JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Compatto, ghiera dei diaframmi manuale, selettore AF manuale, peso
Contro: Prezzo, solo 2.8, aberrazione sferica anche ai diaframmi più chiusi, impressione di morbidezza costante
Opinione: Ho avuto l'occasione di farci un giro con la mia A7 II. La ghiera dei diaframmi manuale (che comunque si può settare in automatico con regolazione in macchina) è un simpatico ritorno al passato e velocizza l'uso. Per me un gradito ritorno ai vecchi tempi della pellicola. La resa mi pare discreta, aberrazione cromatica viola assente anche se in certi casi si avverte quella verde. Apparentemente un po' morbido, tuttavia restituisce una certa sensazione di plasticità. Forse un filo più luminoso potevano farlo...
Aggiornamento luglio 2020 - Alla fine me lo sono comprato. Devo dire che alcuni aspetti di questa lente a suo tempo mi erano sfuggiti, a cominciare dal comportamento ai diaframmi più aperti: lo sfocato diventa evanescente e dà un effetto flou come nelle immagini delle vecchie scatole di cioccolatini. Ai diaframmi più chiusi questo effetto scompare. Nel complesso questo obiettivo appare un po' più morbido rispetto alla concorrenza, ma può darsi che sia un'impressione iniziale. Aggiornamento agosto 2020 - Rimane l'impressione di una morbidezza a tutte le aperture di diaframma, accompagnata da una certa aberrazione sferica che fa sì che si abbia l'impressione che ai bordi del fotogramma ci sia sempre qualcosa che non va. Eppure, in qualche modo che non so spiegare, questo vetro si fa perdonare.