RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samyang 135mm f/2 ED UMC : Caratteristiche e Opinioni


Samyang 135mm f/2 ED UMC

Il Samyang 135mm f/2 ED UMC è un obiettivo tele per formato FF e APS-C, prodotto dal 2015. La messa a fuoco avviene tramite Manual Focus, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 462 €;
33 utenti hanno dato un voto medio di 9.8 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  

COMPATIBILITÀ

Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:

Canon EF: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Canon EF. Il prezzo attuale del Samyang 135mm f/2 ED UMC per Canon EF è 307 €

Nikon F: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Nikon. Il prezzo attuale del Samyang 135mm f/2 ED UMC per Nikon F è 522 €

Sony E: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless fullframe e APS-C Sony. Il prezzo attuale del Samyang 135mm f/2 ED UMC per Sony E è 486 €

Sony A-mount: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Sony A-mount.

Fujifilm X-mount: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless APS-C Fuji. Il prezzo attuale del Samyang 135mm f/2 ED UMC per Fuji X è 486 €

Micro 4/3: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless micro-4/3. Il prezzo attuale del Samyang 135mm f/2 ED UMC per micro-4/3 è 486 €

Pentax: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Pentax. Il prezzo attuale del Samyang 135mm f/2 ED UMC per Pentax è 486 €



CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto





 Caratteristiche Ottiche
 Focale   135 mm
 Angolo di campo   18.2°
 Formato   FF, APS-C
 Diaframma Max.   f/2.0
 Lamelle diaframma   9
 Lenti/Gruppi   11 elementi in 7 gruppi
 Min. distanza fuoco   0.80 metri
 Rapporto riproduzione  

 Funzionalità
 Stabilizzazione   No
 Messa a fuoco   Manual Focus
 Messa a fuoco interna   No

 Costruzione e note
 Anello treppiede   Si
 Moltiplicatori   Non compatibile
 Diametro filtri   77 mm
 Paraluce   In dotazione
 Tropicalizzazione   No
 Peso   830 g
 Dimensioni   82 x 122 mm

 Acquista

Samyang 135mm f/2 ED UMC per Canon EF, acquista su Amazon.it (307 €) Amazon

Samyang 135mm f/2 ED UMC per Nikon, acquista su Amazon.it (522 €) Amazon

Samyang 135mm f/2 ED UMC per Sony E, acquista su Amazon.it (486 €) Amazon

Samyang 135mm f/2 ED UMC per FujiFilm X, acquista su Amazon.it (486 €) Amazon

Samyang 135mm f/2 ED UMC per micro 4/3, acquista su Amazon.it (486 €) Amazon

Samyang 135mm f/2 ED UMC per Pentax K, acquista su Amazon.it (486 €) Amazon

Samyang 135mm f/2 ED UMC, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni



Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2024

Pro: Qualità di immagine, niditezza, bokeh, diaframma luminoso, prezzo

Contro: Perdita di contrasto in controluce, peso, assenza di contatti, dominante verde

Opinione: Ottica a dir poco spettacolare per il prezzo di vendita. La qualità di immagine è impressionante, la nitidezza è altissima già ad f/2 e migliora chiudendo il diaframma. Bokeh incredibilmente cremoso con bolle ben definite dei punti luce nello sfondo. Aberrazione cromatica corretta otticamente, quasi inesistente. Ghiera della messa a fuoco ben frizionata e precisa, ghiera dei diaframmi con scatti di mezzo stop (da f/2 a f/22). Ottima qualità di costruzione, che fa alzare il peso a quasi 1kg. Fortunatamente la lente è compatibile con un anello per Sony FE 24-240 mm, accessorio direi quasi indispensabile. Buon rapporto di riproduzione (1:4, che diventa 1:2 su macchine m4/3, io la uso su OM-1) che, assieme alla minima distanza di messa a fuoco abbastanza ravvicinata, la rendono una lente perfetta per fotografia naturalistica artistica di fiori, funghi, insetti ecc... Non avendo contatti, la macchina non salva i dati exif. Soffre di una grossa perdita di contrasto in situazioni di forte controluce. Il mio esemplare ha una dominante verde facilmente correggibile in postproduzione agendo sulla temperatura colore. Non è una lente tropicalizzata. Pare che riprenda lo schema ottico di una lente Zeiss, e i risultati si vedono. Grandissimo obiettivo.

user9483
avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2023

Pro: Qualità costruttiva, nitidezza, luminosità

Contro: Paraluce, tappo anteriore

Opinione: Utilizzo questa lente esattamente da 1 anno. Su Z6 + FTZII, il peso di fa sentire, ma credo sia sinonimo di qualità. La mancanza di AF non è per me un problema, in 25 anni di fotografia credo di aver capito come focheggiare a mano. Manovre fluide e senza intoppi di nessun genere. Alla massima apertura è in grado di tirare fuori uno sfocato gradevolissimo. La nitidezza delle lenti non ha nulla da invidiare alle ottiche più blasonate di pari categoria. Non mi sono mai cimentato in ambito astrofotografia, quindi non posso pronunciarmi. Sul ritratto ambientato (anche figura intera) lo stacco tra sfondo e soggetto è ben marcato! Fotografare i fiori con riprese a pelo d'erba è ciò che più amo fare, tanto da non rimpiangere il 105 macro. Forse la qualità del paraluce e del tappo anteriore non è eccelsa, ma credo che a quel prezzo (pagato poco più di 500,00€) si può accettare senza troppi malumori.

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2023

Pro: Eccellente nitidezza, prestazioni astrofotografiche, costruzione ottima, messa a fuoco manuale fluida e precisa

Contro: I tappi, soprattutto quello posteriore, piuttosto scadenti.

Opinione: Ho acquistato questa lente quasi esclusivamente per astrofotografia, in quanto consigliata da tante persone per la sua qualità sotto i cieli stellati. Non posso che confermare i vari giudizi positivi riguardo ad essa. Gode di un eccellente nitidezza, oltre che a una costruzione di ottima qualità. La sua generosa apertura massima la rende un'ottica molto performante in ambito astro fotografico di ampie porzioni di cielo. Inoltre è facilmente trasportabile anche in luoghi meno accessibili, a differenza di un telescopio che per natura è ovviamente più ingombrante. La sua contenuta lunghezza focale rispetto a un telescopio la rende superflua dall'uso dell'autoguida. La consiglierei anche per uso naturalistico o di ritratto, a patto però di accettare la messa fuoco manuale (peraltro azionata da una ghiera molto fluida precisa) Unico neo da segnalare: i tappi, soprattutto quello posteriore, sono di una qualità non all'altezza dell'ottica.

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2023

Pro: ottima definizione delle immagini e regolazione della maf precisa

Contro: forse il peso ma lo ritengo coerente con le caratteristiche dell'obiettivo, il paraluce piuttosto brutto

Opinione: ho preso il samyang 135 f2 per utilizzarlo su mirrorless aps-c Fujifilm quindi con il noto fattore di crop che lo rende un 200mm luminoso. lo utilizzo prevalentemente per ritratti a distanza, paesaggi e fotografie in eventi: che dire, da possessore sia del fuji 56 APD che del viltrox 85, sono molto favorevolmente impressionato. la resa cromatica è equilibrata (a mio avviso migliore di quella del viltrox che tende al magenta in alcune situazioni) e difficilmente si sbaglia una foto per la messa a fuoco errata. lo utilizzo per lo più su X-H1 per cui beneficio dello stabilizzatore riuscendo a scattare anche con tempo 1/60 senza problemi di mosso. lo consiglio vivamente.

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2023

Pro: Nonostante sia stato progettato per FF, è talmente nitido da garantire un' ottima resa anche su APS-C e M4/3 , infatti è disponibile anche con quest'ultimo attacco. Molto buono a TA, ottimo a 2,4 , eccellente a 2,8. Chiudere di più serve solo per una maggior profondità di campo. Sul M4/3 viene utilizzata solo la parte centrale delle lenti, quella migliore, per cui la resa centro/bordi è uniforme e i punti luce sfocati rimangono delle sfere regolari anche ai bordi e non diventano degli ovali o come su molti zoom degli ovali appuntiti non molto estetici. Eccellente lo sfocato.

Contro: Molto pesante , più adatto alle Top di gamma M4/3 perchè hanno un' impugnatura adeguata al peso, sulle macchine più piccole e leggere è consigliabile aggiungere un' impugnatura opzionale. Messa a fuoco manuale, ma con mirini adeguati e l'aiuto del focus peaking si ottiene comunque una buona percentuale di foto a fuoco ed è anche divertente usare questa tecnica.

Opinione: Ho aspettato per anni che Pana o Oly progettassero un' ottica fissa tra i 100-135 mm f/2 da utilizzare nelle manifestazioni indoor dove la luce non è mai sufficiente soprattutto per i sensori M4/3. Il vecchio 35-100 f/2 di Oly era un' ottica troppo pesante oltrechè costosa per poterla utilizzare a mano libera per ore. Acquistato nuovo 2 anni fa a 460 euro durante una promo Samyang , ritengo abbia un' ottimo rapporto qualità/prezzo.




Foto scattate con Samyang 135mm f/2 ED UMC

Foto
Pentax K-1 + Samyang 135/2
di Vnosek
21 commenti, 6355 visite
Foto
Nebulose nello Scorpione
di Bares
31 commenti, 3996 visite  [editors pick]
Foto
Goldenhour
di Inserius
53 commenti, 6586 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Nicole maschera del carnevale di Venezia
di Stefano Grilli
13 commenti, 9512 visite  
HI RES 24.2 MP

Foto
I colori dell'alba
di Mautrekking
25 commenti, 3129 visite
Foto
.
di Ayps
40 commenti, 10370 visite  
HI RES 12.1 MP

Foto
Divertirsi
di Philomene Reis
71 commenti, 4940 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Veronica...
di Stefano Grilli
10 commenti, 6653 visite  
HI RES 36.2 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Cyclamen hederifolium
di Giuseppe Dipalma
16 commenti, 1121 visite  
HI RES 25.1 MP

Foto
Lower Falls, Yellowstone
di Tragniact
15 commenti, 1275 visite
Foto
Orione a grande campo.
di Elio Magnabosco
15 commenti, 7244 visite
Foto
Spensierata
di Inserius
6 commenti, 2956 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Pentax K-1 + Samyang 135/2
di Vnosek
13 commenti, 3486 visite
Foto
Eleonora
di Fausto Pesce
32 commenti, 1667 visite  
HI RES 20.2 MP

Foto
Pentax K-1 + Samyang 135/2
di Vnosek
7 commenti, 9153 visite
Foto
Eliška
di Vnosek
3 commenti, 3531 visite
Foto
Alice.
di Fausto Pesce
13 commenti, 1496 visite  
HI RES 20.2 MP

Foto
Il mi horto
di Cosiminodegenerali
42 commenti, 2994 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Nubi e polveri nello Scorpione
di Bares
18 commenti, 1661 visite
Foto
Stanka
di Vnosek
6 commenti, 4421 visite  
HI RES 5.3 MP

Foto
Neowise
di Giancarlo Melis
15 commenti, 850 visite  
HI RES 18.8 MP

Foto
Di sabato mattina...
di Simolucca
32 commenti, 3714 visite
Foto
S.t.
di Fausto Pesce
7 commenti, 1384 visite
Foto
Stanka
di Vnosek
4 commenti, 3370 visite  
HI RES 24.1 MP

Foto
Tra le onde
di Inserius
16 commenti, 2518 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Pentax K-1 + Samyang 135/2
di Vnosek
11 commenti, 1599 visite  
HI RES 75.4 MP

Foto
Dal Carnevale di Venezia 2016
di Stefano Grilli
2 commenti, 3889 visite  
HI RES 36.2 MP

Foto
S.t.
di Fausto Pesce
15 commenti, 631 visite  
HI RES 20.2 MP

Foto
Sabi
di Vnosek
5 commenti, 2688 visite  
HI RES 10.9 MP

Foto
Ophrys sicula
di Giuseppe Dipalma
14 commenti, 619 visite  
HI RES 25.1 MP

Foto
Smettila di muoverti per favore, sono in "manuale" :)
di Run66
54 commenti, 2604 visite  
HI RES 16.1 MP

Foto
Ora blu a San Gimignano
di Francesco I.
16 commenti, 1457 visite  
HI RES 22.2 MP

Foto
Andrea
di Pasticciere82
6 commenti, 3965 visite  
HI RES 5.8 MP

Foto
.
di Ayps
2 commenti, 5186 visite  
HI RES 12.1 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Pentax K-3 + Samyang 135/2
di Vnosek
9 commenti, 2831 visite
Foto
Heart and Soul
di Giancarlo Melis
5 commenti, 975 visite  
HI RES 19.7 MP

Foto
46P/Wirtanen shakes the Seven Sisters (m45)
di Marzio Bambini
12 commenti, 2755 visite

Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me