JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Dimensioni, peso, nitidezza a tutte le aperture
Contro: Manual focus, variabilità tra esemplari
Opinione: Ho comprato quest'ottica per sostituire il panasonic 7-14 f4 cercando la massima leggerezza e compattezza anche rinunciando all'autofocus e allo zoom, dato che volevo un obiettivo ultrawide da avere sempre in borsa e da usare all'occorenza. Ho preso un primo esemplare usato, tra i primissimi prodotti, ed era esageratamente sfocato ai bordi fino a f5.6. Restituita questa copia al venditore (che poi ho saputo essere riuscito a farselo sostituire dall'assistenza Laowa) ho voluto dare comunque fiducia al produttore visto anche le recensioni discordanti in rete, comprando un esemplare direttamente dal produttore. La nuova copia è tutta un'altra cosa, migliora un po' chiudendo a f2.8, ma è comunque molto buono anche a f2, assolutamnte usabile anche a tutta apertura. Peccato per questa variabilità tra gli esemplari, spero che sia un problema risolto per gli esemplari attualmente prodotti come il mio. Per il resto niente da dire, meccanicamente è molto ben assemblato e da la sensazione di prodotto di qualità (a parte il tappo, inusabile con il paraluce in posizione), preferisco la sua resa rispetto a quella del Panasonic anche ad aperture inferiori a f4, ha un miglior contrasto, non ha i fastidiosi "blob" viola sui corpi olympus e soffre meno di purple fringing. Per quanto riguarda l'autofocus, usando l'obiettivo nella maggioranza dei casi a fuoco infinito e f4-f5,6 il problema non si pone, l'obiettivo è sempre pronto allo scatto.
Pro: Piccolo, meccanica ottima, nitido già a TA, prezzo di lancio (467 euro spedito incluso kit filtri UV, PL, ND1000)
Contro: Vignettatura evidente fino a f5.6
Opinione: Ottica manual focus da avere se la portabilità è essenziale. Per alcuni impieghi dimensioni e leggerezza diventano un must come nel caso di utilizzo su droni. Esiste una versione alleggerita (150grammi contro 200!), più costosa, per tale scopo. Ma anche per chi porta il corredo in trekking/bici/etc. certe caratteristiche fanno gola. La meccanica è ottima, il paraluce in metallo un gioiellino. Le ghiere sono fluide, senza alcun gioco e giustamente frenate (essendo destinata anche all'uso in volo, è giusto che non siano morbide per evitare movimenti della messa fuoco e del diaframma). Una particolarità: il finecorsa della ghiera di messa a fuoco corrisponde esattamente con la messa a fuoco all'infinito. Questo sulle prime lo avevo visto come un difetto perché ero abituato diversamente (fuoco all'infinito un po' prima del simbolo di infinito posto sul barilotto) e pensavo che un piccolo errore di taratura o semplicemente l'escursione termica, avrebbero forse impedito una perfetta messa a fuoco all'infinito. Ma tolta questa remota eventualità, ho pensato che fosse molto comodo quando si va di fretta o si scatta al buio al cielo stellato. Un pre-set meccanico molto comodo, fine corsa alla cieca e via!