RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z9 : Caratteristiche e Opinioni




Nikon Z9, front

Nikon Z9, back

Nikon Z9, top



La Nikon Z9 è una fotocamera mirrorless con sensore FF (1.0x) da 45.7 megapixels prodotta dal 2021. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 32 - 102400 ISO e può scattare a raffica di 20 FPS x 1000 RAW, 30 FPS x 1000 JPEG. Il prezzo attuale è 5259 €;
121 utenti hanno dato un voto medio di 9.3 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   Fullframe, 36 x 24 mm (rapporto tra i lati 3:2, fattore di moltiplicazione 1.0x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   45.7 megapixel (pixel pitch 4.36 μm)
 Tipo di sensore   CMOS Stacked (sensor readout: 1/270)
 Sensibilità ISO   32 - 102400
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   900" - 1/32000
 Compensazione   +/- 3 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   Nikon Z (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   Si
 Autofocus (n. aree AF)   493
 Raffica (con autofocus)   20 FPS x 1000 RAW, 30 FPS x 1000 JPEG
 Pre-Raffica   Si
 Live View   Si
 Modalità video   8K (7680x4320p) @ 60 FPS
 WiFi   Si
 GPS   Si
 USB   USB-C (3.2)
 Ricarica via USB   Si

 Funzionalità computazionali
 Lunga Esposizione ND   No
 Pixel Shift   No
 Focus Stacking   Parziale, richiede computer per unire le foto
 Startrail/Composite mode   No
 Astrotracer   No

 Costruzione
 Touchscreen   Si
 LCD   3.2″, 2.1 Mdots, 1024 x 680 pixels, parzialmente snodato
 Mirino   Elettronico, copertura 100%, 0.80x
 Risoluzione mirino   1280 x 960 px
 Flash incorporato   No
 Memoria   CFExpress Type B
 Memoria, Slot 2   CFExpress Type B
 Otturatore   Elettronico
 Batteria   Nikon EN-EL18d, 36.00 Wh
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   1340 g
 Dimensioni   149 x 149 x 90 mm
 Recensione JuzaPhoto   Nikon Z9, Recensione by Juza

 Acquista

Nikon Z9, acquista su Amazon.it (5259 €) Amazon

Nikon Z9, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2025

Pro: Ergonomia fantastica, prestazioni ancora al vertice in ambito professionale, bellezza del file a bassi ISO

Contro: Personalmente darei una sistematina ai colori e rivedrei il JPEG. metterei un mirino un po' meno saturo e contrastato, darei una rinfrescata alle aree AF rivedendo il riconoscimento dei soggetti e metterei un po' più di velocità e il pre scatto in RAW. Ad alti ISO non è la migliore, già da 400 in su

Opinione: Voglio spendere anch'io due parole sulla Nikon Z9 , anche se l'ho usata solamente per un evento ( al contrario della Z8 che ho usato in diverse occasioni). Potrei iniziare dicendo che i fotografi ufficiali di F1 e MotoGP usano la Z9,e la stragrande maggioranza dei fotografi Ferrari. potrei fermarmi qui , dato che si tratta di grandi professionisti che fanno servizi per corrispettivi a 5/6 cifre e foto incommensurabilmente più belle delle mie,ma siamo in un forum di amatori ,dove ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni e quindi vorrei dire anch'io la mia : ) Ho utilizzato la Z9 al fianco della mia R1 in un contesto abbastanza impegnativo,cercando di trovare eventuali differenze ( si tenga ben presente che la Z9 è un progetto con già 4-5 anni sulle spalle ) è stata una prova breve ma intensa,e anche se sono un semplice fotoamatore dilettante ho comunque abbastanza esperienza per capire in fretta quello che mi trovo tra le mani e rendermi conto di come vada. Fino ad oggi avevo provato solo la Z8 in diverse occasioni,e ogni volta la mia sensazione era stata sempre la stessa : un'ottima fotocamera ,con la quale però non è mai scattato un buon feeling,un po' troppo "nervosa" un po' troppo "difficile" e un AFC con un primo aggancio spesso ballerino su soggetti in veloce movimento, e un mirino troppo saturo e contrastato... Diversi amici Nikonisti mi dicono che Z8 e Z9 sono identiche...magari,anzi sicuramente,avranno ragione... Ma la mia esperienza è stata piuttosto diversa... Con la Z9 è scattato un bel feeling fin dal primo istante...l'ergonomia è fantastica , migliore rispetto a quella della mia R1... l'impugnatura è decisamente più comoda e salda , e la disposizione dei tasti è perfetta , è quasi spiazzante come ogni tasto cada al posto giusto sotto alle dita,si può fare tutto con una mano sola mentre si inquadra attraverso il mirino, al contrario della R1. Anche il mirino mi è parso più gradevole ( un po' più naturale ) rispetto a quello della Z8. Sulla carta il mirino della R1 ( il migliore in assoluto) è più grande ,ma sul campo non me ne sono reso conto ,l'unica cosa che non ho apprezzato è la mancanza di un oculare di serie più grande e protettivo. Per quanto riguarda l'autofocus,a differenza della Z8, non ho avuto quei tentennamenti sul primo aggancio... Utilizzando R1 e Z9 "contemporaneamente" su soggetti veloci che entrano improvvisamente nel fotogramma da un angolo nascosto ( senza preavviso ) , non sono riuscito a notare differenze fra le due fotocamere ( Z9 impostata con area small ,senza riconoscimenti e con priorità allo scatto,...R1 con modalità indifferente). In sostanza non sono riuscito a trovare differenze degne di nota fra Z9 ed R1 , se non che l'impugnatura della Z9 è certamente più ergonomica mentre quella della R1 ,seppur buona , è un po' troppo "cicciotta".E ora veniamo alla qualità dei file ,argomento carissimo agli amatori (ma poi si può ancora parlare veramente di qualità dopo le 500 passate di Sharpen e Denoise e alterazioni dello sfocato che affliggono il 99% delle foto ? ) Qui mi sento di dover fare alcuni distinguo. Parlando di JPEG ( che per me ha una importanza fondamentale ) non c'è partita ...il JPEG della R1 ( e di R5ii e R3 ) per me è nettamente più bello soprattutto a livello di colori ,i passaggi tra i gialli arancioni rossi e blu azzurri li trovo visibilmente più realistici e gradevoli e anche la tenuta a ISO medio alti per me è nettamente migliore. Invece per quanto riguarda il RAW i 64 ISO di Nikon fanno la differenza, si riescono a tirare fuori colori un po' più profondi e probabilmente una gamma dinamica un po' più estesa...la situazione torna in parità da 100 a 200 ISO ,per poi prendere una piega marcata a favore della R1 da 400 ISO in su. In conclusione secondo me con una piccola rinfrescatina generale, e un po' di potenza in più, una Z9 II potrebbe dare seriamente del filo da torcere alla R1... Se poi avesse 24mpx ... ; )

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2025

Pro: AF Sensore stabilizzato Focus Peaking Velocita' Tendina proteggi sensore Modalita' Luce Stellare

Contro: Mirino Durata Batteria Sportello E Slot Memorie Caricabatterie Tempo di ricarica e AF in condizioni di scarsa luce

Opinione: Senza entrare nel merito della miriade di personalizzazioni possibili in cui è facile perdersi, mi limito a descrivere le prime impressioni sugli aspetti essenziali riscontrati rispetto a reflex come la D850 e la D4s che ho usato finora. l Autofocus è sicuramente un punto a favore per la velocìta' e per il riconoscimento del soggetto tranne che in scarse condizioni di luce dove le Reflex agganciano piu' facilmente . Altro punto a vantaggio è la raffica impressionante che è sicuramente utile a chi fa foto sportive . Altri aspetti non indispensabili, ma che sono un buon supporto se si usano ottiche manual focus ,sono il focus peaking nel mirino, che aiuta molto rispetto al riferimento del pallino verde delle reflex e la stabilizzazione nel sensore che rende stabilizzate anche le ottiche che non lo sono , infine la modalita' Cielo Stellato rende visibile la scena anche al buio . Come contro la durata della batteria ,in quanto le risorse richieste per alimentare mirino ,display ect sono sicuramente superiori a quelle necessarie per una reflex e quindi ne consegue un'autonomia molto ridotta rispetto a queste ultime. Anche il caricabatterie non è all 'altezza di quello delle ammiraglie reflex , piu economico con una durata notevole per la ricarica e con un unico slot di ricarica quando per la durata inferiore della batteria a maggior ragione sarebbe stato piu' logico averne 2 . Altro particolare che poteva essere a mio avviso piu' curato è lo sportellino delle memorie , non facile da aprire come nelle ammiraglie reflex e gli slot delle memorie che essendo a molla ritengo siano molto piu' fragili che non il precedente sistema di espulsione con il tasto. Per ultimo il mirino : piacevole anche per chi proviene da reflex , permette di vedere il risultato finale della foto e volendo si puo' fare a meno di leggere l'esposimetro ma ha il "difetto" ( anche se questo puo' essere un aspetto soggettivo ) di far apparire il mezzo usato un po' artificioso e far perdere quel fascino che hanno le reflex ,con le quali si poteva tra l altro "guardare" a fotocamera spenta per avere un idea della composizione. Idem per la simulazione dello scatto , imitazione ridicola del CLICK dell' otturatore e che in condizioni di particolare rumore non riesci nemmeno a sentire (anche se in situazioni opposte è utile poterlo silenziare completamente ) . Per questi motivi penso che chi ama la fotografia e anche la tecnologia dovrebbe avere sia ML che Reflex e usarle a seconda delle esigenze derivanti dal genere e dal modo di fotografare del momento. Per quanto riguarda l'aspetto video non mi esprimo ,perchè per quello che mi riguarda, se ci fosse una fotocamera come le vecchiette D3X o 1DSMKIII ,senza comparto video , la preferirei sicuramente .

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2024

Pro: Silenziosità di scatto, af e buffer decisamente performante, saracinesca/tendina a protezione del sensore per cambi obiettivi, sezione video

Contro: Batterie di discutibile durata, ergonomia non all'altezza delle ammiraglie reflex, mirino inguardabile, file non all'altezza delle aspettative

Opinione: Fedele al motto che solo il pesce morto segue la corrente (quindi resto ben felice in casa Reflex), resto dell'idea che ML rappresenta a distanza oramai di anni, un progetto ancora immaturo e da sviluppare in futuro con tutte le incognite del caso. Il corpo macchina della Z9, finalmente, non è imbarazzante al pari della Z6 o della z8 o dei vari modelli Sony e via dicendo ma provenendo io da d5 ho abitudine ad una certa ergonomia, che solo d4, d5, d6 o Canon 1dx mark2/3 riescono a darmi. Il file, terribilmente denso e rumoroso della z9, non corrisponde assolutamente al mio modo di fotografare. Del resto buttar dentro a quel 24x36 45 milioni di Megapixel, altro non fa che ridurre le dimensioni dei fotorecettori, ed il gioco è ben presto fatto, rumore, rumore, rumore già a partire dai 3200iso. Lontana insomma anni luce dalla purezza e dalla bellezza di un file prodotto da un'ammiraglia Reflex di cui sopra. Crea ulteriore disturbo quel mirino che, ovviamente a mia opinione, è fuorviante e decisamente lontano dal buon vecchio specchio. Le batterie, nonostante gli alti amperaggi, durano non molto, naturale conseguenza dell'energia richiesta dal corpo macchina a seguito dell'assenza dello specchio. Però, la sezione video, per chi ama le riprese, è oggettivamente eccellente e l'autofocus sopra le più rosee aspettative personali. In conclusione, passo e non la comprerò nonostante l'abbia maneggiata non poco. La fotografia, per chi l'avesse compreso, non necessita di continue sostituzioni di attrezzature, a volte basta l'idea, la luce, o come disse a suo tempo il buon Thoreau "Non importa quello che stai guardando, ma quello che riesci a vedere".

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2024

Pro: È una vera e propria ammiraglia, con il plus dei 45 mpx. AF ottimo (la uso solo con ottiche Z).

Contro: Mi scappa qualche scatto dal pulsante verticale, peccato veniale. Il prescatto in RAW sarebbe il coronamento del mio ideale di fotocamera.

Opinione: Non penso ci sia molto da aggiungere alle recensioni scritte dagli amici in precedenza. Vorrei solo rassicurare eventuali interessati all'acquisto nel merito della robustezza di questa fotocamera. Un po' dopo la sua uscita si è letto di tutto e di più, a causa della rottura di un bocchettone (ma proprio solo uno) che ha tanto preoccupato (chissà perché?) i possessori di altri brand. Possiedo questa fotocamera da più di un anno e mi aveva fatto momentaneamente smettere di usare Z6II (appena sostituita con Z8 come secondo corpo) tanto mi soddisfa usarla. Pratico molto la naturalistica vagante e porto il kit fotocamera/obiettivo appeso a una tracolla mediante sistema QD. Sopporta ballonzolamenti, scuotimenti, strusciamenti nella vegetazione e posso appoggiarla a terra senza tante remore. Ha preso pioggia, umidità e anche un po' di neve, si è pure sporcata di fango, qualche volta. L'ho usata con il gelo, con vento forte e sotto il sole cocente... La mia Z9 è ancora perfetta, neanche un segno piccolo piccolo. Posso rassicurare che Z9 è adeguatamente robusta per qualsiasi tipo di utilizzo. Ha un'ergonomia da favola e si maneggia molto bene, sembra più leggera di quello che effettivamente pesa. Adesso che ho preso anche Z8 potrò farla riposare un po' di più. Ero in attesa, appunto, dell'uscita di Z8, perché Z9 mi sembrava eccessiva in tutto, ma un caro amico che non l'avrebbe usata per un periodo me l'ha prestata per una settimana. Ma la settimana non è finita prima che telefonassi al mio fornitore per disdire la prenotazione in parola dell'uscente Z8 e ordinare una Z9 nuova fiammante. Ne sono soddisfatto, anzi, particolarmente soddisfatto. Avesse il prescatto in RAW le darei 10 con lode. L'unico motivo che me la farebbe cedere, in effetti, sarebbe l'uscita di una teorica Z9II con il prescatto in RAW, AF e tutto il resto posso tranquillamente rimanere come sono, per quel che mi riguarda.

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2024

Pro: Autofocus, solidità, robustezza

Contro: Pulsante dello scatto in verticale la cui attivazione è troppo fragile e spesso si innesta quasi da solo e di conseguenza procura spesso scatti a vuoto. Gommino dell'oculare che si leva troppo facilmente e si rischia di perderlo. Foro di fissaggio del cavalletto situato non al centro del fondo della fotocamera ma leggermente spostato sulla sinistra, nulla di grave ma con la testa a bilanciere la fotocamera si innesta esclusivamente in un solo verso. Mancanza di un libretto di istruzioni completo in italiano

Opinione: Splendida fotocamera, un vero carro armato. I continui aggiornamenti la mantengono sempre in linea con tutte le novità che escono dal mercato. Pesantuccia, daltronde non potrebbe essere altrimenti vista la solidità della struttura. Autofocus velocissimo con decine di possibilità di impostazione, devo ancora provare la sezione video, ma a me serviva solo una fotocamera.




Foto scattate con Nikon Z9

Foto
Bianco nel bianco
di Juza
61 commenti, 13179 visite  
HI RES 19.4 MP

Foto
La chiesa di Kiruna
di Juza
52 commenti, 15885 visite  
HI RES 45.4 MP

Foto
Tadej Pogačar crono 18 maggio 2024
di Marcorik
108 commenti, 8985 visite  
HI RES 8.4 MP
 [editors pick]
Foto
Mille colori
di Alchie
90 commenti, 8258 visite  
HI RES 10.7 MP
 [editors pick]
Foto
La super coppia!
di Alchie
79 commenti, 7865 visite  
HI RES 15.4 MP
 [editors pick]
Foto
GP Italy
di Fabio Vegetti
65 commenti, 6214 visite  
HI RES 3.8 MP
 [editors pick]
Foto
With my mom
di Paolo Stella
72 commenti, 5458 visite  
HI RES 32.2 MP
 [editors pick]
Foto
Muskox all'alba
di Eneadalforno
51 commenti, 5363 visite  [editors pick]


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Lepre al galoppo nella senape, 600 mm f4 (a f4)
di Marcorik
73 commenti, 4786 visite  
HI RES 11.4 MP
 [editors pick]
Foto
La strada verso Nord
di Juza
45 commenti, 9765 visite  
HI RES 40.6 MP

Foto
Dynasties Puma
di Fabio Vegetti
55 commenti, 6757 visite  
HI RES 3.8 MP
 [editors pick]
Foto
Macro a filo d'acqua
di Alberto Ghizzi Panizza
37 commenti, 9796 visite  [editors pick]
Foto
FirstPuma
di Fabio Vegetti
68 commenti, 6448 visite  
HI RES 3.8 MP
 [editors pick]
Foto
In picchiata
di J.rigo
90 commenti, 3580 visite  [editors pick]
Foto
La prima alba in Svezia
di Juza
38 commenti, 10158 visite  
HI RES 44.3 MP

Foto
A me!...a me!...a me!...
di Supercecc56
189 commenti, 8011 visite  
HI RES 11.4 MP

Foto
Ripartire con stile
di Supercecc56
181 commenti, 8047 visite  
HI RES 10.8 MP

Foto
Nel vento
di Paolo Stella
43 commenti, 5432 visite  
HI RES 7.3 MP
 [editors pick]
Foto
Passero solitario
di Cristiano Tedesco
53 commenti, 5799 visite  
HI RES 10.7 MP
 [editors pick]
Foto
Giocare con il cibo
di Stephanlab
37 commenti, 4905 visite  [editors pick]
Foto
Tramonto, si accendono le luci
di Juza
23 commenti, 10058 visite  
HI RES 41.0 MP

Foto
Aurora boreale e via lattea a Kvaløya
di Juza
30 commenti, 8258 visite  
HI RES 45.4 MP

Foto
Marlin a caccia
di Aldo Costa
54 commenti, 3373 visite  [editors pick]
Foto
Martora
di Cristiano Tedesco
50 commenti, 5212 visite  
HI RES 10.7 MP
 [editors pick]
Foto
La casa in riva al mare
di Juza
21 commenti, 8959 visite  
HI RES 32.7 MP

Foto
Combattere i falchi di palude
di I_martin
49 commenti, 2867 visite  [editors pick]
Foto
Wanna play?
di Paolo Stella
47 commenti, 2823 visite  
HI RES 6.3 MP
 [editors pick]
Foto
Il salto
di J.rigo
63 commenti, 3333 visite  [editors pick]
Foto
L'aurora, sulla strada per Gallivare
di Juza
41 commenti, 8333 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Colors of the wind
di Cristian Sartori
35 commenti, 11416 visite
Foto
Il banchetto
di Aldo Costa
43 commenti, 2417 visite  
HI RES 6.0 MP
 [editors pick]


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Big fishing
di 66tonycar
72 commenti, 3453 visite
Foto
499p
di Fabio Vegetti
45 commenti, 5180 visite  
HI RES 3.8 MP
 [editors pick]
Foto
Migrazione delle mobule
di Aldo Costa
51 commenti, 1905 visite  [editors pick]
Foto
Ristafallet
di Juza
20 commenti, 8419 visite  
HI RES 45.4 MP

Foto
Le mangrovie dello schistaceo
di Alchie
59 commenti, 4167 visite  
HI RES 15.4 MP
 [editors pick]
Foto
Stenelle
di Mariarosa Farinetti
41 commenti, 2059 visite  
HI RES 5.1 MP
 [editors pick]

Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me