RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic Leica DG Summilux 9mm f/1.7 ASPH : Caratteristiche e Opinioni




Panasonic Leica DG Summilux 9mm f/1.7 ASPHPanasonic Leica DG Summilux 9mm f/1.7 ASPH

Panasonic Leica DG Summilux 9mm f/1.7 ASPH

Panasonic Leica DG Summilux 9mm f/1.7 ASPH



Il Panasonic Leica DG Summilux 9mm f/1.7 ASPH è un obiettivo grandangolare per formato 4/3, prodotto dal 2022. La messa a fuoco avviene tramite Stepper Motor, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 479 €;
19 utenti hanno dato un voto medio di 9.7 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  

COMPATIBILITÀ

Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:

Micro 4/3: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless micro-4/3. Il prezzo attuale del Panasonic Leica DG Summilux 9mm f/1.7 ASPH per micro-4/3 è 479 €



CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto





 Caratteristiche Ottiche
 Focale   9 mm
 Angolo di campo   100.4°  (equivalente a un 18mm in formato Fullframe 24x36mm)
 Formato   4/3
 Diaframma Max.   f/1.7
 Lamelle diaframma   7
 Lenti/Gruppi   12 elementi in 9 gruppi
 Min. distanza fuoco   0.09 metri
 Rapporto riproduzione   0.25x

 Funzionalità
 Stabilizzazione   No
 Messa a fuoco   Stepper Motor
 Messa a fuoco interna   Si

 Costruzione e note
 Anello treppiede   No
 Moltiplicatori   Non compatibile
 Diametro filtri   55 mm
 Paraluce   In dotazione
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   130 g
 Dimensioni   61 x 52 mm

 Acquista

Panasonic Leica DG Summilux 9mm f/1.7 ASPH per micro 4/3, acquista su Amazon.it (479 €) Amazon

Panasonic Leica DG Summilux 9mm f/1.7 ASPH, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.


Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni



Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2025

Pro: Qualità e portabilità al TOP - Nitidezza ottima anche a TA - Peso e dimensioni veramente irrisori - Rapporto qualità prezzo molto buono (per il tipo di lente) - Costruzione in plastica ma di qualità (è anche un CONTRO)

Contro: Distorsione (se non corretta) presente - Costruzione in plastica ma di qualità (è anche un PRO)

Opinione: Una lente veramente "Must Have" per chi è nel sistema Micro 4/3, e questo per un semplice motivo: con un peso irrisorio di 130 grammi e delle dimensioni minuscole, vi potete portare in giro sempre un grandangolare (da 18mm equivalenti) molto luminoso (f1.7) e dalla qualità ottica di livello: già a tutta apertura se la cava alla grande, e basta chiudere a f2.8 per avere dei risultati eccezionali! Confermo che la distorsione c'è ma oramai è una lente riconosciuta e supportata da tutti o quasi i software di editing fotografico, quindi è un "non" problema, visto che comunque rende molto bene anche agli angoli considerando che è una lente molto grandangolare (si forse c'è anche un minimo di aberrazione cromatica ma anche quella con software seri come DxO PureRAW o PhotoLab non si nota mai nel risultato finale)! Veramente stra-consigliata, soprattutto come me se la prendete in offerta a 433 euro o già di li su Amazon con le 5 rate tasso zero (anche se io l'ho avuta "gratis" ma questa è un'altra storia) :fgreen:

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2024

Pro: Tutto

Contro: Niente

Opinione: un 18mm equivalente f1.7 nel peso di poche noccioline e l'ingombro di un pacchetto di fazzoletti, con maf precisa e veloce . Nitido a sufficienza e con distanza minima molto interessante per ottenere scatti molto ravvicinati. Insomma, per il prezzo a cui è proposto direi che non può e non deve mancare in un corredo m4/3. Sostanzialmente pensi di non volerlo portare dietro e poi finisce che date le sue dimensioni, un buco nello zaino lo trovi sempre. Per chi parla di "contro" riguardo alla costruzione, onestamente io non sono d'accordo, è vero è di plastica, ma si percepisce che è una plastica di alto livello , inoltre è proprio questo che gli conferisce la sua tipica leggerezza che è il vero punto forte. Riguardo le aberrazioni cromatiche personalmente le trovo comunque ben gestibili in PP, almeno con DXO Photolab. Il paraluce è un pò ostico da agganciare e sganciare ma anche lui secondo me pur essendo di plastica risulta solido. La distorsione e vignettatura sono chiaramente presenti ma totalmente gestite a dovere dai profili di correzione di DXO, non so con altri software.

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2024

Pro: Peso, compattezza, nitidezza, minima distanza di messa a fuoco, resistentissimo ad aberrazioni cromatiche, distorsioni minime per la focale

Contro: Nessuno, forse la costruzione di plastica

Opinione: Una bellissima sorpresa, questo Panaleica è veramente divertente, messa a fuoco ravvicinatissima che permette scatti molto particolari, nitidezza eccellente già a tutta apertura. Non si notano particolari aberrazioni ed anche la distorsione è corretta veramente bene. A dispetto della focale piuttosto "wide", si presta a tantissimi utilizzi. La costruzione è in plastica, cosa che potrebbe far arricciare un poco il naso, ha come vantaggio una leggerezza notevole. Attaccato alla G9II che è una macchina dalle dimensioni ragguardevoli, scompare, sembra di non avere un'ottica attaccata. Messa a fuoco veloce e precisa, insomma, una lente completa sotto ogni aspetto, meritevole di stare in qualunque corredo, soprattutto se si vuole un grandangolo spinto dalle prestazioni notevoli.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2024

Pro: Peso, compattezza, rapporto di riproduzione, risolvenza a brevi distanze (anche ai bordi)

Contro: Aberrazioni cromatiche, qualità costruttiva, risolvenza a infinito, autofocus rumoroso, alte luci molto spinte

Opinione: Obiettivo acquistato come alternativa rettilinea all'Olympus M.Zuiko Digital ED 8mm f/1.8 Fisheye Pro (lente di tutt'altra caratura) per la macrofotografia ambientata. Questa lente è ideale per le brevi-medie distanze, contesto entro cui da il meglio mostrando un'ottima risolvenza su tutto il fotogramma anche a diaframmi chiusi. A infinito, invece, ho notato che perde i dettagli fini e nelle aree ad alto contrasto l'aberrazione è molto presente. La distorsione è corretta in camera in maniera abbastanza efficace. Le aree fuori fuoco non sono particolarmente piacevoli ma hanno un look molto caratteristico. Accoppiato ad una OM-1, l'esposizione delle luci risulta leggermente alta. Visto il peso irrisorio, la qualità costruttiva non fa gridare al miracolo, non restituisce particolare solidità in mano. Il paraluce è un giocattolino. Non acquisterei questa lente per il paesaggio ma per fotografia closeup/media distanza, ambito in cui esibisce le prestazioni migliori.

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2024

Pro: Resa, colori, dettagli medi, aberrazione sferica

Contro: Distorsione, aberrazioni

Opinione: Complessivamente voto 12/10.Ottica leggera e molto risolvente, microcontrasto molto piacevole. Distorsione ampiamente accettabile ma ad alcuni fotoamatori precisini può non piacere. Colori stupendi, destinata ai paesaggisti, aberrazioni in situazioni di forte contrasto, si rimedia spostandosi un pochino. Il paraluce annulla la luce laterale in modo egregio, pertanto consiglio di usarlo. Ottima la ghiera della messa a fuoco




Foto scattate con Panasonic Leica DG Summilux 9mm f/1.7 ASPH

Foto
Swiss Alps
di Federico Isacchi
95 commenti, 8360 visite  [editors pick]
Foto
Grigna settentrionale
di Federico Isacchi
86 commenti, 5860 visite  [editors pick]
Foto
Disgelo in Valmalenco
di Federico Isacchi
59 commenti, 4828 visite  [editors pick]
Foto
Un drago nella nebbia
di Shunka
58 commenti, 5577 visite  
HI RES 4.7 MP

Foto
Il raggio di luce
di Federico Isacchi
46 commenti, 5002 visite
Foto
Cima di Menna
di Federico Isacchi
48 commenti, 3476 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Poesia della natura
di Federico Isacchi
34 commenti, 3211 visite
Foto
Tra ghiaccio e fuoco
di Federico Isacchi
43 commenti, 2172 visite
Foto
Tributo alle Grigne
di Federico Isacchi
34 commenti, 1574 visite
Foto
Equilibri precari
di Federico Isacchi
38 commenti, 3101 visite
Foto
Aria di primavera
di Federico Isacchi
24 commenti, 2582 visite
Foto
Moonrise
di Federico Isacchi
36 commenti, 3296 visite
Foto
Arera
di Federico Isacchi
33 commenti, 2072 visite
Foto
Light and ice
di Federico Isacchi
29 commenti, 2105 visite
Foto
Incontri nel sottobosco
di Lazzaro
23 commenti, 603 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Canguri sulle Orobie
di Federico Isacchi
35 commenti, 1817 visite
Foto
Grigna style
di Federico Isacchi
25 commenti, 1727 visite
Foto
La Salamandra del Monviso
di Shunka
26 commenti, 1679 visite  
HI RES 4.6 MP

Foto
Laghetti delle Forbici
di Federico Isacchi
27 commenti, 510 visite
Foto
All'imbrunire
di Roberto Arrigoni
70 commenti, 1753 visite  
HI RES 15.3 MP

Foto
Alba in Presolana
di Federico Isacchi
18 commenti, 1076 visite
Foto
Orobie
di Federico Isacchi
28 commenti, 808 visite
Foto
Autunno
di Federico Isacchi
22 commenti, 977 visite
Foto
Argiope lobata su cicala
di Giuseppe Dipalma
18 commenti, 629 visite  
HI RES 25.1 MP

Foto
Tentazioni
di Federico Isacchi
27 commenti, 674 visite
Foto
Canale Cavour
di Roberto Arrigoni
49 commenti, 1096 visite  
HI RES 13.5 MP

Foto
Abbazia di S.Andrea
di Roberto Arrigoni
46 commenti, 1261 visite  
HI RES 11.2 MP

Foto
Risaia di maggio
di Roberto Arrigoni
52 commenti, 1189 visite  
HI RES 15.5 MP

Foto
Silenziose colonne
di Roberto Arrigoni
31 commenti, 2059 visite  
HI RES 6.8 MP

Foto
Curve in piazza
di Roberto Arrigoni
43 commenti, 594 visite  
HI RES 14.6 MP

Foto
Free solo al disgelo
di Federico Isacchi
14 commenti, 542 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Il ritorno del re
di Shunka
13 commenti, 1100 visite  
HI RES 4.6 MP

Foto
Dopo la pioggia
di Roberto Arrigoni
37 commenti, 753 visite  
HI RES 15.9 MP

Foto
The long and winding road
di Lastpeanut
20 commenti, 359 visite
Foto
Comacchio
di Roberto Mosca
18 commenti, 880 visite
Foto
Alone in the water
di Shunka
6 commenti, 640 visite  
HI RES 4.6 MP

Foto
Le due goccioline...
di Lazzaro
8 commenti, 470 visite

Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me