|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
inviato il 01 Gennaio 2023 Pro: Peso e costruzione solida, compattezza, nitidezza, diaframma 1.4 a 9 lamelle, sfocato molto gradevole, buona resistenza ai flare, prezzo Contro: Forse la mancanza dello stabilizzatore, paraluce non proprio stabilissimo Opinione: Obiettivo davvero superlativo, un po' come tutta la nuova serie Sigma. Un'ottima alternativa agli zoom di serie, da portare sempre con sé per divertirsi e giocare con diaframmi aperti nel reportage e nella fotografia di strada. La sua focale effettiva su apsc di 45mm f2.0 lo rende in pratica un 50ino scarso, pari più o meno alla visuale dell'occhio umano. Leggero e compatto, autofocus silenzioso e preciso, usato su Sony A5100 non mi ha sbagliato un colpo, nitidezza impressionante già a 1.4 e sfocato con stacco molto gradevole quando si fanno primi piani e ritratti a mezzo busto. Un'ottica che per quello che costa offre davvero tanto, inoltre il ridotto peso e dimensioni compatte, lo rendono un vero compagno per ogni uscita e ritratti anche in ambienti chiusi. Peccato la mancanza dello stabilizzatore, ma con i nuovi sensori stabilizzati in camera il problema non si pone. Consigliatissimo! |
inviato il 05 Ottobre 2022 Pro: Peso, compattezza, resa cromatica, apertura f1.4, versatilità. Contro: Messa a fuoco in scarsa luminosità. Aberrazione cromatica in rari casi. Opinione: Premettendo che mi considero ancora un neofita, questa è stata la prima lente non-kit che ho preso. C'ho fatto di tutto, con una lunghezza focale equivalente a 45mm FF ci fai davvero di tutto e l'ho utilizzata moltissimo, in tutte le condizioni di luce, ad ogni orario. Al di la di tutti i pregi, nitidezza a tutta apertura, colori, bokeh, flare contenuto che quando c'è mi garba. Ho riscontrato solo due fastidi più che dire problemi: la messa a fuoco non molto affidabile in condizioni di scarsa luminosità che mi porta ad andare in MF, e in controluce in condizioni ben illuminate spunta fuori l'aberrazione cromatica che quando c'è si nota. Visto il rapporto qualità-prezzo dell'usato (220€ usata negozio) mi ha convinto a prendere anche il 16mm e punto a completare il set con il 56mm. |
inviato il 16 Novembre 2021 Pro: stupendi colori e resa dell'immagine , bellissimo bokeh Contro: sbaglia ogni tanto la messa a fuoco con oggetti macro , non stabilizzata , pesante Opinione: bellissima lente mi sta dando tante soddisfazioni con la mia a6000ha la resa dell'immagine con un bokeh perfetto un po pesante ed ingombrante ma adatta tantissimo all'immagine da ritratto stupenda peccato che non è stabilizzata e per oggetti macro sbaglia la messa a fuoco nel resto è un fucile da cecchino adatto a chi vuole la massima resa nei dettagli |
inviato il 17 Settembre 2021 Pro: Nitidezza, luminosità, sfocato, prezzo Contro: direi nessuno Opinione: A volte l'AF fa qualche avanti in dietro ma veramente minimo. Penso che sia dovuto ad un back engineering migliorabile ma non mi ha mai limitato nell'utilizzo. Sono rimasto impressionato dalla sua nitidezza (visto che non è un ART) e dalla qualità delle foto. A mio avviso è un attimo qualità/prezzo e non credo proprio che me ne libererò mai. In RAW non si evidenzia nessuna distorsione ma sicuramente i fissi ne sono meno affetti. Lo sfocato è molto cremoso e mi piace tantissimo. In condizioni di poca luce si comporta benissimo ed anche a tutta apertura si comporta molto bene. |
inviato il 01 Settembre 2021 Pro: Nitidezza, peso, compattezza, prezzo Contro: Autofocus non velocissimo soprattutto con scarsa luminosità, aberrazioni cromatiche in forte controluce Opinione: Per il prezzo a cui l'ho pagata (270€ usata ma praticamente nuova da negozio online), lente eccezionale affiancata alla mia vetusta a6000, un salto di qualità eccezionale in confronto alla lente kit Sony. Mi serviva una focale tuttofare che mi permettesse di essere sereno anche quando la luce cala ed al momento non sento la grandissima necessità di avere un'ottica zoom. Nitidezza già buona a 1.4, diventa ottima da f2.8 in poi. Utilizzata come lente da viaggio (città, montagna, mare) e devo dire che mi ha regalato scatti davvero belli, senza mai essere una focale troppo ampia o troppo stretta. Buona la gestione del flare, ha peccato solamente in pieno controluce (e nemmeno con flare vistosi o invadenti). I contro sono noti, già elencati da altri utenti, ma non mi fanno al momento pensare di dar via questo ottimo obiettivo. |
inviato il 21 Maggio 2021 Pro: Nitidezza, apertura, prezzo, leggerezza Contro: Dicono l'autofocus non perfetto Opinione: Rapporto qualità-prezzo imbattibile, una lente pratica che regala tante soddisfazioni, in diversi ambiti. Davvero una lente che sa dare grandi soddisfazioni, la nitidezza é notevole. L'ho venduta con rammarico, perché ho preferito passare ad un'ottica zoom, sicuramente più versatile, lascia un grande vuoto. Molte delle mie foto preferite le ho scattate con questa lentem |
inviato il 05 Aprile 2021 Pro: Leggerezza, qualità ottica, robusto, rapporto qualità/ prezzo, f 1.4 Contro: Nel mio caso ottica mandata in assistenza per problemi al diaframma che poi sono stati risolti. Opinione: Preso usato da rce Tito Livio a Padova ho avuto solo un problema con il diaframma che non funzionava correttamente. La lente è leggera, solida ,trasmette insomma un buon feeling. La qualità ottica è molto buona, secondo me già usabile a tutta apertura (da f 2 a f4 da il meglio per i ritratti)con bokeh piacevole. Nel paesaggio da f 8 a f11 per avere il massimo dettaglio su tutto il fotogramma. Sostituta con il 18-135 Sony solo per la comodità dello zoom. |
inviato il 27 Dicembre 2020 Pro: Peso, nitidezza Contro: Autofocus non velocissimo in condizioni di scarsa luminosità Opinione: Partendo dal fattore costo-qualità credo che non ci sia lente migliore da affiancare ad una mirrorless sony APSC. La utilizzo su una A6000 e ormai è la lente perfetta per il mio genere. Per street e ritratti ambientati credo non si possa trovare di meglio. Una lente formidabile sotto ogni punto di vista. Chiudendo il diaframma si ha una nitidezza eccezionale. Se pur anche ad 1.4-1.8 si hanno scatti interessanti. Credo che sia una lente da avere obbligatoriamente nel proprio zaino qualora si possegga una apsc Sony. Non ho notato aberrazioni cromatiche nel mio esemplare. |
inviato il 27 Dicembre 2020 Pro: Peso, nitidezza Contro: Autofocus non velocissimo in condizioni di scarsa luminosità Opinione: Partendo dal fattore costo-qualità credo che non ci sia lente migliore da affiancare ad una mirrorless sony APSC. La utilizzo su una A6000 e ormai è la lente perfetta per il mio genere. Per street e ritratti ambientati credo non si possa trovare di meglio. Una lente formidabile sotto ogni punto di vista. Chiudendo il diaframma si ha una nitidezza eccezionale. Se pur anche ad 1.4-1.8 si hanno scatti interessanti. Credo che sia una lente da avere obbligatoriamente nel proprio zaino qualora si possegga una apsc Sony. Non ho notato aberrazioni cromatiche nel mio esemplare. |
user210403 ![]() ![]() | inviato il 23 Settembre 2020 Pro: Prezzo, resa generale Contro: Ad essere pignoli... autofocus non velocissimo e accenno ad aberrazione cromatica in certe situazioni Opinione: Per quello che costa, è difficile trovargli difetti.. È usabilissimo già a f1,4, al centro è già sufficiente nitido, i bordi un po' meno. A f2 si nota un primo incremento generale della resa, che aumenta leggermente a f2,8 e poi a f4, soprattutto ai bordi. Da f4 a f5,6 cambia poco. Volendo essere un po' pignoli, in certe situazioni di luce soprattutto a tutta apertura si nota l'aberrazione cromatica tendente al viola, ma non è qualcosa di particolarmente evidente o fastidioso.. se non l'avessi saputo, non ci avrei fatto assolutamente caso.. L'autofocus su sony apsc è nella media... Non è lento ma neppure velocissimo. Presto lo userò anche per foto sportive, poi aggiorno |
inviato il 16 Giugno 2020 Pro: Buona nitidezza a 1.4, eccezionale a 2.8. Compattezza, paraluce solido, bokeh, luminosità, esteticamente molto ben fatto, PREZZO. Contro: L'unica pecca rilevante sono le aberrazioni cromatiche a tutta apertura in forte controluce, sia viola che verdi, e che per essere corrette possono a volte spappolare i contorni. Chiudendo il diaframma, cosa che va fatta quasi sempre visto che a 1.4 la pdc può contenere una sogliola al massimo, il problema si riduce enormemente. La resa cromatica è leggermente più "fredda" del Canon 32mm 1.4 ma niente che non si possa risolvere con un buon profilo colore in fase di sviluppo, e poi costa comunque la metà o forse meno... Opinione: Comprato come ottica da ritratto/tuttofare per una Canon M50, con i suoi tipo 45mm equivalenti si comporta veramente benissimo e vale tutti i soldi spesi, che sono stati veramente pochi (200 euro) per un usato che pareva nuovo. A 1.4 permette di tenere gli ISO bassi in situazioni di scarsa luce (le aps-c si sa che soffrono gli alti ISO) sacrificando un pò di nitidezza che comunque a tutta apertura è già buona. Chiudendo di qualche stop diventa tagliente. Vista la focale ci si può fare veramente di tutto. Tra le poche foto che ho caricato, se avete voglia e tempo di guardarci, trovate esempi abbastanza disparati delle possibili applicazioni di questa lente. Consigliato su tutta la linea. |
inviato il 29 Marzo 2020 Pro: Molto nitido, una lama, bokeh. Contro: aberrazioni cromatiche a tutt'apertura Opinione: Usato per un anno su di una sony alpha 6000, beh che dire, plastica abbastanza solida, leggerissimo, ideale per la streetphotography. Sempre nitido anche a tutta apertura dove però soffre di aberrazioni. A diaframmi più chiusi da il massimo, molto nitido e bei contrasti. Lo consiglio per chi predilige la street e per ritratti ambientati. |
inviato il 06 Febbraio 2019 Pro: Una lama di rasoio nitidissimo, ben costruito, autofocus nella norma reattivo si comporta bene, ottimo il bokeh. Contro: Ho notato (ma solo nella zona di bokeh) che in forte controluce accenna ad abberrazione Opinione: Preso per street e ritratto e vi posso dire che si comporta bene, anche con la sua focale fissa da 30mm è ben tarato per riprese del genere sulla mia 4/3 diventa un 60mm. Leggero ma ben costruito nitido da parte a parte del frame, messa a fuoco veloce e reattiva (poi bisogna vedere su che corpo lo montate), sfuocato molto ben equilibrato e soft stacca comunque bene dai primi piani. 1.4 luminoso al punto di riprendere interni con poca luce a 250 iso a 30/60. Cosa dire ho speso € 300 (compreso paraluce) penso che non lasciarà più il mio corredo. Alle volte Sigma sorprende, ... piu lo guardo sulla mia Oly 1 mark II e pi mi piace. |
user163281 ![]() ![]() | inviato il 18 Settembre 2018 Pro: Nitido, solvente ottimo micro contrasto,robusto e ben assemblato, veloce e preciso autofocus con l'ultimo aggiornamento firmware Contro: Nessuno Opinione: Ottimo obbiettivo , un vero tuttofare .Migliorato tantissimo con l'ultimo aggiornamento firmware (03) sia nella precisione che nella velocità. Tranquillamente equiparabile con le ottiche native Sony nel leggere e seguire i molteplici punti di autofocus (contrasto e fase). Microcontrasto , nitidezza e la capacita di spremere a fondo i sensori risoluti (24MP) ne fanno una delle migliori ottiche da accoppiare ed avere con le miroless aps-c sony. Consigliato. |
inviato il 09 Luglio 2018 Pro: Nitidezza eccellente, bellissimo bokeh, AF perfetto, qualità costruttiva, leggero Contro: Non è stabilizzato, ghiera fuoco troppo "leggera" da girare (imho) Opinione: Ripeto gli stessi concetti che ho scritto per il 16mm Sigma f/1.4 DC DN C: come la lente sorella della serie Contemporary, questa lente è eccezionale in quanto a nitidezza, luminosità e, dopo l'aggiornamento firmware alla v.3, anche l'af è veloce e preciso. La costruzione è solida e piacevole: volendo trovare il pelo nell'uovo, trovo che la ghiera del fuoco manuale sia un po' troppo "morbida"da girare, risultando per me un po' meno precisa (sul 16mm per esempio questo "difetto" non esiste). Ma sono solo mie impressioni d'uso. NOTA: sul sito Sigma c'è un aggiornamento firmware per questo obiettivo che migliora l'af. Consiglio l'installazione. |
inviato il 18 Aprile 2018 Pro: La solita meravigliosa qualità ottica dei Sigma. Il prezzo. Contro: La solita indecente elettronica Sigma. Distorce un poco. Opinione: Come utilizzatore Nikon ho avuto, utilizzato e testato moltissime ottiche Sigma. L'unica ottica rimasta nel mio corredo è il meraviglioso 35 art e anch'esso non è esente da difetti. Ma lo adoro e me lo tengo. Ero molto incuriosito dal fratellino minore per il sistema sony e ho voluto prenderlo. Superlativo nella qualità ottica, riesce ad essere piu' nitido del 35 art ai bordi a qualsiasi apertura. Testati ovviamente entrambi su a6000. E questo mi ha decisamente sorpreso. Quello che invece non mi ha sorpreso è il comportamento incerto dell'AF. Nella modalità Single-shot AF verso l'infinito è troppo fallace. In quella continuous AF fortunatamente sopperisce. Non credo sia un problema della mia a6000 visto che le ottiche sony non sbagliano un colpo in qualsiasi modalità. In conclusione è la lente che malgrado i suoi difetti non stacco praticamente mai. Con la sua apertura di 1.4 permette di essere creativi in moltissime tipologie fotografiche. Lente assai consigliata ma come tutti i Sigma difficilmente troverete l'esemplare perfetto. |
inviato il 19 Febbraio 2018 Pro: Nitidezza (anche a TA), bokeh abbastanza cremoso. Costruzione solida con attacco in metallo e paraluce. AF preciso. Contro: Distorce leggermente, assenza stabilizzazione (per video può essere un problema se non avete stabilizzazione sul sensore), dimensioni, aberrazioni a TA Opinione: Ottima lente per ritratti ambientati e street. Distorsione abbastanza evidente soprattutto se fate primi piani (cosa ovvia perché si tratta comunque di un 30mm). Sulla a6000 è leggermente sbilanciata (non tanto per il peso, ma per le dimensioni generose). L'assenza di stabilizzazione si fa sentire se fate video oppure scattate a mano libera di notte con tempi lunghi. |
inviato il 03 Marzo 2017 Pro: Qualità ottica, luminosità (1.4), bokeh, costruzione, AF, rapporto qualità-prezzo Contro: Focale che non è comune in lenti da ritrattistica Opinione: Una lente che vale molto di più di quanto costa e, a mio parere, un must-have per chi ama ritrattistica e m4/3. La costruzione è più che buona e, come fa sempre Sigma, il vetro viene fornito col suo paraluce. Dimensioni assolutamente compatibili col sistema (265 grammi per poco più di 7 centimetri di lunghezza), AF veloce e preciso. Venendo alla IQ, l'obiettivo a TA (1.4) permette di scattare splendidi ritratti con uno sfocato morbido e progressivo e il soggetto ben staccato dallo sfondo. Chiusa poi a 2.8, la lente diventa una vera e propria lama (più di 80 linee per millimetro: 83.8 a f4!): in assoluto il fisso più risolvente del sistema. Le aberrazioni cromatiche sono praticamente assenti (qualcosina in certe situazioni con forte contrasto a TA: niente di che), la resa cromatica molto neutra, buono il microcontrasto. Se poi si considera che il prezzo si aggira sui 320 euro, si capisce come il valore dell'ottica sia nettamente superiore al costo. Ecco, volendo trovare un difetto, il 60mm equivalenti su formato pieno è una focale "strana", di solito utilizzata più come Macro che come lente a vocazione ritrattistica. Ma la trovo perfetta per il m4/3, visto che i 5mm in più agevolano lo sfocato rispetto al classico 25 (50 su formato pieno). |
inviato il 09 Novembre 2016 Pro: Nitido, leggero, ben costruito, apertura massima, prezzo. Contro: Autofocus a volte indeciso, soprattutto a f 1.4. Opinione: Acquistato con un'offerta molto conveniente su amazon, devo dire che questo sigma si è rivelato una bella scoperta. Leggero e molto nitido, con la Sony alpha 6000 forma una coppia vincente. Il paraluce era incluso nella confezione, a differenza di quanto riportato nella scheda tecnica del forum. Unica pecca, l'autofocus a volte ha qualche indecisione, soprattutto a tutta apertura. Obiettivo comunque consigliatissimo, adatto a tutti gli usi per la sua focale molto versatile. |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me