JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Meccanicamente perfetto con caratteristiche ottiche di elevato livello generale.
Nel toccarlo e nel focheggiare, si riesce ad avere sensazioni di godimento uniche.
La messa a fuoco manuale non presenta alcun problema a patto che si giri la ghiera molto lentamente.
Contro: Non costa poco, ma vale tutti i soldi spesi.
A mio modesto parere, leggermente pesante.
Opinione: E' la prima lente manuale che acquisto, e sono strafelice.Nell' usarlo dona sensazioni uniche, ha un' ottima resa cromatica è nitidissimo al centro, ma perde un pelo di nitidezza ai bordi finchè lo si usa a f5,6.Da qui in poi è eccezionale.
Non lo regalano, ma vale tutti i soldi che costa:lo ricomprerei oggi stesso.Anzi, se tanto mi da tanto, potrei anche pensare di vendere il 17-40 Canon e prendermi anche il 21 f2.8.
Pro: Meccanica eccezionale e caratteristiche ottiche complessive di elevatosupergrandangolare livello se si tiene presente che è un vero supergrandangolare. La messa a fuoco manuale, dato che è un'ottica davvero molto corta, non presenta alcun problema
Contro: Sensibile caduta di luminosità ai bordi tra f/3,5 - 5,6 e una risoluzione mediocre, sempre ai bordi, a tutta apertura che però migliora da f/5,6 in poi. L'unico fattore negativo é il prezzo: davvero caro!!!
Opinione: Questo è il secondo obiettivo della serie Zeiss per DSLR che ho acquistato (dopo il 50mm f/1,4) e dona le stesse soddisfazioni ed arrabbiature del primo: grande resa cromatica con eccellente ntidezza nella zona centrale fin dalla massima apertura cui fa seguito una resa soffice e poco nitida ai bordi alle maggiori aperture; a partire da f/5,6 diventa uno spettacolo!
Utilizzato in luoghi angusti o per fotografare interni di chiese e palazzi storici dona vere soddisfazioni!
I commenti seguenti sono stati tradotti automaticamente dall'inglese con Google Translate.
Pro:La build. Prezzo al momento dell'acquisto usato.
Contro:Niente
Opinione:Le mie prime esperienze con le lenti zeiss sono con quelle per le telecamere Contax. Al mio Sony A7II piacciono le lenti zeiss. Con l'aumento dei prezzi delle lenti C/Y, ho deciso di acquistare le lenti grandangolari come . Il 18mm è stato il mio primo acquisto. All'inizio non era così felice, perché non ci sono così tante situazioni in cui una lente 18mm ha senso. Questa lente fa tutto ciò che tutte le lenti zeiss fanno. Cattura la luce nel modo tipico di zeiss. Una volta che sei in una situazione 18mm, non puoi smettere di guardare attraverso la fotocamera. È così intenso e così diverso dalla vista normale, che si sta sperimentando il momento in un modo completamente diverso. Dopo aver goduto di questo obiettivo, si potrebbe pensare che avete bisogno di una borsa più grande e un corpo della fotocamera aggiuntivo per le altre lenti ...