|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
inviato il 09 Maggio 2020 Pro: spettacolare già ad f1.4, qualità e resa generale, nitidezza, costruzione eccelsa Contro: coperchio e paraluce obiettivo scandalosi Opinione: La sto usando su Sony A7RIII in studio da circa 6 mesi. Penso sia la lente definitiva da ritratto, nitidezza disarmante già a tutta apertura, zero flare, zero alberazioni cromatiche, ghiera MAF spettacolare. Af su Sony molto buono grazie anche agli aggiornamenti del firmware da parte di Sigma! Una di quelle lenti che ricomprerei ad occhi chiusi, se posso dare un consiglio a Sigma; La prossima versione la vorrei con ghiera diaframmi sulla lente come il 35mm f1.2 ART |
inviato il 07 Novembre 2019 Pro: Nitidezza spettacolare gia a 1,4 - sfocato fiabesco - autofocus veloce e preciso - costruzione impeccabile. Contro: Ingombro e peso ma la qualità ne ripaga. Opinione: L'ho preso da poco, ho fatto un uscita fotografica e non posso che lodare questo piccolo grande gioiello. Premetto che lo uso su Nikon D810 e già alla massima apertura risolve senza remore i suoi 36 MP, chiudendo un po diventa una lama tagliente. Si ci sono magari esemplari con problemi di messa a fuoco, specie su Canon che con la mia ex 6D non era preciso, io per sicurezza, per quello che costa, mi sono preso la Dock station USB e oltre ad aggiornare il firmware mi sono fatto una piccola taratura, ma è un cecchino in qualunque situazione fotografica non sgarra un colpo. Il peso e l'ingombro possono essere l'unico punto a sfavore, per me non è un problema anzi è un piacere tenere in mano questa bestia robusta. Lo consiglio agli amanti del ritratto, risultati impeccabili. |
inviato il 29 Gennaio 2019 Pro: Inciso e bokeh piacevole Contro: Peso Opinione: Ho avuto occasione di provare con un collega tutta la serie Sigma Art per Sony E-mount, abbiamo anche fatto una recensione con test AF e handling di tutta la serie: https://youtu.be/Fs8y9I-ah8Q Molto preciso ed inciso con uno sfocato piacevolissimo. Per la fotografia è un gran bell'attrezzo, per il video..mmm. Peccato per il peso, davvero tanto. Non parliamo poi del corpo, praticamente hanno allungato il barilotto per "inglobare" l'adattatore MC-11...potevano fare meglio. |
inviato il 09 Ottobre 2018 Pro: Otticamente perfetto se si è in cerca della sola nitidezza e del bokeh, uso in studio per stampe di buone dimensioni è il suo campo Contro: enorme e delicato, immagini troppo piatte e poco artistiche dovute all'enorme quantità di lenti Opinione: L'ottica perfetta per uso studio. Purtroppo è veramente enorme, con sì una ghiera molto comoda e precisa, ma purtroppo le dimensioni ne limitano enormemente l'uso. Girare con due corpi sul quale uno è presente questo sarà un'impresa. Dall'altro che dire, è una lente perfetta. Il grafico MTF parla chiaro, le aberrazioni quasi non ci sono, l'astigmatismo neanche. Canon deve necessariamente aggiornare il proprio 85 1.2 L per impensierire un'ottica simile ( sempre secondo termini di paragone "nitideschi" ). Messi a confronto purtroppo emerge una vittoria schiacciante del Sigma Art. Onestamente però preferisco comunque l'85 1.2 L II, soprattutto per via del microcontrasto e dell'aspetto più "magico" ed "unico" delle foto. Purtroppo a livello di qualità nuda e cruda questa lente surclassa qualsiasi 85 in commercio, salvo forse il Sony 85 GM, che però oltre ad essere esclusiva Sony costa praticamente il doppio. Sconsigliata fortemente utilizzata su Sony. L'insieme risulterà enormemente sbilanciato. Sigma ha fatto veramente una follia a produrre Sigma Art attacco e-mount semplicemente ficcandoci un cilindro prolungatore, e la manegevolezza ne risente enormemente. |
inviato il 30 Agosto 2018 Pro: Nitidezza estrema su tutto il fotogramma già a 1.4, ghiera maf bella grossa, paraluce di serie, estetica Contro: Peso e ingombro, filtri 86mm, USB dock Opinione: Ho dovuto far tarare in assistenza Canon la fotocamera (Canon 5D II) prima di poter tarare l'obiettivo con apposita USB dock (che costerebbe 50€, ma fortunatamente ho avuto in prestito). Inizialmente l'AF andava per i fatti suoi e non era solo un problema di microregolazione in camera. Nel mio caso era ANCHE un problema di camera, che comunque con altre lenti 1.4 e 1.8 non ci sono mai stati. Dopo una lunga trafila tra assistenza Canon a Bologna e Sigma a Milano, ho finalmente potuto usare a pieno questo obiettivo. Ora l'AF è preciso e veloce. Per ora per me è il definitivo su questa focale. Vignettatura e aberrazione cromatica a 1.4 sono leggere e risolvibili facilmente in PP. Di nitidezza è impossibile chiederne di più. Lo sfocato è "moderno" e "freddo". Questo non è ne pro ne contro, è così e basta, può piacere o no. Forse troppo facile da odiare per chi 10 anni fa hanno speso 2000€ per il Canon 1.2 II, chissà! |
inviato il 04 Giugno 2018 Pro: Superba qualità di immagine, nitidezza anche a TA Contro: Peso e ingombro superiori alla concorrenza, filtri 86mm, AF "misteriosa" Opinione: Questa è una ottica eccellente e non solo per la nitidezza ma per tutti gli aspetti della qualità di immagine per un luminoso. Difficile farne a meno dopo averlo provato per qualche giorno. Necessita di taratura fine con dock usb ma poi, al 90%, va benissimo. I residui problemi, almeno su 6d2, sono esclusivamente legati alla AF, in genere è perfetto, anche a TA ma all'improvviso può sbagliare senza riuscire a capire come mai o in quale frangente. L'ottica è così eccelsa che non intendo farne a meno per questo, se si trova in "giornata no" vado in live view e gli scatti sono ancora migliori dei migliori in AF . Devo dire che con la 6d2 ed il suo display articolato non è un grosso problema utilizzare questa modalità anzi, una volta utilizzata "per necessità" tendo ad usarla spesso in quanto una già ottima qualità di immagine diventa eccellente nel 100% dei casi. Aggiornamento: contrariamente a quanto ritenevo alla fine ho dovuto farne a meno, il peso, le dimensioni e le incertezze sulla AF mi hanno convinto a cederlo. Per il momento resto con l'ottimo 85/1.8 Canon da 300 euro. Con la 5D4 prima o poi ci riproverò. |
inviato il 25 Maggio 2018 Pro: Costruzione accurata e robusta, ghiera messa a fuoco molto ampia e con ottima escursione, nitidezza (se tarato a dovere), colori, Bohek, prezzo attuale. Contro: Pesante, filtri 86mm (costosi e rari), piano focale molto selettivo, autofocus impegnativo da tarare, Opinione: Questa è una recensione tutt'altro che tecnica... per questo ci sono gli "esperti" ed i professori del forum.. Dopo diverse prove e controprove, caratterizzate da momenti di euforia alternati ad altri di estrema frustrazione, sono arrivato ad alcune considerazioni. Premetto che attualmente ho la versione per Nikon, mentre fino a qualche mese fa avevo quella per Canon (5DMK4), (obiettivo) ceduto per inaffidabilità dell'autofocus. -L'obiettivo è decisamente straordinario, ma solo se messo in condizioni ottimali per dare il meglio di sè stesso; - è come un cavallo di razza, bizzarro, esigente... va domato con polso fermo e ... molta pazienza... - non è l'obiettivo "facile" .. che appena lo monti va subito al massimo... Occorre studiarlo, capirlo... e soprattutto occorre trovare la taratura ottimale per una messa a fuoco precisa. Potrei ricorrere ad un'altra analogia con le auto da corsa. Ci sono vetture relativamente "facili" da guidare, con le quali ogni buon pilota sarebbe in grado di ottenere rapidamente ottimi tempi sul giro .. altre invece si riveleranno molto più esigenti.. oltre ad una guida più calibrata, richiedono un'adeguata e meticolosa messa a punto, ottimizzata per quel particolare circuito, alle condizioni meteo, gomme specifiche , etc. Una volta messe a punto... gli altri restano dietro .. a mangiare la polvere. Il "carattere" del Sigma 85 Art mi sembra proprio qualcosa del genere... potrebbe essere amore a prima vista... ma potrebbe anche essere fonte di delusioni ... se non si è in grado di tararlo correttamente con la propria fotocamera. Inutile ripeterlo... è scontato... ma con le fotocamere ad alta risoluzione, occhio al micromosso...! L'obiettivo non è stabilizzato.. è pesante.. occorre impostare tempi adeguati. |
user16729 ![]() ![]() | inviato il 02 Aprile 2018 Pro: nitidezza, colori, costruzione, rapporto qualitá/prezzo, bokeh, AC contenuta, poca vignettatura, precisione af Contro: autofocus non adatto a scene dinamiche, filtri da 86mm difficili da trovare, distanza minima di maf Opinione: Nitidissimo da fare schifo giá a TA, costruzione eccellente come tutti gli art e venduto a un prezzo non impossibile da raggiungere. Su D750 non é adatto a scene dinamiche, per intenderci anche se uno cammina venendoci incontro, molte sono fuori fuoco perché l'af é lento (preciso a TA). In foto posate invece é un cecchino. Al contrario delle pippe da forum, il purple fringing é si presente, ma in maniera proprio minima, da 2.8 sparisce completamente. Avrei gradito una decina di cm in meno per quanto riguarda la distanza minima di messa a fuoco. Pesante ma usando il battery grip diventa gestibilissimo. |
inviato il 01 Settembre 2017 Pro: Nitidezza eccellente già a TA, qualità dei materiali impiegati, costruzione superlativa. Contro: Peso e ingombro, stop. Opinione: Possiedo questo vetro da piu' di 2 mesi, appena lo prendi in mano per la prima volta e lo vai a innestare sulla baionetta dici "mamma mia quanto è grande la lente frontale!" uno spettacolo! poi inizi a scattare e scatti subito a TA, wow! questo è quello che dici dopo, una nitidezza impressionante già a f1.4 e un ottimo bokeh, anche se reputo piu' come dire... pittorico quello del 85 f1.2 Canon (sono un Nikon user, ma conosco bene le immagini che restituisce il "Big One" Canon). Si sentono il peso e l'ingombro, tanto è che, se montate questa lente su un corpo "piccino" sentirete presto l'esigenza di utilizzare un BG. Peso e ingombro a parte (unici difetti per me) il resto è solo wow! sopratutto in relazione al prezzo direi piu' che proporzionato alle prestazioni che ha questa lente. Se avete Nikon come me, è piu' improbabile avere problemi di focus, io non ne ho sulla mia D800E, con Canon forse qualche problemino in piu' c'è sicuramente, consiglio quindi di provarlo per bene prima di fare l'acquisto e considerare la Dock di regolazione AF in quanto è un obiettivo super luminoso che necessita comunque di taratura fine per rendere al meglio. Che dire altro... consiglio assolutamente l'acquisto, perchè è davvero una lente al top in praticamente tutto, l'equivalente Nikon costa il doppio e non offre le stesse caratteristiche a cominciare dalla costruzione piuttosto povera del barilotto e alla lentezza dell'AF, da avere assolutamente se la focale piace e fate del ritratto la vostra passione o lavoro fotografica. |
user128541 ![]() ![]() | inviato il 19 Luglio 2017 Pro: AF rapido preciso, prezzo adeguato alla qualità costruttiva, aspetto accattivante. Contro: Peso non facilmente gestibile,reperibilità filtri Opinione: Bellissimo obiettivo! Complimenti Sigma, solido e consistente, nitidezza e uno sfocato da sogno, accattivante e al contempo misterioso tanto che non passi inosservato, solo dopo una mezz'ora a mano libera diventa pesante e difficile da gestire, dopo meglio usare un appoggio o fare una pausa! Difficoltosa la reperibilià dei filtri da 86mm, per ora qualcosa presente sul mercato tedesco! nel complesso direi A Me, Me Piace! |
inviato il 19 Luglio 2017 Pro: Nitidezza eccelsa - costruzione - prezzo Contro: Af non sempre preciso - peso - non tropicalizzato Opinione: Ottica presa da un paio di mesi circa. A primo impatto non si puo non notare la costruzione, davvero solida, e molto bello esteticamente anche se abbastanza ingombrante e pesante, ma non lo trovo un difetto cosi grave, al contrario invece della mancanza della tropicalizzazione visto che si parla pur sempre di una lente di 1200 euro. Provandolo salta subito all'occhio la nitidiezza eccelsa, a f1,4 è notevole, da f2 in poi "spacca davvero il capello". Lo stacco 3d è notevole e non risulta mai troppo morbido (non so se sia un pregio).. Colori reali e bokeh cremosoanche se personalmente non mi fanno impazzire, non dico che sia un difetto, ma mi danno l impressione di essere troppo "digitalizzati", niente di "fiabesco" per un ottica da ritratto, poco "emozionanti". L'Af come tutta serie Art a volte va in crisi sbagliando la MAF e specie nei controluce "pesanti" fatica ad agganciare. Stecca pesantemente su Nikon d750.. molto incerto a volte su D800...paradossalmente sulla D700 l ho trovato quasi impeccabile nella resa generale. Personalmente se dovessi tornare a due mesi fa credo che prenderei il Nikon 85 f1.4 D che pur non avendo quei livelli di qualità immagine dell 85 art ha molta piu personalità. In conclusione...se si cerca una lente che copra perfettamente la risoluzione esagerata dei nuovi sensori regalandovi la massima nitidezza questo 85 art è la lente perfetta, se invece cercate una lente con un carattere piu deciso e personale che regali ritratti più emozionanti vi conviene guardare altrove.. |
inviato il 18 Luglio 2017 Pro: Nitidissimo è dire poco, uno sfocato che ti fa innamorare, ghiera del fuoco fantastica per i miei gusti, in genere non è affetto da problemi di f/b focus,lo preferisco alla versione 1.2 canon Contro: il peso Opinione: regala uno sfocato che ti fa innamorare, provato fino a f4 una lama, a 1.4 fa paura, qualità costruttiva che solo chi ha un obiettivo serie ART può conoscere, solido, troppo troppo bello, sigma sta facendo delle lenti di qualità, ho sostituito il mio corredo canon con obiettivi serie ART per questo, lo uso su 5dmIII non ha avuto bisogno di taratura, è stata la mia seconda lente di questa serie presa da poco. Posso solo che consigliarvela e rimandarvi a vedere le foto che vengono con questo obiettivo |
inviato il 04 Luglio 2017 Pro: Nitidezza, qualità costruttiva, colori naturali non eccessivamente contrastati, bokeh morbidissimo. Contro: Taratura AF leggermente macchinosa Opinione: Premessa: questa è la mia lunghezza focale preferita e, provenendo dal datato ma magico 85mm 1.4D Nikon, temevo di investire in maniera fallace il mio danaro. Sigma non mi aveva mai entusiasmato sino all'acquisto di questa ottima lente che, fondamentale nel mio lavoro e per il mio stile, mi ha trascinato all'acquisto di altri obiettivi della medesima casa. Su D750 mi ha fatto, a tratti, tribolare causa un AF non sempre preciso, anche dopo taratura con dock. Poi, un giorno, agganciato alla vecchia D700, è scoccato l'amore eterno. Resa perfetta dei colori, AF pressoché infallibile. La nitidezza è indiscutibile anche a 1.4, cosa che lo rende estremamente divertente durante i matrimoni, oltre che magico per il bokeh estremamente morbido e pastoso. Perfettamente bilanciato sulla suddetta D700 con BG, anche se il peso, dopo 12 ore di servizio, si fa un po' notare, sopratutto sul polso. Grande, in tutto. |
inviato il 17 Giugno 2017 Pro: Nitidezza paurosa. Colori pieni e naturali. Grande bokeh. Costruzione solida ed estetica bellissima. Contro: Pesante. Non è il Canon 1.2 Opinione: Grande ottica. Ci puoi lavorare se vuoi sfondi morbidi come se vuoi nitidezza su tutta la foto. Va molto vicino al soggetto. La resa cromatica è da poesia ed ha una buona varietà di impiego. Certo è pesante e non facile da portare al giro ma qualitativamente non si può discutere. Il bokeh è ottimo, cremoso, a volte poetico e perfetto. Sigma sta lavorando bene sulla serie Art. Insisto sulla resa cromatica di tutti gli Art che ho provato. Non è solo nitidezza è anche qualità della saturazione con cromia piena ma naturale. |
inviato il 31 Maggio 2017 Pro: Nitidezza anche a tutta apertura Contro: peso Opinione: Con questa lente ho completato il corredo sulla mia 6D: ho il 35 art, il 50 art e ora l'85 art. Che dire? Avevo bisogno di una lente che mi regalasse le stesse emozioni che mi regala il 35 art e l'ho trovata. Anzi fa molto di più. I colori sono pazzeschi, la nitidezza di notte è incredibile, sembra di scattare in pieno giorno e, considerata la resa ad alti ISO della 6D, consente di avere foto pazzesche anche nelle peggiori condizioni di luce. Soddisfatto in toto ora è dura perchè quando esco a fare street non so quale scegliere |
inviato il 11 Marzo 2017 Pro: ha tutto ciò che altri hanno prodotto fino ad oggi ed è 2 volte più nitida anche a 1.4. Nel peggiore dei casi costa la metà di altri... nel migliore dei casi costa 1/3. Contro: pesa... ma a me va bene cosi. Presenta leggerissime AC ( da rivista ) se non messa perfettamente a fuoco a 1.4 . per me un vantaggio perchè una volta sparite so benissimo che sono a fuoco anche controllando con focus peaking e focus magnifier. Opinione: Basta usarla per rendersene conto. Uno zeiss otus migliore e con autofocus. non credo ci sia altro da dire. Credo sia il miglior 85mm in commercio il bokeh è spettacolare e per niente affollato come si dice in alcune recensioni. Sinceramente credo che darò via sia il nikon 85 che il canon 85 1.2l mk2 e terrò solo più questa. L'autofocus permette l'uso continuo del manuale senza variare impostazione. Io la uso su a6500 e a7r2 con sigma mc11 Canon EF mount e la lente è praticamente nativa per e-mount e la funzione avanzata di calibrazione via Sigma USB Dock permette una grande customizzazione per la sensibilità e range del manual focus. |
inviato il 11 Marzo 2017 Pro: Nitidezza anche a F/1.4, blur morbido e cremoso, qualità costruttiva, AF silenzioso rapido ed efficiente, Rubber gasket Contro: Lente pesante non per tutti Opinione: Il primo impatto con la lente è stato traumatico, nel senso che prendere in mano un 85 1.4 e percepirlo più pesante di un 70-200 f/2.8 L is usm II ti lascia ovviamente perplesso. Anche perchè il barilotto è quasi interamente costituito dal focus ring e non sono molto felice nel tenere lenti pesanti dalla ghiera. Poi ovviamente è assente IS ed il peso specialmente su FF si fa sentire. Devo essere onesto, ho fatto l'unboxing di sera, ho provato la lente e non ne sono rimasto entusiasta, stavo addirittura valutando di sostituirlo con l'85 1.2 L II. Poi, mi sono preso un paio di giorni per provarlo ed è sbocciato l'amore. Ancora non l'ho mai tolto dalla mia 5d III. Qualche foto e ti viene quasi da dire: chi se ne frega del peso. Nitidissimo ad 1.4, lama ad f/2, sfuocato morbido, bokeh eccezionale (adoro il bokeh a spirale molto old-school che ho ottenuto in alcune situazioni su FF). AF nel mio esemplare velocissimo e preciso, silenzioso e non ho avuto alcun problema ad agganciare anche in scarsa illuminazione. La ghiera di messa a fuoco è fluida e precisa, a primo impatto potrebbe risultare un pochino troppo dura ma riflettendo sul fatto che è enorme e praticamente si sorregge la lente da quella, mi fa pensare che forse è meglio così (non si rischia di usare il FTM inavvertitamente). In ogni caso la costruzione della lente è superba, le plastiche sono di qualità eccelsa, la gommatura piacevole e la lente ha un aspetto elegante e professionale oltre che dare una sensazione di robustezza. E non credo sia solo l'aspetto, ho inavvertitamente battuto l'enorme lente dell'elemento frontale, ho iniziato a piangere come un bambino disperato per poi realizzare che il segno che ho visto andava via semplicemente pulendo con un panno in microfibra (Sia benedetto il coating superbo di casa Sigma). Vignettatura praticamente impercettibile anche ad F/1.4, così come la distorsione. Aberrazione cromatica, specialmente verde presente a TA ma controllata e non estremamente fastidiosa e considerando l'esuberante e poco gradevole aberrazione cromatica del Canon 85 1.2 II mi viene solo che da lodare Sigma per il lavoro svolto. Non ho avuto alcun problema di flare o ghosting fino ad ora e il calo di contrasto nel controluce spinto è tranquillamente rimediabile in post. Non posso dire nulla sul coma per ora ma suppongo sia ben controllato. Un valore aggiunto per me è la costruzione con movimento di fuoco interno al barilotto e rubber gasket alla base, una cosa che ho da subito odiato dell'85 1.2 L usm II è proprio il fatto che è un succhiapolvere tremendo e per chi come me è non solo fotografo ma amante della propria attrezzatura, avere qualche piccola certezza in più è importante. Un piccolo appunto per casa Sigma, nonostante la minima distanza di messa a fuoco sia migliore rispetto a quella delle altre lenti concorrenti, date le enormi migliorie nelle prestazioni ottiche di questo obiettivo, sarebbe stato bello avere un 10-15 cm in meno per poter mettere a fuoco più da vicino; l'unica cosa che forse rimpiango quando non monto il 100 2.8 macro L è proprio l'impossibilità di fare close up degli occhi o dello sguardo o tagli stretti del volto, oltre ad avere un pelo di margine in più fotografando in indoor. Altro piccolo appunto è che avrei preferito, con una lente così pesante, un paraluce circolare piuttosto che a petali e magari mezzo cm più corto per contenere leggermente le dimensioni (come quello in dotazione al nuovo 135 f/1.8 Art) poichè a volte, specialmente per lenti così pesanti si può rendere necessario di appoggiarle a faccia in giù. Niente di meno sarebbe stato bello poter anche aprire ad f/1.2. Ad ogni modo, non posso che dire bene di questa lente, penso che Sigma abbia alzato senza dubbio l'asticella nella qualità e resa delle lenti di questa focale, fino ad ora non ho ottenuto la sensazione di piacere nel fotografare creativamente ed immagini così belle anche appena uscite dalla camera con nessuna lente di serie L Canon in mio possesso (non che siano tantissime). Spero che questo possa essere uno stimolo per Canon nel mettere mano ad un nuovo 85 1.2 usm III o magari finalmente un 105 1.4 (magari is). |
inviato il 21 Dicembre 2016 Pro: Nitidezza, af, costruzione , tropicalizzazione Contro: Un po' pesante Opinione: Lente superlativa, non ho potuto provare di meglio all'altezza se non meglio de più blasonato 85mm 1.2 Canon. Ad 1.4 e già una lama ma da il meglio di se già a 1.8 -2 unico neo il peso si sente tanto però ne vale la pena . Autofocus infallibile molto preciso una volta tarato è praticamente perfetto. L'ho montato su da-r e restituisce un file degno dei 50 mpx della camera . In sostanza come rapporto qualità prezzo gli do 11 su mercato non esiste niente di meglio |
inviato il 11 Dicembre 2016 Pro: Nitidezza, bokeh, qualita' costruttiva etc Contro: Peso Opinione: Beh che dire...dopo averla provata oggi per oltre 4 ore direi 2 sole parole : grandissima lente... stop ! Il peso di questa lente si sente purtroppo..pesata siamo sui 1,25 Kg ma e' tutto tanto : grandezza del vetro, grande e grosso. Ho postato alcune foto di esempio, avendo gia' il 35 Art non credevo tanta migliore qualita' ! Ci sono due evidenti differenze : il 35 rende molto bene gia' a TA e lo sfocato e' sicuramente piu' duro e freddo Il fratellone 85 Art da f/1.8 meglio 2.0 e' eccezionale, sfocato cremoso e molto molto piu' cremoso e caldo del fratellino. Tra i due, e stiamo parlando del 35 serie Art, sembra quasi una lente buona ma a confronto viene nettamente surclassata dal suo fratellone Quindi dopo i primi scatti : mi ha convinto per i soldi spesi, una lente che mi dara' grandi soddisfazioni tridimensionalita' sbalorditiva, nitidezza impressionante e bokeh al Top ! |
inviato il 08 Dicembre 2016 Pro: Resa colore, dettaglio, BOKEH ! , af, qualità costruttiva, garanzia estensibile a 3 anni. Contro: Non ne ho ancora scoperti. E forse non ci sono... Opinione: Se qualcuno potrà obiettare che è pesante, dirà solo un'ovvietà, ma...è una gran lente. Valida, af pronto e preciso senza necessità di usare il dock, messa a fuoco manuale senza giochi ed efficacissima; primi scatti fatti oggi con full frame e che ho messo in una mini-galleria di 5 immagini ( inutile tediarvi ) al link http://www.juzaphoto.com/me.php?pg=189442&l=it che confermano molto piacevolmente la stima che Sigma ha guadagnato da parte mia e tanti altri. Bisogna effettivamente prenderci un po' la mano, è come guidare una macchina di peso qualità e prestazioni da performance, non facile e da non sottovalutare - soprattutto nella pdc ovviamente - ma che può solo dare soddisfazioni. Procurato con celerità e gran trattamento da RCE Foto Padova. |
inviato il 08 Dicembre 2016 Pro: bokeh eccezionale, nitidezza a 1.4 notevole, velocità messa a fuoco, design Contro: Nessuno Opinione: Penso che l'85mm 1.4 art sia una lente eccezionale, ottima per ritratti ed eventi, il Bokeh é morbido e piacevole, Rapporto luminosità/nitidezza a 1.4 super! . Usata a F1.8/F2 da il meglio di se. É giusto paragonarla allo Zeiss 85mm otus. Autofocus veloce e preciso, in caso di dubbi -> Dock . Nei contro possiamo mettere peso, prezzo e diametro da 86. Ma in realtà chi vuole acquistare questa lente sa benissimo che pesa quanto un 70-200 e costa quel che costa. Per i filtri? Io non li uso. Con questo 85mm la serie Art ha confermato la possibilità di saperr competere. |
inviato il 08 Dicembre 2016 Pro: Nitidezza, rapidità e precisione maf, robustezza, resa colori, sfocato Contro: pesante, troppo ingombrante, ghiera messa a fuoco troppo grande (temo che possa involontariamente spostarla con la mano che uso per reggere la lente, modificando così la maf di poco), su Nikon D750 bisogna tarare la maf, costo leggermente alto (sui 1000 € era già un prezzo migliore) Opinione: Dopo averla testata, all'inizio ho avuto problemi con la maf da tarare con la microregolazione. Una volta tarato, mi ha convinto ... uno sfocato bellissimo, tridimensionalità, e colori bellissimi. Nitidezza a 1,4 ottima ... chiudendo di poco il diaframma, sembra reale l'immagine. La cosa che più mi ha colpito però è la velocità della messa a fuoco, ma soprattutto la precisione di mettere a fuoco una persona che dista molto lontano (almeno 10 metri) in condizioni di scarsa luce. Qualche scatto a f1,4 viene un pò fuori fuoco, ma credo sia più dovuto al fatto che a quel diaframma si ha una PdC così piccola che bastano davvero piccoli tremori del corpo per uscire dalla messa a fuoco sull'occhio del soggetto. Bisogna scattare quindi molto fermi e ben posizionati col corpo, senza che persone attorno ci urtino al momento dello scatto (in ambiente cerimoniale). Purtroppo la sera, se vuoi realizzare ritratti in ambiente cerimoniale con luci basse senza flash, bisogna alzare molto gli iso, poichè serve come minimo un tempo di 1/100, altrimenti si avrà micromosso. In tutti i casi, è una lente che consiglio assolutamente, anche se purtroppo il prezzo non è proprio leggero :D |
inviato il 02 Dicembre 2016 Pro: Qualità costruttiva PRO, immagini nitidissime a f1,4, af incredibilmente rapido e, udite udite PRECISO, sfocato cremoso. Contro: Dimensioni, peso, diametro filtro 86 ?. Opinione: Preso oggi mi ha fatto una buonissima impressione, posseggo già il 50 art , eccellente, e questo sembra confermare tutto il buono di quella lente con in più un af molto più preciso (test su 5dmk3). Se cercate una lente maneggevole e leggera questo non è il vostro obiettivo, davvero grande, paragonabile al Canon 24-70 f2.8 prima serie. Mi riservo di aggiornare più in là dopo averlo usato di più. AGGIORNO: dopo 11 mesi posso affermare con certezza che questa è una lente meravigliosa in tutto, ho dovuto fare delle piccole correzioni con il dock e lavorando a 1.4 rarissimamente mi canna il fuoco 1 su 30 foto (probabile io che mi muovo iquando ricompongo) . Nitidezza superba, sfocato morbido colori molto reali. Se non fosse per il peso e le dimensioni non avrebbe rivali, a mio parere non ne ha. Cosigliatissimo!! |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me