RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samyang 75mm f/1.8 AF : Caratteristiche e Opinioni




Recensioni

Le opinioni dei membri di JuzaPhoto che utilizzano questo obiettivo. (Clicca qui per tornare alla pagina della Samyang 75mm f/1.8 AF)




Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2020

Pro: Qualità ottica, leggerezza, pulsantino custom che può essere utile per controllare il diaframma da ghiera mf, af e eye af da cecchino.

Contro: Manca il vero tasto af/mf, materiale cheap, pulsante personalizzabile (se proprio vogliamo)

Opinione: Ho già fatto un paio di shooting con questa lente, tralasciando gli aspetto negativi che ho citato nei "contro", la lente si comporta bene in termini ottici, anzi, benissimo. A TA è già molto valido al centro del frame, perde qualcosa ai bordi, ma chiudendo a f2 recupera molto, già da 2.8 è perfetto da lato a lato. La uso su rIII, non fa una piega, credo sia cmq superiore, anche se focale differente, al 45 samyang. Avendo avuto in passato anche l'85 1.8, mi sento di dire che la resa del 75 è più croccante e a ta lavora pure meglio, non ha quell'effetto velato del sony. Lo uso insieme al 135 gm, trovato usato pari al nuovo a 1350 euro. La resa del gm è spettacolare, e questo sammy la accompagna alla grande. M.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2020

Pro: Qualità dell'immagine a TA. AF sopra la media. Customizzazione della ghiera di messa a fuoco. Prezzo import fantastico. Leggero e contenuto nelle dimensioni.

Contro: Un poco "cheap" nei materiali. Paraluce indecente.

Opinione: I "piccoli" Brand, quelli meno blasonati, da un paio di anni tendono a stupirmi partendo dalle piccole cose. Come il packaging. Apro la scatola e mi ritrovo la lente sigillata dentro un astuccio rigido come quello degli occhiali. Una soluzione che non avevo ancora visto. Avevo però poche aspettative sulla costruzione dato il prezzo import di 309 euro. Ed infatti preso in mano ho avuto una sensazione davvero molto, ma molto cheap. Una sensazione di plastichina cinese. Come il paraluce davvero osceno. Insomma non mi aspettavo un Sony Sonnar ma qualcosa di un filo piu' robusto forse si. Gradevole invece alla vista il design di questa nuova linea Samyang. Molto minimalista. Ma in fondo è il vetro che conta e qui ci siamo. E tanto. Quando compro una lente da ritratto a 1.8 al 90% la uso a TA o un filo piu' chiusa. E voglio che già li mi dia un ottimo risultato. E questo piccolo e leggero Sammy ci riesce. E' nitido. Maledettamente nitido. E veloce. Sarà anche l'AF miracoloso dell'AIII ma non sbaglia un colpo sugli occhi anche in presenza di occhiali. Spostandomi dagli occhi allo sfondo e viceversa ho riscontrato una certa reattività, non miracolosa ma già sopra la media. Piacevolissimo e cremoso lo sfuocato, un poco tendente ai toni caldi l'immagine. Parliamo comunque di una lente che sta sul mercato tra i 350 e i 310 euro. Certi risultati si hanno con prezzi doppi se non tripli. Della feature di comandare la ghiera della messa a fuoco (che peraltro ha un'ottima risposta in manual) per l'apertura diaframma, personalmente, mi interessa davvero poco. Dovrebbe essere ulteriormente customizzabile con la dock. Sono felice che il mercato si sia aperto a lenti terze parti così eccellenti a prezzi umani. Mi aveva stupito Tamron con il 45mm 1.8 e il superbo 70-200 2.8 G2 e oggi mi ha stupito Samyang con questa linea, un poco economica sui materiali del barilotto ma con lenti di carattere. Direi stra-consigliata!

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2020

Pro: Leggerezza, microcontrasto, AF, ghiera utilizzabile per cambio apertura

Contro: Non ne trovo, forse un po' di flare in situazioni brutali

Opinione: Molto leggero, molto economico, molto nitido. Avevo il Sony 85 1.8, la resa complessiva non mi ha mai convinto, lo trovavo... Insapore. Ho comprato questo Samyang e l'AF va veramente bene, uguale ad un nativo veloce, lo utilizzo su A7III e ci ho fatto pure raffiche in HI+ inseguendo il soggetto in rapido movimento. Il microcontrasto è alto, le immagini sono croccanti e nitide, mantenendo un bokeh davvero bellissimo, morbido e graduale, non va nemmeno in crisi nei punti luce in mezzo alla vegetazione. Il timbro colore è un po'caldo, non mi sembra che chiuda le ombre, mantiene un contrasto equilibrato. Ho riempito la galleria di foto in HD, credo che possano parlare più di quanto possa mai dire io, sinceramente è un must have.





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me