JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Nitidezza, resistenza ai flare, autofocus, qualità dei materiali
Contro: prezzo :-), impossibilità di montare filtri a vite
Opinione: Grandissima lente, molto attesa in casa di tutti i Sonysti!!! mancava proprio qualcosa di qualità e di ultra-grandangolare molto luminoso e con questo 12-24 g master f/2.8 Sony ha proprio chiuso il cerchio. Certo il prezzo non è economico, ma nel tempo scenderà e per il momento posso dire che è più che giustificato. Stiamo parlando di una lente Sony, ma G Master, quindi top quality!! La nitidezza è eccezionale come sempre in tutte le lenti Sony/Zeiss, nei bordi lavora benissimo, posso dire che a mio parere non soffre di coma, e l'ho provato sulla r IV, dove con 61mpx se ci sono dei problemini emergono subito. La luminosità è il punto forte di questa lente, che allo stesso tempo non soffre nemmeno di flare. Sono veramente rimasto stupefatto quando di notte, davanti alle luci forti di Manarola e Vernazza, non ha prodotto il minimo flare!! incredibile!! Anche il peso alla fine non è eccessivo, perchè rimaniamo sotto al kg con i suoi 847g, e l'ingombro è il minimo sindacale che una lente cosi può dare. Rispetto ai suoi simili (es tamron 15-30) la lente è molto più piccola e leggera. Per finire, chiudendo il diaframma, ha una stellina meravigliosa, le punte si alternano, una più lunga e una più corta, veramente una nota di carattere di questo obiettivo che lo contraddistinguerà sicuramente tra tutti nel tempo. L'ho ricevuto in prova per testarlo e recensirlo, dopo poche ore ho deciso di non restituirlo e di tenermelo :-)
Opinione: Iniziamo con le primissime impressioni. Arrivato da circa una settimana, l'ottica si presenta costruita molto bene. Sia le dimensione che la lente asferica risultano maggiori rispetto al 12-24 f4 e non di poco, nonostante questo aumento in mano non è per nulla pesante. Il design dell'ottica è accattivante rispetto al 12-24 g. Migliorato il paraluce fisso, più grande rispetto al 12-24 g e questo aiuta a proteggere la lente asferica da urti e graffi. L'angolo di campo è uguale al 12-24 g e a 12mm è assolutamente fantastico. Non è presente la stabilizzazione, poco male, ma l'autofocus è migliorato tantissimo (velocità) rispetto al 12-24 g. Il flare è praticamente assente da f11 a f22 con luci solari e artificiali hanno una spendila stella, con punte lunghe e corte che si alternano. Nei bordi la nitidezza è ottima a tutte le aperture. Sorpreso in positivo per la vignettatura che è molto ma molto leggera da f8 a f16. Interessante la possibilità di installare i filtri nell'apposita filettatura posteriore (oltre all'holder specifico), peccato che ci sia solo uno slot. Nella scatola è presente l'apposita sagoma per tagliare i filtri della giusta dimensione. Sorpreso in positivo per l'estensione di garanzia (2+1) una volta registrata l'ottica sul sito Sony. Il prezzo forse è l'unica cosa che stona: 3300 euro (listino), sono troppi ma per chi ha il 12-24 g il passaggio è quasi automatico in quanto tra le due ottiche la differenza è molto evidente, inoltre con uno zoom ultra grandangolare come questo con questa qualità tutti i fissi da 12mm a 24mm diventano inutili.