RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 28-75mm f/2.8 Di III VXD G2 : Caratteristiche e Opinioni




Recensioni

Le opinioni dei membri di JuzaPhoto che utilizzano questo obiettivo. (Clicca qui per tornare alla pagina della Tamron 28-75mm f/2.8 Di III VXD G2)




Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2024

Pro: Leggero, Nitido e compatto

Contro: L'avrei voluto ancora più compatto

Opinione: Preso per Nikon Z su amazon per recuperare un reso, è stata quasi una scommessa, avevo il suo predecessore G1 in versione marcata Nikon, ma non mi ha convinto a tutta apertura e stranamente la resa dei colori con bassa illuminazione era non appagante, per cui l'ho reso. La Versione Tamron G2 è stata un'altra cosa, nitido sempre già a tutta apertura, AF senza indugi, compatto e leggero, è quasi diventato un fedele compagno nelle uscite notturne di Street. Il Nikon 24-70 Z 2.8 è superiore ma me lo riservo per altre occasioni . Ma Questo Tamron , utilizzato anche per foto di ritratto e moda ha tutto il suo perché, con una vivacità dei colori molto prossima ai Nikon Z. E non ho necessità di post-produzioni. Af veloce e preciso , provato sia su Z8 e Z6 III da davvero il massimo e non mi ha mai deluso, potrebbe essere la sorpresa per un ottica luminosa e compatta. 10 e lode

avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2024

Pro: Leggero, costruito bene, AF molto reattivo e preciso, tropicalizzato, resa dei colori eccellente, distanza minima di messa a fuoco, molto nitido già a f2.8.

Contro: Sinceramente non ne vedo, specie per il suo prezzo ma soprattutto per le performance che offre!

Opinione: Non sono mai stato un fan di obiettivi di terze parti, zoom o fissi che siano, ho sempre preferito spendere qualche euro in più ma acquistare appunto obiettivi nativi per le mie fotocamere. Questo zoom l'ho acquistato più che altro per curiosità ma soprattutto perché in tantissime recensioni sul web, viene quasi osannato per le sue qualità ottiche, per di più ad un costo accessibile a parecchi. Appena installato sulla mia Sony A7 Mark V da 61 mpx ho subito pensato "non ce l'ha farà mai a reggere tutti questi mpx!" ......sorpresa! Sono rimasto davvero di stucco ed ho anche esclamato in maniera colorita talmente le immagini sono belle e nitide già a f2.8, incredibile! Al di là del dettaglio davvero notevole per non parlare poi del Bokeh molto fine e cremoso, anche i colori che restituisce questa lente sono fantastici, caldi e con quel look molto simile alle pellicole fotografiche di un tempo, tant'è che già i file Raw spesso non hanno neanche bisogno di interventi, sono già belli così! "ovvio che bisogna comunque partire bene con le impostazioni in macchina". Poi, ha una messa a fuoco alla minima distanza davvero sorprendente, specie a 28mm, dove quasi si tocca la lente frontale talmente ci si può avvicinare al soggetto, questo permette anche degli ottimi macro "vedi foto sul mio profilo". L'obiettivo in se è costruito bene, i materiali non sono "Premium" ma neanche scadenti, la sensazione di solidità si percepisce e non ci sono giochi di sorta tra le parti mobili. Le ghiere ruotano fluidamente, forse un po' troppo morbida quella della messa a fuoco manuale. L' AF è molto reattivo ed estremamente preciso, non ho mai riscontrato difficoltà particolari. Acquistato nuovo su Amazon a poco più di €780,00, non ho proprio di che lamentarmi e sono pienamente soddisfatto. Lo consiglio vivamente!

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024

Pro: Qualità d'immagine, costruzione, rapporto "macro", estensione ridotta, ergonomia

Contro: Nessuno!

Opinione: Venduto per manifesta stupidità e poi ricomprato. Lo uso per foto sportive su APS-C ed ha una resa perfetta che li. Comodo, resa perfetta a qualsiasi lunghezza e diaframma, pure bello da vedere. Io non riesco proprio a trovargli difetti. Inoltre ha un tasto programmabile e la presa USB-C per poter, tramite app, personalizzare alcune funzioni. Non ho mai provato un GM, ma come possa essere tanto meglio non lo so.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2023

Pro: ottima nitidezza anche a tutta apertura - autofocus veloce e preciso - ottima costruzione in rapporto al prezzo

Contro: per 850 euro non ne ho trovati

Opinione: Prima di acquistare questo Tamron 28-75 seconda versione ho utilizzato per molto tempo il 24-105 f4 Sony, ottica strepitosa e molto versatile grazie anche alla stabilizzazione. Purtroppo l'apertura f/4 in interni a volte non era ottimale e, sperando in una buona qualità a piena apertura, ho optato per l'acquisto di quest'ottica. A livello costruttivo mi sembra ben realizzata e le ghiere sono fluide e silenziose. Possiede un tasto e un cursore a due modalità programmabili (via software in quanto ha una presa USBC direttamente sul corpo) che permettono varie configurazioni. A livello ottico si è rivelato oltre le più rosee aspettative in quanto a tutta apertura a f2,8 risulta più nitido (anche se di poco) del mio Sony 24-105 a f4, sorprendenti i bordi con un leggerissimo calo a f2,8 ma nitidi quasi come al centro a f4, sempre superiori al Sony. Veloce l'autofocus e senza incertezze. Per quanto riguarda la focale 24mm, che a volte si rivela molto utile, ho acquistato un 24 f1,8 AF Samyang (altra ottica sorprendente che recensirò a breve) e, per la parte riguardante la focale superiore ai 75mm, il Tamron 70-180 f2,8 iii VXD, altra ottica molto prestante e di cui sono rimasto molto soddisfatto. Secondo me Tamron ha lavorato molto bene su questi obiettivi, non mi resta che utilizzarli per un po di tempo per verificarne anche l'affidabilità. Per adesso non posso che consigliarli.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2022

Pro: NITIDEZZA ECCEZZIONALE - AUTOFOCUS PRESTANTE - RESISTENZA A FLARE

Contro: LA GIERA DELLO ZOOM FA UN PO DI RUMORE DI ATTRITO

Opinione: Ho provato prima di acquistare questa lente, il suo rivale per eccellenza, ovvero il sigma contemporaney 28-70 f2.8, dato subito indietro dopo pochi giorni poiché obiettivo dalla definizione non eccezionale, e a 70mm ha un crollo DAVVERO importante. Appena arrivato il Tamron G2 28-75 la prima cosa che si nota è un po più di peso e dimensioni, ma siamo su un'altro pianeta, il confronto non regge, nettamente superiore, colori leggermente più caldi del sigma, ma davvero una nitidezza quasi da ottiche fisse, se la batte ad armi pari con il sigma 24-70 Art. Soddisfattissimo di questo obiettivo, preso a circa 800 euro nuovo, con garanzia 5 anni, cosa volere di più??? Inoltre ha un software proprietario con presa usb c dove poter settare tanti parametri, otre ad un pulsante anch'esso programmabile Se siete indicisi tra questo ed il 28-70 sigma, non ci pensate due volte ed acquistate questo tamron G2.. non ve ne pentirete.

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2022

Pro: Qualità costruttiva, tropicalizzazione, tasto programmabile, distanza minima AF, qualità immagine

Contro: Estensione barilotto decisamente rumorosa e poco rassicurante, prezzo, "ghiera" diaframmi

Opinione: Ho acquistato questo Tamron 28-75 G2 dopo aver provato la prima versione, cercando una migliore qualità costruttiva, un feedback in mano decente e qualche miglioria ottica (che non guasta mai). Lato costruzione è decisamente migliore, sembra più solido e il barilotto con forme diverse migliora il feedback e non sembra un tubo di Pringles cinese. Peccato invece per l'estensione del barilotto durante lo zoom, che fa un tremendo rumore di attrito e tolleranze ridotte. Risulta dura da girare, rumorosa in ambito video e da un'impressione sbagliata su 900 euro di ottica. Il suo è lo stesso di un barilotto con i granelli di sabbia all'interno, però già da nuovo. Inoltre, se già da nuovo ha tolleranze così ridotte, la volta in cui ci si incastrerà qualche granello di polvere cosa succederà? Il tasto programmabile inoltre, tra le varie funzioni, ne offre una che per me sembrava fenomenale: la ghiera di messa a fuoco può essere tramutata in ghiera dei diaframmi! Peccato che poi però non è così funzionale, visto non cambia valore in modo regolare e senza click non restituisce feedback. Sulla qualità ottica nulla da dire, tanta tanta roba. Nitido, AF fulmineo sempre, sfocato piacevole, messa a fuoco ancora più ravvicinata di prima. Molto più veloce, affidabile e preciso della prima versione Ci si fa davvero di tutto. Non sono convintissimo che valga la pena però di spendere 900euro per questo anziché 500 per la prima versione usato garantito, considerato che ha ancora qualche diffettuccio.. EDIT: A proposito dell'ultima frase, alla fine l'ho restituito proprio in favore della prima versione a metà prezzo. Qualche sacrificio in più, ma nulla di drammatico rispetto alla differenza economica.





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me