|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
inviato il 26 Aprile 2022 Pro: Nitidezza a massima apertura e sfocato incredibile! Contro: Purtroppo il mio modello soffriva di un leggero front/back focus, ma dopo una ricalibrazione con apposita base è diventato perfetto. Opinione: Sono ormai vent'anni che scatto, ho cominciato con Nikon e poco dopo sono passato a Canon, ho provato centinaia di obiettivi e in tutti questi anni mi sono sempre chiesto: Perchè comprare un obiettivo con un diaframma di 1.2 / 1.4 / 1.8 se a quella apertura solitamente non hanno una buona nitidezza ? Lo sfocato è importantissimo su queste ottiche e a mio parere dev'essere "cremoso", ma se il soggetto non è nitido che senso ha ?!? Ecco, con il 135mm 1.8 Sigma si ha uno sfocato bellissimo e una nitidezza incredibile, chi dice che non è nitido forse ha un problema di vista :-) o di front/back focus, anche perchè leggendo online ho scoperto che in molti hanno riscontrato questo problema su quest'ottica, ma una volta tarato a dovere è un obiettivo impressionante, non ho mai utilizzato un ottica che a massima apertura fosse così nitida e vi sfido a trovarne un'altra che sia nitida come questa, comunque anche chiudendo il diaframma la nitidezza rimane Ottima! Prodotto costoso, pesante, ma unico nel suo genere, a mio parere è l'ottica migliore che abbia mai utilizzato. |
inviato il 22 Maggio 2021 Pro: Nitidezza, bokeh a ta Contro: Peso, ingombro Opinione: Ottica strepitosa per il ritratto, il bokeh è cremoso a ta, af più che buono, consigliato per utilizzo specifico nel caso si ricerchi la miglior soluzione per ritrattistica ambientata. Rende bene anche su sensori densi come A7RIII. Il peso e le dimensioni sono notevoli, ma dato l'utilizzo specifico non li considero un grave contro. Lo monto per tutte le situazioni in cui abbia il tempo di comporre con calma. |
inviato il 18 Marzo 2021 Pro: Nitidezza, Bokeh cremoso a 1.8 Contro: Estremamente specifico, sfocato di qualità opinabile chiudendo il diaframma anche di poco, essendo un 135 è poco versatile come utilizzo standard Opinione: Ho avuto modo di provare questa lente per uno shooting, nell'ottica di acquistarla in seguito, al momento della prova aveva 10 di media su Juza, forse mi aspettavo troppo. A mio parere è una lente un po' sopravvalutata. è sicuramente ottima se usata a 1.8, nitidia e dello sfocato "fantasy" e molto cremoso, però è purtroppo una lente che va usata solo così, chiudere il diaframma crea dei punti luce spigolosi e a mio parere perde tantissimo come qualità dello sfocato. Non è sicuramente una lente versatile sia per questo discorso, che per la distanza necessaria a realizzare un ritratto a figura intera, ove necessario. é una lente sicuramente ottima per ritratti in esterna, in studio ritengo non abbia alcun senso se in possesso di altre lenti da ritratto più corte. Altra cosa non proprio top, il bokeh non è circoalre su tutto il frame, come generalmenteci si aseptta sugli art, ma ai bordi tende molto marcatamente all'ellittico. Quindi la consiglio a chi magari ha già un parco lenti significativo e quindi vuole la lente specifica per determinati scatti in esterna, ma come utilizzo standard da ritratto direi che non è sicuramente una lente molto interessante. Come peso io non mi sono trovato male, abiutato ad usare spesso il 24-70 art, non ho notato una differenza particolarmente apprezzabile nell'utilizzo. Io al momento ho il 50, 24-70 e 105 macro della serie art, come termini di paragone, e scatto con A7III. |
inviato il 15 Marzo 2021 Pro: Nitdezza, Bokeh e colori Contro: Più che il peso è ingombrante con paraluce. Opinione: NITIDEZZA (che volendo trova il tempo che trova) Ho avuto 3 copie di 50mm art e solo una era eccezzionale dopo essere stato tarato. Di 135 ho solo una copia e non ho modo di confrontarlo però sono certo che sia piu nitido della miglior copia del 50 che ho avuto. Forse, anzi togliamo il forse, in molti casi è troppo nitido per ritrattistica, non bisogna di certo trovare la luce giusta per far risaltare i dettagli. COLORI E BOKEH: Trovo che i colori e il bokeh siano ad un altro livello rispetto il 50 art. CONTRO (spiegazione): trovo che le la lente frontale sia grande e parecchio esposta. Senza paraluce il rischio di graffiarla è esistente. |
inviato il 19 Ottobre 2020 Pro: Qualità Art, robusto Contro: nessuno Opinione: L'ho acquistato e da subito è andato bene, si nota subito la sua qualità spaventosa, la sua luminosità, le foto scattate con questa ottica sono sempre bellissime. Era a fuoco a tutte le distanze, solo dopo accurato test ho notato che soffriva un po di backfocus ma minimamente, cosi l'ho tarato usando la docking sigma a tutte le focali e adesso è perfettissimo.Su Nikon D810 |
inviato il 11 Ottobre 2020 Pro: Talmente eccezionale che piace pure a chi di solito critica - con pregiudizio e sovente senza neanche possederli - tutti gli altri Art Contro: Assolutamente nulla Opinione: Grande sensazione di solidità dovuta alla ricchezza di materiali e all'ottimo assemblamento, trovo il nostro 135 ben bilanciato nonostante il peso. Le prestazioni ottiche sono di un altro pianeta, nitidezza inarrivabile (posso ben dirlo avendo in casa anche l'altro top, il 105 Art) già a TA, bokeh molto ma molto buono (anche se inferiore al 105), grande stacco fra i piani, colori assolutamente neutri come da tradizione Art. E' talmente sensazionale che non saprei come spiegarlo a chi non lo possiede, ma dopo aver speso un patrimonio in obiettivi posso dire che una lente del genere non mi era mai capitata, top in assoluto! Chiudo come sempre mi capita per gli Art raccomandando caldamente la taratura sulle 4 distanze con la dock Sigma, sempre che vogliate godere appieno di tutta questa abbondanza... |
inviato il 12 Ottobre 2019 Pro: Bokeh,nitidezza,robustezza,colori Contro: Nulla Opinione: Il miglior obbiettivo che abbia mai avuto. Abbinato alla Canon 5Ds R è semplicemente meraviglioso. E' superiore a tutte le aspettative, perfetto senza alcuna taratura. Una volta montato non vorresti levarlo piu'. Non sbaglia uno scatto,la foto esce praticamente già postprodotta,nitidezza assurda già a tutta apertura e sfocato da urlo |
inviato il 08 Marzo 2019 Pro: Nitidezza, precisione e velocità AF, colori, sfocato Contro: non ne ho trovati Opinione: E' una delle rare volte dove resto colpito positivamente dall'oggetto che compro ancor più rispetto alle mie stesse aspettative. Peso e dimensioni importanti, lavorazione solida e "bella presenza", ma le qualità di quest'ottica sono soprattutto quelle che si scoprono durante l'uso. Una nitidezza a 1.8 impressionante con una precisione di fuoco incredibile anche in situazioni di contrasti e luce molto spinti al limite. Lo sfocato e l'isolamento del soggetto sono stupendi. L'ho comprato, non ho fatto alcun tipo di taratura per la mia 5D Mark IV, ne regolazioni fine in macchine neanche quella su dock usb che posseggo ma che non sembra essere necessario. Sono contentissimo. Spero solo di avere occasioni per usarlo. Faccio pochi ritratti e non mi piacerebbe tenerlo a dormire a casa. |
inviato il 25 Febbraio 2019 Pro: Nitidezza spaventosa, bokeh da medio formato ( leggesi dopo ), dimensioni contenute rispetto la focale, prezzo Contro: Piattezza dell'immagine se non veicolato con flash, ghiera come al solito estremamente fragile Opinione: Ottica dalla nitidezza spaventosa, e dal bokeh incredibile. Ciò è dovuto al fatto che tutti i Sigma Art sono lenti progettate per medio formato ( videsi test online ). Questo permette di riprodurre un bokeh quasi perfetto su tutto il frame, ovviando al problema dei punti luce ad "occhio di gatto" intrinseco nella natura delle lenti ( sostanzialmente essendo pensata per formati più grandi del FF, ritaglia l'immagine eliminando la zona periferica che ne è la più affetta, e dunque sembra esente da questo problema ). Purtroppo il microcontrasto non è pervenuto, e per usarla come si deve, è necessario l'ausilio di flash. Senza le immagini saranno piatte, con sfumature dei visi pressoché inesistenti. Può essere dunque un ottimo strumento in mano ad un professionista che necessita di nitidezze estreme per stampe importanti e sa come sfruttare lenti simili. In mano ad un "amatore", può tirare solo fuori immagini orrende, completamente piatte, con soggetti incollati su uno sfondo sfuocato. La PDC è ridottissima a TA, ed il fuori fuoco è dietro l'angolo. Ciò ne complica l'uso ancor di più, soprattutto su dslr dove il sistema di AF fa a pugni con tutti i vari Sigma. In sostanza è una lente che consiglio esclusivamenti ai professionisti che la utilizzano in ambiente controllato, su modelle ben truccate ed essendo consci di ciò che una lente simile può dare. Se poi volete comprarla solo perché volete la "nitidezza", compratevi una lente macro: spenderete di meno e sarete più contenti. In mano ad un "amatore" questo Sigma può fare solo mostri, e la galleria qua su juza dovrebbe esprimere meglio il concetto. |
inviato il 24 Febbraio 2019 Pro: Bokeh,nitidezza,robustezza,colori Contro: Peso davvero eccessivo,molto lungo,poco versatile Opinione: Ho avuto modo di testarlo a fondo grazie ad un amico che me lo presta di frequente,che dire,io ho provato finora molte ottiche da ritratto,questa le surclassa davvero tutte e di gran lunga,non sbaglia uno scatto,la foto esce praticamente già postprodotta,nitidezza assurda già an tutta apertura e sfocato da urlo,unico problema se si vogliono fare figure intere bisogna allontanarsi oltre i 12-15 metri dal soggetto..è davvero lungo e quindi non adatto a spazi poco ampi,il peso si sente,anche se lo si sapeva fin dall'acquisto,sicuramente meno pratico di un 85mm in chiave professionista/matrimonio,però una volta scattato con questa ottica ti rovina la vita...Non vorrai più scattare con altre lenti,il 50 mm art rimane nella borsa.. |
user111807 ![]() ![]() | inviato il 16 Gennaio 2019 Pro: Nitidezza costruzione e prezzo Contro: Nulla Opinione: Forse è l'obiettivo più nitido che ho mai avuto distorsione assente sembra un ottica macro. Costruzione che non ha nulla a che vedere con la recente produzione Nikon è un po' pesante ma montato su d810 è ben bilanciato , l'autofocus è preciso e veloce provato con d500 con battery grip a bordo campo nel basket è perfetto come lunghezza focale . Non penso che si trovi di meglio in questa fascia di prezzo . Voto 10 |
inviato il 29 Settembre 2018 Pro: nitidezza, risolvenza impressionante, bokeh, AF prontissimo, rapporto qualità prezzo Contro: peso, difficile da maneggiare quando il paraluce è in posizione di riposo montato capovolto Opinione: Davvero una gran lente, ritratti strepitosi, nitidissimi, dal bokeh meraviglioso. AF fulmineo per portare a casa buoni ritratti anche quando il soggetto si muove. La focale è la mia preferita per il ritratto. Posseggo anche il Nikon 135 DC: il confronto è schiacciante a favore del Sigma per nitidezza e bokeh..Unica avvertenza: siccome di solito non fotografo Julia Roberts..;-))... talvolta può essere più utile il Nikon 135 DC per addolcire primi piani....( in parole povere...meno brufoli nella foto ) Prezzo onesto, nessun bisogno di microregolazione per il mio esemplare: concludendo...lente da avere assolutamente...IMHO naturalmente !!! |
inviato il 04 Febbraio 2018 Pro: Nitidezza già a 1.8, bokeh e differenziazione dei piani, colori, costruzione, messa a fuoco Contro: La lunghezza focale richiede distanza e quindi è per uso in spazi aperti, salvo primissimi piani Opinione: Il miglior obiettivo che ho, un pelo meglio del 50 art, che però ha una lunghezza focale più flessibile. Molto nitido già ad 1,8 con la 5DSR, con cui si accoppia benissimo con messa a fuoco perfetta anche a tutta apertura. A f2 e f2,8 la nitidezza è al top anche ai bordi. Nei ritratti anche a figura intera il soggetto si stacca dallo sfondo con un bellissimo effetto. Robusto e non eccessivamente ingombrante anche se pesa. Come lunghezza focale trovo il 135 ideale per i ritratti e accoppiato alla 5 DSR rende quasi inutile il 70-200 IS II, che uso solo per raffiche su soggetti in movimento che con lo zoom posso mantenere all'interno dell'inquadratura. Con il 135 ci si deve muovere di più che con il 70-200 II però la nitidezza e la precisione di messa a fuoco specie alle grandi aperture è molto maggiore. Questo l'ho notato anche con 50 art. Con i fissi molto luminosi e ben fatti della serie Art la messa a fuoco è precisa anche a tutta apertura, forse merito dell'accoppiata con i sensori di messa a fuoco della 5DSR. Ora per i viaggi porto solo il 50 ed il 135 art oltre al Canon 16-35 f4 L, ottimo per paesaggi e street |
inviato il 14 Novembre 2017 Pro: Nitidezza, risolvenza bokeh spettacolare e af velocissimo. Contro: Assolutamente nessuno...neanche il prezzo. Opinione: Nitidissimo già da 1.8 se si chiude a 2 ti si rizzano i capelli......scriverei per un'ora i pregi di quest'ottica, ma vedo che li avete già elencati voi. Il peso è quello giusto, ben bilanciato devo provarlo ancora sulla D3s, ma penso che con una 36 mpx esprima il meglio di se. Ho preso anche l'85 1.4 sempre Art......appena lo proverò in modo decente vi darò la mia modestissima opinione. Brava Sigma voto 10 |
inviato il 14 Novembre 2017 Pro: Risolvenza sempre impressionante da 1.8, bokeh bellissimo, costruzione impeccabile, af veloce, dock USB, tropicalizzato, rapporto qualità prezzo Contro: Assolutamente introvabili (se proprio vogliamo manca l'OS) Opinione: Nitidissimo fin da 1.8, bokeh bellissimo, distorsione assente, aberrazioni e flare pure. Rappresenta otticamente la perfezione. È pesante ma costruttivamente è impeccabile ed è tropicalizzato. Non esce pronto dalla scatola, va tarato l'AF che con la limitatissima profondità di campo a 1.8 si nota ogni cosa, ma poi diventa preciso silenzioso e immediato. Con il dock poi si può aggiornare il firmware e regolare l'escursione e la durezza della ghiera della maf manuale. Imparagonabilmente migliore del Nikkor 105 1.4 E e del Canon 135 f2 L. Una volta montanto non si toglie dalla macchina. Voto 10/10 |
inviato il 14 Novembre 2017 Pro: Risolvenza, sfuocato, qualità costruttiva, reattività dell'autofocus, dimensioni, costo Contro: Peso Opinione: La risolvenza è ottima già a tutta apertura, con i primi segni di diffrazione già oltre f4, come si conviene alle lenti così risolventi (su sensore da 42 megapixel, nel mio caso). La risolvenza chirurgica su tutto il fotogramma a tutta apertura per me è fondamentale più nel ritratto che nel paesaggio: i dettagli di un viso si possono togliere facilmente ma non inventare dal nulla, e nel paesaggio anche lenti più buie e leggere funzionano bene. Insomma questa è la lente ideale per i ritratti, secondo me. Qualche tempo dopo averla acquistata mi sono imposto di usarla come unica lente in un viaggio cittadino, per imparare. La gestione dell'autofocus, con piani di fuoco così risicati, è difficile per chi come me predilige paesaggi, ma -come per ogni cosa- tocca imparare. Bisogna usare la A7RII con il punto di fase piccolo e muovere il punto con la ghiera all'occorrenza (col nuovo firmware la ghiera è tramutabile in joystick, per fortuna). Inoltre bisogna evitare che la fotocamera metta a fuoco la polvere degli occhiali o le ciglia, invece dell'iride. Una volta imparato a gestirla però, i risultati non si sono fatti attendere, soprattutto grazie alla precisione chirurgica dell'autofocus della mirrorless (su Metabones 4, nel mio caso). Sono rimasto colpito: è meglio persino delle altre lenti Art che ho provato. Le dimensioni non sono elevate considerando la focale e la luminosità. Il peso, invece, si fa sentire. Un plauso a Sigma. |
inviato il 14 Novembre 2017 Pro: nitidissimo già da tutta apertura, solidità costruttiva da prodotto TOP, AF velocissimo e precisissimo, ottimo rapporto qualità prezzo Contro: nessuno Opinione: ho quest'ottica da diversi mesi e devo dire che faccio fatica a toglierla dalla macchina. L'avevo presa per un utilizzo in primi piani o mezzo busto, ma mi sta regalando grandi soddisfazioni anche nell'ambientato dove restituisce magnifici sfocati. Avendo già esperienza tra il 50 art abbinato a Canon, credevo di dover calibrare con la dock, ma sono stato fortunato perché la mia copia è perfetta di suo. In una scala da 1 a 10 si prende un meritatissimo 11... senza dubbio la migliore ottica attualmente in mio possesso |
inviato il 14 Novembre 2017 Pro: Naturalmente l'apertura 1.8... Contro: Ancora problemi di front-back focus, nitidezza e dettaglio inferiori alle mie aspettative Opinione: L'ho dovuto tarare con la dock già in mio possesso con il 50 ART, arrivando quasi al limite per le lunghe distanze. Deluso dal fatto che sia a F 2.8 che a F4 il mio 70-200 2.8 IS II risulta ancora più nitido e dettagliato del 135! O sfortunato per la non eccelsa copia del Sigma o strafortunato per la fantastica copia del biancone! Il tutto su Canon 1DX II |
inviato il 10 Settembre 2017 Pro: Nitidezza al Top, AF veloce e preciso, costruzione pro, ottica veramente Art Contro: Nulla Opinione: Ho avuto in prova questa ottica per due settimane e ne ho apprezzato tutte le qualità ottiche e costruttive, credo sia il miglior 135 mm esistente sul mercato, anche il prezzo non è esagerato se consideriamo la qualità del prodotto. L'ho utilizzato con Nikon D750 ed ho fatto dei ritratti bellissimi, AF veloce e preciso anche con soggetti in movimento, perfettamente nitido anche a f/1.8 con uno splendido bokeh. Voto 10 |
inviato il 24 Luglio 2017 Pro: Luminoso, AF rapido e preciso, straordinario, impeccabile, sfocato incredibile, nitidezza assoluta, colori. Contro: nessuno Opinione: Montato da pochi giorni sulla mia Canon 7D mark II, vi posso garantire risultati straordinari. Lente da ritratto di assoluto riferimento, veloce e precisa ci si diverte cosi tanto che non vi va di staccare piu' l'ottica dal corpo macchina. lo sfocato e' stupendo, colori bellissimi. Costa un po di piu' del canon, ma vi assicuro che ne vale la pena. straconsgliato! |
inviato il 19 Giugno 2017 Pro: Af precisissimo e molto veloce - Ottimi i colori e il bokee - Ben bilanciato - Nitido già a f1-8 - Aberrazioni cromatiche inesistenti - Tropicalizzato - Bellissimo Contro: Nessuno..nemmeno il prezzo,li vale tutti Opinione: Af precisissimo e molto veloce,nitido già a f1.8,non ho dovuto fare alcuna correzione - Ottimi i colori e bokee fantastico - ben bilanciato con la D810 - Ottima la costruzione - Tropicalizzato,senza alcun dubbio il miglior obiettivo in mio possesso,in ultimo e meno importante è bellissimo da vedere. Vedendo il prezzo su Juza lo da a 1496 euro su Amazon- io l'ho pagato 1280 a Parma in negozio fisico con garanzia 3 anni. Dargli un voto in rapporto qualità prezzo,se si potesse gli darei 11 |
inviato il 15 Giugno 2017 Pro: Autofocus preciso e rapido nella risposta, costruzione ai massimi livelli con una buona resistenza alle intemperie, molto bene bilanciato con il corpo macchina e ottima presa, nitidezza da ritratto eccezionale ed uno sfocato da favola. Consigliato agli amanti del ritratto ravvicinato ma anche outdoor. Contro: Per me NESSUNO. Opinione: Uno tra i primi arrivati in Italia, ho notato una precisione nella messa a fuoco e non le occorre la micro regolazione, taratura perfetta già fatta in fabbrica dalla Sigma. Costruzione impeccabile e un design ad alti livelli. Cominciando da questo progetto Sigma prende la decisione di incidere sull'obiettivo l'anno di fabbricazione. Il paraluce è disegnato molto bene e risulta ad essere efficicace in certe situazioni. La tropicalizzazione è molto buona. Sono in possesso anche del famoso Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM dove le differenze di nitidezza e tonalità di colore ci sono, le ho trovate ma ognuno è adatto a generi fotografici diversi e non potrei metterli a confronto. Il primo impatto a solo guardarlo senza attaccarlo alla macchina fotografica è a dir poco SPLENDIDO poi una volta attaccato e messo alla prova il discorso cambia e non bisogna disarmarsi di pazienza ma dargli il tempo necessario per poter essere capito, il risultato finale è molto soddisfacente ed è in linea con quello che cercavo da molto tempo, un obiettivo che riesca a descrivere con l'aiuto della macchina fotografica quello che la mia mente immaginasse. Consigliato e votato con 10. |
inviato il 30 Maggio 2017 Pro: Autofocus veloce e silenzioso, costruzione elegante (ma non come gli Otus) robusta e tropicalizzata (forse meno dei Canon L), nitidezza eccezionale (superiore al Sigma 85/1.4 Art), bokeh plastico nei piani anteriori e posteriori, ottimo controllo della distorsione e vignettatura minima, diametro filtri da 82 (non da 86mm come l'85 Art) Contro: Leggere aberrazioni cromatiche (se le trovate), tenuta in controluce, la mancanza dello stabilizzatore per me non è un difetto. Il prezzo? Dipende dalle tasche. Opinione: Una ottica virtualmente perfetta, con una nitidezza semplicemente imbarazzante fin dagli angoli da f/2.8 a f/5.6 e tiene ottimamente anche da f/2.5 fino a f/8. Il diametro dei filtri da 82mm permette di non svenarsi come per i filtri da 86mm che monta l'85 Art. La deformazione a cuscinetto è impercettibile e la caduta di luce si nota solo a f/1.8, già ad f/2.5 sparisce. Lo sfocato è piuttosto morbido. L'ho confrontato brevemente col Sigma 85 Art con una FF ed ho constatato che l'85 è più morbido e più adatto agli incarnati dei ritratti, invece il 135 è più secco e più adatto ai paesaggi stretti anche se nasce anch'esso come focale per i ritratti. Mi sarebbe piaciuto che avesse un collarino per bilanciarlo meglio sul treppiede perchè il baricentro con la 5DMK3 attaccata è vicino alla scritta SIGMA sul barilotto. L'ho comprato per sostituire il Canon EF 70-200 f/2.8L Is II, come prima impressione il 135 sembra superiore su tutti i fronti, inoltre pesa 300gr in meno ed è più corto di 8 cm. Peccato che il 135 non si possa duplicare. Per me vale il suo prezzo e l'ho votato 10/10 qui su juzaphoto. |
inviato il 20 Maggio 2017 Pro: Sfocato, costruzione, materiali, nitidezza Contro: Un po pesante, prezzo Opinione: Acquistato uno dei primi esemplari, devo dire che è un Art a tutti gli effetti! Sfocato davvero morbido e piacevole, nitidezza a tutta apertura da far paura, tridimensionalità spettacolare, lo preferisco in tutto al già ottimo 85mm f1.4 art tranne che per la versatilità. Per primi piani e mezzo busto è fenomenale, ma non lo consiglio a chi non piace il ritratto nitidissimo. La minima distanza di messa a fuoco è ottima, appena 88cm e ciò permette di fare primi piani ancora più stretti del solito senza andare a croppare in post produzione. Non avevo mai avuto in corredo questa focale e devo dire di essere soddisfattissimo dell'acquisto. Forse il prezzo un po altino rispetto alla concorrenza canon e nikon ma qui siamo davvero ad alti livelli. Manca lo stabilizzatore...Non è un peccato mortale ovviamente, ma se ci fosse stato avrebbe reso l'oggetto ancor più invidiabile di quanto già non lo sia adesso. Costruzione, materiali e purtroppo anche peso, come al solito al top. |
inviato il 20 Giugno 2020 Pro: F1. 8 sistema af a velocità solida e tagliente Contro: Lente molto grande e primaria di peso Opinione: Migliore lente 135 mai.la serie completa Sigma Art è al massimo livello senza difetti ottici l'unica lamentela può essere considerata la dimensione o le dimensioni e il peso delle lenti stesse. la mia unica lamentela in termini di qualità ottica forse un po 'più grande vignetta del solito tutto il resto è di prim'ordine, naturalmente tranne peso e dimensioni. si può dare un bambino piccolo a scattare foto con lui, ogni immagine sarà simile a un'opera d'arte |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me