JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Opinione: È un obiettivo che va saputo usare, ma dà risultati davvero ottimi.
Però chi lo compra e chi compra obiettivi macro in generale deve sapere che le foto migliori vengono al mattino presto. Quindi non pensate di non svegliarvi all'alba come invece ho fatto io. Purtroppo per questo motivo l'ho usato solo a metá.
Opinione: Gran lente per macro non spinte, molto leggera, ideale per il mano libera, specialmente su aps-c è davvero comodo. Su ff è un pelo corto ma fa il suo dovere. L'autofocus si perde troppo spesso ma uso praticamente solo manual focus, per cui non è un problema rilevante. Per la fascia in cui si inserisce è veramente valido. Per macro ambientate possiamo anche aprire quasi a TA e rimane sempre un rasoio, a patto di azzeccare il parallelismo.
Opinione: Terza ottica tamron in mio possesso....benedetto il giorno in cui acquistai per "gioco" il 28-75.
Premesso che il prezzo è decisamente un punto forte in relazione alla qualità ottica, la nitidezza è a livelli sbalorditivi già a Ta.
Utilizzata anche per i ritratti grazie al vc.
Unico difetto: af lento in condizioni di scarsa luce, trovo difficoltà in alcune occasioni nel mettere a fuoco ma trattasi di un'ottica profondamente diversa da tutte le altre e che merita di essere studiata adeguatamente dato il suo limitatore della messa a fuoco.
Sicuramente non si tratta di un obiettivo per amatori alle primissime armi ma, una volta imparate le sue caratteristiche, restituisce foto di una qualità disarmante.
Peso...su nikon d750 a volte mi domando..."ma l'ho montato?".
Mi pento solo di non averlo acquistato prima, obiettivo che non dovrebbe mai mancare nel proprio zaino.
Pro: Nitidezza, Prezzo, Rapporto Qualità-Prezzo, Peso, Dimensioni Contenute, Fluidità Ghiera di Messa a Fuoco
Contro: Ampio Focus Breathing quando si è in 1:1, AF non all'altezza in condizioni di non perfetta luce, Costruzione, VC non perfetto
Opinione: L'ho acquistato per rimpiazzare il Nikon 105G che era troppo grosso e pesante da portarsi in giro come lente specialistica e devo dire che questo Tamron non è per niente male: vale sicuramente i soldi che costa, soprattutto se acquistato usato. Nitido come il 105, costa la metà, pesa meno, è più piccolo ed è una gioia da usare. Purtroppo mi risulta difficilissimo se non impossibile fare il focus stacking a causa di un marcatissimo focus breathing che nelle vicinanze dell'1:1 ne cambia tanto la lunghezza focale anche variando di pochissimi mm la messa a fuoco; so che è un difetto comune degli IF ma secondo me qui è molto marcato. Inoltre appena si esce dalla luce del sole pieno l'AF inizia ad andare avanti e indietro nonostante i limitatori, e il VC non è di certo ai livelli del VR NIkon: io ho rilevato 1,5 stop massimo di compensazione ed ho la mano ferma. Per il resto, a parte una costruzione un po' scricchiolante che risulta essere un gradino sotto i già plasticosi Nikon professionali, è un must have soprattutto per il rapporto qualità-prezzo. Un ultimo plauso va alla fluidità della ghiera di messa a fuoco, praticamente lo uso ormai sempre in MF perchè è davvero un piacere focheggiare manualmente.
Contro: sino ad ora nessuno, tranne che per il problema che ho elencato più sotto
Opinione: La mia non è un'opinione, anche se dai primi scatti la mia impressione è più che favorevole, è una domanda rivolta a chi mi può rispondere.
Oggi ho ricevuto la lente in oggetto ed ho iniziato a "giocarci". Con mio grande stupore non sono riuscito ad aprire sino a 2.8, ma mi sono fermato a 3 e/3,5----------
La mia reflex è la nikon d90-
Mi devo iniziare a preoccupare sulla validità della lente acquistata od è un problema tecnico della luce.
Grazie e scusa la mia intrusione.
Mauro
Pro: nitidezza (anche a TA), stabilizzatore, velocità AF in buone condizioni di luce, qualità costruttiva, prezzo
Contro: AF lento in condizioni di luce scarsa.
Opinione: Una lente che da ottime soddisfazioni, se la si sa usare. La nitidezza è perfetta anche a TA. Ottimo per ritratti, macro, paesaggistica, sport. Ottimi e utili i limitatori di distanza per la messa a fuoco. Lo stabilizzatore svolge il suo lavoro molto bene.
La messa a fuoco perde colpi in condizioni di scarsa luminosità.
Per il suo prezzo, è un ottimo obiettivo.
Pro: Nitidezza, velocità AF, stabilizzatore, rapporto qualità/prezzo
Contro: Compatibilità con mirrorless Canon
Opinione: Dopo aver provato la vecchia versione e la sua qualità (ma anche il suo lentissimo AF) e confidente dei miglioramenti della Tamron con le nuove tecnologie USD e VC (avevo già il 70-300 vc usd) mi sono convinto dell'acquisto e non mi sono affatto pentito. E' diventato immediatamente il mio obiettivo preferito, su Eos 60D la nitidezza è già ottima a f2.8 (e diventa impressionante da f4), lo stabilizzatore è utile per i ritratti (e in alcuni casi da anche un aiutino nelle macro) e l'AF anche se leggermente + lento dell'USM del 15-85 è adeguato per una lente macro, e assolutamente preciso anche in condizioni di scarsa luce. Decisamente un prodotto azzeccato, con poco da invidiare al 100L (che ho avuto modo di provare) ma con il 50% di costo in meno.
Update - utilizzo su Eos M5: Dopo l'aggiornamento del firmware sono riuscito ad utilizzarlo anche sulla M5. Qui la velocità dell'AF risulta un po ridotta e soprattutto più imprecisa in condizioni di illuminazione non ottimale. Utilizzabile ma decisamente meglio su reflex.
Opinione: Dopo una lunga meditazione (Canon 100L o Tamron 90 VC?) le mie tasche hanno deciso per il Tamron...e non sono affatto pentito!! Ben costruito, restituisce immagini nitidissime! è stato amore a primo...scatto! L' Af è preciso (anche se non velocissimo, anche con il limitatore di messa a fuoco) e la stabilizzazione aiuta..insomma straconsigliato!!!
Pro: Nitidezza, prezzo, dimensioni, stabilizzazione, limitatore di messa a fuoco
Contro: Se devo essere molto (MOLTO) pignolo l'autofocus può diventare un po' impreciso sulle piccole distanze, ma non è mai stato un problema.
Opinione: La mia prima ottica macro: credo che sia la scelta migliore che potessi fare, non mi delude mai, non c'è una foto che non riesca a fare con lui. L'autofocus è molto veloce e preciso, (al limite fa avanti e indietro un paio di volte, soprattutto sulle brevi distanze, ma ci becca sempre), assolutamente silenziosissimo. Lo stabilizzatore fa il suo lavoro tranne che con tempi di scatto lunghi: in quel caso DEVO spegnerlo o la foto è da buttare a causa del mosso ma non lo considero un aspetto negativo; a chi serve la stabilizzazione sul cavalletto? La nitidezza è ottima, anche in ritagli al 100% senza chiudere il diaframma, se provo a chiuderlo... diventa una cosa fuori di testa, nitido da far male. In più, mantiene le sue dimensioni, non come il 90 2.8 precedente. È un'ottica di cui sono soddisfatto al 200%.
Pro: Rapporto qualità - prezzo molto competitiva.
Immagini molto nitide.
Contro: Autofocus nn particolarmente veloce.
Opinione: Tagliente nel risultato immagine che secondo me ha una definizione eccezionale.
Il suo acquisto ha sostituito il Tammy senza VC. Mah...non sono sicurissima della differenza. Ho fatto delle prove inizialmente ma nn essendo rimasta folgorata, ho smesso di farle(ormai lo avevo cambiato!). Trovo che cmq a differenza dell'altro ci siano lati positivi che giustifichino il prezzo più alto e anche il "distacco affettivo" dall'altro con cui mi sono appassionata alla macro. Nel liscio mi dava un po' fastidio la rientranza del barilotto per il passaggio al manuale. Questo è solido, tutto incorporato ed è meglio.
sono soddisfatta ma preciso che nn ho mai provato l'ottica Nikon che avrei preso se nn fosse stato per quei quasi 2 etti in più. Sopra i 500 gr. io "accuso" il peso negativamente.
Contro: Stabilizzatore quasi inutile, aurofocus non eccezionale
Opinione: Lente buona sotto ogni aspetto base:costruzione, maneggevolezza, nititezza, luminosità, peso, prezzo ecc. Andando invece a valutare lo stabilizzatore non è eccezionale. il mio esemplare presenta un marcato front focus che correggo dal menù della reflex con un +12 e sinceramente non me la sento di mandarlo in assistenza. Si presta bene per i ritratti dove il 2.8 su un 90mm da davvero belle soddisfazioni.Ora considerando che è stato concepito per fare macro il VC e AF non sono importanti per me. Ritengo sia il miglior compromesso prezzo/prestazioni. Comunque vivrei tranquillo anche col modello vecchio.
Contro: la stabilizzazzione, almeno il mio anche a distanza di 5 o 6 metri non è eccezzionale.
Opinione: avevo il primo tipo (quello che si allungava ). questo è otticamente eccellente, purtroppo il mio provata la stabilizzazzione con
il canon 24-105 a pari focale, non è a livello del canon, ed è per questo che il mio voto non è il massimo mi aspettavo molto di più,
per l'ottica nulla da dire eccellente come sempre, autofocus silenzioso, e veloce.