|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
inviato il 30 Maggio 2023 Pro: Averlo Contro: Non averlo Opinione: Ottica robusta pensata per durare, come si può criticare un'ottica per il peso sicuramente, non e l'ottica perfetta ma per quello che costa regala ottimi scatti, se volete leggerezza non comprate una reflex o mirrorless, ogni ottica e concepita per fare il suo lavoro un tele sportivo deve essere veloce e devi spendere o se no ti devi accontentare, ci sono ottiche che sanno regalare ottimi scatti senza spendere un capitale, perché poi la vera differenza la vede solo chi fa fotografia, obbiettivi e corpi macchina perfetti non esistono se non li si conosce |
inviato il 07 Febbraio 2023 Pro: Stabilizzazione, qualità a F/5.6 Contro: Colori un pò freddi, resa finale, messa affuoco avvolte imprecisa, non nitido su tutte le focali, Opinione: Personalmente non mi trovo d'accordo con la qualità descritta di quest'ottica. Per avere la nitidezza bisogna chiudere a F/5.6 fino a F13, risente della diffrazione per cui perde di nitidezza chiudendo il Diaframma. A 24mm è nitidissimo ma da 35 a 50 perde tantissimo per recuperare a 70mm e un obiettivo strano e va capito. Non lo ritengo adatto per ambienti professionali e dinamici Comunque un'ottica molto valida ma non come descritta Sarà il mio esemplare? ovviamente lo tarata con l'apposita duck. Montato su una D780, D750 e D850 ho preferito il Tamron 35-150mm F/2.8-4. Comunque questo sigma merita ma speravo in qualcosa di più. Anche la cromia dei colori mi sembra troppo fredda e tende a sotto esporre le foto, sarà il mio esemplare ma nulla a che vedere con il 24-70 molto più bello oltre che luminoso! |
inviato il 20 Dicembre 2022 Pro: Qualità costruttiva, Resa delle fotografie Stabilizzazione Contro: Forse la mancanza di tropicalizzazione, tende ad "aspirare" un pò di polvere. Almeno nel mio modello, la messa a fuoco si "inceppa" con temperature fredde Opinione: Comprato come Lente tutto fare da abbinare ad una Canon 6D, avevo un canon 24-70 2.8 L che in certi casi mi risultava un pò corto. Ho sacrificato la maggior apertura per una focale più lunga. Da quel giorno è diventato un inseparabile compagno di avventure e di viaggio non ha mai deluso le mie aspettative. Lo avrei preferito tropicalizzato dato che sono spesso outdoor, tra viaggi e trekking vari. A volte con temperature rigide, da 5gradi in giù, capita che la messa a fuoco automatica non agganci. Occorre muovere la ghiera di messa a fuoco e ripetere la messa a fuoco in auto. Nulla di trascendentale. In conclusione, soddisfatto appieno. Lo ricomprerei |
inviato il 08 Settembre 2022 Pro: f/4 costante, stabilizzato, nitido al centro anche a TA, range di focali fantastico Contro: molto buono per (quasi) ogni tipo di scatto, fa corredo da solo e non lo si smonta più dalla macchina, le altre ottiche rischiano di ammuffire nell'armadio. Opinione: Lo uso con adattatore sulla R6, lo ho preferito agli originali Canon EF L per prezzo (rispetto al mk.2), qualità costruttiva ed ottica (rispetto al mk.1). Sono contentissimo, funziona benissimo ed è un tuttofare perfetto grazie all'ampio range di focali coperto da wide a medio tele. Sempre molto nitido al centro, ai lati raggiunge il massimo chiudendo il diaframma di uno stop. Consigliato (su ml!) senza riserve. |
inviato il 02 Luglio 2022 Pro: versatile, prezzo giusto Contro: messa a fuoco che varia in base all'ingrandimento e lo stabilizzatore che che cambia il centro dell'inquadratura Opinione: HA UNA DOPPIA ANIMA: da 24 a 50 mm è abbastanza omogeneo su tutto il frame, utile per il paesaggio (il massimo della uniformità centro-bordi si ha a f 7.1, con il minimo di aberrazioni cromatiche). da 70 a 105 grande nitidezza centrale a F4 che sfuma ai bordi in modo graduale , utile per fare dei ritratti ravvicinati (ha la minima distanza a 45 cm) . La messa a fuoco non è adatta ad un uso Video e cambia all'ingrandimento dello zoom. L'AF è lento e quindi non adatto a foto di soggetti in rapido movimento. Lo stabilizzatore quando si accende ti sposta il centro dell'immagine . ma sembra faccia un discreto lavoro. Per chi ha Nikon attacco F attualmente è LA SCELTA. Note tecniche: la morbidezza ai lati estremi si recupera bene con Stabilize Ai di Topaz, che non fa rimpiangere ottiche più performanti. Sull'uso nei RITRATTI, consiglio di leggere il test https://www.nikonland.it/index.php?/articoli/test/obiettivi-sigma/sigma-24-105mm-f4-art-linsospettabile-testprova-r93/ |
inviato il 30 Marzo 2022 Pro: Nitidezza, compattezza Contro: Colori freddi Opinione: Obbiettivo tutto fare di alto livello. La sua qualità principale come per tutti gli Art è un'estrema nitidezza che è un piacere agli occhi. Per essere uno zoom tuttofare ha davvero un dettaglio notevole a tutte le focali (cala leggermente sulle piu lunghe). A 24 mm presenta pochissima distorsione. Inoltre è molto solido e compatto, ma il peso si fa sentire. Per quanto invece riguarda i contro i colori sono un po' troppo freddi e in generale la resa è priva di personalità. L'ho usato poco (su Canon 6D mk II) e sostituito con il Canon 24 70 L F 2.8 Perché qualitativamente superiore e perché mi sono accorto che non mi serve per il mio modo di scattare la focale da 70 a 105. Per quanto riguarda la batteria anche io ho notato che l'AF tende a lavorare per circa un minuto dopo lo scatto, ma sulla mia 6D Mark ll non ho notato alcun fagocitamento della batteria stessa. In definitiva un tuttofare da viaggio ottimo. |
inviato il 30 Novembre 2021 Pro: Nitido, stabilizzatore, colori, resistenza al flare Contro: Peso, poco bilanciato, tende a scaricare la batteria della mia nikon... Opinione: Ho aspettato un paio di anni prima di scrivere questa recensione: E' un ottica quasi sempre molto nitida (esclusi i bordi estremi a 24 mm), che mantine i colori estremamente naturali, l'immagine è tridimensionale e resiste bene al Flare (io la utilizzo sempre con un filtro UV). Di contro è piuttosto pesante ed un po' tozza (ovvero gran parte del peso è spostato verso la parte anteriore dell'ottica). E' un ottica che si adatta bene alla ritrattistica ed è perfetta per riprendere paesaggi. Rispetto al mondo Nikon e Canon REFLEX credo sia il migliore 24-105! |
inviato il 11 Febbraio 2021 Pro: Solidità e qualità costruttiva, nitidezza al centro, qualità dei materiali Contro: Peso, non tutti gli esemplari sono uguali, paraluce fragile Opinione: Bell'obiettivo dal giusto range focale che copre un po' tutte le esigenze. Buona la qualità di immagine con discreta resistenza al flare e nitidezza. Attenzione quando lo acquistate: provandone un paio ho notato che non tutti hanno la stessa nitidezza e alcuni tendono a spappolare i bordi. I materiali sono belli e di qualità e si sentono (soprattutto dal peso), il paraluce invece è ridicolo e rischia di spaccarsi anche solo in borsa. |
inviato il 28 Dicembre 2020 Pro: Nitidezza, accuratezza della messa a fuoco, prezzo, costruzione Contro: Peso (non è di fatto un problema), vignettatura (del tutto correggibile in macchina con apposita funzione, o in post) Opinione: Premetto che sono un appassionato, non un professionista. Lente che ho acquistato nuova da due mesi, ad un prezzo ottimo di 620. Mi serviva uno zoom tuttofare di qualità, da abbinare alla D700, appena acquistata usata, come prima FF, dopo 4 anni dell'ottima D7100. L'ho tarato con il sigma usb-dock (preso usato online a 30e). Lente spettacolare, nitidissima, stabilizzatore molto buono (migliore del sigma 17-50 2.8 per aps-c che avevo prima sulla D7100). Messa a fuoco precisissima, anche con poca luce. Qualità prezzo a mio avviso ottima. Costa meno del sigma 24-70, e avere quel po' di zoom in più mi serve per non dover croppare i 12 megapixel della D700. Sarà il corpo macchina migliore, sarà l'obiettivo migliore, il salto di qualità si vede eccome. Soddisfattissimo! |
inviato il 24 Novembre 2020 Pro: Qualità costruttiva, qualità delle immagini, versatilità di impiego, sfocato, velocità autofocus, stabilizzatore Contro: Forse un po' il peso, ma alla fine ci si abitua Opinione: Un obiettivo fantastico, grandissima nitidezza e incisione; i colori poi sono fantastici! Una volta che viene regolata la messa a fuoco con l'apposito tool dock-usb la lente diventa una lama per la grandissima precisione con cui riprende i dettagli. E' diventato il mio obiettivo principale che non riesco a staccare dalla D750, infatti è versatilissimo. Una lente che consiglio per chi come me cercava un obiettivo di qualità da portarsi appresso come unica lente da viaggio ma non solo, infatti anche nei ritratti mi ha sbalordito per la qualità dello sfocato. |
inviato il 27 Agosto 2020 Pro: Versatilità, qualità costruttiva, velocità autofocus, stabilizzatore, nitidezza, sfocato, contrasto, colori, resistenza al flare, assenza di distorsione. Contro: Vignettatura a 24mm. Opinione: E' un vero "tutto fare" e fa tutto bene. Cinque focali base in un unico obiettivo (24mm, 35mm, 50mm, 85mm e 105mm) ti permettono praticamente di fare qualsiasi fotografia. Ideale da portare in viaggio, ti consente di affrontare qualsiasi uscita fotografica senza particolari rimpianti. La nitidezza è notevolissima per uno zoom. Ha un ottimo contrasto. Mai avuto problemi di aberrazione cromatica. Il motore autofocus e' veloce e preciso (il mio esemplare non ha mostrato problemi di front/back focus, problema che purtroppo affligge molti Sigma). Nessuna distorsione su tutta l'escursione focale. Apertura F4 costante. Contro ogni previsione, ha uno sfocato a F4 molto bello che e' in grado di restituire ottimi ritratti. Unico neo: vignetta parecchio a 24mm, ma il problema è facilmente risolvibile in post produzione. Straconsigliato. |
inviato il 17 Agosto 2020 Pro: Nitidezza, fedeltà cromatica, velocità AF, stabilizzatore, qualità costruttiva, prezzo, versatilità Contro: Non averlo comprato prima Opinione: Per il timore di incompatibilità o di ricevere un modello con problemi di messa a fuoco, non riuscivo a decidermi sull'acquisto di questa lente. Poi ho iniziato a soffrire un po' per la focale corta del mio Nikon 24-70 f2.8 G , e soprattutto per le scarsissime prestazioni del 24-120 f4 Vr (sempre Nikon) e ho preso il SIGMA. Cosa dire ... Questo vetro ha reso gli altri due INUTILI e surclassati! Sto usando il SIGMA 24-105 ART sulla mia Z6 (con adattatore) e sulla D850 con un gusto e un piacere incredibili! L'incisione e la nitidezza sembrano quasi al livello di un fisso, i colori sono naturali e senza dominanti. La vignettatura (correggibile facilmente in pp) non è nulla se paragonata a quella del 24-120 f4 Nikon! Inoltre, sono rimasto sbalordito dalla qualità dello sfocato che proprio non mi aspettavo da una lente tuttofare di questo tipo. Il peso ? C'è un sacco di vetro dentro e la costruzione è realizzata in metallo, non si possono mica fare i miracoli! Ma credo che riesca a sostenere una bella gita fotografica da solo nel 90% dei casi, senza quindi portare dietro altre lenti. Insomma, questo è il RE dei tuttofare per fullframe (almeno in casa Nikon) e la limitazione dell'apertura F4 non mi sembra significativa con le sensibilità che hanno i sensori di oggi. Consigliatissimo! |
inviato il 26 Marzo 2020 Pro: Robustezza, qualità percepita, nitidezza, velocità di messa a fuoco Contro: Peso (ma è normale vista la qualità) Opinione: Acquistato qualche mese fa, le prima impressioni sono ottime. La cosa che più mi ha colpito è la nitidezza ed i passaggi tonali tra luce ed ombra che considerato si tratti di uno zoom non mi aspettavo così morbidi. Al momento non trovo nessun fattore negativo se non il paraluce che tende a svitarsi facilmente ma forse è un problema del mio obiettivo. |
inviato il 20 Marzo 2020 Pro: Nitido, ben costruito, rapporto qualità prezzo molto elevato. Contro: la temibile taratura AF e (forse) il peso Opinione: la lente offre da subito una sensazione di robustezza e di costruzione con materiali di alto livello. l'ottica è molto nitida ma come tutti i sigma (cercate qui sul forum il post dell'amico lupaccio58) va tarata, e la taratura è una rottura di scatole con pochi eguali. una volta sistemata però diventa uno strumento molto molto valido. il classico mai più senza. io lo uso su D750 e prima lo usavo su D7200 anche se su APS-C, partendo da 36, era un pò troppo lungo in basso. decisamente da consigliare. |
inviato il 20 Marzo 2020 Pro: Molto nitido a tutte le focali, ottima ergonomia e costruzione. Curato nei minimi dettagli sa trasmettere una sensazione di qualità. Contro: Pesante ed ingombrante. Opinione: Ho comprato questa lente come obiettivo tuttofare per i viaggi ed è diventato una delle mie lenti da studio, sembra davvero impossibile, ma è uno zoom che riesce a pareggiare la qualità di molti fissi che possiedo, non ha ovviamente la loro apertura, ma quando scatto un ritratto difficilmente scendo sotto f4. Mi sono trovato molto bene con questa lente e la consiglio a chi utilizza una reflex e non ha paura del peso e degli ingombri mentre cerca la qualità. Straconsiglio l'adattatore per calibrare la messa a fuoco in quanto il mio esemplare era molto starato ed ha mostrato tutte le sue doti solo dopo una lunga sessione di messa a punto. Un plauso a Sigma che sta facendo delle lenti straordinarie a prezzi "possibili". |
user47513 ![]() ![]() | inviato il 11 Marzo 2020 Pro: Versatilità Contro: Non eccelle in nulla Opinione: L'ho comprato nuovo ad un buonissimo prezzo, in realtà ho una apsc (d500) per cui è stata una scommessa, e non è andata a buon fine, infatti l'ho rivenduto proprio all'utente che ha fatto la recensione sotto alla mia. É un obiettivo da ff... c'è poco da dire, su apsc è "inutile", preferisco il 18-140 che ha un rapporto qualità prezzo fantastico e molta più escursione, o eventualmente il 16-80. Ed è indicato per paesaggistica. Risolvenza e acutanza non sono certo ai massimi livelli, ma in linea con gli altri 24-105,forse un filo meglio, anche se a 24mm a tutta apertura è un po' morbido e tende al color fringing. Autofocus silenzioso ma non adatto a foto sportive. Stabilizzatore non mi ha impressionato, pensavo meglio. È un mattone!! Compatto e abbastanza pesante, altro motivo per cui il 18-140 e 16-80 stravincono su apsc. La costruzione sarà anche buona e bella ma non è tropicalizzato e secondo me alcune parti possono scolorirsi o sverniciarsi facilmente. In conclusione è un onestissimo "tuttofare" per ff che da il meglio nel paesaggio, e soprattutto ha pochi concorrenti, e più scarsi di lui |
user198779 ![]() ![]() | inviato il 09 Marzo 2020 Pro: Qualità ottica e costruttiva af veloce Contro: Bisogna fare l'abitudine alla rotazione inversa dello zoom. Opinione: In questa range di focali uso prevalentemente ottiche fisse, 24 e 35 art ,50 e 85 1.8 nikon e 2 105 .di cui uno macro. Era un po' di tempo che stavo valutando di prendere uno zoom standard , i 24/70 2.8 non li ho mai presi in considerazione troppo voluminosi e pesanti e un range di focali troppo limitato soprattutto lato tele . Dopo avere letto recensioni e test ho deciso di prendere questo Sigma ART anche in considerazione di essermi trovato benissimo con gli ART che già avevo 12/24 ,24 ,35 e105 . É poco che lo uso e mi dispiace non averlo preso prima sostituisce i fissi che ho citato quasi senza perdita di qualità . La distorsione a 24 é molto ben corretta e il Vr ti fa guadagnare almeno tre stop . La nitidezza e il contrasto sono già molto buoni a f4 , la differenza col 25/85 Nikon a tutta apertura é evidente. Lo consiglio vivamente a chi vuole prendere uno zoom tuttofare e non ha bisogno della luminosità dei fissi. Per finire posso dire che è un po' più pesante e ingombrante della media ma è il prezzo da pagare se si vuole una qualità da ottica fissa. Voto 9,5 |
inviato il 14 Agosto 2019 Pro: solido, ben fatto e silenzioso Contro: peso, rotazione zoom invertita rispetto a sony e tamron, angoli visibilmente scuri a 24mm Opinione: abbinata a Sony A99, ottimo obiettivo tuttofare per ff, qualità dell'immagine eccellente per il prezzo a cui si presta, in mano sembra solido e ben fatto, silenzioso e il flare sembra essere sparito rispetto alle ottiche che possiedo. un pò pesantuccio se si gira in montagna o a qualche evento, l'f4 non mi permette di lavorare bene negli ambienti chiusi con poca luce, ma all'aperto offre luci e colori veramente formidabili.ancora non ho digerito la ghiera dello zoom che ruota in senso opposto a tutte le ottiche Sony e Tamron (non so se nikon e canon ruotano in quel verso) ma è veramente fastidioso e fa perdere molto tempo e posizione della mano. le foto migliori che ho scattato per ora le ho ottenute da f8 a f11, con una qualità davvero elevata. Complimenti Sigma. la messa a fuoco è silenziosa ed efficace,sempre, non velocissima però. |
inviato il 07 Maggio 2019 Pro: Con la mia Nikon D3 un'accoppiata imbattibile! Finalmente un obiettivo privo di plastica, interamente in metallo e made in Japan e non in Cina o Malesia; Nikon, IMPARA! Prendendolo in mano si comprende subito che si ha a che fare con un qualcosa di serio. Altro che Nikon, costa quasi la metà dell'equivalente ................ Contro: Non averlo comperato prima Opinione: Stabilizzazione veramente valida; AF rapido, preciso, non sbaglia un colpo; è una vera lama. Usato in interni o esterni, cambia poco; qualora mi servisse uno stop in piu, basterà giostrare sugli iso. Nettamente, per me, superiore al Nikon 24/120 f4, provato e tenuto per pochissimi giorni in quanto pastoso e non gradito ai mie gusti. Quando faccio un ritratto, a mano libera, croppando il file, posso contare i capelli del soggetto. Peccato non averlo comperato prima. Posso paragonarlo allo Zeiss che ho sulla Sony RX10 M3 e del quale sono soddisfattissimo. Un grande obiettivo, pesante, ma validissimo. Altro che Nikon 24/120......... PROVARE PER CREDERE. VOTO 9,6 |
inviato il 14 Aprile 2019 Pro: Sharpness e risolvenza dettaglio impressionanti, autofocus rapido e preciso, sfocato splendido a F4, gran resa cromatica e di microcontrasto. Rapporto qualità-prezzo eccellente. Nessun problema di front-back focus nel mio esemplare (a quanto leggo una fortuna considerando come ne soffrono mediamente i Sigma). Eccellente stabilizzazione. Costruzione che sembra di gran qualità. Contro: Un contro pesante, e non sto trovando soluzione: consuma MOLTO la batteria. Vignettatura e distorsione marcate a certe focali, ma completamente risolvibili in un click via software (e mi sembra venga abbastanza corretto anche nei jpg dalla D800). Opinione: Per certi versi si tratta più o meno di una delle lenti migliori con cui mi ricordi di aver scattato su Nikon, sebbene non abbia ancora testato diversi mostri sacri. Ma, per dire, mi sembra perfino meglio del 24-70/2.8 che ho avuto modo di farmi brevemente prestare tempo fa, per non parlare dei 24-120 Nikon. E il mio amato e abusato 28-300 non regge il confronto se non verso f9/f10. Il 50 1.4 è sharp allo stesso modo ma con autofocus ben più ostico. Risolvenza dettaglio (sui 36 mpx della D800) e sharpness sono a livelli da rimanere a bocca aperta. In certi scatti non serve nemmeno dare sharpening in post oltre il poco dato di default dai Raw Converters. In particolare, mi sembra, a f6.3/f7.1, ma fino a tutto f9/f10. A f4 non solo la nitidezza mi pare più che valida, pur lievemente inferiore, ma compaiono nelle condizioni adatte sfocato e bokeh che non fanno rimpiangere lenti più blasonate in materia (il bokeh ha qualche imperfezione tipo "Onion Ring" ma è bellissimo). Lo stabilizzatore funziona egregiamente, la maggior parte degli scatti a 105 mm sono salvi anche a 1/15 (circa 3 stop) e talvolta anche a tempo più lento. L'Autofocus è veloce e preciso, va dove voglio io senza errori, e nel mio esemplare non vi è traccia di front-back focus. A meno di 50 mm e ancora di più a meno di 35 compare una marcata vignettatura, piccola ma aggressiva, scura; ma i software la risolvono in un click, e a quanto pare vedo anche il firmware della macchina se si scatta jpg. Stessa cosa per le aberrazioni cromatiche, comunque non particolarmente invasive. Andiamo al difetto vero. Pesante. Questa lente FAGOCITA letteralmente la batteria! Come hanno segnalato diverse altre fonti, è come se rimanesse perennemente in funzione (non serve abbassare il tempo di messa a fuoco dal menù C2). Nell'ultima uscita, dopo CENTO scatti, la batteria della D800 era scesa al 35%!! Stiamo parlando di una batteria che altrimenti ne regge anche il quadruplo prima di cadere a un livello del genere. E non mi risulta particolarmente usurata. Premesso che non ho comperato il Dock USB, non ci sono al momento aggiornamenti firmware per Nikon, e considerando che quello della D800 lo ho all'ultima versione (1.11)... il problema è per ora irrisolvibile! O meglio... si risolve in modo antieconomico comperando un paio di spare batteries, cosa che sinora non ho mai avuto bisogno di fare. Oppure spegnendo frequentemente la macchina mentre si sta in giro (rischioso, si rischia di perdere scatti). Pazienza. Il gioco vale la candela. Basta poi guardare i risultati, e si perdona. Voto : 9 (che sarebbe 10 senza la faccenda della batteria). |
inviato il 13 Aprile 2019 Pro: Stabilizzazione-autofocus-qualità costruttiva Contro: un tantino morbido a F4 su tutte le focali-distorsione eccessiva a 24mm Opinione: Ricevuto proprio oggi, provato e riprovato su nikon 810 all'aperto e in casa fa f4 a f/8. La stabilizzazione è abbastanza efficace, altrettanto devo dire della velocità di messa a fuoco ... a 24mm esprime il meglio di sè(al centro sopratutto, a 35mm 50mm e 70mm si mantiene su livelli accettabili e subisce un live calo a 105... A f4 risulta morbido su tutte le focali, migliora vistosamente da f5,6 a F8... Nonostante la sua massima apertura a F4 gode di un discreto bokeh... non sogno nemmeno lontamente di paragonarlo ai fissi della stessa casa 24mm 35mm 50mm 85mm 105mm... la loro nitidezza, nonostante l'assenza della stabilizzazione, è impareggiabile. Visto il suo costo € 800,00 (garanzia 1 anno) rappresenta un ottimo compromesso. In pratica 5 obiettivi in uno è quanto dire... Lo utilizzerò in strada e in viaggio e sarà, sotto questo profilo, ne sono certissimo, un ottimo compagno di viaggio...Appena possibile, vorrò avere il piacere di aggiungere nuove impressioni. Come zoom tutto fare mi sento di attribuire a questa ottica un discreto 9 secco..Ritorno oggi dal Lago Maggiore e, dopo avere spremuto a dovere quest'obiettivo, confermo quanto già affermato e aggiungo con estremo piacere, che a 24mm mi ha veramente incantato e soddisffatto...Tridimensionalità, contrasti e nitidezza significativi... rettifico il mio 9 secco, ma un bel 9,6 lo merita sicuramente |
inviato il 04 Aprile 2019 Pro: nitido , robusto, affidabile, stabilizzatore ottimo,escursione da vero tuttofare, velocità maf, se tarato a dovere, molto preciso e consistente Contro: distorsione e vignettatura ma in pp torna tutto ok con un click, peso , fluidità dello zoom differente fra i due sensi, filtri da 82, può appannarsi la lente in caso di forte umidità Opinione: Ho questa lente da circa un anno, comprata usata da un amico fotografo francese, pensavo di prenderlo per prova e liberamene velocemente, in sostanza è diventato il mio obbiettivo preferito fra gli zoom. Certo è un f4 quindi va usato come tale, ma a mi avviso è una vera bomba. Lo uso in sport e in matrimonio su 5d3 e 5d4, l'ho tarato con la sigma dock ma non ne aveva granchè bisogno, ma visto che sono possessore di altri sigma oramai la dock ce l'ho e un giro di taratura lo faccio fare a tutte le mie lenti di tanto in tanto. Ha il suo peso ovviamente e la costruzione ART a me piace da matti, sia al tatto che esteticamente . Le aberrazioni cromatiche sono davvero contenute e gestibili cosi come vignettatura e distorsione, ben presenti agli estremi della focale ma comunque correggibili senza problemi con 1 click. Tende ad avere toni piuttosto saturi ma creando i giusti profili si tira fuori quello che si vuole. Per quanto mi riguarda ho anche testato la tenacia alle intemperie, già in diverse gare all'aperto ho preso diversa acqua e non ha fatto una grinza, se non in qualche caso, tendeva ad appannarsi la lente ma potrebbe essere colpa mia che l'ho pulita male, devo riverificarlo. Insomma, a mio avviso se avete bisogno di uno zoom tuttofare di meglio a giro c'è davvero poco o nulla , se poi si considera il prezzo paragonato all'originale Canon (seconda serie, perchè il primo è peggiore sicuramente) direi che lo ricomprerei altre 100 volte. Forse l'ultimo piccolo difetto sono i filtri da 82 che costano. |
inviato il 03 Gennaio 2019 Pro: Nitidezza, solidità Contro: AF problematico alle basse temperature. Ghiera messa a fuoco molto piccola. Opinione: Ho acquistato da poco questo Sigma e l'ho subito portato con me in Siberia a Dicembre. Non mi soffermo sulle qualità che sono già ampiamente trattate. Obiettivo robusto e nitido. Con mia grande perplessità l'autofocus si bloccava a temperature intorno a -20, mentre a casa funzionava . Credevo fosse difettoso, poi ho pensato che potesse essere il freddo e ho avvolto l'obiettivo in una manica di un vecchio maglione di lana. Così facendo non ho avuto piu problemi. Credo che sia una valida alternativa al Canon. |
inviato il 25 Dicembre 2018 Pro: Ottima definizione ed escursione Contro: Un po' il peso e problemi di compatibilità elettronica con tutte le nikon Opinione: I pregi di questa lente sono indiscutibili, dalla qualità delle immagini alla velocità di messa a fuoco, lo stabilizzatore funziona molto bene. Però le macchine nikon non la digeriscono molto bene a livello di comunicazione tra macchina e lente, tanto che i problemi da me riscontrati su d750 su D800 d300 d5100 d7000 e altre con cui ho provato sono i medesimi: consumo eccessivo batteria, non funziona il tempo per standby automatico, non funzionano le foto a intervallo programmato, non si spegne l'immagine dopo un po' che ha scattato, e sui dati di scatto scrive stabilizzatore sempre attivo anche se si spegne. (cmq lo stabilizzatore non entra in funzione se si spegne l'interruttore) le prove sono state fatte con diversi obbiettivi 24-105 e tutti hanno riscontrato gli stessi problemi. Anche dopo aggiornamento di macchine e lente. Secondo me i problemi sono da imputare al fatto che l'ottica rimane sempre attiva e di conseguenza tiene attiva la macchina. Con ottiche nikon problemi 0.Cmq se la scegliete a livello fotografico è ottima. |
inviato il 18 Settembre 2018 Pro: Nitidezza - Stabilizzazione - Versatilità delle focali Contro: Posizione delle ghiere - Paraluce Opinione: Acquistato per sostituire un Tamron 24-70 f/2.8 I serie cui si era rotta la ghiera portafiltro - ho ritenuto di acquistare questa lente rinunciando all'apertura del Tammy (essendo appassionato di street e paesaggi utilizzavo l'apertura ad f/2.8 molto sporadicamente). Al tatto da una sensazione di estrema solidità. Non ha una levetta di sblocco ma è ben solido e la lente non scorre se non applicando una certa pressione. Testato ad un evento nella mia zona e con un righello micrometrico non ha problemi di front / back focus. Il peso si sente. L'escursione focale da 24 a 105 mm lo rende un vero tuttofare per i viaggi. La tromba è da 82mm, quindi riciclo tutti i filtri del Tammy. Lo stabilizzatore è silenzioso ed efficace. Di un centinaio di foto scattate non mi sembra abbia sbagliato neppure una messa a fuoco. Vignettatura ed aberrazione cromatica non sono degne di nota e comunque perfettamente corregibili. Bokeh piacevole. Difetti - il paraluce ripiegato all'indietro non consente la zoomata, analogamente al 70-200 che già possiedo; la ghiera di messa a fuoco è dal lato del corpo macchina, lo zoom da lato della lente... ci si fa l'abitudine ma all'inizio è "molesta" Pagato all'incirca 800€, nel complesso una lente eccellente e dal rapporto qualità prezzo imbattibili. |
inviato il 16 Settembre 2018 Pro: Qualità, nitidezza, stabilizzazione Contro: peso, dimensioni, consumo della batteria Opinione: Ottica molto buona sotto tutti gli aspetti (voto 9): usata su Nikon D800, già ad f4 mostra un'ottima nitidezza su tutto il fotogramma ed un bel contrasto, la stabilizzazione è sempre molto efficace e la messa a fuoco molto veloce. Il mio esemplare, acquistato di seconda mano, sul mio corpo macchina non ha avuto bisogno di alcuna taratura dell'autofocus, tuttavia ha una leggera tendenza a sovraesporre: circa 1/3 di diaframma, ma nulla che non si possa correggere in pp. L'ho preso per sostituire un Nikon 24-120 f4 molto sfruttato (ben oltre i 100.000 scatti) che per via di qualche eccessivo maltrattamento non mi convinceva più come nitidezza; sta di fatto che la differenza l'ho vista subito rispetto alle ultime immagini del 24-120, mentre, non è così marcata rispetto alle foto scattate anni prima col Nikon. Alla domanda: "Nikon o Sigma?" onestamente, non saprei dare una preferenza, il Sigma sembra un poco più nitido a tutta apertura, ed ha anche un bello sfuocato, ma è molto grosso, pesante, e si ferma a 105, il Nikon è lì vicino per nitidezza, la stabilizzazione mi sembra equivalente (forse un pelo meglio il sigma), l'autofocus è appena più lento del Sigma, ma è più leggero, meno ingombrante ed arriva a 120 (è poco, ma fa comodo). Confermo i problemi di compatibilità del suo firmware con i corpi Nikon, come spiegato qui sopra da Giovanni1976; in sostanza la macchina -qualunque nikon, almeno fino alla D850- non va mai in standby, questo comporta un anomalo e sensibile consumo delle batterie e per via del consumo, l'impossibilità pratica di impiegarlo per i time-lapse. Come per il Nikon, anche per il Sigma non posso parlare della distorsione perché non me ne curo, mentre le aberrazioni cromatiche sono irrilevanti sul piano pratico, ed il tutto è tranquillamente correggibile in PP con i SW giusti (io uso DxO). Sono tutte differenze minime che su ottiche da reportage come queste (ottime per lo scopo), alla fine si perdono nelle imprecisioni di ripresa che di fatto spianano pregi e difetti. Queste ottiche di largo consumo non hanno processi produttivi con una qualità degna di un'ottica Leica, perciò il difetto 'incombe' sempre, magari giustificato dall'ampiezza delle tolleranze sulle specifiche. La chiave di tutto sta nella fortuna di trovare l'esemplare giusto (fondamentale: provarlo bene prima di acquistarlo). Perciò, la cosa più concreta che mi sento di scrivere è: buona fortuna. |
inviato il 16 Settembre 2018 Pro: Qualità costruttiva, estetica, f4 a tutte le focali, stabilizzatore, nitidezza Contro: Soliti problemi f/b focus sigma, distorsione e vignettatura più o meno a tutte le focali Opinione: Preso per accompagnarmi in giro come tuttofare. Riscontrati da subito i soliti problemi di f/b focus non risolti in camera ma solamente dopo aver acquistato separatamente la dock usb. Una scocciatura che però avevo preventivamente messo in conto. A parte questo l'obiettivo è solidissimo e costruito molto bene, un vero carro armato. A me piace molto anche esteticamente e per il peso, che è vero che si fa sentire, ma che da una sensazione di ottica professionale. Forse un po duro lo scorrimento dello zoom, spero perché nuovo. Diverso tempo fa ho avuto il Nikkor 24-120 vr che non rimpiango. Non mi è mai piaciuto molto. Questo ha la nitidezza e la definizione che cercavo, anche se piuttosto concentrata nella zona centrale. Voto 10 per lo stabilizzatore, veramente notevole! Uno degli stabilizzatori più efficaci che mi siano mai capitati. Quello che invece non mi piace è l'evidente distorsione a barilotto a 24, 35mm e a cuscinetto dopo, fino a 105. Insomma è, in un modo o nell'altro sempre abbastanza evidente. Come d'altra parte la vignettatura, che però secondo me, è meno fastidiosa che nel 24-120. In ogni caso un obiettivo solido, veloce e affidabile di cui sono molto contento. Molto consigliato! |
inviato il 04 Settembre 2018 Pro: Qualità costruttiva, velocità messa a fuoco, nitidezza. Contro: Paraluce molto duro nello scatto finale di blocco Opinione: Sono incappato in un modello "sfortunato", subito restituito, con un evidente problema allo stabilizzatore che faceva saltare la lente sulle lunghe esposizioni(su OFF). Il secondo obiettivo è invece perfetto. Molto versatile, sì ok vignetta leggermente soprattutto a f4 24mm, ma in certe situazioni ritengo possa anche essere un aspetto interessante. Messa a fuoco rapida e precisa, lente accoppiata con Canon 6d M ii. Se proprio devo trovare un contro direi che il paraluce nello scatto finale del suo innesto nella lente e decisamente troppo duro, sarà perché nuovo? Implica una forza di torsione sullo zoom dell'obiettivo non indifferente. Qualità costruttiva e ottimi risultati ad un buon prezzo. |
inviato il 12 Luglio 2018 Pro: Versatilità, nitidezza già a TA, velocità MAF, sfuocato, resa cromatica fedele, piacevole al tatto... Contro: In certe situazioni "vignetta" leggermente, il peso (ma la qualità "pesa"...) Opinione: Premessa doverosa: ero prevenuto nei confronti dei Sigma, finora tutte e 4 le ottiche che avevo preso avevano sempre avuto problemi di F/B focus, non correggibili in camera e quindi mio malgrado le ho sempre dovuto restituire, "ripiegando" (si fa per dire... ;) ) sulle ottiche originali di mamma Canon. Quando l'ho preso (in prova...) avevo già avuto ben 2 esemplari dell'omologo Canon I versione ed in entrambi i casi (sarò stato particolarmente sfigato...) ero rimasto deluso: nitidezza scarsa, af non all'altezza di un'ottica originale, sfuocato meglio lasciar perdere... Non essendo un "range" da me molto utilizzato (scatto prevalentemente a sport quindi con ottiche "lunghe") non intendevo in questo caso spendere troppo per prendere il nuovo Canon, quindi avevo preso l'ottimo 24-70 f/4 Canon, nitido, veloce, leggero, etc. solo che in troppe occasioni risultava corto... quei 35mm in più mi avrebbero fatto comodo ed allora, quando mi hanno proposto di provarlo senza alcun impegno per qualche giorno, ne ho approfittato, convinto che avrebbe fatto la stessa fine dei suoi predecessori... Invece, con mia grande sorpresa, non solo l'ottica in questione non manifestava nessun problema di F/B focus, ma utilizzandola in svariate situazioni, dal chiuso per eventi a manifestazioni motoristiche, più lo utilizzavo e più mi piaceva! Ho già scritto le mie impressioni sui "pro", quel "piacevole al tatto" ci sta tutto, sembra di utilizzare un'ottica degli anni che furono, pesante si, ma la qualità costruttiva c'è e si fa sentire in questo caso nel peso. Insomma, mi è piaciuto e mi piace sempre più, ha uno sfuocato gradevole, a TA si ottiene una tridimensionalità ed uno stacco del soggetto in primo piano degne di ottiche ben più costose, così come è fedele la resa cromatica (qualcuno sostiene che i colori siano leggermente freddi, a me non sembra ma non lo escludo). Unica pecca, ma facilmente correggibile in pp; in certe situazioni vignetta (ma vignettavano anche i 2 Canon "vecchi", non so il nuovo perchè non l'ho mai provato) e per qualcuno il peso, ma come detto prima io non lo reputo un problema, abituato a girare con ottiche pesanti, quando monto il "cinquantino" temo sempre di aver dimenticato l'obiettivo, quindi il suo peso "mi rassicura". Io l'ho preso in negozio fisico a meno di 700 euro con 3 anni di garanzia ufficiale Mtrading, secondo me li vale tutti e anche di più! |
inviato il 05 Marzo 2018 Pro: Nitido, Maf eccellente senza taratura (per un Sigma!!!), stabilizzatore Contro: Forse il peso Opinione: Ad un passo dalla vendita perchè credevo di trovare meglio in una lente più luminosa, ho avuto modo di "stressare" questa lente durante un evento di un amico e posso dire che mi sono completamente innamorato (ma i Sigma sono nel mio cuore!!). E' vero un pochino pesante e quell'F4 magari sa di limite, ma vi assicuro che per un dilettante come me ritrovarmi con una marea di scatti fatti velocemente e TUTTI a fuoco (anche con poca luce, grazie stabilizzatore) è qualcosa di eccellente. Nitido da far paura, colori abbastanza fedeli all'originale (qualcuno sosteneva che fossero un pochino freddi), non posso fare altro che dire di aver trovato il mio "tuttofare".... e non lo toglierò più!! |
inviato il 27 Gennaio 2018 Pro: Qualità costruttiva, veratilità Contro: Peso, dimensioni, af lento in accoppiata con l'adattatore mc11 Opinione: L'ho usato per un anno sia sulla canon 760d sia sulla sony a7II. Appena il negoziante l'ha tirato fuori dalla scatola m'è venuta voglia di non comprarlo più, viste le dimensioni ed il peso. Usato sulla Canon non faceva miracoli, nel senso che non riusciva ad eliminare le pesanti aberrazioni cromatiche di quel sensore, una resa quindi nel complesso non entusiasmante, stabilizzatore discreto, autofocus sufficiente in one shot ma troppo lento in af continuo, resa dei colori buona, nitidezza condizionata dalle aberrazione di cui sopra. Usato sulla sony ovviamente la nitidezza era ottima e le aberrazioni sparivano, però l'adattatore mc11 impediva l'af continuo. Le dimensioni ed il peso lo rendevano ridicolo rispetto al corpo della A7II il tutto risultava sbilanciato e gestibile con difficoltà. Insomma una lente con la quale non mi sono mai trovato, oltretutto confrontato con il vecchio 28/70 c/y (9 lenti) non è che fosse così superiore, alla fine l'ho dato in permuta per il 16/35 f4 sony (zeiss). Voto 7, personalmente ne sconsiglio l'acquisto x peso e dimensioni, con l'attuale tecnologia e con quello che costano le lenti digitali devono essere più leggere e maneggevoli. |
inviato il 26 Gennaio 2018 Pro: Nitidezza, qualità costruttiva, versatilità Contro: Peso, AF da regolare Opinione: Buona lente per ff, versatile, di ottima costruzione e ad un prezzo accettabile. Ottima la stabilizzazione e molto nitido. Il peso risulta notevole, si fa sentire in viaggio. Come accade a volte con gli obbiettivi Sigma va un attimo tarata la mf su alcuni esemplari, problema risolvibile stesso in macchina ma che annoia all'inizio. Filtri da 82mm costosi ma che io condivido con tokina 17-35 dunque personalmente diventa un pro. Preferito alla concorrenza vista la nitidezza notevole |
inviato il 23 Gennaio 2018 Pro: Stabilizzatore ottimo (vedasi mio test sul mio profilo), nitidezza già a TA, qualità costruttiva super, velocità di messa a fuoco Contro: filtri da 82 mm e peso Opinione: Ormai utilizzo questa lente da diversi anni su APS-C. Provata in tutte le situazioni. Gran lente. La nitidezza è molto buona, lo stabilizzatore eccezionale con una messa a fuoco velocissima. Ogni tanto (raramente) mi è capitato di avere dei problemi di back-focus. La lente è fatta in leghe di metallo, pesa un pochino ma la qualità è veramente ottima. Peccato per i filtri da 82 mm. Belli grossi. A F/8 tira fuori il meglio di sè. Mi trovo davvero bene. Confrontandolo con il cugino Nikon (24-120) la differenza di peso si sente (a favore del Nikkor) ma la qualità esterna dell'obiettivo non si mette in discussione. Ha la rotazione inversa della ghiera zoom su Nikon, ma ci si abitua velocemente. Lo consiglio. |
inviato il 18 Marzo 2017 Pro: Ottimo stabilizzatore. Colori e nitidezza Contro: Vignetta o perdita di luce ai bordi diaframma 4 a diminuire fino 5.6 su tutte le focali Opinione: Ottimo tutto fare da viaggio preso usato qualità e prezzo. Vignetta un Po 'ma si accetta basta un click ,per quanto riquarda il peso e ingombro nulla da dire perché sapevo gia a cosa andavo incontro e su d700 si bilancia molto bene. quindi per me é un ottimo compromesso poi in giro non c é tanto di meglio da alcuni canonisti ho sentito dire che è leggermente superiore al canon 24 -105 ... |
inviato il 17 Gennaio 2017 Pro: Costruzione, nitidetta, stabilizzatore, velocità autofocus Contro: Rotazione inversa ghiera zoom su nikon, necessario il dock per la calibrazione della messa a fuoco, peso Opinione: Ero indeciso fra il nikon 24-120 e questo sigma, alla fine ho optato per il sigma per la sua maggior nitidezza riportata in quasi tutte le recensioni. Il prezzo import con garanzia 2 anni è praticamente identico. La lente è molto ben costruita, meglio di come la si vede in foto. Personalmente ritengo sia molto nitida ed ha uno sfocato molto piacevole. Il dock USB è d'obbligo per tirare fuori il meglio da questo vetro. Nel mio modello era presente un forte back focus a lunghe distanze che ho potuto correggere via software. Dopo la calibrazione tutto un altro mondo! La utilizzo su D800. Occhio al peso, al collo si fa sentire! |
inviato il 24 Novembre 2016 Pro: Ottimo già ad F4,distorsione a 24mm accettabile,qualità a tutte le focali. Contro: Non è tropicalizzato,non un peso piuma,filtrida 82mm. Opinione: Comprato recentemente ho avuto modo di provarlo bene durante un weekend dedicato alle sole foto e ne sono davvero soddisfatto,è un vero "tuttofare "ha uno stabilizzatore che lavora ottimamente ed in silenzio,la resistenza alla zoommata che denunciano alcuni non èun problema a mio parere,la qualità di immagine é davvero alta con colori fedeli,nitidezza da angolo ad angolo già ad f4 su tutte le focali. A meno che non si abbinano pretese da super sfocato direi che è un ottimo motivo di spesa. Direi che non ha nulla da invidiare al Canon se non la tropicalizzazione,ma costa quasi la metà. |
inviato il 30 Maggio 2016 Pro: Costruzione eccellente, qualità complessiva, af e stabilizzatore ottimi Contro: Vignettatura a F4, front-focus evidente ma risolto con taratura in macchina Opinione: Possiedo questa lente da circa un mese, abbinata alla Nikon D810. Preferita al 24-120 della casa Giapponese, mi sono subito reso conto di aver fatto un'ottima scelta. Appena tolto dalla confezione dà una sensazione di solidità e robustezza. Qualitativamente offre immagini davvero nitide (dopo aver tarato l'AF di cui parlerò dopo) a tutte le focali, anche a tutta apertura. Vignetta parecchio in questa situazione, in particolar modo a 24mm ma si corregge in un click e molto meglio dell'aberrazione cromatica che affligge il Nikon, qui praticamente assente. Ottimo anche il paraluce che aggancia in modo sicuro e stabile alla lente. L'unica pecca riscontrata è stata un evidente front-focus, sistemato con la focus chart e tarando l'obiettivo in macchina...l'aumento di prestazioni è stato evidente e anche le foto che prima sembravano nitide lo sono diventate ancora di più, valutando i crop al 100%. Consiglio quindi di verificare la taratura che andrebbe sempre fatta, onde evitare di sfruttare le lenti al 60%. |
inviato il 30 Maggio 2016 Pro: Massiccio, ben rifinito, lenti a bassa dispersione, non allungamento della lente in basso. AF preciso e senza tentennamenti. Stabilizzatore silenzioso ed efficiente. Qualità costruttiva al top. Contro: Zoomata un po' più dura ed un pelino più pesante rispetto al Canon. Opinione: PREMESSA : alcune immagini su una nuova cartella del mio profilo. 29 maggio 2016 - Primo giorno di utilizzo vero sulla 6D , al passaggio del Giro d'Italia vicino casa. Impressioni a caldo : zoomata più "dura" rispetto al Canon L prima serie che avevo , ma indubbio vantaggio del non allungamento della lente se tenuta verso il basso ( e non è poca cosa ), immagini nitide anche per le lenti low dispersion. Con cielo coperto e nuvoloso, colori naturali e ben resi , AF valido anche nella ripresa dei ciclisti in arrivo , pur avendo cannato io i tempi visto che con 1/160 in salita era mosso... Massiccio, ben fatto, silenzioso, pesante il giusto, mi sembra un'ottima scelta. Soddisfatto della scelta e della reale alternativa ormai sempre più offerta da Sigma, visto che il paragone è tra due lenti identiche per focale. |
inviato il 10 Maggio 2016 Pro: prestazioni autofocus in linea con il canon 24-105 ma con una maggiore nitidezza ,ottimo stabilizzatore e solidi materiali, Contro: peso leggermente superiore alla concorrenza. Opinione: usato su canon 6d si comporta molto bene in tutte le situazioni ,ho fatto diverse prove e non presenta nessun problema di front o back focus ,belli i colori e ottima la nitidezza (solo a 105 occorre chiuderlo di mezzo stop per ottenere un ottimo risultato ). come nitidezza (bordi estremi esclusi ) lo posso paragonare alle ottiche top canon che ho provato ( ef100L macro, ef35 1.4 II oppure al ef70 200 is II ecc) chiuse a f 4 . |
inviato il 25 Marzo 2016 Pro: Nitidezza-autofocus-colori Contro: Vignettatura con una FF Opinione: ECCELLENTE in quasi tutto. Sembra di avere un obiettivo macro. E un tutto fare...24-105 in FF è un ottimo compromesso in viaggio. Ho notato una lieve perdita di definizione chiudendo il diaframma. Fino a f.11 tutto ok poi c'è un pó di perdita. Altro piccolo neo è una vignettatura un po accentuata a 24 mm con la mia FF. Ho fatto un confronto abbastanza preciso e posso dire che è solo lievemente...ma veramente un'inezia... inferiore per definizione al 70-200 f,2.8 VR II. inoltre l'autofocus e velocissimo e non fa nessun rumore , nemmeno se avvicini l'orecchio all'obiettivo... eccellente La setie Art di Sigma è veramente un'altra cosa. |
inviato il 23 Febbraio 2016 Pro: Nitidizze, AF silenzioso e rapido, costruzione Contro: peso Opinione: Ho sostituito il tuttofare del kit (18-135 canon) con questo sigma non specifico per aps-c in funzione di un futiro passaggio a ff. Le prime impressioni sono ottime. La nitidezza è impressionane: ho scattato a TA in condizioni di poca luce e le foto sono perfette. Anche lo stabilizzatore ha fatto il suo dovere. Non ho notatao vignettature, ma lo uso su aps-c per cui forse non è un test definitivo. |
inviato il 29 Dicembre 2015 Pro: Qualità costruttiva, AF e stabilizzazione ottimi, nitidezza anche a TA Contro: Vignettatura specie a 24mm e a TA, evidente nelle pose lunghe. Filtri 82mm Opinione: Ho acquistato questo 24-105 f4 serie Art come obiettivo zoom "tuttofare" e ne sono molto soddisfatto, per tutti gli aspetti descritti, qualità costruttiva eccellente, si sente anche dal peso, AF e stabilizzazione ottimi, nitidezza elevatissima e molto buona anche a TA. Ottimo abbinamento ai sensori esigenti delle FF come la D750 o la D810. L'unico contro che ho trovato, peraltro chiaramente noto dai test, è la Vignettatura piuttosto pronunciata specie a 24mm e a TA, che appare evidente specie nelle pose lunghe. Nulla che non sia rimediabile in PP, intendiamoci. I filtri 82mm sono meno comuni del classico 77mm, ma comunque è una dimensione i cui costi differiscono di pochi euro dal 77mm. Consiglio vivamente di abbinare solo filtri di qualità elevata (per esempio Hoya HD o superiori). E' nel suo complesso uno zoom versatile e di elevata qualità, che non vi farà rimpiangere i fissi salvo che non vi serva un'apertura oltre f4, quindi validissimo in tutte le situazioni, dall'uscita turistica alla sala pose, dove apprezzerete il suo AF e la sua nitidezza, come focali si abbina perfettamente alla Full frame dal grandangolo al medio tele. |
inviato il 29 Dicembre 2015 Pro: Costruzione, Af, Stabilizzatore Contro: Peso, Dimensioni Opinione: Ottimo tuttofare che impressiona per la sua nitidezza già a f/4. Autofocus rapido e silenzioso. Ottimo stabilizzatore che consente di scattare a tempi abbastanza lenti. Ottima qualità costruttiva ed estetica Utilizzandolo su APS-C non si notano problemi di vignettatura. Sicuramente il peso e le dimensioni non giocano a favore e una giornata intera sul collo si fa sentire ma la qualità e i risultati fanno "dimenticare" il problema. Facendo un confronto con il Nikon 24-120, mi è sembrato più incisivo e più rapido come Af. Si perdono 15mm ma si risparmia parecchio e ci si porta a casa un ottimo obiettivo. Consigliatissimo |
inviato il 23 Novembre 2015 Pro: Qualità costruttiva, AF veloce, nitidezza a TA. Contro: Nessuno, almeno per il momento e per l'uso al quale l'ho destinato. Opinione: Possiedo quest'ottica da una decina di giorni e ho avuto modo di apprezzarne le qualità. AF veloce e preciso (silenzioso), nessun problema di f/b focus, qualità di immagini molto elevata. Nitidezza già a f/4, da 5.6 in poi splendido. Resa dei colori brillante. Qualità costruttiva eccellente (molto superiore ai Nikkor G) che trasmette un senso di solidità e robustezza da ottica pro. Non è un'ottica leggera ma personalmente non mi arreca disturbo. Un "tuttofare" di qualità ma definirlo tale mi sembra perfino riduttivo. L'ho preferito al Tamron 24-70 f/2.8 per quei 35 mm in più che possono fare la differenza, specie in termini di ritrattistica. Non è un'ottica nata per fare ritratti ma ne ho "estratti" di molto belli. Non esprimo giudizi sulla vignettatura poichè la focale 24 mm non è stata ancora testa in modo sufficiente. In casa Nikon il suo concorrente è naturalmente il 24-120 f/4 (che ho provato); preferisco il Sigma Art. Quoto Dottez e per me il voto è 9, consigliatissimo! |
inviato il 05 Ottobre 2015 Pro: Nitidezza già a TA - Velocità MAF - Prezzo Contro: Peso - Vignettatura a TA (Su FF) Opinione: Un tutto fare della serie Art che mi ha incuriosito talmente tanto da preferirlo al 24-70 f/2.8. Ce l'ho da un mese o poco più e devo ammettere che ci sono rimasto per la sua nitidezza già a TA. Messa a Fuoco davvero veloce per essere un'ottica non sport e davvero silenziosa. Spettacolare il materiale che insieme al peso (un po' elevato, ma ci può stare per un tuttofare di questa qualità) danno un senso di resistenza che ancora non avevo avuto. Unico vero problema è la vignettatura a TA che in rarissimi casi non si riesce a correggere in post senza perdita di qualità e piccolo problema sono i due interruttori troppo duri, inezie insomma. Lo uso per quando vado in cerca di fotografie non definite sostituendomi i 3 fissi che ho (2 da ritratto e uno da paesaggio spinto che ogni tanto mi porto dietro comunque visto il peso esiguo di quest'ultimo) e anche con i ritratti mi ci sono trovato molto bene. Leggera vignettatura a 24mm ma niente di troppo esagerato. Voto: 9 CONSIGLIATISSIMO |
inviato il 30 Settembre 2014 Pro: nitido.peso (che per me non è un difetto, un obiettivo FF deve essere pesante) Contro: diamtero filtri grande.vignettatura Opinione: il mio giudizio potrebbe essere un po relativo dato che lo sto provando da poco, una decina di giorni. Cercavo un 'ottimo tuttofare,è un F 4 , non è un 2.8, ma per i miei generi fotografici (paesaggio e un po di ritratto) va piu che bene. Avevo,come tanti , valutato anche il tamron 24-70 F2.8 ma è un po troppo "corto". Idem per il nikon 24-120, ma la qualità sembra piu bassa. La lente in questione la sto utilizzando su Nikon D610. Per me un'ottima accoppiata. La lente è molto nitida, dai test MTF a F 4 addirittura eccellente, a F 5.6 pure, costo non eccessivo. L'unica pecca,per ora, in posizione tele, vignetta, in un attimo su LR si risolve il tutto. Per ora molto soddisfatto. la nuova serie Art della Sigma sembra veramente ottima |
inviato il 28 Giugno 2014 Pro: AF, Nitidezza, resa dei colori Contro: Da parte mia solo il peso che i filtri non li uso Opinione: Lo uso su Nikon D610 Ottima resa dei colori, anche dell'incarnato, nitidezza buona a TA e super da f5,6 ... Vengo da D7100 con 18-200 prima e 18-300 poi ... questo è un'altra cosa, sono davvero soddisfatto. Ottima anche l'escursione focale che seppure inferiore ai precedenti zoom tuttofare permette un pò tutto dal paesaggio al ritratto. SODDISFATTISSIMO !!! |
inviato il 17 Dicembre 2013 Pro: veloce messa a fuoco, nitidezza Contro: peso e diamtro filtri Opinione: E' poco che possido questo obiettivo ed ho avuto modo di fare pochi scatti quindi più che una opinione sono delle prime impressioni sicuramente positive. Uso l' obiettivo sulla 6d e il complesso si rivela ben bilanciato con i comandi comodi e accessibili, mi sembra che abbia una buona stabilizzazione e un ottima definizione. Sembra ben costruito e sia veloce nella messa a fuoco. Per notare le differenze col canon penso si debba aspettare i test fatti dai laboratori specializzati con misure a tutti i diaframmi ecc. ecc. |
inviato il 25 Marzo 2019 Pro: AF veloce e preciso, gamma focale utilizzabile, tagliente a 24 mm (primes wqith completamente comparabili), efficace VR Contro: Vignettatura brutale spalancata (non così facile da rimuovere), meno tagliente entro 80-105mm gamma focale Opinione: Non è un cattivo rapporto qualità-prezzo, ma la vignettatura brutale spalancata e F4 è fattori limitanti. Alla fine della giornata, è meglio usare una lente primaria:) AF veloce e preciso, gamma focale utilizzabile, tagliente a 24 mm (primati wqith completamente comparabili), VR efficace, meno nitido all'interno della gamma focale di 80-105mm. In caso contrario, bokeh è abbastanza piacevole, anche se non molto pronunciato a causa degli F4. |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me