RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zeiss Milvus 35mm f/2 : Caratteristiche e Opinioni




Recensioni

Le opinioni dei membri di JuzaPhoto che utilizzano questo obiettivo. (Clicca qui per tornare alla pagina della Zeiss Milvus 35mm f/2)




Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2017

Pro: Finiture e sostanza

Contro: La resa non è all'altezza

Opinione: Dopo numerose prove sono giunto alla conclusione che gli Zeiss godono di un gran nome ma come resa non sono tutti all'altezza e tanto meno questo Milvus 35mm f/2. Nitidezza solo al centro, aberrazione cromatica evidente, se fosse stato un Canon lo avrebbero massacrato tutti , ma con questo Nome tutti ai suoi piedi, d'accordo la costruzione ma le foto non si fanno solo con la costruzione o il designer......la resa è di un mediocre obiettivo da 250 Euro , anzi neanche ..........

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2016

Pro: Costruzione in metallo, tropicalizzazione, diaframma a scancio x video, ghiera MAF perfetta, mtf da record.

Contro: nessuno, peso e maf manuale non lo sono, altrimenti non si compra uno zeiss. l'unico neo che io considero un pregio è la vignettatura a TA, a mio avviso ottima nei ritratti ambientati.

Opinione: Eccellente nuova finitura e costruzione della serie Milvus, sembrano degli oggetti di design. In passato ho avuto il 35/2 zf. prima versione, lo schema ottico è lo stesso come pure la resa, ma questo Milvus è stato migliorato ancora. in controluce ora non c'è ombra di flare, la ghiera di maf gia perfetta in passato è stata migliorata, ora è gommata, al tatto da la sensazione di avere il controllo totale della messa a fuoco, la precisione è incredibile. Innestato sulla Nikon Df è abbastanza bilanciato, al contrario del 35/1.4 zf.2 che avevo, che risultava piuttosto sbilanciato in avanti. ottimo per street, resa incisissima e uniformità di resa unica da f.2 a f.16 Interessante anche la possibilità di poterlo usare con diaframma fluido, sganciabile tramite una chiavetta metallica, risultando adatto anche per i videomaker.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2016

Pro: Costruzione impeccabile, design raffinato, tropicalizzazione, nitidezza, fluidità di messa a fuoco.

Contro: Nessuno

Opinione: Ennesima creatura di casa Zeiss, solida, ben costruita, di grande resa. Come tutti gli Zeiss, ed in particolare la serie Milvus, impressiona il movimento di messa a fuoco in grado di trasmettere una sensazione piacevolissima di controllo. Obiettivo assolutamente da possedere per gli amanti del genere street. La nitidezza da bordo a bordo è appagante come pure la resa cromatica. Della serie Milvus è il più leggero, il meno costoso, e forse il più duttile ed utile.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2016

Pro: Costruzione impeccabile, dimensioni, peso, rifiniture, paraluce in metallo da urlo. Messa a fuoco da carabina di precisione.

Contro: niente

Opinione: é talmente ben bilanciato sulla 5D Mark III che ho scattato ad 1/15 e la foto non ha tracce di micromosso nemmeno ingrandendo al 200%. come per il 21 mm, comprato il mese scorso, la messa a fuoco manuale è un piacere difficile da descrivere. La ghiera ha un'escursione costante, senza essere né lenta né dura, ci fai la mano dopo i primi tre scatti. 1000 € e li vale tutti, direi di più...

Google Translate  I commenti seguenti sono stati tradotti automaticamente dall'inglese con Google Translate.


avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2021

Pro: Stop duro per l'infinito. acutezza. risoluzione. Bokeh. costruire...

Contro: nessuno

Opinione: Mi piace il Milvus da 2/35 mm. L'ho comprato oltre al mio Contax Zeiss Distagon 2.8/35mm. Quando lo si utilizza con un Sony A7II, è necessario che l'impugnatura della batteria abbia un buon rapporto tra peso dell'obiettivo e peso della fotocamera. Il Milvus da 2/35 mm è una lente di costruzione solida pesante. Sparo solo file grezzi. È sempre incredibile quello che succede nella post-produzione. L'attività chiave è applicare il valore corretto per il bilanciamento del bianco. Di solito ho impostato un punto grigio nell'immagine. L'uso di una carta grigia è sicuramente una buona idea e talvolta richiesto. L'obiettivo è molto affilato e ha una grande risoluzione. Ci sono situazioni per le quali l'obiettivo è troppo nitido È difficile catturare un umore con una lente che offre così tanti dettagli - le immagini potrebbero sembrare nervose. E poi è una buona idea montare il Contax Zeiss Distagon 2.8/35mm con la sua risoluzione inferiore. Quando si desidera utilizzare filtri, filtri pol o filtri grigio vario, i filtri da 72 mm con anelli step-up funzionano molto bene e senza problemi. Penso che il Milvus da 2/35 mm sia un obiettivo moderno per i fotografi della vecchia scuola. Se non sei sicuro di abituarlo. Non ci sono molte alternative. Per me solo il nuovo Voigtlander APO-Lanthar 35mm f/2 Asferico sarebbe un'opzione. Altre persone considererebbero anche il Carl Zeiss Distagon 2/35mm ZF.2. Gli obiettivi autofocus sono fuori concorrenza per me, perché preferisco il flusso di lavoro con obiettivi di messa a fuoco manuali.





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me