|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
inviato il 23 Marzo 2018 Pro: Prezzo, nitidezza, stabilizzatore Contro: non è tropicalizzato Opinione: A TA a 200mm ha una buona nitidezza che da f4 a F8 diventa ottima. Nelle altre focali le cose migliorano leggermente da TA a F11. Solo a f32 mi è sembrato troppo poco nitido, ma non ho investito molto tempo a studiare la resa del diaframma così chiuso. Lo scalino di qualità fra f2,8 e f 4 si vede bene, ma in termini assoluti a f2,8 le immagini che sforna sono già molto buone. I test mtf confermano quello che ho riscontrato sul campo. L'omologo di casa Canon ef 70-200 f2,8 is IIL ha un punto in più a f11 per il resto si fatica a distinguerli. Lo stabilizzatore permette di scattare a mano libera a 200mm anche a 1/15 di secondo, almeno questo vale per me. In pratica sul mercato dell'usato l'unica alternativa attacco canon paragonabile a questo Tamron è il 70-200 f2,8 L liscio visto che l'is II costa almeno il doppio. Il peso è in linea con la sua categoria, ciò significa che i materiali impiegati sono simili. Il colore Nero lo rende meno chiassoso del biancone e, sebbene non sia determinante, è un aspetto che apprezzo. In sintesi: ottimo compromesso grazie a un prezzo ottimo e una qualità davvero professionale. |
inviato il 22 Febbraio 2018 Pro: Tutto: resa cromatica, nitidezza, stabilizzazione, af Contro: anche se di poco conto, la lente è inutilizzabile con il paraluce montato al contrario Opinione: ottima lente, utilizzata su 6d e 6d mkii, ottimo dettaglio già a TA, stabilizzazione efficace (conoscendo bene lente e corpo, e avendo la mano abituata, riesco a scattare ad 1/30-50 a 200 mm), soffre un pò di focus breathing, ma con i giusti accorgimenti lo utilizzo senza problemi per foto e video. Ottica dal peso non indifferente, come è giusto che sia per una lente del suo calibro. Resa dei colori perfetta anche a confronto dei fratelli maggiori canon. Per ultimo autofocus non così lento come si tende a far credere, lo trovo molto reattivo (anche il corpo macchina fa molto) un pelino più lento dei fratelli maggiori canon ma nulla di più. Personalmente l'ho utilizzato per spettacoli di danza al chiuso, con condizioni di illuminazione critiche, ma non mi ha mai deluso. Acquistato dopo mesi di confronti, prove e video su youtube, a chi sta valutando quest'ottica posso dire solo acquistatela ad occhi chiusi! Se devo dare un'indicazione di massima li classifico in questo modo: canon is 1° ver, tamron vc 1° ver, canon liscio a pari merito o leggermente inferiore della versione g2 del tamron, canon is 2° ver. Buona Luce |
inviato il 03 Settembre 2017 Pro: Nitidezza, stabilizzatore, rapporto qualità/prezzo Contro: Al momento nessuno Opinione: Ce l'ho da quasi due anni, cercavo un 70-200 che sostituisse il mio Bianchino (venduto in un momento di stravolgimento del corredo). Allo stesso prezzo nell'usato potevo avere un obiettivo stabilizzato ma f2.8, onestamente non c'ho pensato su troppo. L'ho provato per bene, su 5D2 e 70D prima, e su 5D3 e 6D poi, sempre con grandissime soddisfazioni. Mi piacciono i colori che restituisce, la nitidezza già a TA e lo stabilizzatore (a cui ci si deve abituare per quanto riguarda l'immagine nel mirino). La MAF non mi pare così lenta come dicono alcuni, anche se non posso paragonarlo al Biancone (che costa anche il doppio...) Lo uso anche moltiplicato, e la nitidezza non ne risente in maniera pesante. Ottimo obiettivo. |
inviato il 09 Aprile 2017 Pro: Nitidezza, stabilizzatore, resa complessiva Contro: paraluce scomodo quando avvitato al contrario Opinione: Comprato da poco dopo aver provato vari sigma simili,e nikon vari quali 80 200 2.8 a pompa e bighiera,e lo stesso tamron ma modello non stabilizzato; ebbene,nssuno ha retto il confronto,nemeno lontanamente, nitidezza disarmante,già a TA, colori fedeli , stabilizzatore che mi ha permesso di scattare anche a 1/20 a lunghezze 180 e 200,veramente eccellente. Di contro onestamente ho notato poco...si può dire il peso,ma chi lo compra sa benissimo di che lente si tratta,e che quindi non potrebbe essere diversamente. Ho trovato ottimo anche l'anello per treppiede,di ottima costruzione,tutta in metallo ovviamente,come del resto l'obiettivo stesso. La resa è eccellente a tutte le focali e a massima apertura...da F4 diventa perfetto,cala alla massima focale,ma di poco,e anche li,a 2.8 va bene,a f6,3 perfetto. Un'ottica dal prezzo eccezionale se si pensa che costa la metà di un Nikon,e che la resa è veramente,ma veramente,eccezionale.voto 10,consigliato assolutamente. Ultima cosa,ho sentto in giro dire che ,confrontato con i sigma,ad esempio,è più risolvente,ma pecca di af....io onestamente ho notato un AF sempre velocissimo,e estremamente silenzioso (il vr invece un pò di rumore lo fa), ed una nitidezza disarmante. |
inviato il 11 Febbraio 2017 Pro: Qualità immagine, stabilizzatore, nitidezza e colori. Contro: Focus breathing Opinione: Nitidezza ottima a tutte le focali anche a 2.8, stabilizzatore che permette scatti a 1/10 a 200 mm, colori belli e saturi che non necessitano di grandi interventi in post produzione. Anche il boheh non è affatto male per essere uno zoom e l'autofocus non mi ha mai dato problemi abbinato a D750. L'unico difetto secondo me è il marcato focus breathing di cui soffre, come del resto tutti i 70 200, che risulta fastidioso nei video e nei close up. Ad ogni modo non è certo un difetto insormontabile, soprattutto considerato il prezzo. |
inviato il 21 Dicembre 2016 Pro: Colori, Contrasto, Autofocus interno veloce e silenzioso, Stabilizzazione straordinaria e silenziosa, Garanzia Polyphoto di 10 anni. Praticamente tutto Contro: Mancanza di custodia dedicata, francamente nient'altro. Opinione: Ho esitato tanto prima di acquistare questa lente ma, dopo aver provato l'ultima generazione di Nikkor, il 70-200 2.8 vrII, quest'ultimo mi aveva un po' deluso per la resa cromatica troppo fredda (come da tradizione Nikon) e per il costo decisamente alto che non avrebbe ammesso alcuna perplessità. Tuttavia, dopo la prima prova del Tamron, il mio cuore si è alleggerito di molte preoccupazioni. E' un obiettivo che a mio avviso vale tutto quel che costa e che (al di la della differenza di prezzo) preferisco addirittura al Nikon per la saturazione dei colori e per il contrasto più marcato. Le foto scattate con questa lente non necessitano di una post produzione spinta o di aumenti di nitidezza, sbalorditiva anche ad f2.8 (almeno nel mio esemplare). Inoltre lo stabilizzatore la fa da padrone. Giuro di aver scattato ad 1/5 di secondo mirando ad un oggetto statico, a mano libera, e la foto è risultata perfetta. L'autofocus è veloce, anche in situazioni di scarsa luminosità (montando la lente su Nikon d700) dunque non mi ha dato problemi nelle foto sportive (Serie B di calcio e Lega A di basket) consentendomi di congelare canestri e tiri in porta con un piacevole feedback cromatico. Fino ad ora mi ha dato grosse soddisfazioni anche in occasione di concerti e servizi fotogiornalistici. Essendo abituato a postprodurre molto (anche per sopperire alle carenze di una D700 ormai datata) la sensazione che mi ha dato questa lente è di avermi alleggerito di molto il lavoro e di avermi praticamente svecchiato il corpo macchina. Tra le piccole (ed a mio avviso trascurabilissime note negative) il fatto di non poter ruotare la ghiera dello zoom con il paraluce in posizione di riposo e la mancanza di una custodia dedicata. Non ho trovato, inoltre, che la costruzione ed i materiali utilizzati siano di scarsa qualità, seppure l'ottica sia probabilmente inferiore alla qualità dei Nikon nel progetto complessivo. In ultimo, la vignettatura e la distorsione prodotte dalla lente non sono per nulla eccessive e, volutamente, non intervengo quasi mai con le opportune correzioni al fine di mantenere il senso di "ambiente" che quest'ottica riesce a restituire, specialmente nei ritratti. Al netto di questo, mi sento di consigliare questa lente anche ai puristi del marchio Nikon (senza se e senza ma). A costoro dico che forse non potranno pavoneggiarsi con i colleghi, ma che porteranno comunque a casa un risultato senza compromessi, risparmiando un bel po' di euro da investire in altre ottiche |
inviato il 18 Novembre 2016 Pro: Nitido, qualità costruttiva Contro: Nessuno Opinione: Ottimi materiali. Ottima nitidezza su tutto il range e con tutti i diaframmi Velocità dell' AF veramente impressionante !!! Anche stressato con repentini cambi di focale e distanza dal soggetto la risposta è sempre pronta e precisa Stabilizzatore che è uno spettacolo !!! dato il peso dell'ottica e l'escursione focale io lo ritengo un ottimo aiuto per questa lente !!! Rapporto qualità prezzo insuperabile sopratutto nel mio caso ;) |
inviato il 17 Ottobre 2016 Pro: nitido già a TA a tutte le focali stabilizzazione molto buona , qualità costruttiva e prezzo Contro: secondo me nessuno Opinione: Ottima alternativa al nikon VRII, nitido e preciso già a TA. La stabilizzazione non la si sente ma la si vede (molto silenziosa a differenza del suo fratello 70-300 USD) ottica che amo per la resa e per lo sfuocato che restituisce. Su FF offre uno sfuocato molto piacevole che trasforma semplici ritratti in qualcosa di speciale. lo consiglio a tutti quelli che sono in cerca ancora di un ottica come si deve nel mondo reflex |
inviato il 18 Settembre 2016 Pro: Nitido nitido gia' a f2.8 stabilizzazzione eccezzionale Contro: nessuno Opinione: Ottimo acquisto super nitido a f2.8 a 200mm si riesce a scattare anche a 1/50 stabilizzazione eccezionale.... Non ho provato i bianchini ma ho fatto foto molto distanti e crop al 60% e le foto sono super nitide aperte al 100%... Ho scelto questo per via che ha una stabilizzazione migliore rispetto al sigma... Rapporto qualita' prezzo imbattibile pagato 1160 da rce con garanzia 10 anni... Devo dire che vale tutti i centesimi spesi ottima anche la costruzione togliendo l'anello per fissarlo al treppiede si guadagna ancora peso facendo scattando a mano libera si ottengono ottimi risultati... |
inviato il 31 Maggio 2016 Pro: nitidezza,stabilizzatore,qualità costruttiva,prezzo Contro: se vogliamo essere pignoli la velocità di messa a fuoco Opinione: Dopo alcuni anni ho deciso di ritornare su un tele e devo dire che questo tamron confrontato con il grande fratello canon non ha nulla da invidiare. L'unica pecca è la sua lentezza nella messa a fuoco con la funzione ai servo ma per foto statiche nessun problema. Lo stabilizzatore invece è qualcosa di eccezionale,oltre al fatto che non si sente assolutamente niente (come il canon 35 f2 is),riesco a scattare foto nitide a mano libera con tempi di 1/30....preciso subito che pur essendo amante della fotografia non sono famoso per la mia mano ferma... Altra soddisfazione l'ho avuta guardando i risultati dei test su dxo dove la mia canon 6d con il tamron nel complesso ottiene un punto in piu' rispetto al canon seconda serie! |
inviato il 31 Maggio 2016 Pro: Nitidezza, anche a tutta apertura, stabilizzazione molto efficace, prezzo Contro: Forse il peso, ma è una conseguenza fisica delle sue caratteristiche. Come il male al (mio) braccio dopo due ore che lo scarrozzo. Opinione: Ottima lente, ben costruita, notevole la resa, sfocato piacevole e nitidissima. L'autofocus non è il primo della classe in velocità, ma non si puo' avere tutto. Rapporto qualità prezzo, come quasi tutte le lenti Tamron degli ultimi anni, imbattibile. Decisamente, non passa inosservata, viste le dimensioni. L'aspetto meno piacevole è il peso, ma se si vuole una lente del genere, non ci possono essere alternative. |
user31483 ![]() ![]() | inviato il 14 Marzo 2016 Pro: nitidezza già a f 2.8, ottimi colori,stabilizzazione, prezzo. Contro: af poco preciso in i-servo, vignettatura a 200 Opinione: per quello che costa direi che i pregi sono più che soddisfacenti ormai la qualità degli obbiettivi tamron è a standar elevati . La qualità generale è ottima su tutto, naturalmente se si prende in paragone il canon 2 serie non c'è storia ma a che prezzo... provato in tante occasioni sport, avifauna, ritrattistica, di sicuro non fa rimpiangere il più blasonato. lo utilizzo con la mark 3 ma anche sulla 7d grazie al fattore di crop riesce a tirar fuori dei file nitidi. Soddisfattiasimo del mio Tammy |
inviato il 21 Gennaio 2016 Pro: Nitido anche a TA, colori stupendi, stabilizzazione ottima. Contro: Peso (ma non è proprio un contro visto il tipo di lente) Opinione: A parte il peso che dopo una giornata al collo si sente parecchio... si sa per una lente così robusta solida e di qualità questo è il prezzo da pagare!! a parte questo io non trovo difetti... è sorprendente la qualità anche a TA, ho provato per un giorno intero il Biancone Canon (che ovviamente non ha eguali), ma vista la differenza di prezzo (il Tamron l'ho acquistato a 750 con ancora 4 anni di garanzia) non ha nulla da invidiare, e per l'uso amatoriale semi-professionale penso sia la scelta perfetta. |
inviato il 20 Gennaio 2016 Pro: nitidissimo già a TA e a tutte le focali, bella resa cromatica e sfocato, ben realizzato, AF veloce Contro: non accetta i moltiplicatori di focale su nikon (inserire tra i difetti il peso è l'ingombro non ha senso per il tipo di obiettivo in oggetto) Opinione: Non ho più in corredo questo obiettivo poiché non mi sono trovato a mio agio con questo tipo di obiettivo per il peso e l'ingombro e gli ho preferito un fisso (nikon 180 mm f2,8). Se siete consapevoli dell'ingombro e del peso tipico di questa tipologia di obiettivi allora i consiglio assolutamente l'acquisto rispetto alla concorrenza. Rispetto al nikon che ho avuto modo di confrontare con questo ritengo migliore il tamron per nitidezza e equivalente per stabilizzazione colori e sfocato, solo leggermente inferiore per autofocus (testato su D750). L'unica pecca non indifferente rispetto al nikon è l'impossibilità di montare moltiplicatori (solo su corpi nikon) |
inviato il 11 Gennaio 2016 Pro: PREZZO NITIDEZZA Contro: PER ORA NON NE HO TROVATI Opinione: secondo me il 70-200mm f/2,8 VC USD PER CANON è un ottimo obiettivo rapporto qualita prezzo, ho scattato delle foto stupende ,mi sono veramente ricreduto! lo consiglio a chi non vuole spendere un capitale pur avendo una buona qualità ! indicato x foto sportiva , naturalistica ma anche a volte x matrimoni e primi piani. usato spesso al chiuso ha una buona luminosità . |
inviato il 11 Dicembre 2015 Pro: Rapporto prezzo qualità Contro: Tropicalizzazione Opinione: Come molti appassionati di fotografia nelle mie cellule cerebrali si annidava da diverso tempo l iconica immagine del blasonato Canon 70 200 . Un dubbio mi tormentava: f 4 is ? Oppure fare la follia di acquistare direttamente f 2.8 is ii ? Possedevo anche il Tamron 70 300 4 5,6 e pur avendolo pagato 300 euro mi regalava belle soddisfazioni. Ultimamente mi sono dedicato a scattare ritratti, anche ambientati. Nella mia testa quindi faceva spesso capolino il 135 f2 l , sicuramente una delle migliori lenti in assoluto per ritrattisti. Poi però , impostando la focale del mio zoom su 135mm , montata su 6d mi rendevo conto del limite che questa lente mi avrebbe dato. Allora via a leggere recensioni. Mi stavo convincendo che sarebbe stato meglio per me il 100 f2 o magari risparmiare ancora un po' e quindi prendere 85 F1.8. Ma quella riga rossa Canon mi attraeva troppo. E via a leggere opinioni e vedere foto . Alla fine ho deciso : faccio la pazzia e vendo il mio 16 35 l f4 is usato pochissimo , vendo il Tamron 70 300 e mi prendo il top dei top : Canon 2.8 is ii. Ieri sono partito alla volta del mio negozio di fiducia. In vetrina anche degli ottimi usati 2.8 con e senza stabilizzatore , ma solo prima serie. Esprimo le mie volontà ed il titolare mi fa : hai provato il Tamron 70 200 2.8 di vc ? Te lo prendo così puoi montarlo e provarlo. Poi aggiunge : chiaramente il Canon e' migliore a livello costruttivo e probabilmente leggermente più performante , ma costa anche 900 euro di più. Se devi prendere la prima serie Canon ti consiglio vivamente di prendere questo . I primi avevano qualche problema di af. Adesso tutto risolto. Hai così una lente nitidissima , molto pratica è versatile. Pesa ma non eccessivamente . La monti e non la togli più. La toglierai il giorno che proverai il fratello più piccolo 24 70 . Moltissimi clienti professionisti stanno sostituendo le loro serie l con questi due gioiellini dall' ottimo rapporto qualità prezzo. Il baratto e' durato pochi minuti e sono uscito con in mano il nuovo attrezzo. Effettivamente erano giorni che comparavo le varie foto qui su juza e mi ero già reso conto che se è vero che molti scatti realizzati con il Canon sono bellissimi non e' solo dovuto alla qualità della macchina e della lente , ma lo è per tutta una serie di motivi, primo fra tanti il manico del fotografo. Prendendo per esempio in esame i ritratti e' evidente che se a scattare e' un fotografo esperto , con una modella superfiga , in una ambientaZione fantastica , con le giuste luci ecc il risultato e' stupendo. Ma stupendi risultati lo stesso fotografo li ottiene anche utilizzando l 85 mm f 1.8 che costa 6 volte di meno. Per poter fare un giusto paragone bisognerebbe quindi far ripetere al tizio lo stesso identico scatto con le due ottiche e verificare su un 27" retina un crop al 100%. E sono sicuro che la differenza sarebbe comunque irrisoria. Quindi, considerato che non vivo di fotografia , che non devo scattare e vendere delle foto ad una factory internazionale , che probabilmente userò la lente più per immortalare la recita di natale dei miei bambini piuttosto che Naomi Cambpell , e che se mai un giorno lo dovessi fare i limiti saranno più i miei che quelli dell'attrezzatura , ho accettato ben volentieri il consiglio del negoziante. Tornato a casa ho messo subito alla prova la nuova lente scattando con la pessima illuminazione artificiale . I risultati sono decisamente evidenti. Le foto escono nitide già a 2.8 ed hanno uno sfocato molto bello e piacevole. Lo stabilizzatore fa bene il suo dovere , con le sole lampadine di casa a 1/30 l'immagine viene perfetta . Certamente se le mie intenzioni fossero quelle di scattare foto di rally , motocross , tempeste di sabbia o situazioni più impegnative probabilmente una tropicalizzazione ed una costruzione più massiccia potrebbe tornare utile . Ma al momento in tasca mi sono rimasti 900 euro utili per comprare altro, pagare delle belle modelle o magari semplicemente fare un viaggetto per scattare con la nuova lente ! |
inviato il 05 Dicembre 2015 Pro: Prezzo, nitidezza, costruzione Contro: Leggero ritardo stabilizzatore, AF "schizofrenico", focus breathing Opinione: Alcuni aspetti sono caratteristiche dell'obiettivo e non mi sento di giudicarli pregi o difetti (luminoso è ovvio essendo un 2.8, pesante anche visto che sono 1470g ecc), altri invece sono meno ovvi e val la pena fare una lista: pregi -"nitidezza" La differenza con l'altro mio Tamron (SP 24-70 f2.8 Di VC) si nota subito, soprattutto a TA, a cui scatto il 90% delle foto, è nettamente più nitido. - buona qualità costruttiva - prezzo difetti - focus breathing abbastanza marcato (a togliere lunghezza focale) - lieve ritardo dello stabilizzatore - rari casi di follia dell'AF in ai-servo (sfocatura totale senza apparenti motivi anche in buona luce) da notare che ha le ghiere invertite rispetto canon sia per posizione sia per senso di rotazione, cosa che in pratica impedisce di zoomare col paraluce in pos di riposo comunque sono soddisfattissimo per l'uso che ne sto facendo (sport indoor) |
inviato il 21 Ottobre 2015 Pro: prezzo, 2.8 , qualità pari al nikon Contro: peso , non nitidissimo a 200 mm Opinione: è una lente cho ho preso perchè oltre alle foto nei reportage di viaggio , uso per serie A di basket. in palazzetto con d7000 (non oso immaginare con una FF) si comporta molto bene, meglio del 80-200 nikon e al pari o quasi del 70-200 nikon vr 1 e 2 la parte piu' scomoda è sicuramente il peso, specialmente in viaggio, penso lo terro' solo per foto al palazzetto. e per i viaggi optero' per un 85 fisso sigma 1.4 bisogna abituarsi che per quanto sia provvisto di stabilizzatore, le focali lunghe specie in DX richiedono tempi adeguati, causa trovarsi foto sottoesposte non recuperabili molto facilmente. è ottima per i ritratti se il soggetto è "d'accordo" , se invece si usa per un "mordi e fuggi" è un po scomodo , meglio il 35 fisso o un 85 |
inviato il 15 Ottobre 2015 Pro: Prezzo in rapporto ai risultati che si portano a casa, ottica fantastica. Contro: A queste cifre non trovo difetti, ma trovando il pelo nel l'uovo direi l'invadenza del Paraluce in stato di riposo. Opinione: Non sono un professionista, ciò che mi ha impressionato maggiormente di quest'ottica è la nitidezza ad ogni focale e la stabilizzazione. Non ho avuto modo di provare anche il Canon 70-200 f/2.8 L II e fare confronti non sarebbe giusto da parte mia. Sicuramente si acquista questo modello perché non sia ha il budget per acquistare il modello canon. Ha un rapporto prestazioni-prezzo davvero notevole e ne consiglio sicuramente l'acquisto, per quelli che sono i risultati posso garantirvi che potrei tranquillamente mettere da parte ogni mia curiosità di provare il bianco di mamma canon. |
inviato il 13 Settembre 2015 Pro: prezzo, qualita', range focali, af, costruzione, stabilizzatore Contro: mancanza custodia Opinione: obiettivo eccellente, grande qualita' di immagine sulle varie focali e con differenti diaframmi. ottima nitidezza gia' a TA. lo stabilizzatore fa un gran lavoro permettendo scatti a mano libera, anche sotto il tempo di sicurezza. la messa a fuoco molto veloce permette di effettuare scatti a soggetti in movimento con disinvoltura. qualita' costruttiva molto buona. il rapporto qualita' / prezzo e' enorme, se paragonato all'equivalente di casa Canon (il tamron l'ho pagato la meta'!). per quanto mi riguarda, il paraluce e' di buona fattura e svolge bene il suo mestiere. Unica nota stonata, l'assenza di una custodia. ho atteso molto e letto altrettante recensioni prima di acquistarlo, ma adesso che ce l'ho ogni dubbio e' svanito. e' una lente di altissima qualita' e non esiterei a comprarlo nuovamente. |
inviato il 20 Luglio 2015 Pro: nitidezza,costruzione, stabilizzatore, prezzo, velocità af Contro: paraluce, assenza custodia Opinione: lente davvero molto valida. ero un po scettico prima di acquistarla ma la forbice di prezzo con il canon è davvero notevole quindi l'ho preso. preso in mano da subito un'ottima impressione di qualità costruttiva anche se il peso si sente ma è cmq 70-200 stabilizzato quindi... nitidezza e velocita maf sono ai massimi livelli non ha nulla da invidiare ai blasonati e costosi canikon. peccato solo per il paraluce scadente e che in posizione di riposo non permette di usare la ghiera delle lunghezze focali. |
inviato il 25 Giugno 2015 Pro: Nitidezza, costruzione, stabilizzatore, prezzo Contro: Paraluce Opinione: Fino a 3 anni fa anche io ero diffidente nei confronti di produttori di lenti di terze parti ma dopo aver provato il tamron 28-75 ( che pur avendo molti difetti tirava fuori comunque stupende foto) ed il tokina 11-16 mi son dovuto ricredere. Stabilizzatore ottimo, nitidezza già ad f 2,8 ( ad f 4 chiaramente eccezionale) prezzo...vale ogni singolo centesimo dello stesso ( preso ad € 1100 con 5 anni di garanzia). Unico neo il paraluce di qualità inferiore rispetto all'obiettivo e con non pochi problemi nel collocarlo in posizione di riposo. Posso solo aggiungere che la qualità del 70-200 mi ha " obbligato ", nel giro di 12 giorni, a cambiare prima la d7000 con la d750 e poi il 28-75 con il 24-70 vc tamron. |
user62707 ![]() ![]() | inviato il 24 Giugno 2015 Pro: Prezzo, nitidezza, stabilizzatore e f2.8 Contro: Leggere il post Opinione: Ho acquistato questa lente incuriosito dal prezzo più abbordabile rispetto il canon (900€ meno) Ottima resa a tutte le focali e a tutte le aperture, ero ( perché l ho venduta per passaggio a 70-200 f4 canon. ...) molto soddisfatto delle foto che realizzava ma..... Ho avuto modo di utilizzarlo un pomeriggio sotto il sole... Ad un certo punto era diventato impossibile riuscire a focheggiare causa il caldo sprigionato dalla lente. Questo mi ha fatto riflettere sul colore bianco dei canon e sulla scelta di materiali impiegati per la costruzione della lente. Conclusione: a parte questo incovegnente lente ben riuscita. |
inviato il 22 Giugno 2015 Pro: Costruzione,resa ottica,stabilizzatore,prezzo. Contro: Resa a 200 a F:2,8, a volte incertezza nella messa a fuoco Opinione: Dopo aver letto diversi post e forum mi sono deciso a prendere questa ottica per sostituire il mio Nikon 80/200 AFS sprovvisto di stabilizzatore d'immagine.La resa,specialmente a tutta apertura, mi ha piacevolmente sorpreso e nella mia ottica noto un lieve calo nelle prestazioni a f:2,8 solo a 200mm. La costruzione mi sembra buona con un buon attacco per il cavalletto, valido il paraluce e lo stabilizzatore lavora molto bene. Noto che a volte la messa a fuoco non è precisa nelle medie/lunghe distanze alle focali più lunghe. Aggiornamento del 12/01/2016,ho mandato la lente in Germania, tramite polyphoto, è tornata tarata e ora non presenta più nessun problema. |
inviato il 15 Maggio 2015 Pro: Nitidezza - Velocità AF - Qualità Costruttiva - Rapporto prezzo/prestazioni - Tropicalizzazione Contro: Assenza custodia - Paraluce a riposo - Assenza limitatatore AF Opinione: Ho preso questa lente dopo mesi e mesi di tentennamenti e di mille dubbi!!! Sono stato piacevolmente sorpreso dalla velocità di messa a fuoco e di come segue ottimamente il soggetto una volta agganciato, risulta così veloce da esser inutile un limitatore. La qualità delle lenti e la loro resa sono ai massimi livelli, a parte un calo di nitidezza alla focale massima a 2.8, diaframmando a f4 le cose cambiano drasticamente diventando una lama a tutte le focali. Il peso, per me, non è un problema e lo trovo ben bilanciato con D600+BG su treppiede e monopiede. Nota dolente sul paraluce che rende la lente un "cannone", non sempre si innesta facilmente e a riposo rende inutilizzabili le due ghiere x la focale e il fuoco e costringe a lasciarlo nello zaino o montato dal "lato giusto". In conclusione sono molto soddisfatto della lente che sarà utilizzata prevalentemente in ambito sportivo con qualche puntatina su ritratto e moda a cui farà seguito un'integrazione della recensione!!! |
inviato il 11 Febbraio 2015 Pro: Prezzo - Nitidezza - Autofocus - Qualità Costruttiva - Ghiere - Stabilizzatore - Bundle (Paraluce e Anello Treppiede) Contro: Peso - Assenza Custodia Dedicata Opinione: Acquistato circa 6 Mesi Fa, ho fatto diverse uscite montato sulla mia 60D, lo stabilizzatore è davvero eccezionale, nonostante non avevo molta pratica con il panning ho portato a casa scatti molto belli, perde qualcosina a 200mm a TA, ma si nota solo nei crop 100%, per il resto ha una resa ottica davvero eccezionale, bellissimo anche lo sfocato e il bokeh, la messa a fuoco USD non è alla pari con quella USM dei bianconi, pero non è terza a nessuno! e soprattutto anche in AI SERVO lavora davvero bene, molto gradito il bundle della confezione con il suo paraluce e anello per treppiede di alta qualità, in linea con la qualità costruttiva del ottica, anche le ghiere sono molto fluide e non hanno giochi, se avete dubbi ci sono molte recensioni in giro per il web, nel complesso sta subito dietro al 70-200 f2.8 mk2 is usm.... quindi se anche voi non siete professionisti ma volete comunque un teleobiettivo molto valido secondo me è un ottima alternativa al biancone canon! considerando che costa un 30-40% in meno nonostante la resa finale delle foto sia molto simile |
inviato il 30 Gennaio 2015 Pro: Rapporto qualità prezzo senza precedenti Contro: Difficile trovarne uno se non una morbidezza che si intravede a 200mm f2.8 ma molto contenuta Opinione: Obbiettivo con un eccezionale velocità' autofocus silenzioso e preciso,molto buona la costruzione, eccellente lo stabilizzatore che mantiene una significativa riduzione del micromosso in specialmodo su Nikon D800-810. La qualità' delle lenti e' decisamente sopra la media usando anche diaframmi molto aperti dai 70mm ai 135 è una lama. |
inviato il 25 Gennaio 2015 Pro: AF, nitidezza (anche a TA), prezzo, stabilizzatore, qualità costruttiva. Contro: leggero calo di nitidezza a 200mm (almeno sul mio esemplare). Opinione: Un ottimo obiettivo. Nitido gia TA su tutte le focali; ovvio che chiudendo leggermente il diaframma migliori. Ghiera di Zoom e messa a fuoco, molto fluide. Lo stabilizzatore svolge il suo sporco lavoro. La qualità costruttiva è molto buona. La messa a fuoco è precisa, forse pecca un po' in AI Servo con lo stabilizzatore acceso (basta spegnerlo). Il peso sinceramente non lo sento un problema è in linea con tutti gli altri 70 200 f/2.8. Per il rapporto qualità prezzo, penso sia imbattibile. Ottimo obiettivo per tutto; dai ritratti, sport e paesaggistica e avifauna. Credo possa essere ottimo anche per macro fotografia con aggiunta di tubi prolunga. |
inviato il 18 Gennaio 2015 Pro: Fabbricazione, tonalità e definizione lenti, qualità stabilizzazione ed autofocus, bilanciamento. Contro: Non averlo provato prima ! Scherzi a parte : la mancanza di una custodia dedicata e, più grave, la tendenza a lasciar passare la polvere fra le lenti : anche il Canon 100-400 L IS-I lo fa, ma con zoom a pompa e non interno. Paraluce efficace ma scomodo se lasciato sul corpo non montato, in quanto non fa accedere alle regolazioni ( bazzecole... ) Opinione: Un gran bell'obiettivo, davvero, che non ha sensibile differenza qualitativa rispetto all'originale Canon; avevo già il 70-200 2,8 L e questo lo trovo di pari qualità ottica, ad un prezzo molto, molto vantaggioso e stabilizzato. Solido, affidabile con a/f quasi perfetto, pesantuccio ma maneggevole - "cade in mano" subito - e davvero validissimo. Vale ogni euro speso ed anche di più ! Penso che se la qualità Tamron attualmente è tale, e me lo confermano le molte belle foto fatte da altri con il 150-600, acquisterò quest'ultimo piuttosto del Sigma. Voto : 9 |
inviato il 06 Gennaio 2015 Pro: Nitidezza eccezionale anche a 2,8 e a tutte le focali.Boken gradevolissimo.Costruzione solida e peso non eccessivo, comandi fluidi e bellissimo paraluce.Viene fornito con il supporto per il cavalletto, ma si scatta con facilità anche a mano libera con tempi ridicoli grazie a uno stabilizzatore eccezionale Contro: Sinceramente non ne ho trovati, al momento sono in luna di miele con questo obiettivo! Opinione: Avevo un canon non stabilizzato f4 serie l (Il biancone) e vi assicuro che non c'è paragone in niente. Tamron sta facendo cose eccezionali. Ne sono entusiasta.E' un obiettivo estremamente versatile, con cui si riesce a fotografare qualsiasi stile, dal ritratto ai paesaggi, passando per lo still live. La cosa che mi piace maggiormente è la facilità con cui si riesce a scattare a mano libera per uno stabilizzatore eccellente. Inoltre ha un motore velocissimo e un autofocus, che per ora non mi ha mai tradito. |
inviato il 17 Dicembre 2014 Pro: Rapporto prezzo/prestazioni ed una nitidezza davvero al top Contro: Su Canon la messa a fuoco in AI servo su 5DIII non ha lo stesso riscontro che l'AF-C su Nikon per cui la lente in luce scarsa perde efficienza. Sempre su 5DIII la stabilizzazione interviene con troppo ritardo rispetto alla maf ed a volte in modo brusco anche qui mettendo a rischio qualche scatto. Opinione: Ho avuto sia la versione Nikon che Canon di quest'ottica e sono stato soddisfatto al 100% dalla prima e solo all'80% dalla seconda, trovo infatti il comparto di messa a fuoco della 5DIII un po' limitato dalla velocità della lente nella maf ed anche nella stabilizzazione che fa notare un intervento troppo ritardatario rispetto alla messa a fuoco oltre che un po' brusco. Dopo ave provato diversi scenari ho sempre promosso la versione Nikon mentre ho trovato in evidente difficoltà la versione Canon a teatro ed a spettacoli con poche luci e solo artificiali. Alla fine sono andato di Canon L, sicuramente per eccesso di pignoleria ma trovavo irritante certi limiti soprattutto perché la lente di suo è eccezionale ed in condizioni normali forse mette sotto Canon e Nikon. Su Nikon straconsigliato su Canon da valutare l'impiego ed il corpo macchina su cui utilizzarlo. Per il rapporto prezzo prestazioni forse il top sul mercato. |
inviato il 16 Dicembre 2014 Pro: Notidezza, ottima stabilizzazione , prezzo abbordabilissimo per ottica professionale. Contro: Peso, assenza custodia Opinione: Bello a vedersi, lento che si articolano all interno facendo restare "compatto" l' obbiettivo, apertura e sfocato eccezionali. Un po pesante ma e' normale, il prezzo e' da zoom f 4,5 non da 2,8. Con un moltiplicatore poi seo a posto andando fino a 600 ! . Il paralice e' molto bello e appraiscente ma effettivamente ingombrante. Una custodia l'avrei gradita visto il livello dell'oggetto |
inviato il 11 Dicembre 2014 Pro: Nitidezza estrema, stabilizzazione perfetta, MAF rapida e precisa, rapporto qualità/prezzo Contro: Nessuno Opinione: Lo uso da circa un anno e lo trovo un'obiettivo di una versatilità unica. Dalla foto naturalistica, al ritratto (spettacolare bokeh) al paesaggio notturno. Mi ha stupito sicuramente per la grande nitidezza a tutte le aperture. Lo stabilizzatore si comporta sempre in modo eccellente eliminando ogni effetto di micromosso. L'autofocus è molto preciso anche in condizioni di luce piuttosto precarie. Sicuramente vale sino all'ultimo euro che è costato. La migliore lente Tamron mai realizzata. |
inviato il 18 Novembre 2014 Pro: Costruzione, nitidezza, bokeh, stabilizzatore Contro: Nessuno per ora Opinione: Ho sostituito il mio nikon 80-200 2.8 a pompa e devo dire che il tamron non me lo fa rimpiangere! La qualità dei materiali è ottima, costruito molto bene. Si vede che è una ottica pro. E' molto nitido, a 2.8 si comporta benissimo. Lo stabilizzatore funziona molto bene ed è molto silenzioso...si riesce a scattare foto a 1/40 200mm senza micromosso. Per ora sono soddisfatto. Ero indeciso tra questo è il nikon 70-200 f4, ma alla fine ho deciso per il tamron....e ne so entusiasta... Adoro la sua resa a 2.8 :) |
inviato il 27 Agosto 2014 Pro: Tutto.sfocato,stabilizzatore,messa a fuoco rapita e silenziosa.colori, Contro: Niente.non saprei cosa dire di un obiettivo cosi ben fatto. Opinione: Oggi ho provato questo obiettivo sulla mia,Canon Eos 1DS-MK2.Sono Rimasto sbalordito quando ho fatto una foto in primo piano con luce veramente poca,con iso 50 posa un terzo di secondo apertura 2.8 a 200mm. se riesco la inserisco.Io che ancora adesso ho sempre predilette le ottiche fisse,con questo obiettivo devo incominciare a ricredermi,credo che me lo vada a comprare. |
inviato il 04 Agosto 2014 Pro: Nitidezza, sfocato, stabilizzatore, rapporto qualità/prezzo Contro: Peso. Ma in linea con gli altri della categoria. Paraluce decisamente ingombrante. Opinione: Nitidezza a TA eccellente, non ho provato ancora ad altre aperture perché mi sono innamorato della resa che ha a f2.8!:D Lo sfocato è molto piacevole, lo stabilizzatore permette di scattare a 1/15 a mano libera a 200mm!!! Rapporto qualità/prezzo senza paragoni. Cosa chiedere di piu? Un Nikon VRII? Magari per i "fedelissimi Nikon", io non ne ho bisogno!:D |
inviato il 02 Luglio 2014 Pro: nitidezza a tutta apertura, rapporto qualità/prezzo, ottima costruzione, AF fenomenale Contro: difficile trovare i moltiplicatori tamron Opinione: è da qualche mese che posseggo questa lente, e sono uno dei tanti che ci ha messo un'infinità di tempo per scegliere cosa comprare... ma appena ho avuto modo di testarlo con mano ogni dubbio è svanito. sfocato davvero gradevole, autofocus fulmineo, nitidezza ottima già a 2.8 peso nella media di questo range di focali. Personalmente non ritengo giustificabile il divario di prezzo tra gli originali nikon e canon, che si saranno anche migliori sotto alcuni dettagli, ma non esistono assolutamente quegli 800€ di differenza. Brava tamron |
inviato il 29 Maggio 2014 Pro: Un ottimo 70-200 f2.8 stabilizzato, meccanicamente e soprattutto otticamente molto valido, buon rapporto qualità/prezzo. Contro: Leggero calo di nitidezza a f2.8 a 200mm, dai test sembra che la focale indicata sia maggiore di quella reale. Ghiera AF troppo sottile. Opinione: Per chi cerca un obiettivo di questo tipo e con un'ottima qualità ottica può scegliere tra questo o i più costosi equivalenti originali, ovviamente migliori in certe caratteristiche. La qualità ottica è notevole: nitidezza elevata già a f2.8, chiudendo a f4 o f5.6 è una lama a qualsiasi focale. Come spesso capita negli zoom la nitidezza peggiora alla massima escursione, in questo il Canon serie II è superiore. Rimane comunque decisamente utilizzabile a 200mm (in realtà meno mm) f2.8. Le aberrazioni cromatiche sono ottimamente controllate, direi sostanzialmente assenti, così come la distorsione è quasi nulla. Sfocato molto piacevole e colori personalmente belli: caldi e saturi senza strane dominanti. L'AF è velocissimo e silenzioso e la grande apertura aiuta la macchina a trovare il fuoco, non ho riscontrato problemi di F/B focus. La ghiera della messa a fuoco è molto sottile, rimane comunque pratica e in una posizione facilmente accessibile. Di serie il paraluce ben costruito in plastica e l'anello per il treppiede in metallo. Il corpo tropicalizzato è solido, la prima parte è in metallo mentre la parte finale in policarbonato di qualità. Questo ne limita il peso, leggermente inferiore rispetto alla concorrenza originale, ma anche l'impressione di robustezza. Stabilizzatore efficace, ha bisogno di qualche secondo per funzionare al meglio ma permette un vantaggio di 3 stop reali ed è morbido nell'intervento. |
user42215 ![]() ![]() | inviato il 02 Aprile 2014 Pro: Buona nitidezza Contro: Leggiera vignettatura Opinione: Secondo me il dettaglio è incredibile, paragonabile al Nikkor 70-200 f/2.8 . La distorsione è inferiore e presenta solo una leggera aberrazione cromatica superiore al 70-200 f/2.8 (ma pari all'f/4) e la vignettatura è si maggiore ma correggibile veramente con poco sforzo. . . |
inviato il 25 Marzo 2014 Pro: Nitidezza, MAF, Stabilizzazione, Silenziosità Contro: Non sono in grado di trovare difetti specialmente in considerazione del prezzo....forse mancanza di una custodia rigida per non stressare lo zaino/borsa e spalle/schiena! Opinione: Premesso che non sono un professionista e nè tanto meno possiedo un laboratorio per un test scientifico.... ciò che mi ha impressionato maggiormente di quest'ottica è la nitidezza ad ogni focale e diaframma (utilizzo "cum grano salis" la funzione sharpness o non la uso affato), a seguire, la velocità di messa a fuoco e la stabilizzazione. Ho avuto modo di provare anche il Nikon 70-200 f/2.8 VR II nei confronti del quale il Tamron, a mio avviso, non deve avere alcun "timore reverenziale" ....anzi quest'ultimo ha un rapporto prestazioni-prezzo davvero notevole! L'unico giudizio che lascio in sospeso è quello relativo all'affidabilità nel tempo ...ma qui penso nessuno possa ancora pronunciarsi! In conclusione, IMHO, un'ottica eccellente!! |
inviato il 22 Febbraio 2014 Pro: Praticamente tutto... Contro: ... solo il peso ... ma è in linea con tutti gli altri 70-200 f2,8 in commercio Opinione: Acquistato questa settimana per sostituirlo al mio ex canon 70-200 f2,8 IS USM prima serie a causa di problemi di MAF e micromosso. Dopo un'accurata analisi su tutti i test presenti sul web mi sono convinto ad acquistare questa mia seconda lente Tamron (24-70 f2,8 Di VC USD). Cosa dire... è perfetta... La uso sulla mia 5D MArkIII ed è semplicemente fantastica, velocità di MAF ottima anche in condizioni di luce scarsa, stabilizzatore efficienteissimo (hi scattato foto ad 1/60 e 1/30 a 200 mm perfette senza neanche il minimo micromosso). Sono rimasto sbalordito dalla nitidezza di questa lente rispetto al mio ex bianchino canon. Sino al mese scorso avevo solo obbiettivi serie L canon (il 24-105 F4, sostituito con il tamron 24-70 f2,8 Di VC USD con il quale a mio avviso non può neanche essere paragonato vista l'eccessiva differenza a favore del Tamron), ora posso solo che consigliarvi se state pensando di acquistarlo di provarlo in un qualsiasi negozio. |
inviato il 07 Febbraio 2014 Pro: Ottimo obiettivo ben costruito, lenti perfette e messa a fuoco rapida e precisa Contro: Forse l'unica pecca è il peso, ma quando il risultato è questo si può perdonare Opinione: Lo uso su FF Nikon da qualche settimana, assolutamente un'ottima accoppiata. Ho avuto modo, prima di effettaure l'acquisto, di provare tanto questa ottica quanto la pari della Nikon... sinceramente a parità di risultato ho preferito questa della Tamron per via del prezzo. L'ho acquistata su amazon ad un ottimo prezzo e arrivata subito |
inviato il 29 Ottobre 2013 Pro: Ottimo obiettivo ben costruito af preciso e veloce stabilizzazione ottima, nessun rumore . Contro: unico difetto è il peso . Opinione: Lo uso su Mark III la velocità di messa a fuoco è ottima per il mio genere di foto anche dove la luce è scarsa non fa cilecca, ottima definizione anche a TA, sono convinto d'aver fatto un ottima scelta visto i 1000 euro in meno del Canon,nessun problema di front back focus, Tamron ha fatto un obiettivo fantastico come il 24-70 f2.8 !! |
inviato il 01 Ottobre 2013 Pro: bella ottica ben costruito. Contro: ce l'l'ho da 2 mesi non ho ancora trovato (difetti) Opinione: sulla 5D mark 3 è eccellente non credo abbia da invidiare il canon 70/200 f 2,8 serie 2. i file ricavati sono ottimi. l'ho acquistato vedendo i test MTF su tutti fotografi, è superiore al canon di pari focale vecchia serie e non è inferiore al nuovo serie2. non sò postare foto sul sito ma sono di una ottima levatura. |
inviato il 26 Marzo 2013 Pro: Ben costruito, ottima qualità ottica,più leggero ed economico dei suoi omologhi Canon e Nikon Contro: Non interagisce con la fotocamera, per quanto riguarda la correzione della vignettatura e dell'aberrazione cromatica. Opinione: Posseggo una 5D Mark III ed ho potuto provare l'obiettivo per una settimana, grazie ad un rivenditore amico che mi aveva venduto l'omologo Canon e voleva un mio giudizio sul campo. Posso dire che la risoluzione e la qualità delle immagini è ottima. E' appena meno veloce del Canon nell'autofocus, durante la caccia fotografica di uccelli. Costa 600 euro in meno, secondo i prezzi del rivenditore in questione e penso che il risparmio possa influire nella scelta. Naturalmente, le mie prove sono empiriche: schermo Mac (2500 per 1400) Photoshop e camera Raw, ingrandimento 100/200 per cento e ricerca fino agli angoli dell'immagine, con qualche ritaglio e conseguente stampa. Ottimo obiettivo. LuTaf. |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me