JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Opinione: Eccellente lente, come il resto della serie Sigma Sport ed Art. Costruito in Giappone si presenta con una costruzione straordinaria. Il peso è indice di qualità delle lenti. Utilizzato in condizioni estreme, sia in motorsport che in naturalistica, senza avere mai nessun problema. Nitidezza ed autofocus eccellenti. Permette di ottenere ottimi scatti anche a 2.8 in condizioni di luce precaria (naturalmente con alle spalle una fotocamera di qualità). Complimenti a Sigma, altra ottima lente! Consigliatissimo! Ho cambiato staffa per avere più comodità, l'originale per me è un poco corta.
Contro: A F2.8 inutilizzabile per fotografia astronomica e fotografia in generale, tutto migliora a F 5.6.
Opinione: Ho l'obiettivo in questione da circa un anno, l'ho provato su Canon 1300D trovandolo pessimo come costruzione, a F 2.8 inutilizzabile con deformazioni verso i bordi e una vignettatura pazzescaHo parlato con l'assistenza Mamiya Trading la quale mi ha detto che è costruito cosí e non possono sostituirmelo.
Ecco la risposta: Buongiorno Sig. Ribaudo Sigma dopo aver visto le immagini ha scritto che se al centro dell'inquadratura c'è presente un oggetto luminoso ed essendo l'ottica è di vecchia progettazione, entrambe le cose possono causare la situazione da lei riscontrata.
CANCELLATE QUESTO COMMENTO ERA PER LA VERSIONE HSM.
Pro: Nitidezza Costruzione Staffa intercambiabile Pulsante di messa a fuoco.
Contro: Filettatura troppo lunga per i filtri.
Opinione: Penso sia una lente arrivata in ritardo per il mercato. L'ho presa direttamente da Sigma e tarata dal centro AD Service su la mia macchina Nikon D850. Taratura in forma manuale e in forma digitale, con la nuova macchina, per questi obbiettivi cosi non ci sono errori come spesso capita con la Dock usb. La velocità di messa a fuoco varia con variare della luce, posso solo dire che sia quasi perfetta. Lente che rispecchia qualità quasi da fisso come il mio 85 o 105 art fantastica, sia come taglio e sfuocatura, dettaglio e nitidezza uguali, se non con un filo superiore su lavoro ad f11. Il massimo della nitidezza e tra 5.6 e 9 con una qualità migliore di 5-9 % del acclamato Tamron 70 200 G2, il dettaglio se pur di poco viene anch'esso superato. Si comporta perfettamente con il moltiplicatore 1401 mentre per il 2001 diventa lento e sbaglia fuoco, ma si parla sempre di situazioni di luce come ora blu. Vediamo quando arriva per la Sony
Opinione: Ero combattuto tra il Nikon e questo Sigma ma leggendo in giro la sintesi era "un pelo meglio il Nikon". Peso a parte (a favore di Nikon), quel pelo valeva più o meno 1000€ e secondo me non li valeva. Usato su D810 e D750 non ha necessitato di regolazioni, AF veloce, stabilizzatore efficace, nitido gia a f/2.8 ma se chiudi a f/3.2 è spettacolare con un bokeh ottimo. Il suo terreno ottimale è f/3.2 con focale dai 100mm fino a poco sotto i 200mm, personalmente lo uso per la ritrattistica e la dog photography e anche durante le azioni veloci non delude assolutamente.
Pro: Qualità costruttiva, nitidezza a tutte le focali, autofocus sempre preciso e veloce, stabilizzatore efficace, f:2,8, possibilità di personalizzare alcune funzioni
Contro: Peso
Opinione: Lo utilizzo da circa 6 mesi e non posso che confermare il giudizio più che positivo delle recensioni precedenti. Credo che esprime il massimo nella foto sportiva e di azione: con un autofocus preciso e velocissimo abbinato ad una nikon d500 non sbaglia un colpo.
Io lo utilizzo anche con il duplicatore 1,4 che mi porta ad un diaframma f:4 con un range focale pari 98-280, che su un sensore dx vuol dire disporre di un 150-420 (circa) e mi sembra non sia poco!.
Ottimo lo stabilizzatore. Non ho avuto alcun problema di taratura della messa a fuoco. Buona nitidezza già a tutta apertura.
Purtroppo l'unico neo il peso, circa 1,8 kg., che abbinato al peso del corpo macchina, si fa sentire: l'uso del monopiede risulta molto utile.
Pro: Costruzione - nitidezza - autofocus - stabilizzatore
Contro: Peso
Opinione: Che dire, un obiettivo stratosferico sotto tutti i punti di vista.
L'avevo acquistato usato quando avevo la 6D, me ne sono subito innamorato.
Ora l'ho preso nuovo sulla mia D810, la nitidezza di quest'ottica non teme per niente i 36 MP
Lo stabilizzatore è una meraviglia, scatto tranquillamente ad 1/30 a 200mm.
Sfocato cremoso per ritratti da favola, non è un 1,4, ma si difende molto bene.
L'autofocus, che poi è quello che mi preoccupava di più visto l'esperienza negativa del 105 1,4 ART, è infallibile, non sgarra un colpo se non per un mio errore, una vera soddisfazione.
Una cosa contro?
Il peso, ma troppi sono i pregi a suo favore per tenerne conto, lo si dimentica dopo aver visto gli scatti sul PC.
Voto 10
Pro: Costruzione al top - Nitidezza fantastica a tutti i diaframmi - nuovo stabilizzatore eccellente - Af velocissimo con la D850 - Paraluce mai visto fatto meglio.
Rivisto nei materiali (molto buoni) Rapporto qualità prezzo veramente imbattibile
Contro: Per alcuni il peso,ma se avrete occasione di provarlo gli perdonerete il peso
Opinione: Dopo aver provato quello di un amico ho venduto il Tamron G2 per prendere questo fantastico Sigma che mi ha veramente stupito sotto tutti i punti di vista.
In accoppiata con la 850 è semplicemene mostruoso sia x velocità e qualità,non ho fatto alcuna taratura perché perfetto a tutte le distanze,la costruzione è ineccepibile sotto tutti i punti di vista,l'unico contro è il peso (350g più degli altri ) ma viste le prestazioni le sopporto benissimo.
E come diceva Mike Bongiorno "sempre più in alto" Bravissima Sigma voto 10 e lode
Pro: Qualità costruttiva, qualità ottica, stabilizzatore, pulsanti AF , AF, personalizzazione/aggiornamenti firmware, f/2.8, ottimo rapporto qualità/prezzo.
Contro: Peso
Opinione: Premetto che non ho termini di paragone con altre lenti di pari classe. Provengo dal Nikon 80-200 su D610, oggi invece monto il Sigma su D810 e il passaggio si sente/vede sotto tutti gli aspetti. L'obiettivo è veramente ben costruito e trasmette una bella sensazione di solidità. La resa ottica è in linea coi nuovi Sigma. Lo stabilizzatore è sorprendente: 4 stop in meno. Altra chicca sono i pulsanti che comandano l'af direttamente sul barilotto. L'af è istantaneo e se ne beneficia maggiormente quando si lavora in AF-C. Come tutti i Sigma di nuova generazione anche questo è estremamente personalizzabile attraverso USB-dock. A differenza di altre lenti Sigma in mio possesso, questa non ha necessitato della regolazione della messa a fuoco. Perfetta! Per ultimo è un 2.8 .
Guardando i concorrenti con uguali caratteristiche il Sigma sbaraglia tutti per rapporto qualità/prezzo. Unico neo, ma chi lo compra lo sà da subito, è il peso.
Per me il 10 lo merita in pieno.
Opinione: Ho acquistato questo obiettivo per dei lavori nello sport ma lo utilizzo principalmente come lente da ritratto.
Ho sempre lavorato sui ritratti con lenti fisse del calibro dell' 85 1.4 Sigma, ma da quando ho acquistato questo obiettivo non sono più riuscito a smontarlo. Super ergonomico, autofocus di una precisione e di una velocità incredibili, definizione dell'immagine pazzesca, da dare pastina addirittura ai fissi.
Assolutamente supersoddisfatto, lo consiglio a mani basse!
Pro: Nitidezza, velocità AF, costruzione, pulsanti personalizzabili
Contro: Nessuno
Opinione: Arrivato oggi quindi non ancora tenstato a fondo ma già a primo acchito Sigma ha fatto centro!!!
Obbiettivo spettacolare, sia come costruzione che come qualità ottiche e messa a fuoco. Provato per ora su 7Dmk2. Non sbaglia un colpo.
Nitidezza estrema anche a TA.
Sono passato a questo dal Canon 70-200 2.8 is I
Sono in possesso anche del 150-600 C e devo dire che sigma con questi ultimi obbiettivi è nettamente al passo con quelli di casa Canon, con la differenza che con il dock puoi aggiornare e settare a tuo piacimento l'obbiettivi.
Più che soddisfatto!!!
I commenti seguenti sono stati tradotti automaticamente dall'inglese con Google Translate.
Pro:Ottima qualità costruttiva. Caratteristica imballata e regolabile sul dock Sigma. Eccellente resa di colore, bokeh e virata tagliente! Molto veloce AF e funziona in modo apparentemente con Sigma 1401tc. Non vedo alcuna perdita di nitidezza e quasi la perdita di velocità AF con TC collegato. Amo il mio Sigma 500mm F4 Sport ma il 70-200mm F2.8 è forse la migliore lente Sigma (di molti) che ho posseduto.
Contro:Peso possiblty ma solo per coloro che scattano per molte ore mano tenuto facendo qualcosa come fotografia ritratto / matrimonio.
Opinione:Nessuna lamentela. Grande lente! La qualità costruttiva sembra essere a prova di proiettile. Il prezzo è molto competativo rispetto all'equivalente Nikon/Canon. L'ultimo Tamron 70-200mm F2.8 è anche molto buono, ma il Sigma è altamente raccomandato soprattutto se avete già investito in sistemi Sigma come il dock o teleconvertitori. In Australia se ti registri direttamente con l'importatore c'è una garanzia di 2 anni.