JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Luminosità eccellente,qualità costruttiva,solidità,non economico ma dal prezzo giusto in proporzione alla lente.Ottima resa cromatica.Obiettivo bello da vedere almeno per me.Ottima resa con polarizzatore apsc .
Contro: Flare,non sopporta molto le alte luci,quasi impossibile montare polarizzatore su FF.
Opinione: Sono un felice possessore di questa lente da diversi anni e la tengo montata quasi sempre sia su apsc che ff si avete capito anche ff canon 6 d funziona benissimo,apsc canon 650 d su entrambe funziona a meraviglia colori splendidi forse con leggera tendenza al freddo,essendo in controtendenza con canon che tende al caldo questo produce un buon connubio.Inutile dire che su ff,f 16 e un bel grandangolo.Non possibile su ff usare focali 11,12,13,14,le focali 15,16 si.Certo adesso comprerei Tokina ATX 16-28/2.8 Pro-FX (IF),ma allora non pensavo possibile passare ff e adoperare questo obiettivo,piacevole sorpresa.
Contro: Resistenza al flare; aberrazioni cromatiche
Opinione: Possiedo quest' ottica con attacco canon da diversi anni; usata prima su 40D poi su 7D. Usata principalmente per fotografia d'architettura. Non ho potuto confrontarla direttamente con altre lenti della stessa focale ma è sicuramente la lente migliore del mio corredo per nitidezza, robustezza e fluidità delle ghiere. Soprattutto su 7D la differenza con altre lenti è notevole (ad esempio col canon 17-85).
Le distorsioni e le aberrazioni cromatiche si correggono facilmente in PP, bisogna fare attenzione soprattutto ai controluce e alle sorgenti luminose negli interni.
Il mio giudizio complessivo è ottimo, la ridotta escursione focale è ampiamente ripagata dalla luminosità fissa a 2.8.
Opinione: Ho acquistato questo obiettivo poichè la mia "fotografia" è orientata prevalentemente sul tema naturalistico (pertanto animali e paesaggi sia naturali che urbani). La mia scelta è ricaduta su questo obiettivo piuttosto che su di un altro ( della stessa fascia ) sopratutto per la sua luminosità che consente di ritrarre paesaggi notturni e cieli stellati. Dopo circa un mese di utilizzo ne sono davvero soddisfatto. Ha un'ottima nitidezza ed una bella resa cromatica. L'unico "neo" è la resistenza ai flare ma basta un pizzico di attenzione per gestirlo.
Contro: flare , lente molto bombata che non permette l'uso dei normali filtri
Opinione: fatto veramente bene, da senso di solidità da subito, molto nitido specialmente al centro , perde un pelo se usato a 2.8 , soffre i contro luce ma basta fare attenzione a dove si inquadra il sole per il resto lo trovavo ottimo , distorsione ai lati ma normale per una focale a 11, a 16 l'ho usato anche per ritratti e la distorsione era controllabilissima
Contro: Alta sensibilità ai flare, escursione ridotta
Opinione: Era a caccia di un grandangolo che rimanesse tale montato sulla mia 7D e ho deciso per questo. Ne sono molto soddisfatto. Tantissima luminosità per gli interni e ottime lenti. Soffre abbastanza il flare, ma basta stare attenti ed usare il palaruce in dotazione. Un po' strano invece il sistema a stantuffo per passare dalla messa a fuoco Automatica a Manuale, ma basta farci l'abitudine. Consigliatissimo per chi cerca un grandangolo da abbinare ad una macchina non FF.
Contro: Ho avuto problemi su ben 5 esemplari, robustezza, flare, cromatismo, coma
Opinione: Sono ormai al quinto esemplare di questa ottica, sulla carta ottima per lo scopo per cui l'ho presa, ovvero astrofotografia, grandi campi, timelapse.
I primi due esemplari arrivati, nuovi, avevano la messa a fuoco bloccata, impossibile portare la ghiera su auto.
Il terzo si è rotto meccanicamente dopo pochissimi giorni di utilizzo, proprio all'inizio di un viaggio all'estero dove doveva essere un pezzo forte.
Riparato in assistenza ma risultato sfuocato.
Sostituito con uno nuovo, che però non arrivava a mettere a fuoco all'infinito.
Infine sostituito con un altro (il mio quinto esemplare) e ok solo al centro e a sinistra, mentre a destra è completamente sfuocato. Mi sa che se da ulteriori test conformo il problema, dovrò restituire anche questo esemplare... bah...
L'assistenza è stata ottima, sostituendo diverse volte la lente, ma evidentemente la produzione Tokina lascia molto a desiderare.
Pro: Costruzione robusta, luminosità, nitidezza, resa dei colori
Contro: Flare, escursione focale ridotta, focale minore più alta di altri obiettivi grandangolari della stessa fascia di prezzo
Opinione: è sicuramente un ottimo obiettivo, la cui caratteristica principale è l'apertura massima a 2.8 a tutte le focali, il che lo rende consigliabile per foto in notturna e in interni. Per i paesaggi soffre la concorrenza dei Sigma, che hanno focali che partono da 8 o 10mm e quindi un angolo maggiore. La nitidezza cmq è molto buona anche se agli angoli perde un po'. La resa dei colori è perfetta, distorsione sulla norma per queste focali, ha un po' di AC cmq facilmente correggibile in PP. Costruzione solida e professionale, dotato di paraluce e con la possibilità di applicare filtri. La pecca peggiore è che soffre pesantemente il flare, fare paesaggi in controluce o, ancora peggio, col sole sul fotogramma è problematico.
In definitiva un buonissimo obiettivo, con un rapporto qualità prezzo a mio avviso notevole! se avete un'aps-c e vi piace la fotografia in notturna oppure in interni anche a mano libera è il grandangolo che fa per voi.
Pro: diaframma luminoso, ottimo angolo di ripresa, nitidezza, ottimo prezzo
Contro: flare, aberrazione cromatica
Opinione: Cercavo un grandangolo spinto ma, a differenza di tutti gli altri grandangoli, è caratterizzato da un diaframma molto luminoso. Questo lo rende adatto anche ad utilizzi a mano libera o in situazioni di scarsa luminosità.
Ho notato una discreta tendenza alle aberrazioni cromatiche ma tutte tranquillamente eliminabili con ps.
Oltre al tokina su aps-c sarei curioso di provare l'8-16 del Sigma ma il prezzo più alto, il diaframma poco luminoso e l'incertezza della qualità costruttiva non mi hanno fatto assolutamente pentire l'acquisto del tokina.
Lo consiglio a chiunque pensi di utilizzare il grandangolo anche a mano libera o con scarsa luce, ma anche agli amanti dei paesaggi se riescono a sopportare un angolo di ripresa inferiore al sigma.
Pro: Nitidezza, luminosità, robustezza e costruzione
Contro: Tendenza al flare, escursione focale ridotta.
Opinione: Quando acquistai quest'ottica lo feci con la consapevolezza che non si trattava di un'ottica perfetta, ma ero più che certo che disponesse delle caratteristiche che cercavo. I più grandi pregi di cui dispone questo Tokina, sono a mio avviso la nitidezza, davvero ottima e l'apertura minima di f/2.8 su tutta la (breve) escursione. Amo gli scatti in notturna e una tale apertura consente prestazioni quasi uniche ad un super grandangolo come questo, anche in ambienti chiusi o comunque bui. La nota dolente di questo bell'obbiettivo è a mio avviso la resistenza al flare, non eccezionale e l'escursione che per alcuni potrebbe risultare limitante. Per me che inizialmente volevo addirittura un fisso, di certo non lo è stata e al contempo, è proprio ciò che contribuisce a confere l'ottima nitidezza di cui l'ottica dispone. Ultimamente ho acquistato anche l' 8-16 di Sigma, (altro "pezzo di storia", sono un'amante delle focali estreme), ma ho deciso di tenere anche il Tokina, proprio per le sue caratteristiche praticamente uniche.