RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron SP 500 f/8.0 Model 55B : Caratteristiche e Opinioni


Lens photo unavailable

Il Tamron SP 500 f/8.0 Model 55B è un obiettivo supertele per formato FF e APS-C, prodotto dal 1979 al 1983 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Manual Focus, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui ;
15 utenti hanno dato un voto medio di 8.5 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto





 Caratteristiche Ottiche
 Focale   500 mm
 Angolo di campo   5°
 Formato   FF, APS-C
 Diaframma Max.   f/8
 Lamelle diaframma  
 Lenti/Gruppi   7 elementi in 4 gruppi
 Min. distanza fuoco   1.7 metri
 Rapporto riproduzione   0.33x

 Funzionalità
 Stabilizzazione   No
 Messa a fuoco   Manual Focus
 Messa a fuoco interna   No

 Costruzione e note
 Anello treppiede   Si
 Moltiplicatori   Compatibile
 Diametro filtri   82 mm
 Paraluce   Incorporato
 Tropicalizzazione   No
 Peso   575 g
 Dimensioni   84 x 91.5 mm

 Acquista

Tamron SP 500 f/8.0 Model 55B, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni



Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2025

Pro: (55BB) Solido, di ottima fattura e ben bilanciato; buona resa tonale, piacevolmente morbida; possibilità di avvitare filtri posteriori da 30,5 mm; bokeh ad anello.

Contro: (55BB) Non più presente attacco per treppiedi, per avvitare i filtri posteriori si deve smontare l'adattatore (adaptall-2: reflex / adattatore: ML); bokeh ad anello.

Opinione: Degno rappresentante della serie SP Tamron, rinato a nuova gloria con l'avvento delle ML. Costruzione solida e piacevolmente metallica, messa a fuoco lunga e fluida: un vero piacere far scorrere la gommatura bugnata (basta un mignolo eppure il grado di frizione resta ottimale). Altri piccoli particolari degni di nota: il fuoco scorre 3 mm oltre l'infinito, come leggi dell'ottica comandano, per compensare eventuali variazioni di dilatazione e di rifrazione. Min. distanza fuoco a 1,7 m che produce un rapp. d'ingrandimento "quasi" macro (0,33x). Maneggevole e compatto: 500 mm ridotti a poco meno di 9 cm è tanta cosa! Paraluce a vite ben fatto, metallico e con rivestimento interno vellutato antiriflesso "vero": io lo trovo abbastanza comodo da avvitare e svitare (vero che non si può inserire il tappo frontale a paraluce innestato). Conferisce una resa tonale fedele, piacevolmente morbida (mai slavata). Non è una lama di nitidezza ma non si puo chiedere questo al modus catadiottrico (che in pratica riproduce in miniatura un telescopio riflettore a specchi; a questo pro l'ottica torna anche comoda per la fotografia astronomica planetaria estemporanea, ad es. luna spettacolare!). L'ossesione della nitidezza ai tempi del rullino era però molto meno marcata e maggiore attenzione rivestiva la resa tonale e plastica complessiva. La versione 55BB migliora l'aberrazione ottica rispetto alla 55B. Da notare che il numero f resta costante su tutta l'escursione focale da infinito a 1,7 m. Il difetto di questa tipologia di ottiche all'epoca delle emulsioni, era l'assenza del diaframma variabile, cosa che la relativizzazione degli ISO con le digitali ha reso meno importante. Anche la messa a fuoco con una ML è diventata molto più agevole rispetto al passato e ciò rende nuova vita alla lente. Se la trovate usata a buon prezzo (sotto i 200 euro) è un ottimo acquisto specie se presente il kit opzionale: case solido in pelle & set portafiltri per BN con O56 (Orange), Y52 (Yellow), R60 (Red), ND 4x (Neutral density 4x), nonchè un riduttore di pupilla in velluto; un filtro protettivo è già in sede (dato come "mandatory" per ottimizzare il focus). Il tutto relativo all'attacco posteriore con filtri da 30,5 mm, innesto a vite. Diversamente da quanto letto infatti, anche la vers. BB ospita tale opportunità. Quanto al bokeh, notare che i punti luce saranno ovviamente ad anello e qui spazio ai gusti personali !

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2021

Pro: mod. 55BB: leggero, costruzione di buona qualità, prestazioni ottiche molto buone considerata l'età.

Contro: Mancanza dell'attacco al treppiede (mod. 55BB), attacco paraluce poco pratico, usa solo filtri diametro 82 mm

Opinione: Il Tamron 500 SP a specchio è stato prodotto in due tipi: il 55 B, al quale si riferiscono le recensioni precedenti, ed il più recente 55BB, prodotto fino al 2005, al quale si riferiscono queste note. La qualità ottica delle due versioni è equivalente, anche se il tipo BB ha subito delle modifiche al sistema ottico per migliorare la resa a distanze ravvicinate. Il tipo BB non ha più l'attacco rimovibile per il treppiede e non può più montare filtri di piccolo diametro sulla montatura posteriore, il che è un vero peccato. Il tipo BB si distingue dal precedente per la ghiera di messa a fuoco a quadrettini, invece che a zigrinatira lineare. L'obiettivo fornisce risultati più che accettabili anche con gli apparecchi digitali e considerato il costo attuale, vale la pena di acquistarlo. Tra l'altro, rispetto ai catadiottrici russi, è più compatto e leggero, inoltre ha il vantaggio che non usa specchi veri e propri, bensì l'argentatura è applicata, con procedimento brevettato, direttamente sulle lenti in vetro. L'unica critica riguarda il sistema di attacco del paraluce in metallo. Questo si monta a vite (diametro 82 mm), quindi niente di strano, ma usa un anello bifilettato amovibile, veramente poco pratico. Incidentalmente, il paraluce si può infilare, invertito, sopra l'ottica (come si fa abitualmente con i moderni paraluce a baionetta), ma in questo caso non si può più montare il tappo, il che è semplicemente assurdo.

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2020

Pro: Leggero e compatto per un 500 mm. Macrocontrasto eccezionale.

Contro: È opportuno usarlo con il suo paraluce telescopico in dotazione.

Opinione: Lo uso volentieri quando mi serve una lunga focale e voglio stare leggero. La distanza di messa a fuoco minima è buona per la focale. Molto piacevole da usare, ovviamente per i soggetti statici. Per quelli in movimento, non essendo AF, non è molto indicato. Ottica ben realizzata meccanicamente, tutta in metallo. Molto particolare e piacevole lo sfocato sulle alte luci, con dei bellissimi anelli. Consigliabile a chi non ha difficoltà a mettere a fuoco manualmente.

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2019

Pro: Costruzione dell'obiettivo molto robusta, peso leggero ( per un 500 ), buone finiture, si scattano immagini molto nitide per un obiettivo a specchio.

Contro: Diaframma fisso a f/8, quindi non si può giocare con la profondità di campo.

Opinione: Che dire, comprai questo obiettivo molti anni fa, per fare caccia fotografica,l'ho usato sia con la pellicola che con il digitale. In entrambi i casi ha sempre sfornato buone immagini. Maneggevole, robusto quanto basta, con il suo paraluce in metallo, ghiera della messa a fuoco fluida, senza impuntamenti, peso piuma, per un 500. Unico neo, il diaframma, fisso a f/8, quindi con una profondità di campo limitata. Per il resto solo pregi per questo "piccolo" obiettivo, che continua a darmi soddisfazioni.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2016

Pro: Abbastanza nitido, buona resa (tenuto conto dell'età...), compatto e relativamente leggero, costruzione solida

Contro: Messa a fuoco problematica a mano libera, impossibile cambiare la profondità di campo, non "dialoga" con la fotocamera

Opinione: L'ho conservato fin dai tempi della pellicola, e ancora oggi non è affatto male. Certo, per chi ha conosciuto solo la fotografia digitale, usare questo obiettivo è come scalare l'Everest. La messa a fuoco a mano libera è tutt'altro che facile vista la focale di 500 mm (che su APS-C diventano 750), però la ghiera fluida e precisa aiuta un po' in questo senso. Essendo privo di diaframma non si può gestire la profondità di campo, e infatti rende al meglio con i soggetti statici, su treppiede e possibilmente con telecomando e sollevamento dello specchio. In queste condizioni sforna foto assai buone per un'ottica di 35 anni fa, purché la luce sia buona. In caso contrario il contrasto peggiora parecchio. Da tener presente che è del tutto privo di contatti elettrici e non "dialoga" con i moderni corpi macchina digitali, per cui l'esposizione corretta va fatta basandosi sull'esperienza o per tentativi. Personalmente mi piace il suo bokeh tipico dei catadiottrici, che trasforma ogni punto luminoso fuori fuoco in una ciambella di luce. A suo favore va anche detto che è molto più leggero e maneggevole di un 500 mm tradizionale, e la sua costruzione solida (innesto, barilotto e paraluce a vite sono in metallo) spiega perché, almeno il mio esemplare, si sia mantenuto in eccellenti condizioni per più di 30 anni. Non deve sorprendere il fatto di non aver messo tra i "contro" la mancanza dello stabilizzatore. Anzitutto sarebbe ingiusto e assurdo pretenderlo su un'ottica degli anni '80, e poi nel mio caso lo utilizzo su corpi Pentax, che hanno la stabilizzazione sul sensore, quindi un aiuto in più. Se si riesce a trovare in giro (online o in qualche mercatino), può valere la pena acquistarlo.




Foto scattate con Tamron SP 500 f/8.0 Model 55B

Foto
Superga e la luna
di Aladino56
28 commenti, 1915 visite  
HI RES 23.1 MP

Foto
Ho dimenticato a casa il phon...
di Carlo Martin
13 commenti, 4000 visite
Foto
Pista ciclabile in bianco e nero (quattro forme di trasporto)
di Timk2
18 commenti, 2096 visite  
HI RES 23.8 MP

Foto
Pista ciclabile (quattro forme di trasporto)
di Timk2
18 commenti, 1971 visite  
HI RES 23.8 MP

Foto
Senza Titolo
di Lorenzorouge
19 commenti, 2005 visite  
HI RES 24.2 MP

Foto
Shooting Birdlife a Londra!
di Timk2
15 commenti, 2132 visite  
HI RES 10.9 MP

Foto
Il dono
di Carlo Martin
18 commenti, 3309 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Amerigo Vespucci
di Marcoz93
2 commenti, 727 visite  
HI RES 22.8 MP

Foto
Superga e la luna
di Aladino56
0 commenti, 1444 visite  
HI RES 23.1 MP

Foto
CountDown 2024 (Impossibile)
di Cmg
12 commenti, 593 visite  
HI RES 16.2 MP

Foto
L'oro a primavera
di Joe Malfarà Giuseppe
9 commenti, 2032 visite
Foto
M42
di Chimico Pazzo
8 commenti, 3124 visite  
HI RES 17.7 MP

Foto
Miss popò
di Joe Malfarà Giuseppe
7 commenti, 5177 visite  
HI RES 17.9 MP

Foto
Il mio amico Petty
di Joe Malfarà Giuseppe
15 commenti, 2316 visite
Foto
Ultra-moderno vs Vecchio
di Timk2
9 commenti, 2225 visite  
HI RES 14.2 MP

Foto
Papaveri e cat
di Joe Malfarà Giuseppe
9 commenti, 2173 visite
Foto
Senza Titolo
di Lorenzorouge
11 commenti, 960 visite  
HI RES 17.1 MP

Foto
Gabbiano
di Joe Malfarà Giuseppe
11 commenti, 1873 visite  
HI RES 15.4 MP

Foto
Affascinato dalla luna
di Fabrizio Biancotti
0 commenti, 1707 visite
Foto
Una prova col tamron 500 catadiottrico a 2,5 mt
di Alessio.caria
4 commenti, 1331 visite
Foto
Ripartiremo?
di Stefanocro69
10 commenti, 621 visite  
HI RES 12.0 MP

Foto
Il papavero
di By.ross
4 commenti, 1013 visite  
HI RES 13.4 MP

Foto
Country Village Chiesa
di Timk2
6 commenti, 1764 visite  
HI RES 9.7 MP

Foto
Cavaliere
di Alessio.caria
4 commenti, 973 visite  
HI RES 5.1 MP

Foto
Blue
di Antonio Ciampriello
4 commenti, 733 visite  
HI RES 20.9 MP

Foto
Ciò che rimane del capodanno
di Stefanosec
2 commenti, 580 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Stasera gamberi! Offro io!
di Carlo Martin
8 commenti, 2439 visite
Foto
Che comodo questo tetto
di Lorenzorouge
7 commenti, 701 visite  
HI RES 21.2 MP

Foto
Ritratto Tartarugoso
di Joe Malfarà Giuseppe
2 commenti, 1388 visite
Foto
Spunta la Luna dal monte ...
di Fabrizio Biancotti
5 commenti, 1625 visite  
HI RES 6.7 MP

Foto
Senza Titolo
di Lorenzorouge
0 commenti, 471 visite  
HI RES 5.5 MP

Foto
Bagheera
di Lorenzorouge
4 commenti, 817 visite  
HI RES 24.2 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Beati gli ultimi
di Joe Malfarà Giuseppe
4 commenti, 1461 visite  
HI RES 17.9 MP

Foto
La Luna sorge dietro al "Sas da l'Om"
di Fabrizio Biancotti
5 commenti, 1335 visite
Foto
Narciso
di Artepasso
4 commenti, 1326 visite
Foto
Sun è risorto
di Timk2
2 commenti, 1737 visite  
HI RES 6.1 MP

Foto
Wellcome to the Moon
di Fabrizio Biancotti
7 commenti, 1774 visite

Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me