JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Angenieux 35-70mm f/2.5-3.3 è un obiettivo standard per formato FF e APS-C, fuori produzione. La messa a fuoco avviene tramite Manual Focus, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 1700 €;
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Opinione: Cercato tanto e alla fine trovato in condizioni eccelse (attacco Nikon) con cofanetto di legno, filtro UV, custodia morbida e paraluce per filtri tondo nonchè paraluce quadrato.....cura maniacale del produttore che inserisce un grafico MTF personalizzato con prove effettuate su ogni obiettivo e numerate...ho fatto prima foto con l'80/200 bighiera Nikon e poi sono tornato negli stessi posti con l'Angenieux per vedere le differenze....ancora ho difficoltà a credere nei risultati....colori naturali, non forzati, per il ritratto, paesaggio o la natura morta ha la tavolozza di colori assolutamente perfetta né troppo calda né fredda e perfetta morbidezza non troppo nitida. E' un parafocale (spostandolo da 35 a 70 rimane a fuoco) ma la lente interna si sposta verso l'interno, e suggerisco usare il filtro UV per evitare polvere o altro se si va in giro o in caso di pioggia o sabbia. Paragonato ad altre lenti al top (50mm f/1.2 AI Nikkor) rimane superiore per la restituzione dei colori. Non è nitidissimo a tutta apertura ma per la resa complessiva uniforme passa inosservato (almeno per me). E' uno zoom raro e non è resistente alle intemperie, quindi è necessario utilizzarlo con cura. Difficilmente me ne separerò.....da usare almeno una volta nella vita
Opinione: L'ho avuto dall'85 all'88 su Nikon FA assieme al fratello maggiore 70-210. La particolarità è il colore, soprattutto l'incarnato! Equilibrato e realistico e di un timbro che mi dava la sensazione di entrare in un mondo irreale quanto affascinante. Il suo "difetto" era la troppa morbidezza a piena apertura ma era equamente distribuita su tutta l'area del fotogramma contribuendo a restituire un'atmosfera ovattata e sognante. Me ne liberai per colpa di un amico che letteralmente mi perseguitava per venderglieli entrambi. Non potendo evitarlo per questioni di lavoro, dovetti sacrificarli...
Allo stesso tempo avevo il Nikkor AIS 35mm f!,4... pure ottimo ma per "colpa" di questo Angenieux che si era incollato alla fotocamera, lo usai raramente. La sensazione visiva era troppo differente a quando guardavo le stampe, il timbro (ai miei occhi) aggressivo del Nikkor era un pugno in un occhio... anzi su tutti e due...
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).