RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7s II : Caratteristiche e Opinioni


  1. Recensioni
  2. »
  3. Fotocamere
  4. »
  5. Fotocamere Sony
  6. »
  7. Sony A7s II
  8. » Tutte le opinioni


Recensioni

Le opinioni dei membri di JuzaPhoto che utilizzano questa fotocamera. (Clicca qui per tornare alla pagina della Sony A7s II)


Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2017

Pro: Full Frame straordinario - 12.2 Mp di qualità - Adatta sia per fotografie, ma va alla grande con i Video - Alti punti ISO - 4k e slowmotion interessanti

Contro: Costosa (anche se 3.300 € non è un prezzo alla portata di tutti) - il tasto Rec è un po scomodo - Ma l'AF della mirrorless è il suo tallone d'achille.

Opinione: Confesso che la passione per la fotografia, c'è l'ho sempre, ma la prima reflex, la canon eos 700d, l'ho presa all'inizio 2016, dopo che, per oltre 7 anni, ho usato solo compatte e bridge. Dal primo novembre, sono passato con qualche dubbio, alla Sony A7SII, ma dopo un po, giocando attentamente, credo che ho indovinato questo gioiello. Ammetto che l'ho usato più come macchina fotografica, che come "videocamera" (scusami l'aggettivo). Ma è straordinaria in tutto. Quello che spesso sento leggere, nei vari forum, è che questa macchina, per quanto è bella ma anche dannatamente costosa, è una macchina che ha qualche difetto: non tanto nelle batterie (basta prendere un impugnatura verticale che ti fa durare la macchina il doppio del normale). L'autofocus è un po lento (forse è questo il vero problema) sopratutto quando devo ritrarre un oggetto/persona da vicino. Però quando passo in modalità manuale, va bene. Sui Video non mi sento esprimere più di tanto, perché per il momento la uso come macchina fotografica, va funziona benissimo. Per il momento mi limito solo a 1080p 50fps, poi giocandoci bene, scoprirò molto di più. non mi sento di fare un giudizio da fotografo professionale, ma da possessore della A7SII, è una macchina dalle potenzialità infinite, Ne ho letti molti articoli o post sulla alpha, all'estero l'hanno elogiata, in italia (purtroppo, critici come sempre) è un po sottovalutata. Ma vi confermo che, avendo una macchina come questa, non ne potrete farne a meno. E' una macchina che non tutti se la possono permettere, ma credo che L'A7SII è straordinaria (non tanto quanto l'A7RII, ma la piccolina è tosta)...

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2016

Pro: Per fare video macchina apprezzatissima! Fenomenale tenuta alti ISO

Contro: Batteria di corta durata

Opinione: Una macchina semplicemente fantastica per fare video, vedo un po inappropriato recensire questo modello in un forum di pura fotografia. Chi vuole fare foto si deve prendere una reflex e punto! Comunque voto 10, ma bisogna usarla nel modo giusto e in base alle proprie esigenze. La durata della batteria lascia a desiderare ma nel kit ne sono presenti 2. Fantastica la possibilità di collegarla direttamente alla presa della corrente per ricaricarla.

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2015

Pro: Milgiore impugnatura rispetto alla precedente, gestione incredibile del rumore ad alti ISO, 4K interno con diversi profili S-Log, AF migliorato, vita otturatore, stabilizzatore interno

Contro: Costo, app intervallometro/timelapse a pagamento, un solo slot CF, magari qualche MPix in più, pulsante Rec scomodo

Opinione: Ho preso questa mirrorless dopo aver usato la precedente A7s, ho notato diverse migliorie tra cui una migliore gestione del rumore alle alte ISO e sulle lunghe esposizioni; finalmente una stabilizzazione interna degna che aiuta sia nei video che con ottiche non-IS o adattate; video in 4K in XAVC con diversi profili SLog utili ad una color correction o color grading di qualità; migliorato anche l'AF con più punti e riconoscimento facciale che è molto comodo nei video con soggetti in movimento. Non esiste intervallometro interno per timelapse, occore pagare 9.99€ per una app dedicata e visto il costo lo trovo un pò ridicolo. La trovo un giusto compromesso per video e foto soprattutto in condizioni di scarsa luminosità, anche se avere ad esempio 16Mpix non sarebbe stato male per realizzare timelapse in 4K dando magari una leggera croppatina alle foto o per creare in pp un effetto dinamico di zoom sulla scena. Nel complesso un'ottima mirrorless, da accoppiare magri in futuro ad una A7rII cedendo una reflex...vedremo!



Recensioni » Fotocamere » Fotocamere Sony » Sony A7s II » Tutte le opinioni




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me