|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
inviato il 04 Agosto 2021 Pro: Ogni cosa: Nitidezza, bokeh, resa cromatica, no A.C., velocità AF, ergonomia, estetica, tropicalizzazione Contro: Non averla Opinione: Versione RF: Ottica STREPITOSA. Per me la lente definitiva da ritratto, che preferirei al GM Sony o L Canon anche solo banalmente per il rapporto qualità prezzo. Nitida da far paura già a 1.4, bokeh bello morbido e pastoso, colori belli caldi in puro stile Samyang, AF fulmineo anche in inseguimento e video. Il diametro filtri 77 è molto comune quindi versatile, le dimensioni sono oneste in rapporto all'apertura e stesso discorso per il peso. La tropicalizzazione funziona e permette di portarlo in condizioni avverse e scattare senza timore. In poche parole, per 500/600 euro è l'ottica perfetta. Funziona bene e senza fronzoli, garantisce tutto ciò di cui un professionista/amatore avanzato può e potrà mai REALMENTE aver bisogno. PS: Avendo prima posseduto il Samyang 85 EF, confermo che questa versione è effettivamente nuova e differente. Non ha NULLA a che vedere con la precedente, MOLTO meno nitida, aberrazioni cromatiche super invasive e AF più lento. |
inviato il 09 Maggio 2021 Pro: Tutto Contro: Non ti cucina Opinione: Ennesimo colpo grosso di Samyang. La lente è strepitosa, usata ieri per la prima volta in maniera professionale, e non posso che esserne entusiasta. L'autofocus è velocissimo, anche in eye-tracking non fallisce praticamente mai. La resa è fantastica, non ha quelle dominanti invasive del samyang 50 1.4 ( che è a modo suo una lente strepitosa comunque ), non ha aberrazioni cromatiche, la foto è sfruttabile in ogni condizione. Le leggerissime tonalità calde non le trovo fastidiose né limitanti. Il paraluce è estremamente generoso in dimensioni, cosa che ne semplifica l'utilizzo in controluce e simili. Si innesta inoltre senza giochi di nessun tipo, e trasmette una sensazione di estrema solidità. Personalmente non ho notato cadute di nitidezza o altro, e lo ho usato in una cava in pieno sole. Dunque a mio giudizio, lente promossa a pieni voti. Non trovo invece la vignettatura evidenziata da altri recensori. Forse hanno ricevuto qualche esemplare fallato, o forse non hanno la correzione attiva, non ho idea. L'unica nota di "demerito" è forse la costruzione, non ai livelli di un Sony GM, pur avente comunque la sua "dignità". Molto meglio a mio giudizio comunque dei Sigma Art "prima generazione". Le dimensioni generali non sono contenute, è pur sempre un 85 1.4 "vecchio stile", dunque non sfrutta le possibilità del tiraggio mirrorless. Personalmente la ritengo una lente miracolosa, perché con 500€ o poco più, avere accesso ad una lente da ritratto definitiva, è semplicemente un miracolo. Confesso di averlo preso in sostituzione di un Sigma 105 Art, venduto poiché oggettivamente insostenibile da utilizzare. Non rimpiango sinceramente il "downgrade", poiché i compromessi per utilizzare il Sigma, non erano a mio parere giustificati da un vantaggio effettivo in termini di resa. |
inviato il 05 Marzo 2021 Pro: Peso , dimensioni , tropicalizzazione, estetica , livello alto di nitidezza a f1.4 che arriva anche ai bordi , sfuocato, rapidità AF, silenziosità AF , aberrazione cromatica (minime e paragonabili al canon EF 85 f1.4 L IS USM) e prezzo Contro: bassa resistenza al Flare ,ma per adesso l' ho provato sempre senza paraluce Basetta lens station per RF costosa 80-100€ Opinione: Oggi mi è arrivata la LENS STATION e ho aggiornato il firmware La mia lente era arrivata la scorsa settimana con il Firmware 1.0 ora ha il 3.0! La cosa assurda è che il firmware aggiornato e di Ottobre 2020 e la mia lente acquistata la settimana scorsa in offerta su amazon ancora aveva 1.0 Però come speravo, in base alle recensioni dei vari canali youtube , questo aggiornamento ha dato il turbo a questa lente perché ha risolto le 3 problematiche che si palesavano: IBIS su R5 e R6 che ora funziona benissimo, raffica H+ che ora funziona e tentennamento e imprecisione in SEVO AF che ora è preciso. La mia ghiera di messa a fuoco è morbida e fluida La nitidezza a 1.4 in servo è sorprendente se poi la paragoniamo al prezzo è eccezionale. La vignettatura marcata a 1.4 è risolvibile in post produzione però una nota dolente è la bassa resistenza al flare che a volte risulta invasiva con effetto arcobaleno (ma questa cosa l'ho notata senza paraluce poi un giorno farò un test anche con il paraluce). Il costo della basetta per aggiornare il firmware è un po' troppo cara perché le concorrenti la vendono mediamente a 50€ Voto in base al prezzo 10 , voto in base ad altri 85mm 9/9,5 |
inviato il 25 Dicembre 2020 Pro: Costruzione solida in metallo, nitidezza gia a TA, compatto e leggero, AF veloce e preciso (almeno per un uso non estremo come sport ed azione), bokeh Contro: Vignettatura evidente fino a f2.8, ghiera messa a fuoco dura e poco disabile, colori forse non al top Opinione: Acquistato da circa una settimana questa mia è una recensione iniziale perché non sono riuscito a testare a fondo la lente in tutte le sue funzionalità. Ho sicuramente apprezzato la nitidezza già molto buona a tutta apertura e migliora sensibilmente da f2 a f2.8 dove è praticamente una lama. Il peggior difetto é forse la vignettatura evidente a f 1.4 e parzialmente risolta a f2, comunque facilmente risolvibile in post produzione. In generale é una gran lente per quello che costa, consigliatissimo a meno che non si ritenga indispensabile la stabilizzazione Dopo averlo provato in esterno aggiungo a quanto sopra che questa lente restituisce una nitidezza, un microcontrasto ed una incisività veramente eccezionali anche a partire da f1.4, con una tridimensionalità ed uno sfocato veramente notevole. La vignettatura descritta sopra, se pur evidente fotografando un muro bianco, in condizioni reali si nota veramente poco e lo ritengo un difetto abbastanza marginale. Per quello che costa è assolutamente da acquistare se si cerca una lente specialistica per ritratti. |
inviato il 24 Novembre 2020 Pro: Nitido, compatto (rispetto alla concorrenza), veloce, economico, bello da vedere Contro: Una leggera dominante di colore giallo Opinione: Dopo più di 10.000 scatti e 20 Shooting fatti con questa lente accoppiata alla mia Sony A7III ne ho fatto una recensione completa su youtube: https://www.youtube.com/watch?v=oDUugHu3snY Ha praticamente solo pregi se consideriamo il prezzo, oggi si trova a poco e vale molto di più di tanti... Non arriva ai livelli di qualità del SIGMA e nemmeno del Sony Gmaster 1.4 ma se volete qualcosa di più dei soliti 1.8 questo fa al caso vostro. |
inviato il 23 Novembre 2020 Pro: Semplicemente strepitosa: bokeh, AF fulmineo, colori, nitidezza, contrasto. Qualità complessiva. Contro: nulla da segnalare, forse un po l'ingombro ma non ci si può aspettare di avere un peso piuma. Non restitusice la qualità dei materiali che si "sente" con i Sony GM... ma non si può chiedere tutto! Opinione: Che dire... spendi 1/3 del Sony FE 85mm f/1.4 GM, ma alla fine non ti perdi nulla! Sono stato a lungo indeciso se prendere il Samyang 85/1.4 o (allo stesso prezzo o quasi) il Sony 85/1.8 o fare il salto sull'85/1.4 GM. E alla fine lo ho preso dopo aver visto un paio di recensioni on line.... anche se ero diffidente. Dopo la prima mezz'ora me ne ero innamorato. E' semplicemente uno spettacolo! L'AF è fulmineo, consente di non rimpiangere il GM e non sbaglia mai un colpo (pure nell'inseguimento del soggetto). I colori sono perfino più gradevoli delle ottiche Sony: leggermente "alla canon", appena più caldi e più equilibrati delle ottiche Sony. La costruzione è (quasi) da lente professionale. Pesa un po ma non fa rimpiangere nemmeno uno dei grammi che pesa. Capiamoci: pesa comunque parecchio meno del 85/1,4 GM, ma un po di più del 85/1.8 Sony. Nitidezza ottima già a TA. Ovviamente a f/2 aumenta ma a 1.4 è ad ogni modo ottima! Lo uso su A7R III (che è esigente!) e su A9. Ne sono stracontento. A proposito del bokeh: superbo! A me piace molto. Unica cosa che volendo proprio essere pignoli si deve dire è che non restituisce quella sensazione di ottica "pro" che si percepisce con le ottiche Sony GM. Ma ricordiamoci che costa 1/3. Insomma: se si vuole un 85/1.4 si può pensare al Samyang senza avere dubbi sulle caratteristiche e sulla resa. Il confronto con il Sigma non regge: PESA E COSTA IL DOPPIO! Il peso diu una ottica è una delle cose che guardo: da questo dipende la trasposrtabilità e quindi l'uso che se ne riesce a fare. |
inviato il 23 Novembre 2020 Pro: Semplicemente strepitosa: bokeh, AF fulmineo, colori, nitidezza, contrasto. Qualità complessiva. Contro: nulla da segnalare, forse un po l'ingombro ma non ci si può aspettare di avere un peso piuma. Non restitusice la qualità dei materiali che si "sente" con i Sony GM... ma non si può chiedere tutto! Opinione: Che dire... spendi 1/3 del Sony FE 85mm f/1.4 GM, ma alla fine non ti perdi nulla! Sono stato a lungo indeciso se prendere il Samyang 85/1.4 o (allo stesso prezzo o quasi) il Sony 85/1.8 o fare il salto sull'85/1.4 GM. E alla fine lo ho preso dopo aver visto un paio di recensioni on line.... anche se ero diffidente. Dopo la prima mezz'ora me ne ero innamorato. E' semplicemente uno spettacolo! L'AF è fulmineo, consente di non rimpiangere il GM e non sbaglia mai un colpo (pure nell'inseguimento del soggetto). I colori sono perfino più gradevoli delle ottiche Sony: leggermente "alla canon", appena più caldi e più equilibrati delle ottiche Sony. La costruzione è (quasi) da lente professionale. Pesa un po ma non fa rimpiangere nemmeno uno dei grammi che pesa. Capiamoci: pesa comunque parecchio meno del 85/1,4 GM, ma un po di più del 85/1.8 Sony. Nitidezza ottima già a TA. Ovviamente a f/2 aumenta ma a 1.4 è ad ogni modo ottima! Lo uso su A7R III (che è esigente!) e su A9. Ne sono stracontento. A proposito del bokeh: superbo! A me piace molto. Unica cosa che volendo proprio essere pignoli si deve dire è che non restituisce quella sensazione di ottica "pro" che si percepisce con le ottiche Sony GM. Ma ricordiamoci che costa 1/3. Insomma: se si vuole un 85/1.4 si può pensare al Samyang senza avere dubbi sulle caratteristiche e sulla resa. |
user213929 ![]() ![]() | inviato il 22 Novembre 2020 Pro: Nitidezza , af reattivo , colori caldi , qualità del file ottima , bokeh molto cremoso , buona la distanza minima di messa a fuoco. Contro: Per il costo nessun contro da evidenziare Opinione: Molto stupito da un ottica sottovalutata , si dimostra professionale, nella ritrattistica offre il suo lato migliore , ottica che se abbinata agli af di ultima generazione Sony da una bella soddisfazione , interessante anche su apsc , la uso sulla a6400 per una focale equivalente ad un 135 mm f 2.2 specifica per ritrattistica o per fotografia cinofila , scelta meno costosa di un 200 f2.0 su ff. |
inviato il 27 Ottobre 2020 Pro: Prezzo, leggerezza, aberrazioni quasi assenti Contro: Costruzione, colori caldi poco fedeli sempre da correggere, paraluce, nitidezza sotto F2.0 Opinione: A differenza di molti a me questo obiettivo non ha proprio convinto: Nitidezza a f1.4 non esaltante se messo vicino al nuovo sigma DG DN, si recupera solo a F2.0. Grande e plasticoso, il paraluce sembra una tazza da campeggio e ha un leggero gioco sull'obiettivo. Autofocus rumoroso in qualche situazione, più lento e meno preciso rispetto all'FE 1.8 e al sigma DG DN. La cosa più fastidiosa sono le tonalità che restituisce (su ogni foto bisogna metterci mano con la levetta dei gialli e degli arancioni). Sostituito con il nuovo Sigma e non c'è storia....certo costa la metà voi direte...solo che il sigma li vale tutti, il sammy non vale nemmeno la metà a mio parere. Se si ha poco budget meglio orientarsi sul collaudato sony FE f1.8, che risulta meno "giocattolo" di questo |
inviato il 08 Settembre 2019 Pro: molto nitido a 1.4, sfocato stupendo (simil canon 1.2), colori davvero belli e caldi, af ultrasonico, veloce, preciso e davvero silenzioso ! Contro: Per quel che costa e quello che restituisce, nessuno Opinione: ho questa lente da circa 4 mesi, che dire... semplicemente poetica, avevo il sony 1.8 ma non mi è mai piaciuto troppo... questo per me è tutt'altra storia ! lo sfocato è meraviglioso, graduale e davvero cremoso (mi ricorda il canon 1.2), i colori sono proprio fedeli e tendono al caldo (che a me piace molto), l'autofocus è davvero impressionante, rispetto a gli altri samyang ha 2 motori ultrasonici che gli permettono di mettere a fuoco rapidamente e silenziosamente. anche di sera con luce scarsa non mi sbaglia un colpo ! per me davvero una lente superlativa ! la uso su sony a9 e a7 e mi da grande soddisfazione ! |
inviato il 27 Agosto 2019 Pro: Qualità prezzo, peso contenuto, nitidezza a f/1.4 Contro: Punti luce non perfetti Opinione: Ho acquistato il Samyang da circa un mese e mezzo, dando indietro il Sigma 85 art. La focale è la mia preferita, in passato ho avuto sia il Sony 85 1.8 che, appunto, il Sigma. Il Samyang. Al momento l'ho usato in un matrimonio (su a7iii), foto in famiglia e uno shooting ad una famiglia in vacanza a Lucca (su a6300), trovate alcune foto qua sotto e nelle mie gallerie. Il risultato è sempre stato all'altezza delle aspettative, l'ho usato praticamente sempre tra f/1.4 e f/2 senza avere nessun problema di nitidezza. L'af per i miei scopi è veloce, anche in scarsa luce (sempre usato a larghe aperture però). Il bokeh per i miei gusti è bello, solo non perfetto nei punti luce, che risultano meno circolari rispetto al Sigma Art (comunque meglio del Sony 1.8) In conclusione per i miei gusti e necessità è il miglior 85 con attacco FE, essendo fuori budget il GM, consiglierei però il Sony a chi non necessita di un'apertura 1.4, visto che la qualità è simile e gli ingombri minori |
inviato il 26 Agosto 2019 Pro: Costruzione, leggerezza, tridimensionalità, bello sfocato Contro: Al momento non ne trovo Opinione: In relazione al prezzo devo dire che questa lente è una vera sorpresa. Su A7R3 funziona che è una meraviglia, altamente risolvente, nitidezza ai bordi ottima, eye af veloce e preciso, praticamente zero aberrazioni cromatiche e distorsioni, sfocato cremoso e circolare, faccio veramente fatica ad accettare il sony 1.4 GM a quasi tre volte il prezzo. Ce l' ho da pochi giorni e non riesco a trovare un vero punto debole. Forse sui flare non eccelle, ma ripeto per quello che costa hanno fatto un miracolo. |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me