JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Montato su a7III va che è un piacere. Leggero e nitidissimo, in alcuni casi anche più del 45mm 2.8 sigma che anche possiedo.
Per me i 28mm di focale minima sono più che sufficienti per un tutto fare, gli associo il 24mm fisso o il 17-28 e il problema non si pone. Preferisco così piuttosto che avere quasi un kilo tutto montato in camera
Contro: Non stabilizzato
Opinione: Già scritto tutto nei pro.
Sono contentissimo di questo tutto fare, compatto leggero e di qualità. È quello che mi serve per scattare ad un evento.
Se dovessi scattare solo con una focale ( ed amo i fissi) userei il 35mm, quindi sento raramente l'esigenza di scattare a meno di 28mm ed anzi per certi aspetti preferisco non scendere al di sotto. Se poi ci mettiamo che questi 4mm in meno equivalgono a quasi la metà del peso rispetto al fratello maggiore, non ho nessun dubbio sulla scelta fatta.
Pro: Compattezza, leggerezza, qualità costruttiva, qualità ottica alle distanze di messa a fuoco normali, apertura costante a f 2.8
Contro: Qualità ottica alle distanze minime
Opinione: È un ottimo obbiettivo tuttofare che sacrifica la focale minore per raggiungere compattezza e leggerezza, senza sacrificare la qualità costruttiva e ottica. 28 mm non sono il massimo per un grandangolare, è un po' il minimo sindacale, ma nella maggior parte delle situazioni è sufficiente. Personalmente se mi sposto col corredo completo ho in borsa anche un fisso da 21 mm f2.8 se proprio 28 non mi bastano. In ogni caso l'accoppiata pesa meno di un 24-70 f2.8. La qualità ottica scade sensibilmente se si vuole utilizzare la distanza di messa a fuoco minima, specie a 28 mm a diaframmi aperti. Ma non è un obbiettivo macro e ci può stare. Per quanto riguarda il paraluce, anch'io all'inizio ho avuto difficoltà nel disinserimento, ma poi ho imparato a impugnarlo solo in corrispondenza ai petali corti e viene via che é un piacere. L'escursione in lunghezza è molto piccola, cosa a me molto gradita. Le ghiere della messa a fuoco e della variazione di focale sono al posto giusto, almeno per me, e sono di notevole fluidità e precisione. C'è il tasto di inserimento/disinserimento messa a fuoco manuale, per me molto utile. Da consigliare.
Opinione: Ottima lente che si sposa perfettamente con il concetto di mirrorless.
Ottima qualità costruttiva, le ghiere sono fluide e l'obiettivo è leggero ma robusto.
La qualità ottica è a livelli molto alti in ogni occasione; l'AF è veloce e non ho trovato difficoltà anche con scarsa illuminazione.
Obiettivo da consigliare a tutti, un ottimo tutto fare da portare sempre con se.
Pro: Leggero, compatto, ottima tenuta al flare, nitidezza
Contro: Non ne ho trovati
Opinione: Lo attendevo da febbraio, e finalmente l'ho potuto avere. Da subito una bella sensazione di robustezza pur mantenendo un peso assolutamente accettabile. Penso che per chi come me ha la Sony a7c e quindi cerca compattezza e leggerezza senza rinunciare alla qualità, sia una scelta quasi obbligata.
Ho fatto delle prime prove in controluce e ne sono totalmente soddisfatta. Attendo di testarlo anche per foto notturne, ma le premesse sono molto buone.
Opinione: C'è l'ho da qualche giorno ma la sensazione è molto buona. Ghiere fluide con la giusta frizione. Nella mia galleria ho postato un paio di foto con leggera post. Direi ottimo al centro su tutte le focali, molto buono anche ai bordi. Confermo il paraluce un po macchinoso da inserire. Avevo il Tamron 28-75, ma questo mi dà l'impressione di essere più incisivo.
Aggiornamento obiettivo, ho usato questo obiettivo durante il Rally di Alba nelle giornate del 12,13 giugno; devo dire che è un obiettivo che mi ha ulteriormente convinto per la qualità generale, per la risolvenza nelle foto e soprattutto per la velocità dell' AF
Fotografare sport come per esempio le auto è sempre una cosa complicata e devo dire che qualche foto è risultata fuori fuoco ma molte sono venute in maniera eccezionale, per cui non posso che confermare la bontà di questo obiettivo
Nelle gallerie ci sono diverse foto che ho postato dell'evento
Contro: Paraluce difficile da inserire e togliere, autofocus buono ma non al livello degli obiettivi Sony in quanto soffre con poca luce
Opinione: La scelta di acquistare una Sony Alpha 7C è naturalmente rivolta a chi vuole una Full Frame compatta.
Di conseguenza si cerca di individuare buoni obiettivi con apertura diaframma spinta ma nel contempo anche compatti.
E' ancora quasi impossibile soddisfare questa ricerca ma il Sigma 28-70mm con f/2.8 costanti ci va molto vicino e contribuisce a rendere al mia A7c ancora una bella Full Frame piccolina.
La serie Contemporary non è la serie Art quindi mi aspetto una resa leggermente inferiore ma naturalmente è lo scotto da pagare per avere un obiettivo che sta nel palmo di una mano chiusa.
Molto molto soddisfatto.