RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7r IV : Caratteristiche e Opinioni




Sony A7r IV, front

Sony A7r IV, back

Sony A7r IV, top



La Sony A7r IV è una fotocamera mirrorless con sensore FF (1.0x) da 60.2 megapixels prodotta dal 2019. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 50 - 102400 ISO e può scattare a raffica di 10 FPS x 68 RAW, 68 JPEG. Il prezzo attuale è 3599 €;
112 utenti hanno dato un voto medio di 9.1 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   Fullframe, 36 x 24 mm (rapporto tra i lati 3:2, fattore di moltiplicazione 1.0x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   60.2 megapixel (pixel pitch 3.78 μm)
 Tipo di sensore   CMOS BSI (sensor readout: 1/10)
 Sensibilità ISO   50 - 102400
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   30" - 1/8000
 Compensazione   +/- 5 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   Sony E (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   Si
 Autofocus (n. aree AF)   567
 Raffica (con autofocus)   10 FPS x 68 RAW, 68 JPEG
 Raffica (senza autofocus)   10 FPS x 68 RAW, 68 JPEG
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 Modalità video   4K (3840x2160p) @ 30 FPS
 WiFi   Si
 GPS   No
 USB   USB-C (3.2)
 Ricarica via USB   Si

 Funzionalità computazionali
 Lunga Esposizione ND   No
 Pixel Shift   Parziale, richiede computer per unire le foto (241 megapixel)
 Focus Stacking   No
 Startrail/Composite mode   No
 Astrotracer   No

 Costruzione
 Touchscreen   Si
 LCD   3.0", 800 x 600 pixels, parzialmente snodato
 Mirino   Elettronico, copertura 100%, 0.78x
 Risoluzione mirino   1600 x 1200 px
 Flash incorporato   No
 Memoria   SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
 Memoria, Slot 2   SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
 Otturatore   Meccanico ed elettronico
 Batteria   Sony NP-FZ100, 16.40 Wh
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   665 g
 Dimensioni   129 x 96 x 77 mm

 Acquista

Sony A7r IV, acquista su Amazon.it (3599 €) Amazon

Sony A7r IV, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.


Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2025

Pro: AF, Qualità immagini, Gamma dinamica impressionate, stabilizzazione migliore rispetto alla R3, Ergonomia migliorata compreso il joystick, tropicalizzazione

Contro: File pesanti, tenuta alti ISO non ottimale, Monitor, AF Tracking wildlife non molto preciso

Opinione: Arrivando dalla sorella minore Sony A7RIII, ho trovato dei piccoli miglioramenti generali, sia fisici sul corpo, sia software come l'AF molto migliorato sull'aggancio dell'occhio umano. La differenza maggiore per la quale ho scelto di fare l'upgrade è stata per il sensore che è mostruoso, sia per la qualità di immagine, sia per la gamma dinamica ed il recupero ombre e luci, nel caso si sbagliasse ad impostare qualche parametro prima di scattare (qui Sony predomina sulla maggior parte sei sensori concorrenti FF). Possibilità di croppare drasticamente in post è un MUST. Il mirino offre una resa ottica maggiore e dato il numero maggiore di punti di messa a fuoco sbagliare lo scatto statico o con movimenti lenti è improbabile. Viceversa con soggetti in rapido movimento in condizioni di luce non ottimale spesso il soggetto rimane fuori fuoco 4-5/10 scatti (si ci sono A1 A9 e bla bla) ma essendo comunque una camera fotografica tuttofare le mie considerazioni ricoprono tutta la gamma fotografica. Con le condizioni di luce corrette invece eccelle, ma non nella raffica. Poi la solita solfa sul monitor non articolato, i menù complicati etc la rendono identica alle altre Sony del passato. L'ho usata spesso sotto la pioggia nei parchi, boschi, montagna, mare in ogni tipo di condizione meteo con forte vento pioggia consistente e non ha mai perso un colpo. Traendo le somme sono pienamente soddisfatto di averla avuta con me per 3 anni per quanto riguarda la resa fotografica ed il sensore in accoppiata con i GM non sbaglierete. La consiglio tutt'ora per chi fa ritratti e paesaggi e non può spendere per una RV che uso attualmente (che secondo me è la game changer rispetto alla RIII)

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2023

Pro: Rumore tollerabile anche oltre i 3000 ISO. Pixel veramente precisi e nitidi, sensore spettacolare come resa cromatica e precisione estrema. Gamma dinamica migliore rispetto alla A7R3 (che comunque era ottima). Ora si riesce a recuperare sia luci che ombre, più tollerabile il recupero ombre che luci. Ergonomia migliorata rispetto alla R3. Tropicalizzazione migliorata, sono presenti più guarnizioni rispetto alla precedente. Pulsanti "cicciotti".

Contro: Inutile dire che i files pesano fino a 120-130MB in RAW non compresso, tuttavia non può essere un "contro" di questa macchina, tuttalpiù un contro di questa categoria di big-MegaPixel. Molti dicono che la batteria duri poco, in verità mi sembra sovrapponibile alla durata della R3 che avevo fino a poco fa, e mi sembra una durata accettabile. Assenza della chiusura otturatore a macchina spenta per cambiare ottica senza che il sensore rimanga esposto. I soliti menu sony con le Abbr. Imp. D. Capir. Per alcuni il fatto che lo schermo non sia snodabile come le più recenti, ma francamente non mi da fastidio.

Opinione: Prima avevo la A7R3 che mi piaceva tantissimo. Poi sono passato a questo modello con l'idea incrementare la risoluzione per poter fare stampe più grandi. Faccio foto paesaggistiche nel 99% dei casi e ne stampo davvero tante in dimensioni uguali o superiori a 60cm di lato lungo. Per mantenere 300dpi in stampa, con i 61mpx ora posso raggiungere anche gli 80-90cm di lato lungo. Considerazioni: ciò che cambia veramente tra la R3 e la R4 è la qualità del sensore e la sua risoluzione. Tutto il resto è davvero molto simile alla precedente, e le differenze rimaste sono per lo più delle chicche, come ad esempio i pulsanti che sono stati ingranditi. Sembra una cavolata ma ora premerli è più facile anche con i guanti da neve. Il sensore invece no, quello è davvero cambiato, è molto più risoluto, 19mpx in più, ma non solo... La qualità tra questo ed il precedente, sia come precisione dei pixels che come gamma dinamica, sono riuscito ad apprezzarla per davvero confrontando i miei scatti di un mese fa con quelli di adesso. Dopotutto questo sensore Sony (IMX455AQK) è attualmente in uso su altre macchine della stessa categoria, come la Sigma FP da 61mpx, mentre rumors dicono che potrebbe essere stato selezionato per la futura Leica. Lo stesso sensore viene mantenuto nella A7RV dove appunto la qualità è la medesima di questa. Detto ciò, io ero indeciso se passare a questa o alla RV, tuttavia per il genere di foto che faccio ho ritenuto non necessario avere l'AI sull'autofocus, l'unica cosa che veramente mi sembra stupido che la RIV non abbia è la chiusura della tendina in fase di sostituzione ottica. Macchina dalla qualità elevatissima, approvata per uso paesaggistico e non solo.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2023

Pro: Non saprei

Contro: Rapporto qualità immagine prezzo insoddisfacente

Opinione: Premetto di non essere fotografo professionista, ma amatoriale. Tuttavia, prevalentemente insoddisfatto specie della combinazione con Sony 24/70 GM II; quest'ultimo conferisce una lentezza di autofocus con scarsa luce che a confronto un Tamron sembra un missile. Col flash o con molta luce restituisce buona definizione, in carenza di luce già dopo 620 ISO viene da piangere se confrontata con Canon R5 con combinazione simile. Migliora con 35 f 1.4 o 85 f 1.8, ma nel complesso mi ha comunque deluso

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2022

Pro: Autofocus, reattività,ergonomia,posizione tasti, qualità e recupero file, batteria, qualità mirino, ecc..praticamente tutto tranne quello che ho scritto nei contro.

Contro: Forse ad essere pignoli tenuta ad alti ISO sopra i 3200 con cattiva luce, ma si sa già vista la densità del sensore e naturalmente peso di ogni singolo file RAW ,circa 120 mb oppure circa 60 mb con RAW compresso.

Opinione: Ho acquistato questa fantastica macchina, unitamente al 200-600 Sony ed è davvero un'accoppiata vincente, sforna file meravigliosi, con i file RAW ci fai quello che vuoi, sono riuscito a recuperare file sia sottoesposti che sovraesposti, che a vederli non ci si crede, quasi un miracolo e non dico così per dire...io la utilizzo prevalentemente per avifauna e al momento non la cambierei con nulla, chi ha intenzione di acquistarla, deve sapere che 61 mpx non sono facili da gestire, ma una volta settata e averci preso un po' la mano i risultati arrivano eccome.. la consiglio vivamente.buona luce a tutti.

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2022

Pro: Qualità dei file, gestione degli stessi, gamma dinamica notevole, qualità video (in condizione di luce "normali"), qualità mirino ottico, af, peso

Contro: Peso dei file (giustificato dai mpx)

Opinione: A mio avviso, una macchina in grado di soddisfare tutte le esigenze, la qualità fotografica è incredibile ma a sorprendermi è stata anche la parte video, in condizione di luce "normali" (per la notte ci sono altre camere sony più performanti) i video hanno una qualità notevole, dei colori bellissimi. Una macchina che va saputa usare a che ti permette di fare davvero tutto!




Foto scattate con Sony A7r IV

Foto
Alaska, l'autunno.
di Fabrizio Fortuna
161 commenti, 22125 visite  [editors pick]
Foto
Alba
di Jisung Kim
137 commenti, 13034 visite  
HI RES 8.2 MP
 [editors pick]
Foto
Aquarell
di Fabrizio Fortuna
83 commenti, 17402 visite  [editors pick]
Foto
Un'alba.
di Fabrizio Fortuna
80 commenti, 14850 visite  [editors pick]
Foto
Camogli
di Matteo Bertetto
69 commenti, 18251 visite  [editors pick]
Foto
Lei
di Fabrizio Fortuna
96 commenti, 18434 visite
Foto
Ricordi di un viaggio.
di Fabrizio Fortuna
88 commenti, 9208 visite  
HI RES 6.0 MP
 [editors pick]
Foto
Licancabur!
di Fabrizio Fortuna
91 commenti, 11920 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Shunkan
di Fabrizio Fortuna
82 commenti, 16365 visite
Foto
Il Cammino della Luce
di Matteo Pastucci
81 commenti, 5542 visite  [editors pick]
Foto
Autumn less
di Stefano Caccia
88 commenti, 5914 visite  [editors pick]
Foto
Un'alba
di Fabrizio Fortuna
99 commenti, 7895 visite  [editors pick]
Foto
Vestrahorn
di Nicholas_lonack_ph
61 commenti, 6410 visite  
HI RES 60.1 MP
 [editors pick]
Foto
Il colore del freddo.
di Fabrizio Fortuna
84 commenti, 9725 visite
Foto
Eternal Freedom
di Marco_capitanio46
73 commenti, 6474 visite  [editors pick]
Foto
Ozero Tysiachi Ostrovov - Mille Isole
di Fabrizio Fortuna
49 commenti, 8046 visite  [editors pick]
Foto
Desirèe
di Vale75
62 commenti, 13858 visite  
HI RES 49.3 MP
 [editors pick]
Foto
Tre civette sul comò
di Enricollen
77 commenti, 5971 visite  
HI RES 16.6 MP
 [editors pick]
Foto
Firenze - Palazzo Vecchio
di Matteo Bertetto
48 commenti, 10542 visite  [editors pick]
Foto
Rosso
di Philip Mok
136 commenti, 10148 visite  
HI RES 9.8 MP
 [editors pick]
Foto
Il deserto Bianco
di Fabrizio Fortuna
47 commenti, 6177 visite  [editors pick]
Foto
Sørvagsvatn
di Claudio Bordin
70 commenti, 8277 visite  [editors pick]
Foto
Larici infiammati
di Gianlucasimonella
124 commenti, 10892 visite
Foto
Guardians of the Frame
di Marco_capitanio46
52 commenti, 5828 visite  [editors pick]
Foto
Una grotta nel Baikal
di Fabrizio Fortuna
59 commenti, 5732 visite  [editors pick]
Foto
Lago d'Aral
di Fabrizio Fortuna
62 commenti, 9088 visite
Foto
Dragon
di Fabrizio Fortuna
57 commenti, 5341 visite
Foto
Faroe's Aurora
di Marco_capitanio46
66 commenti, 5659 visite  [editors pick]
Foto
Borghetto al tramonto
di Giovanni Azzi
87 commenti, 7063 visite  [editors pick]
Foto
Alba
di Jisung Kim
45 commenti, 5369 visite  
HI RES 7.9 MP

Foto
Il volo della regina
di Nangi
56 commenti, 13066 visite  
HI RES 5.4 MP

Foto
Un luogo.
di Fabrizio Fortuna
74 commenti, 4413 visite
Foto
Bald eagle portrait
di Nangi
58 commenti, 15459 visite  
HI RES 5.4 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Siena
di Matteo Bertetto
40 commenti, 5310 visite  [editors pick]
Foto
Un'alba al Baikal.
di Fabrizio Fortuna
62 commenti, 8189 visite
Foto
L'onda del marmo
di Fabrizio Fortuna
51 commenti, 4289 visite
Foto
Coda lunga
di Philip Mok
157 commenti, 4744 visite  
HI RES 9.8 MP
 [editors pick]

Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me