JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Opinione: Ottica pesantina ma il risultato è eccezionale, a 2.8 l'incisione per i dettagli è ben visibile anche per le prime valutazioni veloci....
la tropicalizzazione rende l'ottica sicuramente piu' resistente verso i problemi di polvere....
L' ottiche é in metallo lucido credo che per un uso non attento i segni sulla scocca non tardino ad arrivare.... io avevo il tamron 24/70 stabilizzato e la partita è nettamente a favore del sigma af rapida e silenziosità efficaci
Pro: Qualità costruttiva, Nitidezza, Velocità e precisione AF, Contrasto e colori, Tropicalizzato
Contro: Non ho avuto il tempo di trovarne
Opinione: Ho eseguito una breve prova comparativa tra Sigma 24-70 F2.8 Art e Nikon 24-70 F2.8 (Reflex Nikon D750):
Il Sigma 24-70 Art è una lente molto ben costruita, di buone dimensioni e portabilità superiore a Nikon, come nitidezza, colori, contrasto siamo allo stesso livello.
A 24 mm si equivalgono, a 28 e 35 leggermente meglio il Sigma, mentre a 50 e 70 è meglio il Nikon.
Riguardo la distorsione ai bordi il Nikon è un po' peggio del Sigma a 24mm ma è leggermente meglio a 70mm.
Lo sfocato a f2.8 e presuppongo anche ad altri diaframmi molto aperti a mio avviso è leggermente a vantaggio di Nikon.
Velocità e precisione di messa a fuoco AF pari a Nikon, è anche più silenzioso.
Lo stabilizzatore ovviamente in certe situazioni fa la differenza (tempi lunghi, diciamo sotto 1/30), però nel Sigma c'è qualcosa che non mi convince a livello di area non a fuoco, cerco di spiegare, sarebbe da approfondire:
ho usato la messa a fuoco a punto singolo, mentre il Nikon a diaframmi più chiusi (F8-F11) è nitido e preciso su tutto il fotogramma il Sigma oltre all'area di messa a fuoco è meno nitido, sembra addirittura micro mosso e questo si nota anche con diaframmi più aperti (F2.8), anche se in questo caso è meno rilevante.
Direi che le due lenti si equivalgono, mentre quando ho avuto l'occasione di provare durante un workshop il nuovo Nikon 24-70 VR avevo notato una bella differenza …
*Da notare che sul Nikon è stata effettuata la taratura fine AF, sul Sigma no e dai tempi della D800 ho riscontrato che molte ottiche sulle reflex con tanti Mpx necessitano di taratura fine.