RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax K-3 : Caratteristiche e Opinioni




Pentax K-3, front

Pentax K-3, back

Pentax K-3, top



La Pentax K-3 è una fotocamera reflex con sensore APS-C (1.5x) da 24.3 megapixels prodotta dal 2013 al 2015 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 - 51200 ISO e può scattare a raffica di 8.3 FPS. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 780 €;
59 utenti hanno dato un voto medio di 9.3 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   APS-C, 23.5 x 15.7 mm (rapporto tra i lati 3:2, fattore di moltiplicazione 1.5x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   24.3 megapixel (pixel pitch 3.92 μm)
 Sensibilità ISO   100 - 51200
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   30" - 1/8000
 Compensazione   +/- 5 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P, Scena
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   Pentax K (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   Si
 Autofocus (n. aree AF)   27
 Raffica   8.3 FPS
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 MLU/SS   Si, Sollevamento specchio
 Modalità video   1920x1080p @ 30 FPS
 WiFi   No
 GPS   No

 Funzionalità computazionali
 Lunga Esposizione ND   Si, fino a 2000 foto (ND11)
 Pixel Shift   No
 Focus Stacking   No
 Startrail/Composite mode   Si
 Astrotracer   Si (ma richiede GPS esterno, disponibile come accessorio)

 Costruzione
 Touchscreen   No
 LCD   3.2", 640 x 480 pixels, fisso
 Mirino   Ottico, copertura 100%, 0.95x
 Flash incorporato   Si, portata 13 metri
 Memoria   SD, SDHC, SDXC
 Memoria, Slot 2   non disponibile
 Batteria   Pentax D-LI90, 13.39 Wh
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   800 g
 Dimensioni   131 x 100 x 77 mm

 Acquista

Pentax K-3, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2024

Pro: Tropicalizzata, sensore stabilizzato, doppio slot sd, prezzo nell'usato, per l'anno di uscita, Pentax era avanti ad altri brand più blasonati. Robustezza del corpo macchina e materiali. ottimi risultati ad alti iso.

Contro: Si chiama Pentax.

Opinione: Presa usata da una amico, era da tempo che volevo una Pentax, sempre vista e seguita dal buco della serratura, ma anch'io come tanti, per lavoro ho preferito prendere altri brand. Purtroppo e a malinquore Pentax è poco seguita, anche per colpa della loro politica di vendita e di poco Marketing. Per cui poca reperibilità di ottiche di terze parti e accessori vari, vuoi anche la rivendibilità in caso di up grade. Ora però sono in Pensione, e non mi interessa più vendere, comprare e cambiare. Mi sono tolto lo sfizio. Tornado alla K3, sono rimasto veramente colpito dalla robustezza avertita appena presa in mano, il suono dell'otturatore armonioso. i file nitidi e da prove fatte buona la resa ad alti iso. Molte funzioni che ho visto solo in altri brand arrivare dopo anni o al massimo avere solo su FF. Ha il doppio slot SD, la messa a fuoco per come la uso io non è per niente lenta. Sempre usato con ogni fotocamera il punto centrale. ( io mi trovo bene così ) se è giusto o no, a me va bene usarla in questo modo. Poi la possibilità di usare vecchie ottiche Pentax senza nessun tipo di adattatore non è da poco, e ogni ottica diventa stabilizzata, avendo lo stabilizzatore sul sensore. L'ho presa con un 18-135, anch'esso tropicalizzato, ben bilanciata. Che dire altro, la sto provando, e ad oggi più che contento di essere passato a questo marchio storico.

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2021

Pro: Robustezza, WR, ergonomia, qualità immagine, semplicità d'uso, batteria, doppio slot

Contro: Autofocus continuo

Opinione: Fu amore a prima vista. La vidi su Subito e mi informai in tutti i modi. Una reflex stupenda, un mirino da capogiro e mille funzionalità a cui un professionista non dovrebbe rinunciare, tra cui la simulazione tramite piccoli movimenti del sensore del filtro anti-aliasing. L'ergonomia, nonostante il peso, è perfetta, tasti e ghiere sono tutti nelle giuste posizioni. é rumorosa, ma efficiente, è ingombrante, ma non le manca nulla, è Pentax... Questo marchio è un continuo odi et amo. Una storia alle spalle che gliela invidia anche Canon, ma nonostante ciò sembra che a nessuno freghi nulla di le, nemmeno a Pentax stessa. Il loro sito è osceno, il parco ottiche e accessori non è aggiornato, i software esterni fanno pena. Ma la macchina, la macchina ha davvero tutto, è magnifica e la consiglio a chiunque non importi di fare video. L'attacco k è lo stesso delle vecchie Pentax, e ciò comporta una perfetta retrocompatibilità con lenti vintage k. Ripeto, ve la consiglio, ma sarete solo voi e lei, senza accessori, con pochi obiettivi, ma innamorati.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2021

Pro: Costruzione pro, tropicalizzazione, doppio slot, 24mp di qualità

Contro: Tenuta iso, parco ottiche

Opinione: Occorre contestualizzare la macchina e le sue prestazioni al momento della sua uscita, inutile confrontarla con i modelli recenti. Per quanto mi riguarda ha regalato ottimi scatti. Le immagini sono ricche di dettagli, con un buon range dinamico ed i file li trovo malleabili. La costruzione è da professionale con impugnatura ottima e comandi al posto giusto. La tropicalizzazione è eccellente. La stabilizzazione è utile anche se non fa miracoli. Pentax tende a non stabilizzare gli obbiettivi sponsorizzando molto la stabilizzazione in macchina, tuttavia per i modelli come la k-5 o k3 la stabilizzazione in macchina la trovo al limite della sufficienza. La tenuta iso oggi è sicuramente scarsa ma forse è allineata per i sensori apsc del periodo. Se si trova un buon usato trovo che sia ancora oggi una buona macchina, tuttavia occorre fare una riflessione sul brand in generale soprattutto per quanto riguarda il parco ottiche che risulta essere caro, limitato ed in larga parte datato.

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2020

Pro: Compattezza, costruzione, impressione di solidità generale e di costruzione impeccabile, 24 mpxl di quelli come dio comanda, stabilizzatore sul sensore, astro tracer e mi fermo qui.

Contro: Inutile dirlo le ottiche, carissime quelle di Pentax e non disponibili ormai da qualche anno quelle di marche terze, di conseguenza mercato dell'usato falsato dalla scarsa disponibilità, indicazione di carica batteria non sempre affidabile, accensione da stand-by solo dal pulsante di scatto.

Opinione: Avevo già avuto la K3 insieme alle due versioni della K5, poi per la impossibilità di reperire ottiche lunghe cedetti e passai alla giallo/nera. Qualche tempo fa mi rivenne la scimmia per Pentax e la trovai usata ad un prezzo irrisorio con il quale con la yellow/black non ci compri neanche una entry. Nulla di nuovo ce l'avevo avuta già, ma dopo 4 anni ritornare ad usarla è stato fantastico, tutta un'altra storia, file bello, profondo, bilanciato, lavorabile, utilizzabile benissimo fino a 1600 ISO con luce buona anche a 3200. Può sembrare poco ma per come intendo io una foto, dato che uso quasi sempre il formato pieno delle ammiraglie, con la collega dx top di gamma dell'altra devo fermarmi a 800 ISO. Poi leggo leggende metropolitane che parlano di decine di migliaia di ISO sparati al vento ma non credeteci, ogni scarrafone è bell'à mamma soja ma uno scarrafone se è tale, tale rimane. Per chi ama l'astrofotografia l'inseguimento con gps lo trovi solo in casa Pentax ed una cosa fantastica. Fantastico quello che Pentax riesce a far fare a quel sensore, simulare un filtro anti alliasing per esempio, per non parlare della stabilizzazione in macchina che da altre parti sta appena arrivando e che qui invece è di casa da oltre 10 anni. Insomma un corpo fantastico ma veniamo alla nota dolente, al dente che pendola, le ottiche. Sono il vero tallone di Achille in casa Pentax, soprattutto nel campo dei tele dove la scelta è pessima e cara, il fatto che costruttori terzi l'abbiano abbandonata da qualche anno ha indubbiamente tagliato le gambe al marchio. Praticamente siamo fermi al sigmone fuori produzione ormai da almeno 3 anni e la cui disponibilità è ridotta al lumicino, e quel lumicino costa tanto. Altra pecca è l'AF che in effetti era indietro già al tempo in cui era uscito e che ora rende ogni paragone impossibile con le altre, bisogna farci il callo e sapere che con questo marchio a qualcosa bisogna rinunciare. Altra cosa che non mi piace è il fatto che quando va in stand-by si esce solo dal pulsante di scatto, per chi come me è abituato a usare l'af-on per mettere a fuoco costringe a dare prima un colpo al pulsante di scatto e poi mettere a fuoco, cosa che praticamente se devi cogliere l'attimo è una iattura, ma vaglielo a spiegare. Comunque nel computo del tutto, considerato il prezzo dell'usato di adesso, direi che se la trovate saranno 3/400 colpi spesi bene.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2019

Pro: Solidità,funzioni,dettaglio,doppio slot SD,qualità immagine,stabilizzatore sul sensore,tropicalizzazione al top

Contro: In alcune situazioni di luce resa con alcuni toni rosso/magenta,AF poco preciso alle grandi aperture

Opinione: Scrivo questa recensione a fronte di diverse esperienze con diversi Brand. Mi piace sperimentare,quindi in tanti anni,ho avuto alcuni dei migliori prodotti Nikon,Canon,Fuji.... ed ora,Pentax. Fatto il passaggio da Fuji(fantastica)a Pentax con non pochi dubbi,visti i commenti sempre piuttosto scettici se non addirittura denigratori. Per iniziare,presi un K5.... è finita che mi sono trovato così tanto bene che ho fatto quasi subito il passaggio a K3. Non ho timore a dire che la K3,è nel complesso la reflex apsc migliore di quegli anni. La sua solidità è impareggiabile. Calza a pennello in mano e tutti i tasti sono a portata di dito. Non manca nessuna funzione e,anzi,ne ha di uniche! Simulazione del filtro AA,sensore stabilizzato,catch-in-focus e molte altre. Con i 24mpx,il dettaglio non manca. Rispetto alla K5,il rumore si nota 1 o 2 Stop prima,ma attenzione: Non è minimamente fastidioso e rimane sempre e comunque migliore di tante altre,anche recenti. L'AF è decisamente migliorato rispetto alla K5,è più reattivo,preciso e veloce,ma con ottiche molto luminose,non sempre centra il punto AF esatto,inoltre ha anche lei il"difetto"comune a molte reflex,di avere i punti AF un pò troppo concentrati al centro,ma in ogni caso coprono abbastanza bene il frame per le diverse necessità di scatto. Veniamo alla nota dolente... Mi è capitato di scattare foto a dei fiori color magenta. Ecco,in questo caso sono rimasto basito dalla resa..... beh,si,non ci sono altre parole per dirlo: terrificante. Sarà dipeso dalla luce,non lo so... ma era tutto spappolato. Farò ulteriori prove e spero sia un mio errore. C'è anche il falso mito che Pentax abbia un corredo lenti scarso,ma non è esattamente così. La sua baionetta K immutata nel tempo,rende possibile utilizzare tutte le ottiche possibili immaginabili... e la funzione Catch-in-Focus,rende la messa a fuoco semplicissima e presocchè perfetta. Attenzione,però,perche alcune ottiche vintage hanno una resa"scarsa"a TA e quindi la macchina fatica ad esser precisa come AF. Lo stabilizzatore,funziona su qualsiasi ottica e funziona anche bene!! Manca lo schermo orientabile,ma a mio parere non è un difetto. Avrebbe"indebolito"una struttura che altrimenti è solida come il martello di Thor! Insomma,è una reflex incredibile. Pentax non merita minimamente di essere considerata inferiore alle altre,perchè non è affatto così. La K3,è fantastica sotto ogni aspetto!




Foto scattate con Pentax K-3

Foto
Sette tra i Sassi
di Massimo De Padova
58 commenti, 4086 visite  
HI RES 34.9 MP
 [editors pick]
Foto
Groninga
di Beli Mawr Pothos
61 commenti, 4875 visite  
HI RES 3.5 MP

Foto
Natrix tessellata
di Robsit
57 commenti, 8660 visite
Foto
Comacchio
di Gabbia65
188 commenti, 6050 visite  
HI RES 24.1 MP

Foto
Codirosso
di Paolo.m
49 commenti, 7448 visite
Foto
Raddrizzata e corretta
di Saverio Perrotta
99 commenti, 7287 visite  
HI RES 21.1 MP

Foto
Senza Titolo
di Sara1988
15 commenti, 4747 visite
Foto
Lilliput
di Massimo De Padova
21 commenti, 1079 visite  
HI RES 25.8 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Fuoco sulle Valli
di Manaus1965
47 commenti, 2075 visite
Foto
The Mickey Mouse inside me
di Massimo De Padova
36 commenti, 1218 visite  
HI RES 18.6 MP

Foto
Chianale - Borghi più belli d'Italia
di Pier Giorgio Franco
27 commenti, 2197 visite  
HI RES 8.2 MP

Foto
Locomotiva a vapore in corsa
di Gabbia65
167 commenti, 4079 visite  
HI RES 17.4 MP

Foto
Cervi in frumento
di Thum
16 commenti, 1634 visite
Foto
Woman at work
di Massimo De Padova
31 commenti, 835 visite  
HI RES 15.7 MP

Foto
Picchio rosso maggiore (femmina)
di Paolo.m
56 commenti, 6117 visite  
HI RES 15.9 MP

Foto
Oudemansiella mucida 6509
di Alessandro Cale'
70 commenti, 870 visite
Foto
M'illumino d'immenso
di Gabbia65
136 commenti, 4191 visite  
HI RES 24.1 MP

Foto
Risplendente
di Francescoc
55 commenti, 3406 visite  
HI RES 4.6 MP

Foto
Etna_7
di Eugenio Sacchetti
40 commenti, 3802 visite
Foto
Il cacciatore celta
di Gabbia65
68 commenti, 2920 visite  
HI RES 24.1 MP

Foto
Marostica, partita a scacchi. Ingresso "pezzi"
di Gabbia65
91 commenti, 2589 visite  
HI RES 13.7 MP

Foto
8905
di Alessandro Cale'
51 commenti, 1333 visite
Foto
Aspettando la Primavera 8369_87
di Alessandro Cale'
61 commenti, 500 visite
Foto
Abbey Road revisited
di Massimo De Padova
16 commenti, 994 visite  
HI RES 14.4 MP

Foto
Upupa con larva di cicala
di Paolo.m
46 commenti, 5204 visite  
HI RES 9.7 MP

Foto
Val d'Orcia, Cappella Madonna di Vitaleta
di Gabbia65
50 commenti, 2908 visite  
HI RES 12.6 MP

Foto
Lei
di Massimo De Padova
30 commenti, 922 visite  
HI RES 33.5 MP

Foto
Senza Titolo
di Sara1988
26 commenti, 889 visite  
HI RES 5.1 MP

Foto
Frosoni
di Paolo.m
29 commenti, 4883 visite
Foto
Giglio 1084
di Alessandro Cale'
56 commenti, 421 visite
Foto
Nuvola da piccolo 2
di Alessandro Cale'
83 commenti, 1502 visite
Foto
Lewisia 1094_104
di Alessandro Cale'
55 commenti, 370 visite
Foto
Rana rossa
di Thum
13 commenti, 1539 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Giglio 9228
di Alessandro Cale'
72 commenti, 530 visite
Foto
Silvia in studio BN
di Francescoc
76 commenti, 3703 visite  
HI RES 4.6 MP

Foto
Margherite 9701
di Alessandro Cale'
47 commenti, 591 visite
Foto
Mestolone
di Paolo.m
18 commenti, 3044 visite

Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me