| inviato il 09 Marzo 2017
Pro: Full Frame straordinario - 12.2 Mp di qualità - Adatta sia per fotografie, ma va alla grande con i Video - Alti punti ISO - 4k e slowmotion interessanti
Contro: Costosa (anche se 3.300 € non è un prezzo alla portata di tutti) - il tasto Rec è un po scomodo - Ma l'AF della mirrorless è il suo tallone d'achille.
Opinione: Confesso che la passione per la fotografia, c'è l'ho sempre, ma la prima reflex, la canon eos 700d, l'ho presa all'inizio 2016, dopo che, per oltre 7 anni, ho usato solo compatte e bridge. Dal primo novembre, sono passato con qualche dubbio, alla Sony A7SII, ma dopo un po, giocando attentamente, credo che ho indovinato questo gioiello. Ammetto che l'ho usato più come macchina fotografica, che come "videocamera" (scusami l'aggettivo). Ma è straordinaria in tutto. Quello che spesso sento leggere, nei vari forum, è che questa macchina, per quanto è bella ma anche dannatamente costosa, è una macchina che ha qualche difetto: non tanto nelle batterie (basta prendere un impugnatura verticale che ti fa durare la macchina il doppio del normale). L'autofocus è un po lento (forse è questo il vero problema) sopratutto quando devo ritrarre un oggetto/persona da vicino. Però quando passo in modalità manuale, va bene. Sui Video non mi sento esprimere più di tanto, perché per il momento la uso come macchina fotografica, va funziona benissimo.
Per il momento mi limito solo a 1080p 50fps, poi giocandoci bene, scoprirò molto di più. non mi sento di fare un giudizio da fotografo professionale, ma da possessore della A7SII, è una macchina dalle potenzialità infinite, Ne ho letti molti articoli o post sulla alpha, all'estero l'hanno elogiata, in italia (purtroppo, critici come sempre) è un po sottovalutata. Ma vi confermo che, avendo una macchina come questa, non ne potrete farne a meno. E' una macchina che non tutti se la possono permettere, ma credo che L'A7SII è straordinaria (non tanto quanto l'A7RII, ma la piccolina è tosta)... |