RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 24mm f/3.5 DG DN C : Caratteristiche e Opinioni




Sigma 24mm f/3.5 DG DN CSigma 24mm f/3.5 DG DN C

Sigma 24mm f/3.5 DG DN C

Sigma 24mm f/3.5 DG DN C



Il Sigma 24mm f/3.5 DG DN C è un obiettivo grandangolare per formato FF e APS-C, prodotto dal 2021. La messa a fuoco avviene tramite Stepper Motor, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 567 €;
14 utenti hanno dato un voto medio di 9.9 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  

COMPATIBILITÀ

Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:

Sony E: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless fullframe e APS-C Sony. Il prezzo attuale del Sigma 24mm f/3.5 DG DN C per Sony E è 505 €

L-Mount: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless fullframe e APS-C L-Mount. Il prezzo attuale del Sigma 24mm f/3.5 DG DN C per L-Mount è 629 €



CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto





 Caratteristiche Ottiche
 Focale   24 mm
 Angolo di campo   84°
 Formato   FF, APS-C
 Diaframma Max.   f/3.5
 Lamelle diaframma   7
 Lenti/Gruppi   10 elementi in 8 gruppi
 Min. distanza fuoco   0.11 metri
 Rapporto riproduzione   0.50x

 Funzionalità
 Stabilizzazione   No
 Messa a fuoco   Stepper Motor
 Messa a fuoco interna   Si

 Costruzione e note
 Anello treppiede   No
 Moltiplicatori   Non compatibile
 Diametro filtri   55 mm
 Paraluce   In dotazione
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   230 g
 Dimensioni   64 x 50 mm

 Acquista

Sigma 24mm f/3.5 DG DN C per Sony E, acquista su Amazon.it (505 €) Amazon

Sigma 24mm f/3.5 DG DN C per L-Mount, acquista su Amazon.it (629 €) Amazon

Sigma 24mm f/3.5 DG DN C, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni



Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2025

Pro: Manifattura, resa ottica

Contro: Al momento nessun contro come resa. Il copri lente magnetico, con il paraluce in posizione di utilizzo, non si toglie neanche se ci prova mia figlia che ha unghie da bradipo.

Opinione: dopo un periodo di riflessione sono giunto alla scelta finale del 24mm, ed ho optato per questa lente. Nella mia graduatoria cerebrale svettava il Voigtlander E 21mm f/3.5 Color-Skopar Aspherical, ma per problemi fisici necessito di un'ottica con AF. Ho guardato un po' di immagini sulla internet prodotte da corpi Sony con i 24mm di varie marche ed ho letto di tutto e di più, il Voigt resta, per me, il più affine ai miei occhi, quindi sarei dovuto passare ad un 20mm di altra marca, ma perché farlo? Cioè, è come voler un divano a quattro posti che hai visto ed è bellissimo e comodissimo ma costa più di quanto puoi permetterti e c'è un tre posti molto simile che ti piace quasi altrettanto e che puoi permetterti, non cercherai un altro quattro posti, perché con gli altri non c'è storia, Quindi prendi un tre posti che poi sorprendentemente ti appagherà al 100%. Per restare leggero e con poco ingombro ho rinunciato allo 0,66 rispetto alle ottiche f2,8 anche se proprio Sony ne produce uno molto piccolo, ma da ciò che ho visto non mi regalava la stessa emozione del Voigt, cosa che invece osa fare quasi uguale il Sigma. Quindi innestato l'obiettivo e cominciato a scattare in B/N, perché mi piace tanto, ma con i Raw di ampiezza, ho scoperto un'ottica formidabile, con belle e tante scale di grigi e grazie al sensore (A7r III) si recupera la qualsiasi. Che devo dirvi di più, fotografo da circa 45 anni e la sensazione che mi dà questo 24mm è di puro divertimento e goduria, niente orizzonti impastati, niente distorsioni abnormi, ci pensa l'elettronica a correggere egregiamente sia in camera che in post, se devo salire da 100 a 200 iso, non mi preoccupo neanche per un secondo, pdc limitata? Sì ma solo nei confronti con f1,4-1,8, in più ha una messa a fuoco minima di 10/12 cm, non ricordo, e questo consente una sfocatura, ovviamente, maggiore se ti avvicini a ciò che vuoi fotografare.

user213929
avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2024

Pro: Lente must per street combinata a sensori Sony che ottimizzano la conversione in bianconero, videocentrica, funzionale , af , leggerezza , dimensioni , campo visivo , correzione distorsione , contrasto

Contro: Nessuno per essere un grandangolo sigma e non zeiss

Opinione: Lente provata un paio di giornate , credo che sia una spesa giustificata 500 caffè laddove unitamente all'esigenza video si unisca la versatilità della street ad oggi con corpi macchina con ibis potenti come a7cii etc si ottengono a mano libera dei video fruibili per diversi scopi , fattore leggerezza intrinseco incide sulla stabilizzazione.. molto funzionale per street ed architettura , lente sensata su sensori Sony per chi ama il monocromatico contrastato e non vuole spendere follie per gli zeiss che a mio avviso sono più pesanti anche se più luminosi , caratteristica che in un grandangolo non serve se hai già un ottima distanza minima di messa a fuoco …

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2024

Pro: Minuscola, costruzione, qualità dell'immagine molto alta.

Contro: Prezzo, massima apertura.

Opinione: Questo 24mm fa parte della serie "da viaggio" (insieme al 17mm, al 45mm e al 90mm) di Sigma Contemporary. Utilizzato come unica lente per un reportage sulla transumanza irpina, una volta scaricate le foto, sono rimasto molto colpito dalla qualità delle immagini. L'apertura f3.5 è un sia "contro" (tanto per fare le pulci, la lente è davvero buona), sia un pro, in quanto restituisce una qualità immagine davvero notevole. Venduto per acquistare il mitico Sigma 20mm f2 (Lente top a mio parere), rimane un'altrenativa molto interessante se presa al giusto prezzo e se si necessita di una lente piccola e leggera (è ottima anche sul gimbal per i video). Voto 9.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2022

Pro: leggerissimo e compatto e di ottima fattura, autofocus rapido, resa controluce, resa dettaglio a T.A, presenza ghiere esterne diaframmi

Contro: per il tipo di fotografia che pratico nessuno

Opinione: Solitamente non faccio recensioni, ma visto che solo un'altro utente ha recensito, mi permetto di dire due parole su un'ottica che lo merita.Lo possiedo da qualche mese e praticamente passa il più del tempo incollato alla A7C. Sono uno che utilizza questo tipo di focale da sempre e molto spesso. Possiedo anche la versione sony GM 1,4 ma non faccio paragoni, sono due obiettivi diversi. Il sigma oltre ad avere una qualità ottica tale da ritenesi appagati, montato nella A7C non sbilancia la maccina verso il basso e quindi posso scattare con macchina a tracolla e telecomando in tasca nelle street ravvicinate, rimanendo perfettamente in bolla, per me questo aspetto è importantissimo. Questa possibilità è di poche ottiche perchè, per far si che le ottiche con il peso non puntino verso il basso devono essere piccole e leggere.I parametri generali mi sembrano molto corretti, ma non sono quello che fotografa muri di mattoni o palazzi per testare.Io lo testo per l'uso pratico che ne faccio, il mio uso è la street. Mi ha stupito la resa in controluce con ottima tenuta dei colori e dettaglio. Aspetto un'occasione o qualche sconto per il 90 della stessa serie. Buon Divertimento Roberto

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2021

Pro: Costruzione, dimensioni, peso, nitidezza, bokeh, trattamento antiriflesso, aberrazioni assenti, weather resistant, ghiere, macro 1:2, AF silenzioso e rapido, "gemello" del 45mm

Contro: Diaframma massimo, focus by wire

Opinione: Una piccola gemma per costruzione e qualità ottiche. Piccolo ma robusto, costruzione in metallo con ghiere dal feeling "analogico" (peccato solo per il focus by wire, abbastanza scomodo in manuale). Molto nitido da angolo ad angolo anche sui 42mp della A7rII, praticamente privo di flare, aberrazione cromatica e coma, abbastanza resistente agli agenti atmosferici, tutte caratteristiche che ne fanno un ottimo obiettivo per fotografia di paesaggio durante l'escursionismo ma anche per street photography e reportage. Anche molto versatile, visto l'ottimo sfocato (nonostante focale e apertura!) abbinato a capacità macro. Unica pecca l'apertura massima che però non è un grosso svantaggio, vista la focale e utilizzando corpi stabilizzati. Insomma un obiettivo da serie "Art" che si differenzia da questa solo per il diaframma e le dimensioni. Abbinato al 45mm della stessa serie, quasi identico per dimensioni e con stesso diametro filtri, fanno una coppia imbattibile per qualità e portabilità, con cui si può fotografare quasi tutto. Il prezzo, che all'inizio mi sembrava un po' alto per le caratteristiche "sulla carta", mi sembra invece giustificato dopo averlo usato per qualche giorno.

Foto scattate con Sigma 24mm f/3.5 DG DN C

Foto
Fugaci prospettive
di Carlo Marchese
65 commenti, 2460 visite  
HI RES 13.5 MP

Foto
Fondamenta
di RobBot
27 commenti, 1864 visite  
HI RES 4.2 MP

Foto
Buon Natale
di Guerragaet
65 commenti, 1787 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
La musica è finita...
di Guerragaet
59 commenti, 2181 visite  
HI RES 18.3 MP

Foto
Uno spritz grazie!
di RobBot
34 commenti, 1846 visite  
HI RES 6.3 MP

Foto
BW
di RobBot
46 commenti, 1664 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Van Gogh
di RobBot
20 commenti, 1170 visite
Foto
Senza Titolo
di Carlo Marchese
13 commenti, 699 visite  
HI RES 20.9 MP

Foto
Senza Titolo
di Carlo Marchese
17 commenti, 1096 visite  
HI RES 35.5 MP

Foto
Carnevale_2024_1
di RobBot
15 commenti, 897 visite  
HI RES 4.7 MP

Foto
#3
di Carlo Marchese
18 commenti, 653 visite  
HI RES 13.5 MP

Foto
Sguardo alto
di RobBot
25 commenti, 1285 visite
Foto
Smoke
di RobBot
18 commenti, 1197 visite
Foto
Florian_1
di RobBot
19 commenti, 732 visite
Foto
Senza Titolo
di Andreasart
5 commenti, 2055 visite  
HI RES 24.2 MP

Foto
#2
di Carlo Marchese
15 commenti, 543 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Senza Titolo
di Carlo Marchese
13 commenti, 810 visite  
HI RES 18.2 MP

Foto
B_bw_1
di RobBot
10 commenti, 573 visite
Foto
Riposo
di RobBot
11 commenti, 801 visite
Foto
Triste futuro
di RobBot
10 commenti, 609 visite
Foto
Materia
di Carlo Marchese
6 commenti, 657 visite  
HI RES 13.5 MP

Foto
... per creste
di Andreasart
2 commenti, 919 visite  
HI RES 24.2 MP

Foto
Laghi Lastellati, Lagorai
di 26switar
0 commenti, 1653 visite  
HI RES 47.3 MP

Foto
"Tofana: l'acropoli del mito"
di Andreasart
2 commenti, 1353 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Florian_4
di RobBot
3 commenti, 544 visite  
HI RES 4.8 MP

Foto
Unde origo inde salus_1
di RobBot
5 commenti, 765 visite
Foto
Belvedere
di Andreasart
0 commenti, 1388 visite  
HI RES 24.2 MP

Foto
Senza Titolo
di Andreasart
0 commenti, 1213 visite  
HI RES 24.2 MP

Foto
Bottega di Pittura - Milano.
di Tety Pavan
12 commenti, 327 visite
Foto
Pomeriggio di Pasqua 2022 al porto di Senigallia...
di Stefano Grilli
2 commenti, 1016 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Lago Gioveretto, val Martello
di 26switar
0 commenti, 1178 visite  
HI RES 55.5 MP

Foto
Mascabroni
di Andreasart
0 commenti, 897 visite  
HI RES 24.2 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Vittorio e la sua Libreria
di Vinceciardiello
8 commenti, 1420 visite  
HI RES 6.1 MP

Foto
"Lo Storto" Milano City Life
di Tety Pavan
6 commenti, 277 visite  
HI RES 9.8 MP

Foto
Florian_3
di RobBot
5 commenti, 323 visite
Foto
Senza Titolo
di Andreasart
2 commenti, 881 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
St
di Giluca
4 commenti, 201 visite  
HI RES 6.0 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me