JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user164509
inviato il 21 Dicembre 2018
Pro: Ottimo per quello che costa
Contro: Niente in particolare
Opinione: Spero di comprarlo quanto prima, assieme al 35 mm f 1,8 oss non dovrebbe mancare per i possessori di Sony a 6000-6300-6500, va detto però che se è vero che il barilotto è in alluminio e ciò rende più robusto l'obiettivo, tutte le parti interne sono in plastica, cioè l'attacco metallico non ha il fissaggio delle quattro viti su un supporto altrettanto in alluminio, ma è fissato a un elemento in plastica, dico questo perché magari uno pensa che l'obiettivo sia realizzato interamente in metallo. Va da sé che la qualità costruttiva e delle lenti in vetro è eccellente
Opinione: Nonostante il 50mm su apsc sia una focale "particolare" (equivale ad un 75mm) devo ammettere che mi sta regalando molte soddisfazioni. La uso principalmente per ritrattistica e restituisce colori eccezionali (in particolare l'incarnato) con ottima nitidezza, anche a 1.8. Bokeh appagante con un buono stacco (chiaramente non paragonabile a sistemi ff). Stabilizzatore efficiente e compattezza la rendono un best buy su ml sony. In attesa di vedere se il nuovo 56 1.4 sigma può dire la sua, consiglio caldamente l'acquisto.
Opinione: una lente da ritratti eccezionale. nitido su tutte le aperture, leggero, compatto. stabilizzazione importante soprattutto su body non stabilizzati (ossia 6000 , 6300). prezzo molto buono. come tutti le lenti da ritratto (75mm come questo e in su), l'uso interno è chiaramente fattibile ma non facilissimo ma apparte questo, la lente non ha alcun tipo di problema. consigliatissimo
Pro: Ottima nitidezza inoltre risulta molto nitido a quasi tutte le aperture.
Contro: Nulla da recriminare
Opinione: Un meraviglioso obiettivo molto nitido e dal rapporto qualità prezzo ottimo. In molte situazioni mi ha sempre restituito ottimi scatti e non a caso lo lascio quasi sempre sulla mia sony tanto da utilizzarlo anche per foto di paesaggio, salvo casi eccezionali dove non può nulla contro il samyang 12mm. Ne consiglio vivamente l'acquisto a chi possiede un sistema aps-c sony
Pro: Luminoso, compatto, leggero, qualità costruttiva buona, ben frizionato l'elicoide senza impuntamenti,stabilizzato, ottima la nitidezza...al centro è una bomba!
Non soffre complessi di inferiorità con ottiche equivalenti molto più blasonate...forse uno dei migliori obiettivi fissi per la Sony A6000 e Nex7.
Contro: A mio avviso niente, anche il prezzo mi sembra adeguato alla qualità.
Opinione: Acquistato per avere un'ottica da ritratto, mi trovo ad usarlo più come macro e con ottimi risultati. Alla minima distanza di messa a fuoco(0,39 m.), ti permette di riempire il fotogramma con soggetti da 7-8 cm e la qualità comunque è tale che regge ingrandimenti mantenendo un'ottima definizione. Foto fatte a distanze di 1-1,5 m.di farfalle e fiori le ho ingrandite a tutto schermo senza grosse perdite di definizione. L'acquisto poi di anelli di prolunga automatici (tra l'altro poco costosi) da la possibilità di giocare anche su macro spinte.
Acquisto consigliato.
Opinione: un'altra solidissima opzione per sony e apsc...non delude in niente, dalla costruzione alla qualità immagine alla nitidezza... badate solo che è ideale per mezzi busti e ritratti poco ambientati... per questo forse vi conviene informarvi sul 35 f1.8 oss di cui si sente parlare leggermente meno in quanto non è nitido fino a questi livelli (discorso poi sempre da relativizzare all'apertura)
Pro: Nitidezza anche a piena apertura, ottima stabilizzazione e MAF veloce su Sony A6000
Contro: Niente di rilevante
Opinione: Ottica fantastica! molto nitida anche a f1.8, ovviamente alla massima apertura cede un po' ai bordi ma nei ritratti è poco importante, in compenso la stabilizzazione efficace aiuta molto e permette di scattare a 1/15 con pochissima luce. Da f2,8 in poi raggiunge il massimo e tiene bene anche f16.
Utilizzo anche una Nikon D610 con 85 F1,8 G... altra abbinata secondo me ottima, ma la stabilizzazione e l'accoppiata A6000-50 f1.8, così poco ingombrante, leggera e prestante, mi sembra la quadratura del cerchio!
Il prezzo (si trova online sui 260 euro) mi sembra più che adatto a quello che offre, tenendo conto dell'ottima fattura sia estetica che dei materiali.
Pro: BUona come nitidezza con uno o due stop di chiusura, bei colori. alta resistenza ai flare. stabilizzazione efficace fino a tempi di 1/25
Contro: In pochino ingombrante per i miei gusti.
Opinione: Una buona lente. ottima se rapportata al pezzo.
Essendo una lente APS-c risulta un pò lunga in ambienti chiusi, il suo utilizzo principale è nel ritratto e mezzobusto all'aria aperta.
qui regala bei sfocati e dettagli non eccellenti a tutta apertura. ma buoni con uno stop di chiusura.
Colori molto vicini agli zeiss nell'incarnato.