Motore AF a ultrasuoni (micro-USM), non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 200 €;
9 utenti hanno dato un voto medio di 9.0 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Canon EF: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Canon EF.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Costruzione, autofocus più che discreto senza F&B, fedeltà cromatica, escursione focale su APS-C "interessante".
Contro: Non molto nitido ai bordi, la mancanza di stabilizzazione richiede tempi di esposizione veloci a mano libera, difficoltà a reperire un paraluce adattabile
Opinione: Acquistato da un venditore francese per 70 euro in condizioni più che discrete,avevo molte perplessità sulla validità di un obiettivo così datato, mi ha stupito invece per l'autofocus più che discreto e sopratutto per la fedeltà e la giusta saturazione dei colori. Ho postato nella mia galleria a mò di esempio un tramonto scattato direttamente in jpeg ( i dettagli sono riportati nella didascalia). L'obiettivo è più adatto su FF, ma anche su APS-C può regalare scatti interessanti. Non è stabilizzato, quindi bisogna avere la mano molto ferma anche con tempi di esposizione "sicuri". I tempi di scrittura su scheda, quando si scatta in raw, sono decisamente lunghi, ma credo che valga la pena attendere un pò per avere delle foto con colori davvero eccellenti. Se lo trovate sui 70/80 euro, in buone condizioni, acquistatelo senza alcuna remora.
P.S. Lasciate perdere le serie prodotte dopo questo (cioè dal 1994 in poi).
Pro: Ergonomia, Solidità, USM preciso e senza f&b, Baionetta in metallo
Contro: Assenza di attacco per paraluce, leggera sfocatura ai bordi a 80mm
Opinione: comprato da un venditore tedesco per 90 euro ed arrivato in 4 giorni. Acquisto azzeccatissimo per l'uso che ne faccio io, cioè street e shooting. Costruzione solida e senza fronzoli, la solidtà e i suoi quasi 560 grammi lo rendono un pezzo veramente di ottima qualità costruttiva. La messa a fuoco USM non delude per niente e nonostante abbia un leggero Front-Back con poca luce, per il resto svolge il suo sporco lavoro. Se trovate questo obbiettivo a prezzi al di sotto dei 100 euro, ve lo consiglio vivamente!
Contro: Per ora nulla, ghiera manual focus un po dura
Opinione: Acquistato su Ebay per 35 Euro, cercavo un tuttofare per la mia 1D Mark III da non spendere un occhio della testa. Mi è capitata questa occasione e ho pensato di investirci quei pochi soldi che costava. Arrivato senza copri obiettivo fronte e retro (ma dirai, per 35 Euro ci può stare) in condizioni estetiche e funzionali ottime.
Subito testato. Per una lente di inizio anni '90 non posso che ritenermi estasiato. Ottima nitidezza su tutto il fotogramma già dalla massima apertura (leggero calo appena percettibile a 80 mm), ottima resa cromatica, ottimo sfocato a f3.5. Costruzione robusta con baionetta in metallo, autofocus USM veloce e silenzioso. Nel mio formato di sensore (crop 1.3) diventa un 35 - 105, ottimo tuttofare, escludendo i bordi estremi forse un po meno nitidi. Fino ad ora non ho ancora trovato difetti, forse la ghiera di fuoco manuale un po durella. Nel complesso, sono soddisfatissimo. Se ne trovate uno a poco, non posso che straconsigliarlo.
Pro: Costruzione, Qualità Ottica, Velocità di messa a fuoco e Silenziosità (Ultrasonic Ring), Full Time Manual Focus, Finestra di indicazione della distanza
Contro: Poco pratico su APS-C, se può essere un "contro", Lente frontale poco protetta, Resistenza ai flare scarsa
Opinione: Ottimo obiettivo, sopratutto in relazione all'anno di costruzione e all'attuale costo sul mercato dell'usato. Nulla a che vedere con gli altri sei obiettivi EF 28-80 di canon di cui paga la cattiva reputazione.
Il range di lunghezza delle focali è un po' limitato, oggi anche da uno zoom "normale" per FF è lecito aspettarsi i 24mm. La qualità costruttiva è ottima ed è infatti facile trovare esemplari in perfetto stato di funzionamento.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).