|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
inviato il 14 Maggio 2018 Pro: Secondo le mie aspettative, conoscendolo già xrchè utilizzato in prestito durante dei servizi fotografici. Ho deciso di affiancarlo come grandangolo fisso al pur ottimo 14-24 nikon. Contro: nulla di partricolare Opinione: Un ottimo vetro senza gridare al miracolo. Essendo un fisso chiaramente, a parità di focale rispetto al 14 24 ha qualche puntino fisiologico in più.L'altro però a dalla sua parte, tutto il resto... Insomma stiamo parlando di due vetri di tutto rispetto. Io non sono uno di quelli che, tira l'acqua al proprio mulino a secondo che... Sono sincero e valuto secondo la propria esperienza. A chi ne ha la possibilità/necessità, li consiglio entrambi. |
inviato il 13 Maggio 2018 Pro: Deus ex machina. Contro: I tappi!? Basta toglierli prima di fotografare. Opinione: L' ho acquistato usato sul mercatino di Juza in ottobre e ora posso finalmente esprimere un giudizio. Perfetto sia dal punto di vista ottico che meccanico. La ghiera di messa a fuoco con l' infinito perfetto a fine corsa ideale per le stellate e non solo. Il confronto impietoso ho potuto farlo col Sigma 20 Art ma questo è anni luce di distanza. Col Canon 16-35 F4 L IS a 21 mm e a F 8 se la tira ma fino solo a una cinquantina di metri, poi la potenza di questo obiettivo vien fuori, soprattutto nella definizione del fogliame sullo sfondo. Nelle notturne è una meraviglia: stelle puntiformi e senza sbavature da parte a parte a 2.8, distorsione minima, AC assente, vignettatura non pervenuta. |
inviato il 04 Marzo 2018 Pro: Quando tutto è GRANDE, risulta difficile trovare una caratteristica che spicchi sulle altre.... Contro: Tappi sia anteriore che posteriore scandalosi come su tutti i Cosina-Zeiss, Milvus compresi Opinione: Che altro aggiungere a tutto quanto scritto dagli altri possessori? Ho recentemente convertito tutto il corredo Nikon per passare a Cosina-Zeiss e ne sono felicissimo. Nello specifico per quanto riguarda i grandangoli avevo il 14-24 e il 24 mm 1,4, entrambi surclassati da questo capolavoro di ottica. la progettazione è vecchia, anzi antica, ma i risultati sono davanti agli occhi di tutti: tridimensionalità su tutto e poi tanta nitidezza, apertura delle ombre, bokeh e tanto altro, per finire con l'immensa soddisfazione che si prova usando questo capolavoro di ingegneria meccanica ed ottica! Un must in assoluto, mi dispiace solo di aver perso anni appresso ai plasticoni.... |
inviato il 21 Dicembre 2016 Pro: Tutto. Contro: Più che un "contro" è una nota:, il tappo anteriore come di altri Zeiss, è una cosa indegna per il livello di costruzione dell'ottica. Opinione: Posso dire che nella mia carriera e dopo 35 anni di foto ho trovato poca roba così...Ne sentivo parlare bene, alcuni addirittura pentiti di averlo venduto. Lo possiedo da pochi mesi ma direi che sarà forse l'ultima ottica che venderò. Per essere un grandangolo ha una dote di sfuocato notevole a tutta apertura e una definizione che impressiona. La plasticità e la tridimensionalità, la lettura nelle ombre tipica degli obiettivi Zeiss qui esce tutta in bella mostra. Difficile trovare delle note negative nel 21...è un capolavoro. |
inviato il 22 Settembre 2016 Pro: materiali, ghiera fluida e con corsa lunghissima, peso Contro: niente da dichiarare Opinione: Sarà che l'ho sempre desiderato ma non riesco a trovare difetti, lo adoro. La qualità costruttiva è superlativa, piacevolissima la fluidità della messa a fuoco. Il peso elevato a causa dei materiali fa percepire tutta la qualità della lente. Pensavo di accusare la mancanza dell'AF ma devo dire che fino ad ora (ce l'ho ormai da un paio d'anni) no mi ha mai creatoproblemi. Mi piacerebbe affiancargli il nuovo Milvus 15mm |
inviato il 12 Agosto 2015 Pro: Costruzione ai Massimi Livelli, Compattezza, Nitidezza Estrema da f/2.8, Sfocato da Urlo, Ghiera Messa a Fuoco Fenomenale Come da Tradizione Zeiss, Colori Zeiss, 3D Zeiss, Contrasto Zeiss, Ghiera Diaframmi Contro: Genera Dipendenza, Mancanza Ghiera di Gomma sull'Attacco Baionetta, Prezzo Opinione: Ciò che più mi ha colpito di questo wide è senza dubbio lo sfocato che è tranquillamente paragonabile a quello del 70-200 2.8: pazzesco come la transizione dal fuoco al fuori fuoco sia dolce e come sia dreamy lo sfocato, chiaramente per essere un grandangolo! E che dire della nitidezza a 2.8??? Imbarazzante...Con un veloce confronto con il 14-24 ho potuto constatare che è sensibilmente più nitido, e il metro di paragone non è un fondo di bottiglia...Principalmente comunque lo uso almeno a f/5.6 in iperfocale, quindi non può far altro che migliorare ed è un'ottima notizia per me. Mi sta facendo veramente pensare di vendere lo zoom, anche e soprattutto per la resa generale dell'immagine con i classici tratti Zeiss: colori, contrasto, 3D, insomma come da tradizione! Di nuovo metto tra i contro il prezzo, ma anche qui sta tutto nel cercare un buon usato e a quel punto diventa un investimento in quanto dubito fortemente che questi obiettivi MF senza fronzoli, dalla qualità costruttiva e meccanica insuperata, possano perdere valore nel tempo. E di nuovo consiglio di prestare attenzione perchè genera una dipendenza atroce... |
inviato il 25 Marzo 2015 Pro: qualità ottica, meccanica, resa cromatica Contro: vignettatura Opinione: Lente stratosferica, il miglior grandangolo mai usato, resa cromatica lontana anni luce dalle tonalità dei vetri normali (nikon, sigma ecc) su d800 rende in mondo impeccabile e anche al 100% l'immagine è nitida da bordo a bordo. lo uso esclusivamente nei paesaggi e come campo inquadrato lo preferisco ai 14/15mm. nelle giornate soleggiate basta regolare il WB e la foto prende vita. la vignettatura a volte necessita della correzione anche a diaframmi chiusi, ma non degrada l'immagine. la ghiera è talmente fluida e ben frizionata che lo si può definire uno strumento di meccanica di precisione e la scala delle distanze è molto precisa e con il fine corsa perfettamente a infinito. ULTRA consigliato, una volta montato sparisce la scimmia per ogni altro grandangolare presente sul mercato. |
inviato il 13 Marzo 2015 Pro: qualità ottica eccellente, immagini scolpite nella roccia Contro: vignettatura a tutta apertura, prezzo Opinione: Per il paesaggio è un obiettivo eccezionale, insostituibile.Da f/5,6 a F/11 è un obiettivo sensazionale, le immagini sono veramente scolpite. A pare mio la Zeiss doveva lavorare meglio sulla lieve vignettatura a f/2,8 fino a f/4, perchè spesso con tali aperture si lavora con l'astrofotografia e dato il prezzo che uno lo paga ci si dovrebbe aspettare qualcosa in più. La vignettatura, fenomeno che comunque si manifesta in quasi tutti gli obiettivi a tutta apertura, è facilmente correggibile in postproduzione. |
inviato il 23 Luglio 2014 Pro: Qualità ottica e meccanica. Precisione e fluidità della messa a fuoco. Apertura. Resa cromatica. Contro: Vignettatura a TA (per me non è un grosso problema). Coperchio copriobiettivo inadeguato alla classe dell'ottica. Opinione: Come qualità meccanica siamo a livelli altissimi. Il ruotare la ghiera di messa a fuoco fluida e precisa restituisce un aspetto della fotografia che avevo dimenticato con i moderni AF. All'inizio avevo il timore di non riuscire a mettere a fuoco correttamente (utilizzo una F6 e D700 con vetrini standard) ma poi ho visto che non ci sono grossi problemi. Nitidezza elevata a 2.8 anche ai bordi, stellare al centro, chiuso da 5.6 diventa una lama. Resa dei colori eccellente con impronta tipica della Casa. La resa/apertura nelle basse luci eccellente e il contrasto molto naturale rendono necessari solo minimi interventi di postproduzione (a differenza del 14-24 di cui non ho mai amato il contrasto pesantemente innaturale). Lo sfocato è molto gradevole per un grandangolo. Eccellente la tridimensionalità, una delle caratteristiche che più apprezzo. La resa su pellicola, poi, è commovente. Il 20 di Nikon si difende bene su film, ma qui siamo su altri livelli. Per me un'ottica fondamentale che ha soppiantato di colpo il tanto amato e utilizzato 20mm AFD (che però ho tenuto per la compattezza e discrezione) e che invece mi ha fatto vendere il 14-24 senza particolare rimpianto. Una di quelle poche ottiche che hanno quel tocco di personalità e carattere in grado di smuovere le corde della creatività. Si diventa un tutt'uno con il mezzo fotografico e nascono gli scatti migliori. Almeno secondo la mia personale esperienza. Ripeto, per me è irrinunciabile. Piccola nota negativa: il copriobiettivo andrebbe riprogettato poichè tende a schizzare via dalle mani all'atto di staccarlo. Le prese per le dita sono inadeguate perchè poco profonde e di conseguenza scivolose con il pericolo che durante la rimozione possa inclinarsi pericolosamente minacciando la lente frontale... |
inviato il 02 Febbraio 2014 Pro: Qualità ottica e costruttiva; fluidità della ghiera di messa a fuoco; apertura massima. Contro: Difficoltà nel reperire accessori; vignettatura a TA; leggera distorsione. Opinione: Posseggo da qualche settimana questo obiettivo e posso solo ritenermi soddisfatto dell'acquisto. L'obiettivo è costruito in maniera impeccabile, solo vetro e metallo, una vera roccia. Ruotare la ghiera di messa a fuoco è qualcosa di eccezionale, nessun obiettivo Canon ti restituisce questa sensazione. La ghiera delle distanze è molto precisa e una volta messo ad infinito sei sicuro di aver il fuoco perfetto ad infinito. Questo è un grande vantaggio per chi come me scatta parecchie foto in notturna: si ruota la ghiera su infinito e il gioco è fatto, non si perde tempo a fare delle prove di messa a fuoco sulle stelle (ad esempio). La focale la trovo molto versatile: più arioso rispetto al classico 24mm senza arrivare all'estremo dei 14/15mm che spesso solo molto difficili da gestire. Per quanto riguarda la qualità ottica nulla da eccepire: già a f/2.8 è una lama da bordo a bordo quindi utilizzabilissimo anche alla massima apertura. Chiudendo il diaframma migliora leggermente ma è già veramente ottimo a TA. Soffre un po' di vignettatura ai diaframmi più aperti e la distorsione è avvertibile anche se i software hanno il profilo per correggerla (es. Lightroom). Non ho notato aberrazioni cromatiche anche in situazioni di forte contrasto e controluce. Per quanto riguarda il flare l'ho trovato in foto con luce diretta nell'inquadratura, ma comunque ben controllato. Ottimo anche per uso creativo data la minima distanza di messa a fuoco. Sto incontrando difficoltà nel trovare il paraluce originale, a causa (presumo) della limitata diffusione di obiettivi Zeiss rispetto a brand come Canon, Nikon, Sigma. |
inviato il 03 Dicembre 2013 Pro: Qualità ottica e costruttiva. Ghiera messa a fuoco. Contro: Peso, prezzo e qualche flare. Opinione: Impressionante sia come costruzione che come resa ottica. La nitidezza si diffonde sino ai bordi, mentre basta qualche prova di test con controluce spinti per notare sì la presenza di qualche flare che non sempre vengono evitati, ma essere stupiti dalla leggibilità anche nelle zone di controluce maggiore. Un piacere mettere a fuoco con una ghiera curata e non approssimativa come quella delle ottiche con autofocus moderne. Personalmente trovo poi che la focale sia un ideale compromesso tra un grandangolo "naturale"(24 o 28) e quelli estremi (15 o 18). |
inviato il 24 Agosto 2012 Pro: Qualità ottica eccelsa Contro: Non proprio economico, ma la qualità ha il suo prezzo Opinione: Basta fare una ricerca in rete per trovare tantissime "autorevoli" recensioni che esaltano le grandi prestazioni di questa lente. Da felice possessore posso dire che, una volta che questo obiettivo è montato sulla fotocamera, è molto difficile che venga rimosso per essere sostituito da altre ottiche! Utilizzando questa lente, sin dai primissimi scatti, risulta evidente per quale motivo si parla di 3D Zeiss! |
inviato il 21 Marzo 2012 Pro: qualità ottica, costruzione impeccabile Contro: peso non indifferente Opinione: Ho acquistato quest'ottica dopo avere letto recensioni su vari siti che ne decantavano la fantastica resa e le attese sono state confermate; il mondo è cambiato rispetto al mio canon 16-35mm tipo II e al 20 fisso canon che usavo precedentemente su Eos 5D markII. Finalmente i miei paesaggi sono nitidissimi fino ai bordi. La distorsione è minima. La messa a fuoco si effettua in maniera fluida e precisa grazie ad una ghiera d'altri tempi. Una grande prova di zeiss che supera perfino il precedente pur ottimo 21 zeiss che usavo con Contax a pellicola. Vale tutti i suoi soldi. Fabio |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me