JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Contro: Autofocus (su Sony A6400), Aberrazioni cromatiche
Opinione: Confortato da quanto riportato sul sito alphablog in merito alla qualità di immagine ed alle prestazioni AF similari a lenti native, decido di affiancare alla mia nuova A6400 questo obiettivo per ritratti. E' costruito davvero bene e la qualità ottica è notevole (a f1.4 ha già una buonissima nitidezza e chiudendo diventa davvero eccellente). Confermo la questione delle aberrazioni cromatiche che in fase di pp sono riuscito solo in parte a mitigare.
Il grande problema che invece mi ha portato a richiederne il reso è l'AF. Impreciso, lento, incostante e praticamente inutilizzabile con diaframmi più chiusi di f/1.8. Ho anche aggiornato all'ultima versione del firmware, che mi sembra andare anche peggio. Questo aspetto oscura totalmente le buone qualità di questa lente. Non posso affiancare alla mia macchina che ho scelto proprio per il suo sistema AF un obiettivo che ne mortifichi in questo modo le prestazioni.
E' davvero un peccato ma tant'è. Comunque apprezzo Viltrox per aver prodotto delle lenti accessibili per ML visto che ormai le casi madri hanno perso il lume della ragione sui prezzi delle ottiche. Sono fiducioso che in un futuro possano risolvere ed allora sarò ben lieto di riprovare.
Contro: Aberrazioni cromatiche in situazioni di forte contrasto
Opinione: Considerando la differenza di prezzo abissale rispetto al suo corrispettivo Fujifilm (56mm f/1.2) questo Viltrox rappresenta una lente da tenere in seria considerazione per chiunque non abbia un conto di banca a svariati zeri. Ad un prezzo di 284 euro (rivenditore europeo su ebay) stiamo comprando una lente con apertura a 1.4, che permette di scattare anche in condizioni di luce precarie e restituisce un bokeh veramente morbido. Un obiettivo che é costruito interamente in metallo, che restituisce un ottimo feeling e che eppure mantiene contenuto il peso. Che é la classica "lama" ad aperture intermedie e giá a tutta apertura é sopra le righe. Che ha un autofocus preciso e fulmineo che molte lenti Fujifilm si sognano (assicuratevi di avere aggiornato il firmware della lente all'ultimo disponibile, le differenze con i vecchi aggiornamenti possono essere marcate).
L'unico vero difetto attualmente che ho riscontrato é la presenza di aberrazioni cromatiche in situazioni di elevato contrasto con aperture elevate, ad esempio fotografando con sole diretto. In situazioni di contrasto normali nessun problema. Va considerato peró che praticamente tutte le ottiche molto luminose soffrono di questo difetto, e che é facilmente ritoccabile in post qualora si presentasse.
Poi vabbé, possiamo dire che il 56mm Fuji é un pelo piú nitido a tutta apertura, che ha colori un filo piú caldi, che ha aberrazioni cromatiche meno evidenti (e che peró comunque ci sono). Ma tutto ció vale un prezzo triplo? E' una scelta che spetta a voi; io la mia l'ho fatta e mi tengo stretto questo oggetto.
Pro: Prezzo (se non si può spendere di più), nitidezza, bokeh
Contro: Aberrazioni cromatiche evidenti
Opinione: Acquistato spinto dalle recensioni entusiastiche, ma reso dopo circa una settimana e varie prove. Il suo punto debole sono decisamente le aberrazioni cromatiche, presenti ed evidenti anche con luci non troppo forti, che scompaiono solo ad f4. Problema si correggibile in post produzione, ma che appunto preclude l'utilizzo rapido dei jpg in camera, se necessari. Per il resto la lente ha in generale una buona resa, sia per quanto riguarda la definizione che per quanto riguarda colori e contrasto. Anche l'autofocus è quasi sempre veloce e efficace, pur notando delle incertezze momentanee, che potranno sicuramente essere corrette con i successivi aggiornamenti software. In definitiva si tratta di una lente entry level con pregi e difetti che si possono incontrare in questa fascia di prezzo. L'acquisto è da considerare a seconda del proprio budget e delle proprie esigenze; ovviamente se si può spendere di più le alternative non mancano.