RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Venus Laowa 12mm f/2.8 Zero-D : Caratteristiche e Opinioni




Recensioni

Le opinioni dei membri di JuzaPhoto che utilizzano questo obiettivo. (Clicca qui per tornare alla pagina della Venus Laowa 12mm f/2.8 Zero-D)




Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2017

Pro: mancanza di distorsioni, resa ottica soddisfacente, costruzione meccanica superba.

Contro: fuoco manuale, prezzo.

Opinione: ho acquistato da mesi questo obiettivo e lo uso prevalentemente per panoramiche e virtual tour a 360°. Prima utilizzavo il 15 mm fisheye della Sigma oppure il nikon 14-24 ma i risultati erano modesti a causa della scarsa qualità del fisheye e a causa delle deformazioni che produceva il Nikon. Ho fatto delle prove comparative con il Nikon impostato a 14 e debbo dire che questo risulta superiore al Laowa per quanto riguarda l'incisione e la brillantezza delle immagini. Il Laowa ha una dominante calda a differenza del nikon che è fredda. Se dovessi utilizzare un obiettivo per paesaggi, per uno scopo generico o per un viaggio consiglio lo zoom Nikon per la sua versatilità e qualità. Ripeto invece che il 12 ha risolto i miei problemi per l'uso specifico per il quale l'ho acquistato e di solito mi limito a questo utilizzo.

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2017

Pro: Peso, compattezza, angolo di campo, costruzione, filtrabilitá, minima distorzione

Contro: Costo

Opinione: Possiedo da circa un mese l'obiettivo e ne sono letteralmente entusiasta. Pratico la fotografia di paesaggio da circa 25 anni ed ho diverse lenti specialistiche ma nessuno con un angolo di campo così ampio... un 12mm che non distorce è veramente un ottica che non ti aspetti... ho avuto modo di testarlo in Islanda insieme ad un portafiltri dedicato della Landscape Specialist e devo dire che si è rivelato un gran vetro, anche in condizioni di luci estreme ha tenuto bene, pochissimo se non assente il flare in controluce, da f4 in poi nitidissimo anche ai bordi. In passato ho posseduto il 15 f4 macro sempre della Laowa ed a livello costruttivo questo è realizzato veramente su un altro livello, è veramente solido, le ghiere sono fluide e non hanno alcun gioco. Aggiungo che la Laowa ha fatto veramente un gran lavoro inserendo il punto nodale sul barilotto e facendo corrispondere l'infinito esattamente con il finecorsa della ghiera...i notturni ringraziano. Dopo qualche mese di utilizzo ho notato che le scritte bianche anteriori, utilizzando filtri con le apposite montature possono riflettersi nel cielo, ho superato il problema con un'apposita ghiera spessa solo 0,3mm da sovrappore alle scritte, se qualcuno volesse maggiori informazioni mi contatti in privato. Dimenticavo io l'ho acquistato presso RCE di Vicenza, che è rivenditore ufficiale e fornisce due anni di garanzia.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2016

Pro: Compattezza, poca distorsione, filtri a lastra da soli 100mm (con holder), apertura f2.8, nitidezza molto buona al centro.

Contro: Flare nei controluce, costruzione in metallo migliorata ma non ancora ai livelli della concorrenza, discreto difetto di coma agli angoli a tutta apertura. Nessun chip di conferma.

Opinione: Ottica unica sul mercato permette composizioni insolite e inquadrature davvero wide su fullframe, essendo uno schema ottico retrofocus produce flare nei controluce che nella versione finale di produzione dovrebbero risolvere in parte. Il prototipo che ho testato era comodo e leggero da maneggiare e trasportare e la resa globale non mi ha deluso se pur perfettibile in diversi punti ma la costruzione migliora rispetto alle precedenti ottiche laowa senza però raggiunge la qualità zeiss ad esempio. Usato anche a mano libera non delude grazie anche all'apertura f2.8, purtroppo però è presente il chip di conferma.

Google Translate  I commenti seguenti sono stati tradotti automaticamente dall'inglese con Google Translate.


avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2023

Pro: Dimensioni, peso, qualità costruttiva, distorsione, usabilità come strumento per lavorare.

Contro: Risoluzione negli angoli con un'ampia apertura. Tappo frontale scadente.

Opinione: Fotografo molti edifici, cinque anni fa questa era la migliore alternativa al sony con convertitore di turni. È 17 mm. Buona ma non ottima risoluzione. Buona nitidezza nel mezzo, poca distorsione. Una vera lente tecnica. Ottimo design e qualità costruttiva. Tappo frontale scadente. Nessuna connessione elettronica, mancano i dati EXIF. È una buona soluzione per il mio lavoro.





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me