RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 70-200mm f/2.8 GM OSS II : Caratteristiche e Opinioni




Recensioni

Le opinioni dei membri di JuzaPhoto che utilizzano questo obiettivo. (Clicca qui per tornare alla pagina della Sony FE 70-200mm f/2.8 GM OSS II)




Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2023

Pro: Nitidezza, messa a fuoco, peso, costruzione

Contro: Nessuno

Opinione: Lente pazzesca, una delle migliori se non la migliore ad oggi, nitidezza incredibile a tutte le lunghezze focali, messa fuoco impeccabile, la utilizzo in qualsiasi circostanza, inoltre con il Teleconvertitore 2x utile per scatti ad animali senza perdere nitidezza, ottimo anche il peso considerando le rivali, è la lente cfd utilizzo di piu con la mia A7 IlI, l'unico difetto può essere il prezzo ma la qualità si paga e questa lente ne ha tanta

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2023

Pro: AF, qualità di immagine (compresi i colori), leggero e ben costruito, versatile

Contro: io non ne ho trovati

Opinione: Un'ottica perfetta (o quasi) che vale tutto ciò che costa, un vero esempio di un upgrade che contempla tutte le più recenti tecnologie di Sony che contribuiscono a renderlo (finalmente, avevo il vecchio ed era pesante) un'ottica magnifica. Se potete permettervelo e pensate che lo userete spesso, non esitate. Io sono passato dal vecchio che era molto valido a questo e non rimpiango assolutamente nulla. A quanto ne so è il miglior 70-200 su piazza

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2022

Pro: AUTOFOCUS - NITIDEZZA - PESO - QUALITA' GENERALE

Contro: COSTO...

Opinione: Obiettivo che definirei semplicemente SPETTACOLARE.. Con al mia Sony a7rIII + staffa a L Smallrig risulta tutto bilanciato e si riesce a scattare tranquillamente con una mano (ovvio che non è la posizione da prediligere..). Già a tutta apertura la nitidezza è impressionante e l'autofocus non perde un colpo con Eyes track sulla modella (ho provato l'obiettivo principalmente per ritratto), potete controllare dai miei scatti presenti sul sito. Aberrazione cromatica assente come è normale per un obiettivo di tale categoria, Bokeh pastoso e circolare che stacca il soggetto dallo sfondo e lo esalta. Unico neo per i non professionisti è il suo costo...

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2022

Pro: Qualita' di immagine, autofocus, peso ridotto, prestazioni con moltiplicatori

Contro: prezzo, volendo, ingombro se paragonato al Canon.

Opinione: Il nuovo FE 70-200 GM II e' piu' leggero del 30% rispetto al precendente (che ho ancora). Ma la sensazione e' che sia molto piu' leggero. Non so se e' dovuto al fatto che sia piu' bilanciato, ma certamente oggi ci ho girato tutto il giorno e non l'ho sentito. La ghiera zoom e' molto corta ed e' vicina. Pertanto la zoomata e' veloce e passare da 70 a 200 e' un attimo. Un po' lo stesso concetto del 200-600 dove e' zoom interno e basta neanche una rotazione per avere tutta la zoomata. Molto comodo. Non facendo video non posso aiutare, ma vedo che ci sono innumerevoli interruttori che servono per i videomaker, come l'IRIS, il declick e alcuni settaggi dell'OSS. Il paraluce non e' a petalo ma simile a quello del 100-400 GM (ma non e' compatibile). Comodo perche' ha il bordo di gomma e rispetto al precedente e' piu' semplice appoggiarlo con il paraluce a testa in giu'. La staffa del treppiede si toglie come gli altri tele Sony, quindi solamente il piedino, non tutta la flangia. Non noto particolari differenze nell'IS se non una maggior silenziosita' generale. Il precedente 70-200 GM era un po' rumoroso, anche nell'AF. Nei contro ho scritto ingombro, in quando non e' piu' piccolo o corto rispetto al precedente, e rispetto al Canon e' sotto questo aspetto svantaggiato. Ma il Canon ha il grosso limite di non poter utilizzare gli extender, e ha la ghiera zoom lontana dalla mano e abbastanza dura. Quindi preferisco di gran lunga questo che e' anche zoom interno e non si estende.

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2022

Pro: leggero, veloce, ottimo con 1.4x e 2x, zoom interno.

Contro: f 2.8?

Opinione: Dopo tanta attesa finalmente è arrivato ma ne è valsa la pena. Leggero e velocissimo come speravo, l'incognita era l'abbinamento con i moltiplicatori e devo dire che anche con il 2x mantiene una ottima velocità e soprattutto una buona nitidezza anche a 400mm!! Cio lo rende molto versatile per le scarpinate in montagna in abbinamento con un grandangolo. In deninitiva il perfetto tuttofare, leggero, luminoso, veloce, versatile, compatto, ottimo con i moltiplicatori (in apsc diventa un 600mm f 5.6) e con lo zoom interno. Voto 10

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2021

Pro: Leggerissimo, AF fulmineo

Contro: Prezzo non proprio abbordabile

Opinione: Appena spacchettato, giusto 4 scatti per capire di che si tratta. E` incredibile quanto sia leggero, e` esattamente dello stesso peso del piu` che buono 70-200/4 (10 g di differenza) e in quanto a volume non c'e` un abisso. Sta bene anche sulla A6600 come del resto sta bene il suddetto f/4, mentre il 100-400 e` complesso da maneggiare. Sulla A1 con VG e` quasi troppo leggero, se mi passate il termine... Autofocus che a primo acchito sembra decisamente il piu` veloce mai provato finora su una Sony, ma va provato con soggetti un po' piu` complessi, che spero di poter incontrare gia` domani. Credo di essere gia` innamorato...





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me